Segui i nostri social

Sport

22° Slalom dell’Agro Ericino: Emanuele Schillace vince nella sfida tra i tornanti, Salvatore Venanzio e Salvatore Arresta completano il podio

Redazione

Pubblicato

-

Valderice, 18 giugno 2024 – Si è concluso il 22° Slalom dell’Agro Ericino, quarta tappa del Campionato Italiano Slalom e gara valida per il Campionato Siciliano.
Il tracciato di 4 km, con undici insidiose barriere di rallentamento, ha messo alla prova i piloti in gara, provenienti da diverse scuderie italiane.
La vittoria assoluta è andata a Emanuele Schillace su Radical sr 4 – Suzuki che ha fatto segnare il miglior tempo. Al secondo posto, si è classificato Salvatore Venanzio un altro protagonista su Radical sr 4 – Suzuki rpe . Il terzo gradino del podio è stato conquistato da Salvatore Arresta su Gloria b5 evo – Suzuki.
Ottime prestazioni anche per gli altri piloti in top ten, con un quarto posto per Antonio Virgilio su Radical sr 4 – Suzuki, seguito da un altro talento come Michele Puglisi sempre su Radical sr 4 – Suzuki. Sesta posizione per Giuseppe Giametta su Gloria b5 – Suzuki davanti a Luigi Vinaccia su Osella pa 6/9 – Honda. Completano la top ten Antonio Pio De Giorgio su Gloria b5 – Suzuki, Gaetano Rechichi su Elia avrio – Suzuki, Silvio Fiore su Radical sr 4 – Suzuki.
Combattute anche le sfide nei vari gruppi, con vittorie per Salvatore Santannera su Mini Cooper S (Gruppo Racing Start), Carmelo Cugno su Peugeot 106 S16 (Racing Start Plus), Domenico Murino su Peugeot 106 S16 (Gruppo N), Enrico Valenti su Peugeot 205 Rallye (Gruppo A), Pierluigi Bono su Fiat 500 (Bicilindriche), Alfredo Giamboi su Fiat X1/9 Coupe’ (Speciale Slalom), Bruno Fallara su Fiat 127 Sport 70 Hp (E1 Italia), Domenico Spezia su Fiat 126 (Prototipi Slalom), Giuseppe Catalano su Chevy Sedan – Yamaha (E2SH), Salvatore Arresta su Gloria B5 Evo – Suzuki (E2SS/TMSS), Emanuele Schillace su Radical Sr 4 – Suzuki (E2SC).

La vincitrice assoluta del gruppo Dame è stata Angelica Giamboi su Fiat X1/9 Coupe’, mentre il vincitore della classifica assoluta Under 23 è stato Giuseppe Catalano su Chevy Sedan – Yamaha. Per quanto riguarda le auto storiche, nel Gruppo HST2 si è imposto Rocco Aiuto a bordo di una Fiat Giannini 590. Passando al Gruppo HST3, il primo classificato è risultato Gaspare Piazza su Fiat 500. Infine, nel Gruppo HST4 ha primeggiato Mariano Saluto al volante di una Terrier Mkii 1150.

Il 22° Slalom dell’Agro Ericino, organizzato dal Promoter Kinisia, con il patrocinio dei Comuni di Erice e Valderice,  si conferma come uno degli appuntamenti più attesi ed ha regalato emozioni non solo ai presenti, ma anche a migliaia di appassionati collegati da tutta Italia grazie alla diretta streaming sulla pagina Facebook di Trapani Web.
Per rivivere la gara e per maggiori informazioni sulle classifiche: www.kinisia.it e www.facebook.com/trapaniweb.

Scarica le immagini Tv https://youtu.be/nLAlQ-FfF_k
FOTO

Relazioni con i media Promoter

Pubblicità
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cultura

Pantelleria – Democrazia partecipata, il report del 2022

Direttore

Pubblicato

il

In data odierna la Giunta Comunale ha reso noto il report delle attività, sotto democrazia partecipata, realizzate dalle associazioni e persone fisiche, negli ambiti della cultura e dello sport.

Da uno stralcio del documento municipale si legge:


DI DARE ATTO

che la somma totale utilizzata e liquidata destinata ai progetti di Democrazia Partecipata ai sensi dell’art.6 della L.R. n.5/2014 e ss.mm.ii. – anno 2022 ammonta € 24.673,27 di cui € 12.320,10 relativi a progetti in ambito culturale ed e 12.353,17 relativi in ambito sportivo.

3) CHE le rimanenti risorse pari ad € 11.971,73 sono state impiegate, ai sensi e per effetti di cui all’art.6 della L.R. n.5/2014 e ss.mm.ii. nelle seguenti aree di intervento individuate con delibera di GM. N.102 del 31/05/2022: – –
INTERVENTI IN AMBITO CULTURALE INTERVENTI IN AMBITO SPORTIVO
Il documento integrale:

delibera_giunta_n_141

Leggi la notizia

Sport

Pantelleria, “Tra Terra e Aria”: esperienza unica di danze rotanti e danza terapia

Redazione

Pubblicato

il

“Tra Terra e Aria” – Un’Esperienza Unica di Danze Rotanti e Danza

Terapia

Pantelleria, 21/06/2024 – Quest’estate, il cuore pulsante della cultura di Pantelleria batte al ritmo
delle danze tradizionali con il workshop “Tra Terra e Aria”, organizzato da Elìa Fiume e Karta
Hiking, con Grazia Cernuto, in collaborazione con ASD In Punta di Piedi.

Il 28 e 29 giugno 2024, dalle 10:00 alle 12:00, Grazia Cernuto guiderà i partecipanti attraverso un viaggio emozionale e
culturale che intreccia danze rotanti con tecniche di danza terapia.

Dettagli dell’Evento:

• Titolo: Tra Terra e Aria
• Data: 28-29 Giugno 2024
• Orario: 10:00 – 12:00
• Luogo: ASD In Punta di Piedi, Via de Amicis, 43, Pantelleria
• Insegnante: Grazia Cernuto
• Prezzo: 30€ (Ridotto a 20€ per disabili)
• Contatti per informazioni e iscrizioni: 371 12 78 468

Questo workshop è progettato per tutti coloro che desiderano esplorare il proprio rapporto con il corpo e lo spazio attraverso il movimento. Attraverso le danze rotanti e la danza terapia, i partecipanti avranno l’opportunità di esprimere se stessi in un ambiente accogliente e stimolante. I posti sono limitati per garantire un’esperienza intima e personale, quindi si raccomanda la prenotazione anticipata.
Per ulteriori informazioni o per iscriversi al workshop, contattare il numero 371 12 78 468. Non perdete l’opportunità di partecipare a un evento che promette di essere non solo un’attività ricreativa, ma un vero e proprio percorso di crescita personale.

Leggi la notizia

Sport

Nuovo primato nazionale di apnea: Giacomo Sergi recordman di Trapani

Redazione

Pubblicato

il

IL TRAPANESE GIACOMO SERGI FIRMA IL NUOVO PRIMATO ITALIANO DI APNEA IN ASSETTO VARIABILE SENZA ATTREZZI

Lo scorso 30 maggio, nelle splendide acque di Sharm el-Sheikh, in Egitto, il trapanese Giacomo Sergi, con la profondità di -105,00 m, ha stabilito il nuovo record italiano di apnea in assetto variabile senza attrezzi. L’Assessore allo Sport Emanuele Barbara ha voluto consegnare all’eccellente atleta trapanese il gagliardetto ufficiale della Città di Trapani, quale ambasciatore nel mondo del nostro territorio.
A Giacomo, giungano i complimenti di tutta la cittadinanza per lo straordinario traguardo.

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza