Cronaca
Arriva IT-alert, nuovo sistema allarme pubblico per l’informazione diretta alla popolazione in caso di gravi emergenze. IMPORTANTE: ๐๐๐ฌ๐ญ ๐๐ข ๐๐-๐๐ฅ๐๐ซ๐ญ ๐ข๐ง ๐๐ข๐๐ข๐ฅ๐ข๐ ๐ข๐ฅ ๐ ๐ฅ๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐จ

Il 5 luglio verrร effettuato un test di IT-alert in Sicilia. L’obiettivo รจ far conoscere ai cittadini IT-alert come sistema di allarme pubblico per l’informazione diretta sulla sicurezza in caso di gravi emergenze e catastrofi imminenti o in corso. Durante il test, verrร inviato un messaggio con mittente “IT ALERT”.
Compila il questionario sul sito ufficiale di IT-alert!
Dopo aver ricevuto il messaggio di test, ti invitiamo a compilare un questionario sul sito ufficiale di IT-alert.
Il feedback รจ estremamente importante e aiuterร a migliorare ulteriormente il sistema.
Qui maggiori www.it-alert.it/it/
IT-alert rappresenta un impegno concreto per garantire la sicurezza e fornire informazioni tempestivamente durante le situazioni di emergenza.
ยฉprotezionecivile
Attualitร
Pantelleria, nuova convocazione del Consiglio Comunale per l’8 aprile. Due punti all’ordine del giorno

COnvocato per il giorno 8 aprile 2025 ore 12.00 nuovo Consiglio Comunale di Pantelleria, in sessione ordinaria, per discutere i punti riportati di seguito:
Politica
Federico Tremarco (LEGA PANTELLERIA) – La forza apparente dell’emendamento e il paradosso dellโopposizione attiva

Federico Tremarco (LEGA PANTELLERIA) – La forza apparente dell’emendamento e il paradosso dellโopposizione attiva
Cโรจ un aspetto della dialettica politica che sfugge al linguaggio dellโimmediatezza e che richiede โ prima ancora che una posizione โ una riflessione. Una di quelle riflessioni che, nel loro snodarsi, non vogliono tanto concludere quanto problematizzare, perchรฉ ogni risposta โ in politica โ รจ figlia di una domanda piรน profonda.
La mozione
Pantelleria, consiglio comunale di ieri pomeriggio. Una mozione โ legittima, sentita, forse perfettibile โ viene presentata dal gruppo di opposizione โLeali per Pantelleriaโ. Il tema รจ quello della possibilitร di indicare โnato a Pantelleriaโ sui documenti anagrafici, pur in assenza di un punto nascita sullโisola. Una battaglia di identitร , di radici, di riconoscimento. Una richiesta simbolica, certo, ma non per questo priva di carica politica. Anzi. E fin qui, tutto si muove nel consueto ordine del confronto democratico: la minoranza propone, la maggioranza esamina, si apre il dibattito.
Poi, perรฒ, accade qualcosa che merita di essere osservato non solo per ciรฒ che รจ, ma per ciรฒ che implica: lโopposizione, di fronte alle obiezioni della maggioranza โ non solo fondate sul fatto che la mozione mirasse a un obiettivo giร formalmente avviato a livello parlamentare dalla Lega, ma anche sul fatto che la formulazione originaria della mozione non rispettava i requisiti minimi che una proposta normativa dovrebbe avere, ovvero generalitร , astrattezza e applicabilitร โ decide di emendare da sรฉ, e su sรฉ, la propria mozione. Sostituisce โal fine di giungere a una proposta di leggeโ con โal fine di rafforzare la proposta di leggeโ.
Il controsenso
E qui comincia il controsenso politico, non tanto nella forma, quanto nel contenuto. Perchรฉ sono stati gli stessi proponenti a dichiarare โ pubblicamente e con convinzione โ che la proposta si trova giร nelle sedi giuste, che รจ giร stata incardinata nei lavori parlamentari. Dunque, cosa si va a rafforzare con una mozione che, nella sua formulazione iniziale, mostrava evidenti carenze, se si riconosce che il percorso istituzionale รจ giร attivo e nelle mani di chi di dovere?
E a complicare ulteriormente il quadro cโรจ un elemento rilevante: tra i proponenti vi sono
figure con esperienze amministrative pregresse, che dovrebbero conoscere il
funzionamento delle istituzioni. ร dunque naturale chiedersi se, nella stesura della
mozione, si sia valutato con attenzione cosa implichi una proposta di legge, quale sia il
suo iter parlamentare, e quanto una mozione consiliare possa realmente incidere su un
percorso legislativo giร avviato.
E se la risposta fosse affermativa, se la consapevolezza ci fosse, allora non resta che
concludere che lโazione non รจ nata da ingenuitร istituzionale, ma da opportunitร narrativa.
Il rischio รจ quello di insistere su una sovrapposizione, non su un sostegno.
Di cercare una
visibilitร politica in piรน, laddove il processo si รจ giร avviato altrove, su un piano diverso,
con strumenti diversi.
Non solo. La mozione parla genericamente di โisole minoriโ, eppure il tema dellโassenza dei punti nascita riguarda molti comuni italiani non insulari, spesso in zone montane o marginali, dove il problema dellโidentitร anagrafica รจ lo stesso, ma dove โ forse โ non si intravede la stessa occasione comunicativa. Eppure, qualcuno potrebbe obiettare: โร cosรฌ che si ottengono i risultati, costruendo convergenze.โ Sรฌ, ma a quale prezzo? Perchรฉ se una proposta di legge esiste giร , da oltre un anno, e sta seguendo il proprio iter parlamentare, non รจ detto che necessiti di ulteriori rafforzamenti esterni.
Il tempo per accompagnare
Al contrario: il percorso di una norma, quando avviato nelle sedi proprie, dovrebbe trovare nella coerenza istituzionale il suo sostegno naturale, senza sovrastrutture retoriche o iniziative locali che โ pur animate da buona volontร โ rischiano di sovrapporsi piรน che supportare. Cโรจ un tempo per proporre, e un tempo per accompagnare.
Ma accompagnare non
significa replicare, nรฉ tanto meno affiancare per ribadire ciรฒ che รจ giร stato formalmente
assunto dal legislatore.
Ed รจ in questo clima, che conosciamo bene, che tutti ci prepariamo al consueto epilogo
comunicativo: il post celebrativo sui social, corredato magari da una foto dโaula, da
qualche hashtag istituzionalmente acceso, e dalla formula ormai rodata โ โgrazie al nostro
intervento, adesso si accende la luceโ.
Perchรฉ, come accade da manuale, la storia โ secondo certa narrazione della sinistra
locale โ inizia sempre dal momento in cui il gruppo di opposizione entra in scena. Nulla
esiste prima, nulla si muove se non grazie a quel gesto, nulla vale se non รจ preceduto dal
โnoiโ.
Eppure, se il tempo della politica รจ fatto di iniziative, lo รจ anche di memoria. E se ogni
proposta nasce da un contesto, allora anche la luce โ quando arriva โ non dovrebbe
essere spacciata come miracolo, ma riconosciuta come frutto di un processo piรน ampio,
che merita rispetto, anche nei tempi e nei silenzi che lo accompagnano.
Certo, il risultato รจ stato ottenuto: la mozione, emendata, รจ stata votata.
Il prezzo politico
Ma la domanda
resta: a che prezzo politico?
ร il paradosso dellโopposizione attiva: voler apparire incisiva anche a costo di smussare se
stessa, nel tentativo di mostrare che qualcosa si รจ ottenuto. Anche se quel qualcosa
esisteva giร . Anche se lo si รจ ottenuto non per forza, ma per adattamento.
Ed รจ qui che la riflessione si fa piรน ampia. Perchรฉ forse, oggi, si รจ perso il senso delle
opposizioni che non confondono il consenso con la funzione di vigilanza e proposta
autonoma propria del ruolo.
Economia
Pantelleria, proroga bandi attivitร agricole. I dettagli

BANDO INTERVENTI
SRE01 – โInsediamento Giovani Agricoltoriโ
SRE02 – โInsediamento Nuovi Agricoltoriโ
La finalitร dellโintervento รจ quella di offrire opportunitร e strumenti per attrarre giovani agricoltori nel settore
agricolo e per consentire di attuare idee imprenditoriali innovative anche mediante approcci produttivi maggiormente
sostenibili sia in termini di ambiente, sia in termini economici e sociali e offrire loro strumenti che favoriscano le fasi
iniziali dโinsediamento tra cui lโacquisizione dei terreni, dei capitali, delle conoscenze.
Dotazione Finanziaria: – 78M di euro (SRE01)
– 20M di euro (SRE02)
Il 2% della dotazione รจ riservata ai progetti ricadenti nelle Isole Minori, attraverso apposita graduatoria
specifica.
BENEFICIARI:
Giovane agricoltore (SRE01) o Nuovo Agricoltore (SRE02) che si insedia per la prima volta in qualitร di Capo
Azienda agricola (non sono ammessi insediamenti multipli).
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO
GIOVANI AGRICOLTORI: Premio euro 50.000,00
NUOVI AGRICOLTORI: Premio euro 30.000
Lโimporto non รจ cumulabile con un sostegno della stessa natura a valere su qualunque altra risorsa pubblica.
FINALITAโ DELLโINTERVENTO
Offrire opportunitร e strumenti per attrarre giovani agricoltori nel settore agricolo e per consentire di attuare idee imprenditoriali innovative
anche mediante approcci produttivi maggiormente sostenibili sia in termini di ambiente, sia in termini economici e sociali. ร finalizzato alla
concessione di un sostegno sia a giovani imprenditori SRE01, etร tra 18โ 40 anni (41 anni non compiuti) che a nuovi imprenditori agricoli
SRE02, etร fra 41 e 60 (61 anni non compiuti) che si insediano per la prima volta in unโazienda agricola in qualitร di capo dellโazienda.
CONDIZIONI DI AMMISSIBILITร
ETร: 18โ 40 anni (41 anni non compiuti) SRE01;
41โ 60 anni (61 anni non compiuti) SRE02;
– adeguata formazione o competenza professionale entro iltermine massimo di 36 mesi dalla data di notifica del decreto di concessione;
– presentazione di un Piano Aziendale (PA) secondo il format allegato al bando;
Il Piano Aziendale (PA) da presentare unitamente alla domanda di sostegno, deve inquadrare la situazione di partenza
dellโinsediamento, lโidea imprenditoriale che si intende attuare, le tappe essenziali che caratterizzano le attivitร ed i tempi di attuazione,
gli obiettivi e risultati che si intende raggiungere con evidenza di quelli orientati verso la sostenibilitร economica ed ambientale e verso
lโutilizzo delle ICT e i mercati target
PROROGA BANDO ENTRO E NON OLTRE IL 03 GIUGNO 2025.
Per ULTERIORI informazioni:
visita il link qui sotto: https://www.comunepantelleria.it
https://www.psrsicilia.it/
oppure scrivi unโemail fdigiovanni@comunepantelleria.it allโesperto del Sindaco dott.ssa Francesca Di Giovanni
Ai CAA e/o Professionisti iscritti a Ordini presente nel territorio di Pantelleria
BANDO 2024 INTERVENTO SRD03
โINVESTIMENTI NELLE AZIENDE AGRICOLE PER LA DIVERSIFICAZIONE IN
ATTIVITร NON AGRICOLEโ
โRegime de minimisโ
FINALย LITร
Intervento finalizzato ad incentivare gli investimenti per le attivitร di diversificazione aziendale che favoriscono
la crescita economica e lo sviluppo sostenibile nelle zone rurali, contribuendo anche a migliorare l’equilibrio
territoriale, sia in termini economici che sociali.
DOTAZIONE FINANZIARIA: EURO 11.300.000,00 Il 2% della dotazione รจ riservata ai progetti
ricadenti nelle isole minori, attraverso apposita graduatoria specifica. Non saranno ammessi a finanziamento
progetti la cui soglia minima di contributo sia al di sotto di euro 20.000,00 e al di sopra di euro 200.000,00.
Aliquota sostegno โ aliquota unica al 65%, rimborso costi eleggibili effettivamente sostenuti dal beneficiario.
Forma sostegno – sovvenzione in conto capitale (contributo a fondo perduto)
BENEFICIARI: Imprenditori agricoli, singoli o associati, con lโesclusione degli imprenditori che
esercitano esclusivamente attivitร di selvicoltura e acquacoltura.
TIPOLOGIE DI INVESTIMENTI AMMESSIBILI
Investimenti per la creazione, valorizzazione e sviluppo di attivitร agricole ai sensi dellโarticolo 2135 del Codice Civile:
a) agriturismo;
b) agricoltura sociale;
c) attivitร educative/didattiche;
d) trasformazione di prodotti agricoli in prodotti non compresi nellโAllegato I del TFUE (ed eventualmente di una quota minoritaria di
prodotti compresi nellโAllegato I) e loro lavorazione e commercializzazione in punti vendita aziendali;
COSA OCCORRE
– Un piano aziendale
– Fascicolo aziendale
– Nulla osta agrituristico
– Classificazione in spighe
– progetto esecutivo redatto ai sensi del D.L n. 36/23
PROROGA BANDO ENTRO E NON OLTRE IL 03 GIUGNO 2025
Presentazione domande di sostegno a valere sul bando Intervento SRD03, deve pervenire tramite soggetti abilitati
CAA e/o Professionisti iscritti a Ordini e/o Collegi professionali convenzionati con la Regione.
Per maggiori informazioni, visita il link https://www.comunepantelleria.it oppure https://www.psrsicilia.it/.
In alternativa inviare unโemail allโEsperto del Sindaco Dott.ssa Francesca M. Di Giovanni (fdigiovanni@comunepantelleria.it),
ai CAA e/o Professionisti iscritti a Ordini presente nel territorio di Pantelle
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, รจ U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo