Sport
Da Pantelleria alla Maratona di Boston, Dario Ferrante batte il record personale: 2° tra gli italiani

Dario Ferrante, la stoffa dell’atleta, la classe, la tenacia della gioventù pantesca
Direttamente dall’America, Dario Ferrante ci ha raccontato la sua ennesima corsa,
La Maratona di Boston, forse la più importante al mondo, si è tenuta ieri, 21 aprile 2025 e il nostro corridore non poteva mancarla. Così, il neo laureato odontoiatra ha attraversato l’Atlantico in circa 9 ore di volo e, raggiunta la città tra le più antiche degli USA, ha indossato le sue scarpette per compiere la 42 chilometri più intensa e galvanizzante.
Con il supporto del Comune di Pantelleria Dario Ferrante ha conquistato l’America nella gara podistica più incredibile del mondo.
Con la stessa energia e un fuso orario che ci ha fatto scrivere di notte, il nostro Dario ci ha raccontato questa straordinaria avventura di vita e conquista atletica.
Dario, raccontaci cosa è successo ieri? “Ho partecipato alla Maratona di Boston, che è la maratona più importante probabilmente del mondo, perché è stata la prima a essere stata istituita. Di fatto, quella a cui ho partecipato io quest’anno era la 129esima edizione e fa parte del circuito delle major, quindi delle sette maratone più importanti e più partecipate del mondo.”
– – – – – –
Infatti, è come ci spiega il nostro atleta, un appuntamento rituale che si compie ogni anno, nel terzo lunedì del mese di aprile. La prima volta fu nel 1897, quando i soci della Boston Athletic Association, tutti eccitati per aver assistito l’anno precedente ad Atene ai primi giochi olimpici della storia, decisero di organizzare a loro volta una gara di maratona. Scelta anche la data facendola coincidere con la celebrazione del Patriots Day, cioè con il giorno dell’inizio della guerra d’indipendenza americana avvenuto nell’aprile del 1775. E 129 anni sono una storia lunghissima contraddistinta da episodi straordinari, incredibili e purtroppo dolorosi come l’attentato del 2013.
– – – – –
Dario descrive la gara: “C’è tifo ovunque!”
Vista l’importanza della gara, devi essere stato particolarmente emozionato? “Devo dire che era la mia prima major, non avevo mai fatto una maratona così importante. Ti dirò che è stata veramente un’emozione indescrivibile perché è tutto bellissimo, il tifo fa impazzire.
“C’è tifo ovunque, in ogni angolo di strada, l’organizzazione perfetta, il pacco gara, l’expo della maratona, il pre, il post, è tutto veramente stupendo, organizzato nel migliore dei modi.
“Tutto questo mi ha consentito veramente di divertirmi tantissimo durante la corsa e di fare una gara stupenda per me, veramente bellissima, dove appunto sono riuscito a superare il mio personale in maratona, che precedentemente era due ore e trentacinque, e invece oggi ho corso i quarantadue chilometri e centonovanta cinque metri ( in due ore e trenta e venti secondi, quindi un grandissimo risultato.
“E questo mi ha consentito tra l’altro di classificarmi come 199° su ventottomila partecipanti, e anzi centonovantanovesimo su sedicimila uomini, mettiamola così, mentre duecentoventesimo, mi sembra, su ventottomila partecipanti in totale, quindi comprese anche le donne.
Risultati straordinari, Dario, immaginiamo la soddisfazione… “La soddisfazione più grande è stata arrivare al traguardo come secondo italiano, il primo italiano arrivato davanti a me ci ha messo due ore e ventinove, quindi un solo minuto più veloce di me, e questo mi dà molto orgoglio e porta il nome dell’isola di Pantelleria in alto.
“Tengo anche a ringraziare il Comune che col suo patrocinio mi ha aiutato a essere qui a Boston a poter correre questa gara, e quindi tengo a ringraziarlo anche pubblicamente, anche tramite il giornale appunto.
“E’ stata un’esperienza fotonica veramente indescrivibile, che ti caricava tantissimo tutto il tifo, tutta la gente, tutta l’atmosfera, veramente bellissimo!
Che progetti sportivi hai in cantiere, adesso? “Dopo questo grandissimo risultato per me, che mi riempie di orgoglio e mi dà molta autostima, tra un mese correrò la Cento chilometri del Passatore da Firenze a Faenza e spero di poter fare bene anche lì.
“Mi sono divertito tantissimo, un’esperienza pazzesca e non vedo l’ora di partecipare a un’altra major, perché sono veramente maratone che lasciano il segno in tutti i sensi. Sono al settimo cielo per il risultato e il nome di Pantelleria lo abbiamo portato in alto e quindi va benissimo così.
“Vorrei aggiungere è sicuramente che il risultato, tra l’altro, è ancora più importante, perché visto il percorso molto duro forse il più più difficile tra le major del mondo.
“E’ un percorso tutto vallonato, tutto nervoso, un continuo sali e scendi, ci sono circa 300 metri di dislivello positivo, soprattutto tra il 26esimo e il 36esimo chilometro.
“10 chilometri veramente impegnativi, caratterizzati da quattro salite toste, di cui l’ultima si chiama Earthbreak Hill, cioè la salita spezza cuore, quindi vi lascio immaginare una salita che dura circa un chilometro, una salita che arriva al 35esimo chilometro, dove sei già bello che cucinato e quindi è veramente tosta, quindi questo risultato acquisisce ancora più valore per la difficoltà del percorso, che è notevole.
“Però sono contentissimo di come l’ho affrontata, di come l’ho gestita, mi sono divertito, è stato tutto bellissimo.”
Sport
Pantelleria Vola – Il cielo si trasforma in un’opera d’arte 25 Aprile 2025

Pantelleria Vola – Il cielo si trasforma in un’opera d’arte, il 25 Aprile 2025 dalle ore 18:00.
Location scelta per l’evento di Resilea è l’accogliente parcheggio sovrastante il Porto di Scauri.
Il resto lo farà il vento di Pantelleria che regalerà la magia degli aquiloni: un evento spettacolare dove i colori danzano nel cielo, creando emozioni e meraviglia per grandi e piccoli.
Vieni a scoprire la bellezza del volo libero sopra il porto di Scauri!
Per chi desidera guidare gli aquiloni di grandi dimensioni, si consiglia di portare con sé guanti da lavoro per proteggere le mani.
Evento finanziato dal progetto “Democrazia Partecipata” del Comune di Pantelleria.
Ambiente
Pantelleria, dal 7 al 14 giugno tutto sport, natura e ballo con Panta-Thlon

PANTA-THLON 2025
Dal 7 al 14 giugno – Isola di Pantelleria
Dopo il grande successo dell’edizione 2024, torna Pantathlon, l’esperienza multisport che unisce sport, natura e cultura nella suggestiva cornice dell’isola di Pantelleria.
Dal 7 al 14 giugno 2025, gli appassionati di ciclismo, corsa e nuoto potranno mettersi alla prova lungo itinerari spettacolari, accompagnati da istruttori qualificati e immersi nei paesaggi unici dell’isola.
Oltre all’attività sportiva, l’evento offrirà momenti di convivialità all’insegna della tradizione: degustazioni di cucina locale, musica dal vivo e incontri con la cultura pantesca.
Un’occasione imperdibile per vivere un’esperienza autentica e condividere la passione per lo sport in un contesto naturale straordinario.
Per maggiori informazioni e iscrizioni:
www.pro-pantelleria.com/pantathlon.html
Sport
Presentato a Milano SportXEvent: dal 24 al 31 maggio la festa dello sport a Pantelleria

Ieri, lunedì 14 aprile, è stato presentato Sport X Event, festa dello sport in programma dal
24 al 31 maggio 2025 a Pantelleria.
Al Melià Hotel Piazza Cardusio di Milano, è stato presentato Sport X Event, una settimana di sport
adatti a tutti sull’isola di Pantelleria, con l’obiettivo di incrementare il turismo sportivo e dare un
nuovo volto ad uno dei luoghi più suggestivi del nostro Paese.
Le due attività principali saranno il Trial Running e il Ciclismo, ma non mancherà lo spettacolo anche in mare, con il Wing Foil, e “in cielo”, con il FreeStyle.
Andrea Franzoi, di VFC Sport che organizza l’evento, presenta così la settimana:
“Abbiamo un obiettivo chiaro: collegare lo sport al turismo, per contribuire ad allungare la
stagionalità dell’isola di Pantelleria. L’isola infatti è la vera protagonista di questa iniziativa, una
perla del Mediterraneo pronta ad accogliere sportivi e famiglie da tutta Italia ed Europa”. Sport X
Event non potrebbe esistere senza i partner: “Tra i partner locali spiccano il Comune di Pantelleria,
la Provincia di Trapani e la Regione Sicilia, a sostegno dello sviluppo turistico-sportivo dell’isola, –
continua Franzoi – ma questo sarà anche l’evento delle eccellenza sportive italiane come Officine Mattio, azienda che produce telai e biciclette 100% made in Italy, e Silver Skin azienda specializzata in abbigliamento sportivo outdoor”.
Marta Khalifa, marketing manager di Silver Skin:“Lo sport è un qualcosa su cui bisognerebbe sempre investire e siamo contenti di poter partecipare a questo evento, in linea con i nostri valori e perfetto per i nostri prodotti”.
L’EVENTO:
Trial
Il Trial prevede due diversi percorsi da realizzarsi il 24 e 25 maggio: uno da 40km, per i più allenati, ed uno da 15km, per chi vuole entrare nelle discipline long distance. Ogni passo sarà un’immersione nella biodiversità e nella cultura dell’isola, un viaggio che unisce la sfida sportiva alla scoperta del territorio.
Ciclismo
Saranno invece 10 i percorsi per le bici: 5 dedicati al Gravel, per gli amanti della natura, ed
altrettanti su strada, per gli appassionati del ciclismo classico. Per 6 giorni quindi ci sarà la
possibilità di mettersi alla prova o semplicemente girare l’isola in totale sicurezza su percorsi ben
definiti e attrezzati.
L’agonismo non mancherà.
Sono infatti in programma anche due prove di Cronoscalata una di gravel e una su strada, rispettivamente di 14km per 884m di dislivello, e di 9km per 819, che metteranno in palio per i vincitori due biciclette griffate Officine Mattio.
Il vento e le acque cristalline di fronte al Porto di Scauri faranno da palcoscenico ad una
spettacolare competizione di Wing Foil, sport Olimpico in continua crescita.
Freestyle
Ad aprire la settimana sarà però l’adrenalinico show di Freestyle proposto dal bellunese Giovanni
Peterle, campione di Rollerblade FreeStyle e vero acrobata sulle rotelle. Lo spettacolo offerto dal
giovane stuntman sarà accompagnato da DJ Set nel contesto del Porto di Scauri: le sorprese non
mancheranno., campione di Rollerblade FreeStyle e vero acrobata sulle rotelle.
Lo spettacolo offerto dal
giovane stuntman sarà accompagnato da DJ Set nel contesto del Porto di Scauri: le sorprese non
mancheranno.
Peterle non sarà l’unico campione presente sull’isola:, Olimpionico, detentore di diversi record e 4 volte Iridato nel pattinaggio su ghiaccio, parteciperà a Sport X Event approfittando della settimana per allenarsi sulla bici e rilassarsi tra le meraviglie di Pantelleria.
Ad impreziosire l’offerta sportivo-turistica il volo diretto con partenza il 24 e ritorno il 30 maggio, da Linate, Milano. In collaborazione con dell’isola è stato infatti creato un volo diretto che consentirà di vivere a pieno l’esperienza di Sport X Event. Non mancheranno comunque altre soluzioni con partenze da tutta Italia. Maggiori informazioni su www.sportxevent.com e sulle pagine Facebook e Instagram.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo