La Storia delle confraternite in Sicilia è un complesso itinerario accidentato con sfaccettature varie e sfuggente identità.Le confraternite siciliane posseggono diverse trame e sono collegate a...
Le nuove squadre politiche comunali di Solarino si trovano davanti una complessa situazione sociale impoverita a livello economico, sociale, culturale e ambientale, segnata da tempo da...
In passato la famiglia era considerata nel suo aspetto istituzionale come il risultato dell’unione di più famiglie; oggi viene prevalentemente considerata come eserciziodi libero consenso, e...
A 50 anni dall’autonomia comunale di Portopalo di Capopassero (Sr) degnamente si ricorda il Dott. Salvatore Gozzo, leader politico e guida della comunità portopalese verso la...
Oggi 11 novembre si celebra la Giornata mondiale delle donne e delle ragazze nella scienzaistituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel dicembre del 2015 e patrocinata...
Il 4 gennaio 2025 presso l’Auditorium San Giacomo di Buscemi e’ stata segnata una data storica per le comunità scientifiche di ricerca storica e per il...
Fede, tradizione e folk si fondono per il Signore dell’Olmo, compatrono della stupenda città di Mazzarino (CL), celebrato la seconda domenica del mese di maggio. Assieme...
ARCHEOCLUB D’ITALIA IN TERRA DI SAN PAOLO SOLARINO Escursione guidata nel sito archeologico pozzo chiesa di San Paolo in Solarino (Sr) Sabato 11 e Domenica 12...
“Cresciuti all’ombra del Kazoo” è il nuovo romanzo di Giuseppe Lissandrello, edito Apalos. Il libro aggiunge un nuovo tassello a quella letteratura di memoria ed oblio...
Archivi e Comunità è il sottotitolo per introdurre l’importanza culturale e sociale degli archivi comunali, colmi di documenti che hanno la necessità di uscire dalla cerchia...
La Galleria EtnoAntropologica ,sottobraccio con l’Arma dei Carabinieri, docenti universitari, associazioni territoriali, e’ stata accolta con forte partecipazione e collaborazione, dal Dirigente scolastico Concetto Veneziano, il...
VIAGGIO GREEN ALLA SCOPERTA DELLA SICILIA Almeno una volta, nella vita, si prova il desiderio di fuggire da tutto e da tutti.C’è chi si ritrova sognando...
Una terra poliedrica che offre ai suoi visitatori energia ed emozioni pure. Immergiamoci in una terra fatta di misteri, cripte, sacralità e palazzi che fanno sognare...
L’accesso alle donne italiane all’università avvenne legalmente solo nel 1875 con un R.D. del 3 ottobre, firmato dal ministro Bonghi, in cui scriveva “le donne...
PATHOS, LOGOS E ALGOS NEL NELLA SETTIMANA SANTA DA NAPOLI A CORLEONE TRA FEDE, TEATRALITA’ E TRADIZIONE Siamo quasi alle porte del periodo pasquale.Il Sud della...