Connect with us

Cultura

Alessandro Gervasi incanta Sanremo: esibizione da standing ovation. Così di lui Pietro Adragna il campione mondiale di fisarmonica

Barbara Conti

Published

-

Alessandro Gervasi, 6 anni incanta Sanremo, l'esibizione è da standing ovation

Alessandro Gervasi, definito “l’enfant prodige” di Buseto Palizzolo è il più giovane artista che ieri sera, si è esibito sul palco dell’Ariston. A soli sei anni, ha dato dimostrazione del suo talento (e dell’orecchio assoluto) sulle note di “Champagne”

Troppo piccolo anche per suonare seduto ma straordinariamente talentuoso, come annunciato si è esibito sul palco, durante la seconda serata del Festival di Sanremo condotta da Carlo Conti affiancato da Bianca Balti, Malgioglio e Nino Frassica.
L’artista siciliano, attore e pianista prodigio, ha eseguito la hit che dà il titolo alla serie che andrà in onda su Rai 1, con la maestria di una professionista.
Standing ovation da parte dell’Ariston.

È nato a Buseto Palizzolo, una cittadina in provincia di Trapani, il 23 novembre 2018 con un orecchio assoluto. Nonostante la giovane età, ha saputo già far parlare per le doti al pianoforte. A soli tre anni ha iniziato a giocare costantemente con una tastiera giocattolo finendo per suonare da solo l’Inno di Mameli, mostrando i primi segni di quello che oggi viene definito talento e a soli sei anni ha vinto riconoscimenti importanti nel mondo della musica.

Suo papà, metalmeccanico nella vita, suona il pianoforte per diletto e durante la pandemia Alessandro lo osservava. Poi un giorno, da solo, ha incominciato a suonare l’inno di Mameli.

Così di Alessandro il M° Pietro Adragna, pluripremiato mondiale di fisarmonica di Valderice

Da un post sui social il M° Adragna così racconta del piccolo e virtuoso Alessandro

A maggio 2024, ha partecipato al primo concorso di esecuzione musicale internazionale, nel suo paese, vincendo il primo premio nella categoria pianoforte; ad agosto, al Festival internazionale della fisarmonica in un centro vicino, ha improvvisato un duetto con il campione del mondo, immortalato in un video diventato virale e finito all’attenzione della regista Torrini.
A novembre 2024 ha vinto il Tour Music Fest di San Marino nella categoria Junior (dai 6 agli 11 anni), il prestigioso concorso musicale presieduto dal maestro Beppe Vessicchio.

Inoltre è anche un piccolo attore, avendo già ottenuto la parte in un film atteso dagli italiani.
Cinzia Th Torrini l’ha scelto per interpretare il piccolo Peppino di Capri, nella fiction in onda su Rai1.
 “Champagne” che andrà in onda, il prossimo 24 marzo.

Mi chiamo Barbara e sono Siciliana. Vivo a Scicli, un delizioso comune del Val di Noto e amo mangiare bene. Ho iniziato a cucinare all’età di undici anni… “Agente Immobiliare di professione, in cucina per passione, Food blogger per vocazione”. Anzi ormai Food blogger, food writer e fotographer di professione… Ho scoperto, negli anni che grazie al mio lavoro di Agente Immobiliare, i migliori affari si fanno passando dalla “tavola”. Nella mia vita ho molti interessi: l’arte, la fotografia, il teatro, i viaggi e il cibo. Da buona Siciliana sono anche una “buona forchetta”. Mi piace mangiare bene e sono a sempre a caccia di nuove ricette da scoprire e sperimentare. Il mio scopo è quello di preservare le tradizioni della mia Terra, la Sicilia e trascrivere le ricette, quelle più antiche e orali che dalle nonne sono passate ai nostri genitori solo assistendo alle preparazioni fino ad arrivare ai nostri giorni. Ma mi piace anche scoprire antiche tradizioni e ricette dei piccoli comuni e delle singole famiglie legate alle feste religiose in Sicilia

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cultura

Codici: dal Tribunale sentenza di speranza per i padri separati

caterina murana

Published

on

Codici: dal Tribunale di Brindisi una sentenza di speranza per i padri separati

 

Casa al marito, che ci vive con la figlia, e assegno di mantenimento a carico della ex per violazione dei doveri coniugali

 

Finalmente una sentenza in controtendenza. Questo il giudizio dell’associazione Codici, da anni impegnata in un’attività di assistenza rivolta ai padri separati, in merito ad una recente pronuncia del Tribunale di Brindisi sulla separazione di una coppia. L’aspetto su cui viene posta l’attenzione riguarda, in particolare, la decisione relativa a casa ed assegno di mantenimento.

 

“Siamo abituati a sentenze a senso unico – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – ed a pronunce che, di fatto, guardano solo alle madri, mettendo in grande difficoltà i padri. In questo caso, invece, c’è stato quello che potremmo definire un colpo di scena”.

 

Il Tribunale di Brindisi ha stabilito che la donna dovrà lasciare la casa, di sua proprietà, all’ex marito e dovrà versare un assegno di mantenimento alla figlia, una studentessa universitaria che vive con il papà. Tra le motivazioni di questa sentenza, con cui viene ravvisata la violazione dei doveri coniugali da parte della donna, il fatto che ci sia stata una relazione extraconiugale della moglie, che ha portato poi alla separazione e che, quando padre e figlia vivono insieme, si registra un clima familiare sereno.

 

“Speriamo sia l’inizio di una nuova giustizia – afferma Giacomelli –, finalmente attenta agli interessi ed ai diritti di tutti i soggetti coinvolti. Abbiamo denunciato tante volte sentenze che ignorano la realtà, con il padre ridotto ad un bancomat ignorando la sua condizione ed anche i rapporti con i figli. La sentenza del Tribunale di Brindisi è un segnale importante per tanti padri separati che si trovano in situazioni simili. È un messaggio anche di speranza – conclude il Segretario Nazionale di Codici –, perché un’altra giustizia è possibile”.

Continue Reading

Cultura

Pantelleria, tutte le messe delle ultime settimane di febbraio

Direttore

Published

on

Il calendario delle messe delle ultime due settimane di febbraio 2025 inizia da oggi pomeriggio  stesso, dalla chiesa Madre Ss Salvatore di Pantelleria Centro.
Domani si passa alla Chiesa San Francesco di Khamma

Continue Reading

Spettacolo

Sanremo 2025, vince Olly, poi Lucio Corsi e Brunori Sas

caterina murana

Published

on

E’ Francesco Olivieri, in arte Olly il vincitore assoluto della 75ª edizione del Festival di Sanremo.

Con “Balorda nostalgia” il cantautore genovese ha spiazzato tutti, anche chi era dato per vincente come Giorgia e Achille Lauro silurati fuori dalla top five, per lasciare spazio al sempre discusso Fedez.
Al secondo posto, il menestrello toscano, singolare e accattivante Lucio Corso, che ha cantato “Volevo essere un duro”,
Al terzo posto sul podio sanremese, Brunori sas con “L’albero di noci”

 
Olly, a soli 23 anni vince il festival con un brano che ha scritto e composto insieme a Pierfrancesco Pasini e JVLI, con cui collabora da tempo e che ne ha curato anche la produzione. 
L’ultima serata è stata condotta sempre da Carlo Conti, ma questa volta affiancato da Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza