Connect with us

Sport

Circolo Velico di Pantelleria si aggiudica 4ª prova del Trofeo del Comitato. In gara giovanissimi dagli 8 ai 14 anni

Redazione

Published

-

Trofeo del Comitato: assegnata 4ª prova a Pantelleria

La VII zona della Federazione Italiana Vela ha selezionato, per la prima volta, l’isola di Pantelleria per
lo svolgimento della quarta tappa del “Trofeo del Comitato”, regata zonale classe Optimist.
L’evento si terrà il 17 e 18 maggio 2025 e vedrà la partecipazione di circa 90 imbarcazioni guidate da
bambini tra gli 8 e i 14 anni che si sfideranno nelle acque dell’isola.

L’evento darà l’opportunità di promuovere non solo lo sport della vela ma anche tutto il territorio
isolano, che diventerà importante vetrina a livello regionale.

Il livello tecnico raggiunto dai piccoli atleti della Perla Nera è cresciuto notevolmente e questa tappa
consentirà loro di imparare e di crescere ulteriormente sfruttando la conoscenza del nostro mare, le
sue correnti e i salti di vento. Sarà anche un importante momento di crescita per tutti gli attori
coinvolti, dai componenti del direttivo, a tutti i soci, sostenitori, Autorità e tutti quelli che a vario
titolo saranno coinvolti a terra e in acqua per l’ottimale riuscita dell’evento.
Un grande motivo di orgoglio per il locale Circolo Velico (CVIP) che consolida l’impegno profuso
dall’associazione sportiva in questi anni e che si attende un bellissimo spettacolo ricco di entusiasmo
e allegria per partecipanti e spettatori.

“Siamo molto orgogliosi di avere avuto la fiducia della Federazione Italiana Vela per l’assegnazione
di questa prestigiosa tappa del Trofeo Zonale” dice Daniele Alongi, presidente del CVIP. “Sarà una
sfida molto importante per tutto il direttivo, i collaboratori e i volontari del Circolo perché ci vedrà
impegnata in un contesto nuovo che richiede un’ottima macchina organizzativa visto l’elevato numero
di partecipanti  fatto di atleti e allenatori, dirigenti e Comitato di Giuria. Come Circolo metteremo il
massimo impegno affinché l’evento dia lustro all’isola confidando anche nell’indiscussa disponibilità
e accoglienza di cui la comunità pantesca può meritatamente andare fiera”.
“Desidero infine ringraziare il Comune” conclude Alongi “per il sostegno tecnico e logistico che ci sta
fornendo, in particolare l’assessore Federico Tremarco che ha sostenuto il progetto in ambito
regionale affinché potesse essere finanziato, nonché la Capitaneria di Porto per l’indispensabile
supporto alla sicurezza durante lo svolgimento delle attività”.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI/CONTATTI
Circolo Velico Isola di Pantelleria
circolovelicopantelleria@gmail.com

Sport

La Nuova Pallacanestro Marsala non si ferma più: in trasferta quinta vittoria di fila contro CUS Catania per 65-67

Matteo Ferrandes

Published

on

Un finale di ultimo quarto spettacolare consente agli azzurri di coach Grillo di incamerare altri due punti agganciando proprio gli etnei in classifica. Determinante Tartamella con il 100% ai liberi (13/13) e un Gentile in stato di grazia nel secondo quarto con quattro triple.
La Nuova Pallacanestro Marsala si aggiudica in trasferta negli ultimi istanti la quinta vittoria consecutiva contro un tenace CUS Catania, grazie ad una grande prestazione corale nella quale si è distinto Tartamella con ben 19 punti e un perentorio 13/13 dalla lunetta. Con il risultato finale di 65-67 i lilybetani agganciano in classifica proprio gli etnei e si portano al sesto posto.
Il primo quarto è caratterizzato da parecchi errori a canestro e palle perse per falli sia da una parte che dall’altra. La NPM riesce a portarsi e rimanere avanti a fino al +5 a 3’ dal primo intervallo con Tartamella dalla linea dei liberi, ma nel finale di tempo il CUS reagisce con Pennisi e il neoacquisto Chakir e va avanti di uno ma il cronomentro si azzera sul 12-12 sul libero di Niang.
Nella seconda frazione i catanesi distanziano gli azzurri di 6 lunghezze mentre sul cronometro scorre il quarto minuto grazie alla tripla di Duval, ma Gentile risponde dall’arco dei 6,75. Il numero 9 azzurro si ripeterà ben quattro volte dall’arco nella frazione. Sugli errori della NPM i locali al 6′ sono avanti di 8 ma sono Gentile da tre, Cucchiara dalla media, Miculis dalla lunetta e Donato nel finale a rimontare e superare i locali per 29-32 allo scoccare dell’intervallo.
Dopo gli spogliatoi i cussini si riportano sul 32-32 dopo 2′ e con la tripla di Pennisi vanno sul +5. Ma Stankovic per la NPM accorcia subito le distanze e si arriva ad un altro pareggio sul con la tripla di Farruggia a 5′. La ritrovata verve però si spegne e i ragazzi di Grillo sprecano attacchi su attacchi e consentono al CUS di portarsi all’ultimo break sul +8 a 50″ con Duval e Pennisi prima che Tartamella negli ultimi secondi con un 4/4 dalla lunetta riesca a ridurre il parziale sul 45-41.
Nell’ultimo quarto Grillo perde Niang dopo 3′ per quinto fallo dopo uno scambio di colpi con Pennisi che viene sanzionato con un tecnico per parte sul 51-47. Chakir prova ad allungare dall’arco e si va al 60-53 all’8′ ma i lilybetani rimangono in scia pur sprecando un po’ troppo nelle conclusioni. Farruggia, Stankovic e un Tartamella da show con uno spettacolare canestro in tuffo nel giro di pochissimo recuperano fino al 63-61 a 50″ con ancora Tartamella che pareggia 63-63 dalla lunetta sul possesso successivo e porta la NPM in avanti sul 63-65 con un’azione personale a 31″ dalla sirena. Santonocito fa 1/2 dalla linea dei liberi e porta il CUS a -1 a 10″ dalla sirena, ma Tartamella sulla controffensiva subisce fallo e con il suo 2/2 mette al sicuro il quinto risultato utile consecutivo.
Il calendario vedrà impegnata la NPM ancora una volta in trasferta sabato 8 febbraio alle 18:30 contro il “Peppino Cocuzza” a S. Filippo del Mela (ME).
TABELLINO
CUS Catania – Nuova Pallacanestro Marsala 65-67
Parziali: 12-12, 17-20, 16-9, 20-26.
CUS Catania: Arena 2, Vasta 3, Cuccia, Duval 13, Santonocito 6, Arfaoui ne, Signorelli 8, Marchese, Pennisi 18, Farruggio ne, Giuffrida ne, Chakir 15. All. Giorgianni G.
Nuova Pallacanestro Marsala: Farruggia 15, Miculis 2, Cucchiara 2, Abrignani, Donato 2, Linares, Gentile 14, Stankovic 10, Gerardi ne, Tartamella 19, Miang 3. All. Grillo G.
Fiannaca C. e Sguali G. di Porto Empedocle (AG)

Continue Reading

Sport

Nuova Pallacanestro Marsala, è poker di vittorie. Battuta in casa la capolista Olympia Comiso per 72-66

caterina murana

Published

on

Con una grande prestazione contro la prima della classe la Nuova Pallacanestro Marsala si impone sulla Olympia Comiso in un match giocato testa a testa per tre quarti ma deciso negli ultimi 5′, con i padroni di casa in grado di ribaltare il massimo svantaggio di -6 e trasformarlo in un +6 fino alla sirena finale. Quarta vittoria consecutiva per gli uomini di coach Grillo.
Marsala 26/01/2025 – La Nuova Pallacanestro Marsala cala il poker e conquista in casa la quarta vittoria di fila contro la ex capolista del campionato, la Olympia Comiso. Un risultato che conferma il gran momento della squadra di coach Peppe Grillo che si impone fra le mura amiche con il risultato di 72-66 al termine di una partita giocata sempre sul filo dell’equilibrio per tre quarti e combattutissima negli ultimi 5 minuti, con gli azzurri in grado di ribaltare il massimo svantaggio di -6 e trasformarlo in un +6 fino alla sirena finale.

In un primo quarto caratterizzato da parecchie imprecisioni al tiro da una parte e dall’altra gli ospiti partono bene con il lungo Salafia e il play Provenzani che colpiscono da sotto canestro e dall’arco dei 6,75 portando la propria squadra in vantaggio di 4 punti dopo due minuti e mezzo. La buona vena dei comisani si spegne però presto e Stankovic e poi Abrignani per i padroni di casa agguantano il pari al 6′ e conquistano il vantaggio che viene mantenuto fino alla prima sirena, che suona sul 14-12.

La seconda frazione di gioco si svolge sulla stessa falsariga, con i ragazzi di coach Grillo che riescono a mantenere il vantaggio affidandosi alle velocissime ripartenze spesso avviate da Tartamella e Farruggia bravi anche a catturare rimbalzi, mentre Miculis ingaggia una proficua lotta corpo a corpo con Salafia che però lo limita nella fase offensiva. I ragazzi della NPM non riescono a prendere il largo, per un breve tratto gli ospiti si portano sul +2 ma gli azzurri si riportano a +5 con Miculis a meno di 1′ e 30” dal riposo lungo. D’Arrigo per l’Olympia ferma il punteggio prima dell’intervallo sul 28-25.

Il terzo quarto vede prevalere nei primi 5′ la NPM, che però non va oltre il +6 e subisce anzi la reazione ospite che agguanta il pari due volte e allunga fino al +6 con meno di 30” da giocare prima dell’ultimo break. Farruggia dalla lunetta con un 2/2 negli ultimi istanti accorcia il gap dei padroni di casa a -4. Si va all’ultimo riposo sul 42-46.

In un ultimo quarto al cardiopalma i padroni di casa si trovano ad inseguire gli ospiti che vanno sul +6 e lo mantengono fino a 5′ dalla sirena finale. I locali rimangono in scia ma non sembrano avere lo sprint giusto per riportarsi avanti. A togliere le castagne dal fuoco e a ridare fiducia ala squadra è la tripla di Cucchiara a 4′ dallo scadere che riporta i marsalesi a -1 sul 55-56. Tartamella con le sue coraggiose incursioni costringe spesso gli ospiti al fallo e dalla lunetta tiene viva la gara, ma è la seconda tripla di Cucchiara che dà la svolta decisiva con i locali che si riportano in avanti sul 62-59 a 2′ e 30” dal termine della gara. Gli ospiti si innervosiscono e nel tentativo di fermare il cronometro si affidano al fallo. Dalla lunetta però Tartamella e Farruggia non sbagliano e mantengono il vantaggio fino alla sirena finale, che suona sul 72-66.

Da registrare nel finale il debutto in Serie C per la Nuova Pallacanestro Marsala del giovane marsalese Enrico Gerardi, classe 2007, promettente prodotto del settore giovanile della NPM.

La Nuova Pallacanestro Marsala tornerà in campo sabato 1 febbraio alle ore 18:00 in trasferta contro il CUS Catania. .

TABELLINO:
Nuova Pallacanestro Marsala – Olympia Comiso 72-66
Parziali: 14-12, 14-13, 14-21, 30-20.

Nuova Pallacanestro Marsala: Farruggia 11, Miculis 8, Cucchiara 6, Abrignani 2, Donato 2, Linares 2, Gentile 2, Stankovic 17, Gerardi, Tartamella 16, Niang 6. All. Grillo G.

Olympia Comiso: Turner 2, D’Arrigo 9, Iurato 13, Salafia 16, Sindoni 2, Licata ne, Provenzani 19, Scevola ne, Ballaró 1, Stanzione 4, Scifo ne. All. Farruggio M.

Arbitri: Cappello C. di Porto Empedocle (AG) e Barbera G. di Trapani.

Continue Reading

Sport

L’Airone di Pantelleria conclude il suo campionato nazionale di palla a tamburello a Palermo

Redazione

Published

on

L’Airone termina il suo campionato femminile di PALLA TAMBURELLO.
Ebbene si, anche se ultime in classifica, la squadra non solo ha completato tutte le partite in programma, ma si è notevolmente perfezionata, mostrando notevoli miglioramenti ed elogi delle squadre partecipanti.


L’ultima di campionato vede la ASD AEDEN della Sardegna, prima in classifica, contro di noi l’ASD L’AIRONE, ultimi.
Beh, non c’è stata storia! Hanno vinto! Loro imbattute per tutto il campionato! … e lasciando anche la migliore seconda a 2 e a 3 giochi.
La capitana Giulia Belvisi ha dimostrato grande crescita e passione per lo svolgimento sportivo, riuscendo a portare la squadra a fare diversi punti, limitando i danni.
Da notare gli apprezzamenti anche dai commissari e tecnici presenti. Non di meno Miriam Consolo, Daniela Esposito, Angela Belvisi e Claudia Reale, che sono state dalla prima di campionato all’ultima, sempre in crescita sportiva che emotiva, facendo ben sperare per il prossimo anno! In questo sviluppo della squadra, personalmente, posso sottolineare la crescita di unione, di squadra e di complicità, come lo è la vita e io, Presidente Felice Pàntano, ne sono fiero di questo risultato.


Torniamo a casa con un gran bagaglio sportivo, ricco di crescita ed esperienza, di unione e di socializzazione. La partecipazione al torneo nazionale di palla tamburello disputato e appena concluso a Palermo, lo dobbiamo agli sponsor, perché, non avendo “fondi”, ci hanno permesso di parteciparvi! L’Airone dei Venti di vero cuore, ringrazia il Patrocinio di Pantelleria, l’Autonoleggio Roger Rabbit di Nicholas Rizzo, il Cantiere Navale Esposito, il bar l’Alchimia e la DAT che ci hanno sostenuto: Grazie di cuore. Speriamo per il futuro!

La squadra è motivata e in forte crescita. Manca quella maschile che spero si forma quanto prima. L’ASD L’AIRONE è sempre a disposizione di chi vuol provare questo magnifico sport che unisce

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza