Connect with us

Salute

Asp di Trapani, ispezione della Regione sui tempi di consegna dei referti

Redazione

Published

-

Presidenza della Regione
L’assessore regionale alla Salute Daniela Faraoni ha disposto un’indagine sui tempi di consegna dei referti degli esami istologici all’Asp di Trapani. 

 

«C’è la massima attenzione del presidente della Regione – dice l’assessore alla Salute Daniela Faraoni – su una situazione che ci addolora per i disagi causati a pazienti che già vivono, per il loro stato di salute, in condizioni di grande fragilità. Abbiamo il dovere di intervenire con fermezza per garantire ai cittadini risposte chiare e tempestive. L’indagine condotta dagli ispettori dell’assessorato dovrà consentire di valutare le cause delle criticità e, soprattutto, individuare l’organizzazione più funzionale ad esitare gli esami con la massima celerità. I risultati dell’ispezione saranno resi pubblici».

 

Gli ispettori avranno il compito di verificare i fatti e fornire un quadro dettagliato ed esaustivo dell’organizzazione.

 

«In questo momento – sottolinea l’assessore – il Servizio sanitario regionale è impegnato in processi di revisione dell’organizzazione molto complessi, che si devono svolgere senza mai perdere di vista la necessità di continuare a garantire i propri cittadini nel bisogno di cure. Tutti gli enti e le aziende del Ssr affrontano quotidianamente una mole di lavoro di cui si fa fatica a comprendere le dimensioni e questi fatti, purtroppo, contribuiscono a gettare discredito su tutto il sistema». 

 

«Non possiamo consentire che le dimissioni o il pensionamento di un direttore di struttura complessa vanifichino gli sforzi compiuti. Le Direzioni generali sanitarie e amministrative – conclude Faraoni – devono provvedere ad adottare tutte le azioni necessarie nei tempi opportuni per evitare che si generino situazioni come queste. Situazioni che inducono il cittadino alla perdita di fiducia e a rivolgersi alla sanità di altre regioni. L’assessorato monitorerà gli assetti organizzativi su tutto il territorio della Regione con misure più stringenti».

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salute

ASP Trapani – Sit in dei sindacati, Direzione strategica “Nessun ritardo negli istologici”

Redazione

Published

on

Dal sito dellAzienda Sanitaria Provinciale di Trapani:

La Direzione strategica aziendale dell’ASP Trapani, in riferimento al sit in organizzato da Cgil, Cisl e Uil per giovedì prossimo davanti la sede di via Mazzini, precisa che la convocazione, richiesta dai sindacati con nota pervenuta lo scorso 4 aprile, era già in programma in una data successiva alle festività pasquali, visti gli adempimenti dovuti all’insediamento del sostituto del Direttore generale dell’ASP Danilo Palazzolo. Lo stesso comunque si mostra disponibile a incontrare i tre segretari confederali già giovedì.

La Direzione strategica aziendale altresì ribadisce che i ritardi nella refertazione degli esami istologici sono già superati, come più volte sottolineato, e che la processazione è tornata regolare, secondo i tempi previsti dalla normativa.

Continue Reading

Cronaca

Sanità Ragusa, UGL: “Scene da far west al pronto soccorso di Vittoria

Redazione

Published

on

Sanità Ragusa, UGL: “Scene da far west al pronto soccorso di Vittoria, ferma condanna per aggressione al personale sanitario e alle forze dell’ordine”

“Sono state autentiche scene da far west quelle che hanno visto questa mattina una giovane donna di venticinque anni, che non ha voluto attendere il proprio turno per una visita, aggredire con sputi e insulti, al Pronto soccorso dell’Ospedale di Vittoria, il personale sanitario colpendo con un pugno al volto una infermiera ed anche un carabiniere” dichiarano in una nota Gianluca Giuliano Segretario Nazionale UGL Salute e Giovanni Rizza Segretario Provinciale UGL Salute Ragusa.
“Esprimiamo la massima solidarietà a tutti i coinvolti nel vile atto di violenza, in particolare per la collega infermiera che costretta a ricorrere alle cure mediche. Per lei la prognosi è stata di sei giorni, a causa delle percosse, mentre il carabiniere ha riportato la frattura del setto nasale. Condanniamo ancora una volta con forza il verificarsi di atti inqualificabili” proseguono i sindacalisti. “Episodi del genere non sono più tollerabili. Torniamo per questo a chiedere un intervento urgente con il ripristino del posto di pubblica sicurezza e la rigida applicazione delle leggi perché tutti i colleghi possano poter lavorare nelle massime condizioni di sicurezza” concludono Giuliano e Rizza.

Continue Reading

Salute

Trapani, primo trapianto autologo di retina all’Ospedale Abate: eccellente risultato del Dr. Marchese

Redazione

Published

on

L’equipe del dottor  Vincenzo Marchese: Rosanna Badalamenti, Ivan Paesano, Pietro Adragna,  Giuseppe Bisesti e Davide Cusumano

Un importante risultato per la sanità trapanese: l’Unità operativa complessa di Oculistica dell’Ospedale S. Antonio Abate, diretta da Antonino Mauceri, ha eseguito, per la prima volta in provincia di Trapani, un trapianto autologo di retina con tecnica vitreoretinica mininvasiva.
Il paziente, ricoverato in seguito a un grave trauma contusivo oculare, presentava tre gravi complicanze: distacco totale della retina, foro maculare gigante e lussazione del cristallino. Tramite l’impiego di tecnologie chirurgiche di ultima generazione, è stato possibile:
-riattaccare la retina e chiudere il foro maculare tramite un autotrapianto di tessuto retinico sano prelevato dallo stesso occhio del paziente;
-recuperare il cristallino danneggiato preservando la sua capsula naturale;
-eseguire l’intervento con tecnica minimamente invasiva, con strumenti microchirurgici del calibro di 27-gauge (il più piccolo attualmente eseguibile su corpo umano).

L’intervento eseguito in anestesia generale presso il complesso operatorio, è stato effettuato da Vincenzo Marchese, con l’équipe chirurgica composta da Rosanna Badalamenti, Ivan Paesano, Pietro Adragna e Giuseppe Bisesti, con il supporto dell’anestesista Davide Cusumano.

“Affrontare casi di questo tipo richiede esperienza, formazione continua e tecnologie avanzate
– spiega Marchese – ma soprattutto un approccio personalizzato su ogni singolo paziente, con l’obiettivo di ridurre il trauma chirurgico e migliorare il recupero visivo. Le moderne tecniche chirurgiche e le più recenti strumentazioni vitreo-retiniche a piccolissimo calibro come quelle a disposizione nella nostra sala operatoria, ci consentono di affrontare al meglio anche i casi più complessi”.
L’intervento, dimostra come oggi la chirurgia oculistica possa garantire risultati eccellenti con minore invasività e tempi di recupero ridotti. Un segnale concreto di eccellenza e innovazione per la sanità della provincia di Trapani e dimostra come, anche in ambito ospedaliero pubblico, sia possibile offrire ai pazienti, da parte dell’ASP, cure altamente specialistiche e interventi ad alta complessità.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza