Turismo
Conosci te stesso a Pantelleria: Workshop orientato sulla teoria dell’Ennegramma dal 24 al 31 Maggio 2025
![](https://www.ilgiornaledipantelleria.it/wp-content/uploads/2025/02/Immagine-WhatsApp-2025-02-06-ore-14.59.23_1e127df6.jpg)
Conosci te stesso a Pantelleria, il viaggio auto-esplorativo per conoscere te stesso nelle relazioni con gli altri.
Iscrizioni Aperte
Panta Res è un viaggio che vuole essere un punto di convergenza di
diversi momenti della vita, che ha l’ambizione di predisporre la mente al conoscere
e a scoprire assaporando la bellezza dell’esperienza di sé stessi e dell’altro. È un
percorso unico che ti accompagnerà ad esplorare le profondità dell’essere a
contatto con sé stessi e la natura. Un’esperienza straordinaria che ti porterà a
scoprire, crescere e connetterti in un ambiente naturale e magico.
Importanza dell’Esplorazione Personale: Abbiamo tutti una storia unica da
raccontare, e il workshop, impostato anche sulla teoria dell’Ennegramma, è
l’occasione perfetta per iniziare questo viaggio di auto-esplorazione. Con questo
appuntamento a Panta Res, inizierai a disegnare la mappa della tua personalità,
migliorando non solo la comprensione di te stesso ma anche le tue relazioni
interpersonali.
Vantaggi e Benefici: la Mission del workshop è quella di fornire degli strumenti
per poter godere di una maggiore consapevolezza personale, comprensione delle
tue motivazioni, nonché i mezzi per affrontare le sfide quotidiane. I benefici si
estenderanno alle tue relazioni, migliorando la comunicazione e creando
connessioni più autentiche.
Anticipazioni sugli Argomenti Chiave: il viaggio partirà dall’acqua come luogo di
origine, per poi proseguire dentro un lavoro sulle proprie radici e la propria storia.
Si affronteranno temi come la cura, l’eros e il dolore della perdita. Utilizzeremo i
sensi per esplorare il piacere nel gusto e nella vista. Lavoreremo con la voce come
espressione del Se nel mondo.
Pantelleria: Un’Eco dell’Eden nel Mediterraneo: Immersi nell’atmosfera magica
di Pantelleria, esploreremo le sue bellezze naturali mozzafiato. Dai caldi bagni
termali alla costa incontaminata, l’isola ci accoglierà con il suo fascino unico e con
i suoi sapori e profumi indimenticabili. Alcune attività esperienziali saranno
organizzate nei luoghi più accattivanti, rendendo il workshop ancor più
memorabile.
Dettagli e Iscrizioni: Poiché vogliamo garantire un’esperienza intima, il workshop
è a numero chiuso. Le iscrizioni sono ora aperte e saranno chiuse a completamento
del numero prefissato! Non Indugiate per assicurarvi il vostro posto in questa
straordinaria avventura.
Cosa è incluso nel pacchetto:
• Trasporti da e per l’alloggio da e per l’aeroporto di Pantelleria e verso i
luoghi dove avranno luogo le attività.
• Alloggio di tipo bed and breakfast.
• Colazione, pranzo e cena.
• Partecipazione al workshop “Panta Res”.
• Attività esperienziali nei luoghi più accattivanti di Pantelleria.
• Degustazione di vini presso una cantina locale o attività alternativa.
Cosa NON è Incluso:
• Volo aereo per e da Pantelleria.
• Mezzo per spostamenti personali.
Chi è Pronto a Scoprire Se Stesso? Non perdere l’opportunità di vivere a
Pantelleria il workshop Panta Res, immergendoti in una settimana di crescita
personale e connessione con la Tua parte più autentica.
Per info costi, modulo di iscrizione e dettagli, contattaci a pantares@blu.it o via
whatsapp al 3514090607 e saremo felici di risponderti prontamente.
Economia
Turismo: il progetto The Best of Western Sicily torna alla Bit di Milano, al via domenica
![](https://www.ilgiornaledipantelleria.it/wp-content/uploads/2025/02/grafica-Bit-TBOWS-2025.jpg)
Castellammare del Golfo, Favignana-Isole Egadi, Mazara del Vallo, San Vito Lo Capo, il Dipartimento della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana, l’Università degli Studi di Palermo e CoopCulture presentano le loro iniziative
Il progetto The Best of Western Sicily, che mette insieme diversi partner per promuovere il territorio della Sicilia Occidentale, torna alla Bit, la Borsa Internazionale del Turismo di Milano la cui 45\esima edizione è in programma da domenica 9 febbraio a martedì 11 febbraio al quartiere fieristico di Rho. Per il quinto anno consecutivo, l’iniziativa si conferma come uno degli appuntamenti principali per promuovere la Sicilia Occidentale come meta turistica d’eccellenza, ricca di bellezze naturali, tradizioni secolari e un patrimonio culturale senza pari.
Un progetto di valorizzazione territoriale unico
The Best of Western Sicily nasce con l’obiettivo di far conoscere e valorizzare la Sicilia Occidentale attraverso un’azione sinergica che coinvolge enti pubblici e privati, tra cui i Comuni di Castellammare del Golfo, Favignana-Isole Egadi, Mazara del Vallo, San Vito Lo Capo, il Dipartimento della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana, l’Università degli Studi di Palermo e CoopCulture. Il progetto è stato ideato nel 2020 dall’agenzia di comunicazione Feedback di Palermo, agenzia di digital & live communication con sede a Palermo, specializzata nell’organizzazione di eventi e nella valorizzazione di territori, brand e identità culturali.
Il programma delle tre giornate della fiera, che sarà ospitato al Padiglione 11, stand E45-F46, adiacente a quello della Regione Siciliana, offrirà un’occasione unica di scoperta delle meraviglie di questa affascinante area della Sicilia. I visitatori avranno l’opportunità di partecipare a eventi, incontri e conferenze con rappresentanti delle istituzioni locali, esperti e operatori del settore.
Il programma della Bit
Il programma degli eventi, presentati dalla conduttrice Rai, Valentina Caruso, si aprirà domenica 9 febbraio alle 10, con il taglio del nastro. Alle 12 sarà la volta del Cous Cous Fest, il festival internazionale dell’integrazione culturale che quest’anno taglia la sua 28^ edizione. A discuterne saranno il sindaco di San Vito Lo Capo, Francesco La Sala, l’assessore al turismo Angelo Bulgarello e Marcello Orlando, Ceo di Feedback, in un incontro moderato da Federico Quaranta. Nel pomeriggio, alle 13, si parlerà di Heritage Experience con CoopCulture, un’occasione per esplorare le esperienze culturali più affascinanti della regione: dal Museo archeologico regionale Salinas al Parco archeologico di Selinunte, Cave di Cusa e Pantelleria, al parco archeologico di Segesta.
Alle 14.30, il Comune di Castellammare del Golfo presenterà il suo territorio con il sindaco Giuseppe Fausto, l’assessore al turismo Mariella Caleca e il local insider Leonardo Vasile. Tra le iniziative che saranno lanciate la realizzazione di un portale turistico e i numerosi eventi estivi, tra cui la seconda edizione di Gustorie di Sicilia, in programma alla fine di giugno. Infine, alle 15.30, sarà la volta del Comune di Favignana – Isole Egadi, che porterà in scena “Egadi: un mare di…emozioni, meraviglie, passioni”, un talk dedicato alla bellezza dell’arcipelago e agli eventi in programma durante la stagione turistica tra cui il Marettimo Italian Film Fest.
Lunedì 10 febbraio il programma inizierà alle 10.30 con l’Università di Palermo che presenterà il Sistema Museale di Ateneo e il Centro di Sostenibilità e Transizione Ecologica. Alle 11.30 il Comune di Mazara del Vallo offrirà una panoramica sul proprio territorio con “Mazara del Vallo: un viaggio tra mare, storia e meraviglia” mentre alle 12.30 il Dipartimento della Pesca Mediterranea presenterà gli itinerari culturali della pesca: il Reimar, il Registro delle identità della pesca mediterranea e dei borghi marinari e le Strade del tonno rosso siracusana e trapanese. Alle 14.30 è la volta di CoopCulture con “Destinazione Palermo”, un incontro dedicato alla città di Palermo e alle sue ricchezze. Parteciperanno, tra gli altri, il direttore generale CoopCulture, Letizia Casuccio e il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, sindaco di Palermo. La giornata si concluderà alle 15.30 con un evento del Comune di San Vito Lo Capo, dal titolo “San Vito Lo Capo, Macari, Castelluzzo, Riserva dello Zingaro: la Penisola dei tesori”.
Martedì 11 febbraio, alle 10.30, il Comune di Custonaci presenterà il suo borgo con l’incontro “Il Borgo di Custonaci: un set da sogno”, con il sindaco Fabrizio Fonte, che illustrerà le potenzialità turistiche di questa località.
Economia
Welcome to Pantelleria, ultime ore per aderire al progetto voli 2025. Ecco come
![](https://www.ilgiornaledipantelleria.it/wp-content/uploads/2025/01/progetto-voli-2025.png)
Sono 100 già le adesioni al momento. C’è tempo fino alla mezzanotte di oggi
Oggi, 31 gennaio, è l’ultimo giorno per aderire al Progetto Voli 2025, di Welcome Pantelleria.
Le domande devono pervenire da tutti quei operatori impegnati nel settore commerciale e turistico.
L’obiettivo del progetto è quello di consolidare ed espandere l’iniziativa che ha già portato risultati significativi, prevedendo l’apertura di nuove tratte non solo per l’estate 2025, ma con una visione di lungo termine per garantire una crescita costante negli anni. La strategia punta a coinvolgere un bacino di utenza più ampio e a costruire insieme un percorso che porti Pantelleria al prestigio che merita.
Per prendere parte del Progetto Voli 2025, basta inviare entro la mezzanotte di oggi 31 gennaio la scheda di partecipazione, cliccando sul pulsante “invia scheda”, situato in fondo al documento stesso.
Trasporti
Nuovi voli aggiuntivi DAT per Pantelleria: potenziati i collegamenti con Palermo
![](https://www.ilgiornaledipantelleria.it/wp-content/uploads/2022/04/aereo-dat-lampedusa.jpg)
In corrispondenza con le festività pasquali ponti Festa della Liberazione e primo maggio, nuovi voli da e per Pantelleria
L’Amministrazione comunale di Pantelleria è lieta di informare la cittadinanza che, nel mese di aprile e maggio 2025, la compagnia aerea DAT introdurrà nuovi voli aggiuntivi per potenziare i collegamenti tra Pantelleria e Palermo.
Questi voli straordinari, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e la compagnia DAT, che ha accolto con prontezza le richieste del Comune, sono stati concepiti per rispondere alle esigenze di mobilità dei cittadini e per agevolare i flussi turistici in vista della stagione primaverile. Le nuove rotazioni opereranno nelle seguenti date e con i seguenti orari (ora locale):
18 APRILE 2025
DX1824: Pantelleria (12:25) → Palermo (13:15)
DX1823: Palermo (13:50) → Pantelleria (14:40)
21 APRILE 2025
DX1823: Palermo (12:40) → Pantelleria (13:30)
DX1824: Pantelleria (14:05) → Palermo (14:55)
26 APRILE 2025
DX1824: Pantelleria (12:25) → Palermo (13:15)
DX1823: Palermo (13:50) → Pantelleria (14:40)
5 MAGGIO 2025
DX1824: Pantelleria (12:25) → Palermo (13:15)
DX1823: Palermo (13:50) → Pantelleria (14:40)
Gli aeromobili impiegati per questi voli sono ATR 72, con una capacità di 66 posti.
L’Amministrazione comunale accoglie con soddisfazione l’impegno della compagnia DAT nel migliorare i collegamenti aerei con il nostro territorio, rafforzando così l’accessibilità e la continuità territoriale di Pantelleria.
Inoltre, si comunica che ulteriori rotazioni verranno aggiunte in vista della stagione estiva, a testimonianza di un piano di potenziamento che mira a supportare la crescente domanda di trasporti da e per l’isola nei periodi di maggiore afflusso.
Si invitano i cittadini e i visitatori interessati a consultare il sito ufficiale della compagnia DAT o le agenzie di viaggio autorizzate per maggiori dettagli e prenotazioni.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente3 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo