Cronaca
Audito in commissione Antimafia il giornalista Palazzolo. Cracolici: “Avvieremo indagine “

Audito in commissione Antimafia Ars il giornalista Salvo Palazzolo Cracolici: “Avvieremo un’indagine conoscitiva e chiederemo alle istituzioni di dotarsi di nuovi strumenti su scarcerazioni boss”
Palermo, 28 gen – La commissione Antimafia all’Ars, presieduta da Antonello Cracolici, ha audito il giornalista de La Repubblica, Salvo Palazzolo, dopo le ultime intimidazioni per le quali gli è stata assegnata la tutela. Sostegno e solidarietà sono state espresse dal presidente e dai componenti della commissione non solo a Palazzolo per il suo lavoro straordinario, ma anche ai tanti giovani cronisti, spesso precari e senza contratto, che svolgono una funzione fondamentale per far conoscere all’opinione pubblica il ruolo che ancora oggi i boss mafiosi hanno nelle nostre comunità.
Per questo motivo la commissione Antimafia ha chiesto un incontro all’Ordine dei giornalisti siciliano per testimoniare la propria vicinanza a una professione fondamentale per la conoscenza e la legalità. Inoltre, “Avvieremo un’indagine conoscitiva coinvolgendo tutte le istituzioni – ha detto il presidente Cracolici – per spezzare il silenzio nei confronti della mafia che in questo momento storico sembra essere dominante. Alle istituzioni intendiamo sottoporre la necessità di dotarsi di strumenti in grado di far conoscere in tempo reale quanto succede tra scarcerazioni, permessi premio e misure alternative alla detenzione di quanti, pur scontando lunghe pene, detengono ancora segreti e sono a conoscenza di ricchezze a disposizione dei clan e che in gran parte non sono mai state scalfite dallo Stato”. Il presidente ha espresso poi un’ulteriore preoccupazione: “Le organizzazioni mafiose sono prevalentemente orientate a fare affari – ha detto Cracolici – tanti boss hanno adottato la strategia della sommersione, in molti hanno interesse a riprendere antiche e nuove relazioni col sistema economico e politico. Tutto ciò crea un grande allarme sociale. Non possiamo permetterci il rischio di sottovalutare il ruolo che vecchi e nuovi affiliati a cosa nostra possono rivestire nelle nostre comunità”.
Salute
ASP Trapani assume a tempo indeterminato: basta licenzia media. Scadenza 14 maggio

Ne dà notizia Live Sicilia
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di n. 16 persone con contratto a tempo indeterminato.
Il bando e per soli titoli, esami e prova tecnico-pratica finalizzato al profilo di Operatore Tecnico Specializzato – Autista Ambulanza dell’Area degli Operatori.
C’è tempo fino a mercoledì 14 maggio 2025 per presentare la domanda.
Requisiti per partecipare al concorso, continua Live Sicilia
- Età minima 18 anni; cittadinanza italiana, UE o status equiparato; idoneità fisica all’impiego; assenza di condanne penali incompatibili con l’impiego pubblico.
- Diploma di istruzione secondaria di primo grado (scuola media); esperienza professionale di almeno 5 anni nel profilo di autista ambulanza presso enti pubblici, aziende private o enti del terzo settore (con certificazione del legale rappresentante); patente di guida categoria B; certificazione OTSEA – Soccorritore di II livello, conforme all’accordo Stato-Regioni del 22 maggio 2003 o DD.AA. regionali vigenti.
Prove del concorso
Il concorso prevede: valutazione dei titoli (fino a 30 punti); prova tecnico-pratica (fino a 40 punti), che può consistere nella guida di un mezzo su strada o in un test scritto con quesiti su manovre e normativa; prova orale (fino a 30 punti) su argomenti del profilo, lingua inglese e uso delle applicazioni informatiche più diffuse.
E’ possibile presentare la domanda nell’apposita piattaforma Inpa.gov relativa all’assunzione in pubblica amministrazione
Politica
Pantelleria, Al via 4° Consiglio Comunale di aprile. Identificazione fabbricati e bilancio di previsione tra i punti

Si terrà martedì 29 aprile, alle ore 12.00 Consiglio Comunale di Pantelleria, come di seguito specificato.
Ambiente
Pantelleria – Pedalata assistita, liquidati contributi per scooter e bici elettriche. Ecco quanto

Il Comune di Pantelleria, in ottemperanza al progetto del PNRR – Programma Isole Verdi – Intervento II – Mobilita’ sostenibile – Tipologia II.B – “Mobilita’ condivisa e incentivi per l’acquisto di scooter elettrici, biciclette a pedalata assistita e monopattini” ha proceduto alla liquidazione dei contributi.
In una prima tranche del bando, gli aventi diritto erano 62, ma con la pubblicità fatta, si è ricalcolato il numero dei soggetti idonei, che hanno raggiunto il numero di 83.
Così riporta il documento, la somma complessiva di incentivi per tutti e gli 83 residenti.
“Considerato che è pertanto possibile procedere all’ erogazione di una seconda tranche di incentivi per n. 83 richiedenti risultanti in regola con le dichiarazioni rese e la documentazione presentata;
Visto il vigente O.RR.EE.LL.;
PROPONE
LIQUIDARE E PAGARE ai soggetti beneficiari di cui all’ allegato prospetto (All. A) la somma complessiva di € 66.399,00 quali incentivi a cittadini maggiorenni residenti nel Comune di Pantelleria (TP) … per l’acquisto di scooter elettrici, biciclette a pedalata assistita e monopattini” – voce…”
Per ciascuna persona sono previsti circa 800 euro come previsto
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo