Ambiente
๐๐๐ง๐ญ๐๐ฅ๐ฅ๐๐ซ๐ข๐ ๐ฉ๐๐ซ๐ญ๐๐๐ข๐ฉ๐ ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐ข๐ญ๐ฒ ๐๐๐ญ๐ฎ๐ซ๐ ๐๐ก๐๐ฅ๐ฅ๐๐ง๐ ๐ ๐๐๐๐: ๐ฎ๐ง ๐ข๐ง๐ฏ๐ข๐ญ๐จ ๐ ๐๐ฌ๐ฉ๐ฅ๐จ๐ซ๐๐ซ๐ ๐ฅ๐ ๐๐ข๐จ๐๐ข๐ฏ๐๐ซ๐ฌ๐ข๐ญ๐ฬ ๐ฅ๐จ๐๐๐ฅ๐

Dal ๐๐ ๐๐ฅ ๐๐ ๐๐ฉ๐ซ๐ข๐ฅ๐ ๐๐๐๐, l’isola di Pantelleria si unirร per la prima volta alla City Nature Challenge, un evento internazionale di citizen science che coinvolge migliaia di persone nel mondo nella documentazione della biodiversitร urbana e naturale.
L’iniziativa รจ promossa dalla ๐๐จ๐๐ข๐๐ญ๐ฬ ๐๐จ๐จ๐ฉ๐๐ซ๐๐ญ๐ข๐ฏ๐ ๐ ๐๐ฎ๐จ๐ฏ๐ข ๐
๐ข๐ฅ๐จ๐ฉ๐๐ง๐ญi – Pantelleria Turismo.
Durante questi quattro giorni, cittadini, appassionati di natura, studenti e famiglie saranno invitati a esplorare l’isola, osservando e registrando piante, animali e funghi selvatici utilizzando l’app gratuita iNaturalist. Le osservazioni contribuiranno a un database globale utile per monitorare e proteggere la biodiversitร .
La partecipazione รจ aperta a tutti: basta scaricare l’app, registrarsi e iniziare a caricare le proprie osservazioni fotografiche. L’obiettivo รจ documentare la flora e la fauna spontanee dell’isola.
Per ulteriori informazioni: https://www.citynaturechallenge.org/participate
Ambiente
Pantelleria, divieto di avvicinamento per mappatura posidonia

L’Ufficio Circondariale Marittimo di Pantelleria, a firma del suo comandante, Vincenzo De Falco ha emesso ordinanza relativa ai lavori di mappatura delle praterie di posidonia, nelle acque territoriali dell’isola.
Cosรฌ recita il documento:
“dal 21/04/2025 al 31/12/2025 la M/N โFUGRO DISCOVERYโ di bandiera Italiana, n. IMO
9152882, MMSI number 372698000, nominativo internazionale. โ3EKE6โ, T. 1350 โ lung. mt. 70,
proseguirร unโattivitร di rilievi geofisici nellโambito del progetto progetto MER (Marine Ecosystem
Restoration) intervento mappatura nazionale delle praterie di posidonia oceanica e
cymodocea nodosa mediante rilievi lidar bathymetry e indagini geofisici di completamento
intervento A16-A17-A18.3
La citata unitร opererร allโinterno di una macro area di cui, allโinterno di essa, ricadono anche le
acque di giurisdizione del Circondario Marittimo di Pantelleria. I punti di coordinate (WGS84) dei
vertici dellโarea sono di seguito riportati con annesso stralcio cartografico.
Per tutta la durata della suddetta campagna di ricerca, la nave dovrร essere considerata โNAVE
CON MANOVRABILITAโ LIMITATAโ ai sensi della regola 3) lett. II) del Regolamento Internazionale
per Prevenire gli abbordi in mare.
Nel suddetto periodo, quando allโinterno delle acque di giurisdizione di questa Autoritร Marittima,
tutte le unitร in navigazione devono mantenersi ad una distanza non inferiore ai 500 metri dalla
M/N โFUGRO DISCOVERYโ
I comandanti/conducenti delle unitร in transito in prossimitร dellโunitร interessata dalle indagini
geomorfologiche, dovranno, secondo perizia marinaresca, transitare alla minima velocitร consentita
per il governo in sicurezza dellโunitร , evitando di creare movimenti ondosi nonchรฉ valutando
lโeventuale adozione di misure aggiuntive suggerite dalla buona perizia marinaresca al fine di
prevenire situazioni di potenziale pericolo.
Il documento integrale
Ambiente
Pantelleria, al via Quinta Tappa del Cammino Pantesco

QUINTA TAPPA CAMMINO PANTESCO
Con grande soddisfazione e gioia, vogliamo condividere che il cammino inaugurale sta giungendo
finalmente al termine! Vi invitiamo, pertanto, a non mancare alla quinta e ultima tappa che chiuderร il
nostro cerchio creato passo dopo passo. Proprio per questa circostanza, gli organizzatori aspettano ancora
piรน camminatori possibili per festeggiare insieme lโimportante traguardo.
Lโappuntamento รจ fissato per domenica 27 aprile con ritrovo alle ore 08:30 c/o la chiesetta di Santa Chiara
a Bugeber.
In questo tragitto di 12 km circa e della durata di 5 ore si potranno visitare le ultime chiesette ed edicole
votive del Cammino Pantesco, ricche di storie e sorprese inaspettate. Attraversando la parte piรน
antropizzata dellโisola ma sempre affascinante, si percorreranno sentieri con fondo roccioso, strade romane
e una parte di strada asfaltata.
La meta sarร Pantelleria centro ma, per festeggiare la conclusione dei primi passi di questo nuovo
Cammino, avremo la gradita possibilitร di una tappa fuori programma per una degustazione (al costo di โฌ
15,00 a persona) presso il Santuario della Madonna della Margana, assaporando prodotti tipici locali e
testando anche una โnuova novitร golosaโโฆ Lโoccasione sarร favorevole per rinsaldare i legami di amicizia
ormai consolidati e conoscere meglio i nuovi pellegrini che vorranno aggiungersi a questa esperienza.
Lโitinerario sarร come sempre organizzato da Anna Maria Cusimano, Guida Ufficiale Parco Nazionale Isola
di Pantelleria, da contattare ENTRO LE ORE 20:00 DEL 25 APRILE con messaggio WhatsApp per lโiscrizione
gratuita al numero 347 5935743 e il ritorno a Bugeber sarร garantito da un servizio TRANSFER gestito
dallโAgenzia Gira LโIsola al costo di โฌ 5,00 comprensivo della quota di ASSICURAZIONE per tutta lโesperienza
del cammino.
Allora, non resta che segnare in calendario anche questa data, ultima ma non definitiva (perchรฉ ci saranno
a breve altri appuntamenti e storie da proporre e condividere), per ritrovarsi numerosi e vivere ugualmente
questa tappa insieme e a passo lento!
Emiliano Fornaroli
Ambiente
Pantelleria, black out il 28 aprile. Ecco dove

Per il giorno 28 aprile 2025 verrร eseguito il distacco di energia elettrica, per la contrada di Mueggen, alta e bassa.
Di seguito l’avviso
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, รจ U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo