Cronaca
Cracolici: “Sostegno ai giornalisti minacciati, sono frontiera di libertà”

Palermo, 25 Febbraio – “Siamo qui per dare un segnale forte a favore di una categoria, quella dei giornalisti, che considero la frontiera più esposta per il diritto alla libertà in Sicilia e nel nostro Paese perché colpisce un valore essenziale per la criminalità mafiosa, che è la reputazione. Per questo oggi con la commissione Antimafia regionale manifestiamo la piena solidarietà, anche da parte dell’intero parlamento siciliano, nei confronti dei cronisti che vengono minacciati con diverse modalità: dalle querele temerarie alle intimidazioni a ogni tentativo di bavaglio. L’esercizio della libertà di stampa è sacro”. Cosi Antonello Cracolici, presidente della commissione Antimafia, ha aperto oggi la seduta convocata per la prima volta nella sede dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia, in un bene confiscato alla mafia.
Nel corso della seduta, che si è svolta alla presenza del presidente dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia, Roberto Gueli, dei componenti del consiglio dell’ordine, dei componenti della commissione Antimafia: Fabio Venezia, Giovanni Burtone, Marco Intravaia, Marianna Caronia, Roberta Schillaci, dei direttori e i responsabili delle testate di informazione regionale, sono stati ventidue i giornalisti che sono intervenuti per raccontare le difficoltà nel fare cronaca oggi, tra minacce e leggi bavaglio.
“Oltre che sul potere criminale e intimidatorio della mafia dobbiamo interrogarci sull’operazione culturale – ha detto Cracolici – che la mafia sta facendo per risultare attrattiva non solo sui social, ma anche attraverso manifesti inneggianti alla mafiosità di artisti neomelodici: c’è una vera e propria strategia di comunicazione di cosa nostra. Il tema della lotta alla mafia deve tornare a essere centrale a livello nazionale. L’ultima inchiesta dimostra che alla mafia ci si rivolge come fosse un’agenzia di intermediazione, per risolvere qualunque tipo di problema, dal posto di lavoro, al posto al cimitero o in ospedale. Colpirli sul piano del consenso sociale è uno dei compiti della politica e delle istituzioni”.
Durante la riunione è intervenuto il presidente dell’Ordine dei giornalisti Roberto Gueli: “Ringraziamo il presidente della commissione Antimafia, Antonello Cracolici, e la commissione per l’incontro proficuo di oggi – ha detto Gueli – i tanti colleghi presenti, che hanno subito minacce, hanno evidenziato un fatto: la categoria deve essere unita e fare un fronte comune per contrastare un mondo che non ama né il giornalista né il giornalismo, perché dà fastidio. Occorre fortificare la categoria, e la politica che legifera in questo deve essere in prima fila e dare una mano ai giornalisti che spesso sono lasciati soli”.
Salute
ASP Trapani assume a tempo indeterminato: basta licenzia media. Scadenza 14 maggio

Ne dà notizia Live Sicilia
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di n. 16 persone con contratto a tempo indeterminato.
Il bando e per soli titoli, esami e prova tecnico-pratica finalizzato al profilo di Operatore Tecnico Specializzato – Autista Ambulanza dell’Area degli Operatori.
C’è tempo fino a mercoledì 14 maggio 2025 per presentare la domanda.
Requisiti per partecipare al concorso, continua Live Sicilia
- Età minima 18 anni; cittadinanza italiana, UE o status equiparato; idoneità fisica all’impiego; assenza di condanne penali incompatibili con l’impiego pubblico.
- Diploma di istruzione secondaria di primo grado (scuola media); esperienza professionale di almeno 5 anni nel profilo di autista ambulanza presso enti pubblici, aziende private o enti del terzo settore (con certificazione del legale rappresentante); patente di guida categoria B; certificazione OTSEA – Soccorritore di II livello, conforme all’accordo Stato-Regioni del 22 maggio 2003 o DD.AA. regionali vigenti.
Prove del concorso
Il concorso prevede: valutazione dei titoli (fino a 30 punti); prova tecnico-pratica (fino a 40 punti), che può consistere nella guida di un mezzo su strada o in un test scritto con quesiti su manovre e normativa; prova orale (fino a 30 punti) su argomenti del profilo, lingua inglese e uso delle applicazioni informatiche più diffuse.
E’ possibile presentare la domanda nell’apposita piattaforma Inpa.gov relativa all’assunzione in pubblica amministrazione
Politica
Pantelleria, Al via 4° Consiglio Comunale di aprile. Identificazione fabbricati e bilancio di previsione tra i punti

Si terrà martedì 29 aprile, alle ore 12.00 Consiglio Comunale di Pantelleria, come di seguito specificato.
Ambiente
Pantelleria – Pedalata assistita, liquidati contributi per scooter e bici elettriche. Ecco quanto

Il Comune di Pantelleria, in ottemperanza al progetto del PNRR – Programma Isole Verdi – Intervento II – Mobilita’ sostenibile – Tipologia II.B – “Mobilita’ condivisa e incentivi per l’acquisto di scooter elettrici, biciclette a pedalata assistita e monopattini” ha proceduto alla liquidazione dei contributi.
In una prima tranche del bando, gli aventi diritto erano 62, ma con la pubblicità fatta, si è ricalcolato il numero dei soggetti idonei, che hanno raggiunto il numero di 83.
Così riporta il documento, la somma complessiva di incentivi per tutti e gli 83 residenti.
“Considerato che è pertanto possibile procedere all’ erogazione di una seconda tranche di incentivi per n. 83 richiedenti risultanti in regola con le dichiarazioni rese e la documentazione presentata;
Visto il vigente O.RR.EE.LL.;
PROPONE
LIQUIDARE E PAGARE ai soggetti beneficiari di cui all’ allegato prospetto (All. A) la somma complessiva di € 66.399,00 quali incentivi a cittadini maggiorenni residenti nel Comune di Pantelleria (TP) … per l’acquisto di scooter elettrici, biciclette a pedalata assistita e monopattini” – voce…”
Per ciascuna persona sono previsti circa 800 euro come previsto
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo