Trasporti
Aeroporto di Agrigento, Pisano: “Fiduciosi dopo le parole del Ministro Salvini”
![](https://www.ilgiornaledipantelleria.it/wp-content/uploads/2025/02/IMG_3648.jpeg)
Le ultime dichiarazioni del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, rilasciate oggi durante i lavori del “Airport Day”, evento che si è tenuto oggi a Milano, sulla possibilità di aprire nuovi scali aeroportuali in Italia, lasciano trasparire scenari di grande interesse per il territorio agrigentino. Tra le ipotesi in campo, infatti, si fa sempre più concreta la possibilità della realizzazione di un aeroporto ad Agrigento, un progetto atteso da decenni e che potrebbe rappresentare una svolta per l’intera provincia.
Sull’argomento è intervenuto il deputato agrigentino Calogero Pisano, che ha espresso ottimismo e soddisfazione per le parole del Ministro: “L’apertura di uno scalo aeroportuale ad Agrigento non è più un sogno irrealizzabile, ma una possibilità concreta. Il Ministro Salvini ha chiaramente manifestato la volontà di potenziare il sistema aeroportuale italiano, e Agrigento potrebbe finalmente rientrare tra le aree interessate da questo sviluppo infrastrutturale”.
Pisano ha poi sottolineato l’importanza strategica di un aeroporto per il territorio: “La nostra provincia soffre da sempre di un grave deficit infrastrutturale che penalizza lo sviluppo economico e turistico. Un aeroporto non sarebbe solo una conquista storica, ma una svolta definitiva per la crescita del nostro territorio, facilitando collegamenti nazionali e internazionali e favorendo il turismo e gli investimenti. Continueremo a lavorare affinché Agrigento possa finalmente ottenere ciò che merita: un’infrastruttura moderna ed efficiente che apra le porte a nuove opportunità di sviluppo”.
Calogero Pisano è l’autore dell’articolo 8 bis, contenuto nel Decreto Legge Sud, convertito in Legge dal Parlamento, che prevede la costruzione di un aeroporto che serva la zona centromeridionale della Sicilia.
Politica
Leali per Pantelleria – Gratuità biglietti da e per Isole Minori, Casano: eliminate le disparità
![](https://www.ilgiornaledipantelleria.it/wp-content/uploads/2024/11/angelo-casano2.png)
“Il nuovo decreto a firma dell’assessore regionale alla Infrastrutture e alla mobilità Alessandro Aricò rispetto la gratuità per i biglietti da e per le isole minori, riservati ai dipendenti pubblici in servizio, elimina le disparità denunciate negli anni scorsi.” È quanto dichiarato dal consigliere comunale dott. Angelo Casano del movimento consiliare Leali per Pantelleria.
“Non è la prima volta che intervengo sul tema- dichiara Casano- l’anno scorso avevo denunciato i ritardi della Regione Siciliana nel rimpinguare i fondi destinati e anche che le agevolazioni previste non erano rivolte ai residenti di Pantelleria che viaggiavano per motivi di lavoro verso la terraferma.
Sembrerebbe che quest’anno il decreto in questione estenda la gratuità anche ai dipendenti pubblici residenti nelle isole minori che lavorino su terraferma. “Si è corso ai ripari, anche se è palese -continua Casano – che la normativa oggi vigente sia maggiormente a beneficio di altre isole, collegate per lo più con mezzi veloci e in posizioni geografiche maggiormente vicine alla terraferma, rispetto Pantelleria dove è chiaro che non aumenta l’attrattività dell’isola per chi vorrebbe venirci a lavorare”.
E’ difficile che si viaggi in nave. Il contributo infatti non copre la tratta aerea.
“Altre -conclude- dovrebbero essere le misure messe in campo per Pantelleria al fine di garantire una continuità territoriale equa e sostenibile nel lungo termine”.
Trasporti
Isole minori siciliane: operativo il rimborso integrale dei biglietti per i dipendenti pubblici pendolari
![](https://www.ilgiornaledipantelleria.it/wp-content/uploads/2023/06/isole-minori-proporzionata.png)
Ecco come ottenere il rimborso
Trapani, 5 febbraio 2025 – “Come avevo annunciato nei giorni scorsi, da oggi i dipendenti pubblici che lavorano nelle isole minori siciliane potranno ottenere il rimborso integrale dei biglietti di viaggio”, dichiara l’On. Giuseppe Bica, deputato regionale di Fratelli d’Italia all’ARS. “L’assessore alle Infrastrutture e Mobilità Alessandro Aricò ha firmato il decreto che rende operativa questa importante misura del governo Schifani. Desidero esprimere il mio sincero ringraziamento all’assessore per la tempestività dimostrata e per aver mantenuto l’impegno preso con i territori insulari”, così continua.
Gli aventi diritto dovranno conservare i biglietti di viaggio e caricare la documentazione sulla piattaforma entro 30 giorni dalla data del viaggio. In attesa dell’operatività del sistema informatico, si raccomanda di conservare tutti i biglietti dei viaggi effettuati a partire da oggi.
“Un intervento“, conclude Bica, “che sostiene i pendolari del comparto pubblico e le comunità delle nostre isole minori”.
Trasporti
STRETTA SUI MONOPATTINI ELETTRICI E CELLULARE ALLA GUIDA. RAFFICA DI SANZIONI
![](https://www.ilgiornaledipantelleria.it/wp-content/uploads/2025/02/monopattino.jpg)
I Carabinieri della Compagnia di Trapani hanno eseguito dei servizi finalizzati a
incrementare i controlli alla circolazione stradale, nell’ambito di quanto discusso e
delineato durante il comitato provinciale sull’ordine e sicurezza pubblica tenutosi con il
Prefetto di Trapani con particolare attenzione alle variazioni al codice della strada entrate
in vigore lo scorso dicembre.
Dal 14 dicembre, i monopattini elettrici possono circolare solo sulle strade urbane
con limite di velocità fino a 50 km/h. È vietato circolare su strade extraurbane, nelle
gallerie, sui marciapiedi e sulle piste ciclabili. È inoltre obbligatorio l’uso del casco, la
stipula di una polizza assicurativa, del giubbotto catarifrangente durante le ore notturne e
l’adeguamento del mezzo, se non in possesso, dei dispositivi luminosi di svolta e di stop.
Durante i controlli eseguiti lungo le principali arterie della città, sono stati sanzionati 36
utenti della strada per varie infrazioni, ossia:
– 10 persone per uso del monopattino elettrico senza l’utilizzo del casco, utilizzo del
giubbotto catarifrangente durante le ore notturne e per il non adeguamento degli
indicatori luminosi di svolta e di stop;
– 3 persone per uso del telefono cellulare alla guida;
– 5 persone per guida senza patente;
– 6 persone per guida non commisurata alle condizioni della strada;
– 17 persone per guida di veicolo non coperto da assicurazione.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente3 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo