Segui i nostri social

Politica

Cannizzaro/Candido (RC) “Aderiamo e partecipiamo alle manifestazioni per immediato cessato il fuoco a Gaza e in Palestina “

Redazione

Pubblicato

-

Aderiamo e partecipiamo alle manifestazioni a sostegno della causa Palestinese e per l’immediato cessate il fuoco in programma il 22 giugno a Catania (Villa Bellini ore 18:00) e Messina (Piazza del Popolo ore 17:30) e il 23 giugno a Scicli (Piazza Municipio ore 19:30).

In Palestina è in atto un genocidio con migliaia di morti e feriti, più di un milione di sfollati a cui si aggiunge il criminale blocco degli aiuti umanitari di beni di prima necessità quali medicinali, viveri e acqua potabile. Gaza è ormai permanentemente sotto i bombardamenti e le è stata tagliata la fornitura di energia elettrica e benzina necessarie a fare funzionare gli ospedali e i servizi primari.

Restare indifferenti di fronte a questo massacro quotidiano significa essere complici e mobilitarsi è un dovere di tutti e tutte. La strategia del governo israeliano e di Netanyahu (per il quale è stato chiesto un mandato d’arresto internazionale per crimini di guerra e contro l’umanità) è quella di continuare la guerra ad oltranza.

Giustificare il genocidio in atto con la liberazione degli ostaggi (molti dei quali uccisi dall’esercito israeliano) o con l’appello a un generico diritto di Israele ad “esistere” è palesemente una falsità a uso e consumo dell’opinione pubblica interna ed internazionale.

L’obiettivo è evidente e anche da più parti dichiarato: portare alle estreme conseguenze l’apartheid in atto e compiere una pulizia etnica nei territori palestinesi per impadronirsene definitivamente. Altrettanto evidente è il tentativo, da parte di Netanyahu, di prolungare la guerra per continuare a restare al potere, perché concluso l’incarico di primo ministro rischierebbe di finire nelle patrie galere per corruzione.

Tuttavia, Israele può proseguire la guerra solo grazie alla fornitura di armi, logistica e finanziamenti occidentali, molti dei quali partono dalle basi americane in Italia e in Sicilia.

Per questo mobilitarsi dal basso e fare pressione sui governi europei è fondamentale per il cessate il fuoco immediato. 

Per questo occorre lottare per una pace giusta in Palestina, perché senza giustizia e senza il riconoscimento del diritto di esistere ad uno stato palestinese libero e autonomo la pace non si raggiungerà mai.

 

Fabio Cannizzaro, Responsabile regionale cultura

Nicola Candido, Segretario regionale Sicilia

Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

Personaggi

Pantelleria meta ideale per relax post elettorale. La scelta del V.Presidente Fabio Rampelli

Direttore

Pubblicato

il

On. Rampelli e signora scelgono Pantelleria per il relax post elettorale

Dopo le fatiche delle ultime elezioni al Parlamento Europeo 2024, il Vice Presidente della Camera dei Deputati, Fabio Rampelli, si rifugia a Pantelleria per recuperare energie, rilassarsi e staccare la spina.

Le votazioni lo hanno visto come instancabile motivatore dei suoi di Fratelli D’Italia, per il quale impegno ha speso molte energie della sua “anima creativa”.

Accompagnato dalla sua inseparabile signora, la giornalista Gloria Sabatini, l’Onorevole si trova per la prima volta sull’isola.
Si tratta anche di una visita di conoscenza personale di un territorio ed una comunità che, tuttavia, sente vicini: negli anni, ha sostenuto e difeso Pantelleria per il rispetto dei diritti umani più evidenti e di emergenza, portando in parlamento interrogazioni sul Punto Nascite e sul fenomeno degli sbarchi di migranti.

Qui a Pantelleria, Rampelli starà ristorando le membra e la testa e potrà concedere libero sfogo alla sua passione per il nuoto, dando sfoggio della sua bravura da campione già registrata in passato al livello nazionale con 23 titoli e altri internazionali.
Stefano Di Giacomo, compagno di vasca così ci confida: “E’ bellissimo vederlo nuotare!”

Appassionato di mare, appunto, il V.Presidente è legato anche al suggestivo mondo della vela. Insomma uno spirito sportivo, molto dinamico e decisamente acquatico.

In questi giorni, sull’isola sta risiedendo nella placida contrada di Grazia, ma non disdegna visite dell’isola anche a sfondo gastronomico, con panorami mozzafiato.

L’altra sera, infatti si trovava a Le Cale, il noto ristorante di Alessandro D’Amico, situato a Cala Tramontana.

In epoca di selfie, in genere come testimonianza della località in cui ci si trova si mette di sfondo una peculiarità quale può essere per la nostra isola, l’Arco dell’Elefante, il Faraglione, il Faro di Punta Spadillo, etc. Invece il nostro onorevole ha prediletto un altro tipo di sfondo: Chef Luca D’Amico, un richiamo alla stessa stregua di un faraglione.

Buone vacanze, onorevole!

Leggi la notizia

Politica

Elezioni Europee – Giuseppe Belvisi il candidato di Pantelleria ringrazia il suo elettorato

Redazione

Pubblicato

il

ELEZIONI EUROPEE 2024: IL CANDIDATO PANTESCO RINGRAZIA

Cara Direttrice, vorrei ringraziare pubblicamente tutti i cittadini che hanno sostenuto la mia candidatura europea esprimendo il voto a mio favore.

A loro dedico il risultato che mi ha distinto in queste elezioni avendo ottenuto 773 preferenze a Pantelleria e 2746 in tutta la circoscrizione Sicilia e Sardegna.

Si tratta certamente di voti liberi, veri, sentiti. Purtroppo non sono stati sufficienti ad ottenere un seggio ma è stata pur sempre un’occasione importante per far emergere Pantelleria in diversi contesti di dibattito politico secondo una prospettiva più ampia di quella locale, avendo potuto discutere sulle criticità legate all’insularità nell’ambito di un orizzonte europeo.

È la prima volta che Pantelleria ha avuto un proprio candidato alle elezioni europee ma non è servito ad unire gli elettori panteschi, avendo la maggior parte scelto di votare secondo la propria appartenenza politica. È stata una campagna elettorale non facile ma che mi ha arricchito tantissimo avendo ricevuto messaggi di stima e apprezzamento da parte di numerosi amici, colleghi oppure semplici cittadini che mi hanno manifestato fiducia condividendo idee e visioni dell’Europa che vorremmo, ove mettere al centro i bisogni delle persone, un’Europa dei popoli e non solo dei mercati, che miri a sostenere e promuovere la dignità umana, la libertà, la democrazia, l’uguaglianza, il rispetto dei diritti umani, lo Stato di diritto.

Al contrario, osserviamo che le democrazie liberali di tutto il mondo sono sotto attacco da parte di chi sostiene idee populiste e ultranazionaliste contrarie ai diritti e alle libertà di molte persone e che mirano ad indebolire il processo di integrazione europea che ha garantito pace tra le nazioni e sviluppo economico. La nota più dolente di queste elezioni, tuttavia, è stata l’astensionismo.

Percentuali bassissime di partecipazione al voto descrivono in maniera drammatica la percezione dei cittadini sulla concreta possibilità di dare una svolta ai cambiamenti necessari per migliorare la propria qualità della vita e sulla inadeguata conoscenza dell’influenza delle politiche dell’Unione europea nel proprio territorio.

Scetticismo diffuso misto a narrazioni fantasiose fuori dal tempo che spesso estendono i fallimenti delle politiche locali e nazionali attribuendoli all’Unione europea e non viceversa. Mi auguro che proprio in Europa si possa ricucire quello strappo tra istituzioni e cittadini che ha fatto ammalare la politica mettendo in discussione il principale dei diritti politici: il voto.

La democrazia non dovrebbe mai essere data per scontata. È un traguardo comune e una responsabilità collettiva in cui tutti noi abbiamo un ruolo da svolgere. Infine, un ringraziamento particolare a tutti coloro che mi sono stati vicino.

Innanzitutto, al comitato elettorale del PD formato da Angelo Casano e Giuseppe La Francesca che insieme a me hanno creduto in questa grande opportunità elettorale, al gruppo dei Democratici di Pantelleria, ad Antonio D’Ancona e Andrea De Santis che hanno realizzato il video di promozione elettorale, a Francesca Giacalone che ha prodotto le locandine degli incontri serali, ai Presidenti dei Circoli che ci hanno ospitato e ai tanti amici che mi hanno supportato nei vari comuni siciliani che ho avuto modo di visitare.
Grazie ancora.

Giuseppe Belvisi

Leggi la notizia

Politica

Pantelleria, Giuseppe Palermo (Lega), linea chiara su Referendum Parco

Redazione

Pubblicato

il

Lega Pantelleria, ieri riunione dei dirigenti

Linea chiara sul referendum Parco

Si lavora per collegamenti aerei invernali con Roma

Ieri sera si è tenuta una riunione dei dirigenti della sezione locale della Lega Pantelleria, durante la quale l’Assessore Federico Tremarco e la Consigliera Comunale Mariuccia Silvia hanno fatto il punto sul primo anno di amministrazione.

L’incontro ha rappresentato un momento di confronto e riflessione sugli obiettivi raggiunti e sulle sfide future per il territorio.

L’Assessore Tremarco ha sottolineato l’importanza del lavoro svolto fino ad ora, evidenziando i progetti realizzati e quelli in corso per i trasporti ed il turismo.

La Consigliera Silvia ha ribadito l’impegno della Lega nel sostenere iniziative che possano valorizzare l’isola e le sue potenzialità, puntando su sviluppo economico e sociale sostenibile.

Durante la riunione, sono stati affrontati diversi punti relativi alle prossime attività della Lega locale.

L’ex Consigliere Comunale e portavoce del gruppo locale Giuseppe Palermo ha dichiarato: “Abbiamo discusso ampiamente delle future iniziative della Lega a Pantelleria. Sul referendum riguardante il Parco, il gruppo ha una linea chiara che verrà trattata al momento opportuno. Inoltre, siamo già al lavoro sui voli diretti per Roma anche durante la stagione invernale, per sostenere il turismo e migliorare la connettività dell’isola.”

Il gruppo della Lega Pantelleria ribadisce il suo impegno nel continuare a lavorare con determinazione per il benessere della comunità, ponendo particolare attenzione alle esigenze del territorio e dei suoi abitanti.

Pantelleria 12.06.2024

F.to il portavoce politico Lega Pantelleria

Giuseppe Palermo

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza