Connect with us

Economia

๐“๐ซ๐š๐ฉ๐š๐ง๐ข ๐ซ๐ข๐ฉ๐š๐ซ๐ญ๐ž ๐๐š๐ฅ ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐จ: ๐ข๐ง๐ญ๐ž๐ฌ๐š ๐ฌ๐ญ๐ซ๐š๐ญ๐ž๐ ๐ข๐œ๐š ๐œ๐จ๐ง ๐ฅ’๐€๐ฎ๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐๐จ๐ซ๐ญ๐ฎ๐š๐ฅ๐ž ๐ฏ๐ž๐ซ๐ฌ๐จ ๐๐ซ๐š๐ ๐š๐ ๐ ๐ข ๐ž ๐ง๐ฎ๐จ๐ฏ๐จ ๐ฐ๐š๐ญ๐ž๐ซ๐Ÿ๐ซ๐จ๐ง๐ญ

Redazione

Published

-

Vincente l’intesa strategica tra l’Autoritร  di Sistema Portuale di Sicilia Occidentale ed il Comune di Trapani. Dopo una lunga cavalcata amministrativa, รจ finalmente pubblicato il bando che vale oltre 60,5 milioni di Euro in merito ai tanto attesi dragaggi. L’opera รจ ricompresa nel programma di interventi infrastrutturali in ambito portuale sinergici e complementari al PNRR, approvato con Decreto Mims n.330 del 13 Agosto 2021, ammessa a finanziamento statale. Il cantiere dovrebbe durare circa 720 giorni dalla consegna e prevede un premio di accelerazione nel caso di ultimazione in anticipo. รˆ possibile partecipare al bando fino al prossimo 11 Agosto. Oltre a questo, il presidente Monti, d’intesa con il sindaco Tranchida, si impegnano a presentare alla cittร  il progetto di rifacimento di tutto il waterfront, giร  definito โ€œgigantesco e straordinarioโ€, per il quale lo scorso anno รจ stato lanciato un concorso di idee.

 

Come se non bastasse, fervono i lavori per le ZES, zone economiche speciali, che in simbiosi con i progetti di cui sopra, faranno del porto e dell’interporto il volano economico della cittร . In tale direzione, pari intesa tra il Commissario ZES Amenta ed il sindaco Tranchida.

โ€œTrapani riparte dal porto, dopo decenni di finte promesse e speranze, con una serie di opere straordinarie che prenderanno il via a breve: dai dragaggi alle zone economiche speciali, passando per il rifacimento del waterfront, la nostra cittร  si appresta a vivere una fase di eccezionale ripartenza – dichiara il Sindaco di Trapani Giacomo Tranchida –. Con Pasqualino Monti, amico della nostra cittร  e partner strategico per la ripartenza del territorio, continueremo a lavorare in simbiosi anticipando sin da ora un prossimo incontro con la cittadinanza per presentare il progetto di riqualificazione nel suo complessoโ€

 

Da Comune di Trapani

Economia

Airgest esprime soddisfazione per intesa tra Regione Siciliana e Ryanair su addizionale comunale

Redazione

Published

on

Il presidente Salvatore Ombra: โ€œUna battaglia che portiamo avanti da cinque anni e che potrebbe far tornare la base di Ryanair a Trapaniโ€

Non si รจ fatta attendere la risposta ufficiale di Ryanair, compagnia aerea irlandese leader nel settore delle low cost in Europa, alla notizia che la Regione Siciliana si sia risolta ad eliminare la tassa o addizionale comunale sui biglietti aerei, giร  per gli aeroporti di Trapani Birgi, Comiso, Pantelleria e Lampedusa. Un comunicato stampa diffuso dal vettore aereo mette nero su bianco lโ€™intenzione di investire, cosรฌ come preannunciato nei mesi scorsi in occasione di una conferenza stampa, in nuove rotte in particolare sullโ€™aeroporto di Birgi e anche sulla possibilitร  di tornare ad avere una propria base operativa a Trapani.

Alcuni passaggi dal testo di Ryanair su Trapani Birgi

โ€œLa decisione del presidente Schifani di abolire lโ€™addizionale municipale porterร  un reale valore a tutti i siciliani, che ora vedranno i benefici che una maggiore connettivitร  durante tutto l’anno porta in termini di maggiore turismo, piรน posti di lavoro e tariffe piรน basse. Ryanair annuncerร  la sua risposta a questa iniziativa nelle prossime settimane, ma assicura ai residenti della Sicilia e, in particolare, a coloro che volano dallโ€™aeroporto Trapani-Marsala Vincenzo Florio, che avranno piรน destinazioni e voli a basso costo tra cui scegliereโ€.
Infine, nel virgolettato di Jason McGuinness, Chief Commercial Officer di Ryanair si legge: “Ryanair risponderร  allโ€™abolizione dellโ€™addizionale municipale negli aeroporti piรน piccoli della Sicilia aggiungendo piรน voli sullโ€™aeroporto Trapani-Marsala Vincenzo Florio, oltre ad aprire una discussione sul potenziale di una nuova base”.

Il commento del presidente di Airgest, Salvatore Ombra

“Una battaglia quella dell’eliminazione dell’addizionale comunale che portiamo avanti da oltre cinque anni, considerandola un importante motore di sviluppo, finalmente รจ stata accolta e la reazione del principale vettore del nostro scalo รจ stata quella auspicabile di plauso alla Regione e propositi di investimenti ulteriori. Non avevamo dubbi che Ryanair reagisse in maniera positiva e ringraziamo sempre il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani e gli assessori Alessandro Dagnino e Alessandro Aricรฒ per le decisioni illuminate che hanno preso e portato avanti con risolutezza. Confidiamo adesso che l’iter normativo regionale e poi nazionale prosegua senza ostacoli e nel piรน breve tempo possibile, per poter arrivare all’obiettivo di eliminare la tassa comunale e che ciรฒ porti, come annunciato, non solo ad un aumento delle rotte ma anche, e finalmente, al ritorno di una base su Trapani, che sarebbe il vero e forte impulso allo slancio del Vincenzo Florio e di tutto il territorio trapanese”.

Puรฒ interessare:ย Pantelleria โ€“ Aeroporti minori, Safina (PD) โ€œgarantire piรน collegamenti e costi piรน bassi per cittadini e turistiโ€

Continue Reading

Economia

Pantelleria – Sostegno malati oncologici o patologie cronico degenerative. Nuove modalitร  di erogazione del contributo

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria tramite determina, modifica le modalitร  di erogazione dei sostegni economici per i malati oncologici o affetti da patologie cronico degenerative.

Nuove direttive per le modalitร  di erogazione del contributo, come recita lo stralcio del documento che riportiamo:

Di modificare le modalitร  di erogazione del contributo โ€œSostegno ai malati oncologici o
affetti da patologie cronico degenerativeโ€ prevedendo la possibilitร  di estendere i beneficiari
ad entrambi gli Avvisi emanati e mantenendo come unico vincolo il gruppo massimo di n. 9
beneficiari per la prima annualitร  e con il limite di spesa annuale per ogni unitร  equivalente
pari a โ‚ฌ 2.189,70 ad esaurimento delle risorse assegnate e procedere allโ€™utilizzazione delle
risorse della II Annualitร  mantenendo come unico vincolo il gruppo massimo di n. 17
beneficiari con il limite di spesa annuale per ogni unitร  equivalente a โ‚ฌ 2.042,45

Il documento integrale

determina_n_456

Continue Reading

Economia

Pantelleria a Reggio Emilia per acquisire modello di relazione con gli asini per nuova offerta turistica, percorsi didattici e inclusione sociale

Direttore

Published

on

Prende sempre piรน forma, per Pantelleria, la creazione di una nuova offerta ecoturistica che,ย  nel settore come ARIA APERTA SNC, Pet Therapy Doctor Dog APS e lโ€™Asineria di Reggio Emilia attraverso un sistema coordinato di servizi, possa rispondere ad una domanda esigente del turista.

Lโ€™elemento sostanziale di questa progettazione รจ lโ€™asino pantesco, al centro delle future
attivitร  escursionistiche, didattiche, educative, ricreative e terapeutiche che saranno realizzate a conclusione del percorso formativo promosso dallโ€™Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria, in collaborazione con il Dipartimento di Sviluppo Rurale e Territoriale della Regione Siciliana e con soggetti specializzati.

A seguito dellโ€™importante lavoro svolto dalย Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale Servizio 17 – Servizio per il Territorio di Trapani, che ha consentito diย recuperare la razza di asinello pantesco, a rischio estinzione, รจ stato avviato il percorso per la preparazione di personale qualificato allo svolgimento di attivitร  con gli asini e alla loro gestione.ย 

Si sta svolgendo in questi giorni, presso la fattoria di animazione ambientale โ€œLโ€™asino di Ariostoโ€ di Reggio Emilia, la seconda fase delย corso “propedeutico – base coadiutore asino – avanzato” che coinvolgerร ,ย fino al 30 marzo, i setteย partecipanti sotto la guida degli espertiย Massimo Montanari, Nicoletta Teso, Manuel Savioli,ย per approfondire la conoscenza delle potenzialitร  dellโ€™utilizzo dellโ€™asino in contesti naturalistici e ambientali.

Presente anche Mirko Vitale, geologo dellโ€™Ente Parco nonchรฉ referente del progetto, per poter maturare la giusta consapevolezza delle questioni da affrontare nell’implementazione del progetto su Pantelleria.

Per il commissario straordinario dellโ€™Ente Parco, Italo Cucci, questa esperienza, riportata sullโ€™isola, rappresenta una ventata di nuove possibilitร  in quanto sarร  da stimolo alla comunitร  locale per costruire unโ€™associazione dโ€™impresa dedicata allโ€™offerta esperienziale completa con gli asini.

Durante questa settimana i corsisti sono impegnati, non solo in attivitร  teoriche ma soprattutto pratiche e operative nellโ€™ambiente allโ€™aria aperta, perย ampliare le competenze per la gestione degli asini, il loro accudimento e spaziare nelle varie attivitร  di animazione, come i laboratori di relazione con il pubblico. โ€œUna partecipazione attiva e piena di entusiasmo quella dei panteschiย – afferma Massimo Montanari –ย che rappresenta un ottimo segnale per sviluppare unโ€™azione concreta sullโ€™isola, potendoย creare una realtร  operante sul territorio dove lโ€™asino รจ un conduttore e soprattutto lโ€™elemento di legame tra guide operatori e le persone che vengono accompagnateโ€.


I progetti, con il coinvolgimento degli asini, avranno anche un ambito di azione nel sociale per la comunitร  pantesca creando sinergie con gli organismi che si occupano delle persone fragili. Inoltre, l’isola potrร  occupare una posizione di rilievo nell’ambito dell’esperienza trekking anche di piรน giorni itinerante lungo la rete dei sentieri Cai.ย 

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza