Cultura
Farina 00: proprietà nutrizionali, calorie, proteine e informazioni utili

Le proprietà nutrizionali, calorie, proteine ed altre informazioni utili sulla farina 00, un ingrediente essenziale in cucina
di Filomena Fotia da Meteoweb.eu
La farina 00 è una varietà di farina di grano tenero altamente raffinata e bianca, utilizzata comunemente nella cucina italiana. Ottenuta dalla macinazione finissima del chicco, è caratterizzata da una consistenza molto fine, basso contenuto di fibre e elevata capacità di assorbire liquidi. La sua versatilità la rende ideale per la produzione di pasta fresca, pane, pizza e dolci. La classificazione “00” indica il grado di raffinazione, con un’alta percentuale di amido. La farina 00 è fondamentale nella cucina italiana per creare prodotti di pasticceria e pasta di alta qualità.
Cos’è la farina 00
La farina 00 è una varietà di farina di grano tenero che svolge un ruolo cruciale nella cucina italiana. Ottenuta mediante il processo di molitura dei chicchi di grano tenero, è caratterizzata da una consistenza fine e bianca, indicata con il termine “00” per la sua raffinatezza. Questo grado di raffinazione deriva dalla molitura molto fine del chicco, che separa il nucleo centrale (endosperma) dalla crusca e dal germe.
Il processo inizia con la selezione dei grani di alta qualità, spesso di varietà come il grano tenero tenero. I chicchi vengono puliti da impurità e detriti, quindi macinati per separare il germe e la crusca dall’endosperma. Quest’ultimo costituisce la parte principale della farina 00, caratterizzata da un colore bianco e una consistenza fine. La separazione di queste componenti è fondamentale per ottenere una farina che conferisca alle preparazioni una texture morbida e leggera.
Durante il processo di macinazione, la farina 00 subisce un grado maggiore di raffinazione rispetto ad altre farine, come la farina integrale. Questo significa che contiene meno fibre, mentre l’amido, componente principale, è particolarmente fine. La presenza di amido di alta qualità rende la farina 00 ideale per la produzione di pasta fresca, pane, pizza e dolci.
Una volta ottenuta la farina 00, il suo utilizzo è estremamente vario in cucina. Per la pasta fresca, si mescola con uova per formare una consistenza elastica e lavorabile. Per il pane, si combina con acqua, lievito e sale per formare un impasto che lieviterà e darà vita a un pane soffice. Nella preparazione di dolci, la farina 00 è spesso la scelta preferita grazie alla sua consistenza fine, che contribuisce a prodotti da forno leggeri e delicati.
Il consumo di prodotti realizzati con farina 00 è diffuso in tutto il mondo, grazie alla sua versatilità e alle sue caratteristiche sensoriali. La cucina italiana ha reso questa farina un ingrediente fondamentale, rappresentando la base di molti piatti tradizionali che vanno dalle paste fresche alle pizze croccanti. La farina 00 continua a svolgere un ruolo di primo piano nella gastronomia globale, affascinando cuochi e appassionati di cucina con la sua capacità di trasformarsi in una vasta gamma di prelibatezze.
Valori nutrizionali, proteine, carboidrati e calorie
I valori nutrizionali della farina 00 possono variare leggermente in base al marchio e al processo di produzione, ma generalmente, i seguenti sono valori tipici per 100 grammi di farina 00:
Calorie: circa 350-360 kcal.
Proteine in media, la farina 00 contiene circa 10-12 grammi di proteine.
Carboidrati: la quantità di carboidrati è di solito nell’intervallo di 70-75 grammi.
Grassi: la farina 00 ha un contenuto di grassi piuttosto basso, generalmente intorno ai 1-2 grammi.
La farina 00 è principalmente composta da carboidrati, con una modesta quantità di proteine. Contiene anche una piccola quantità di grassi. Tuttavia, è importante notare che la farina 00 è principalmente utilizzata come ingrediente di base nella preparazione di altri cibi, e il suo valore nutrizionale può variare significativamente a seconda del modo in cui viene utilizzata in una ricetta.
Quando si utilizza la farina 00 per preparare prodotti da forno o pasta fresca, il valore nutrizionale complessivo del piatto dipenderà dagli altri ingredienti aggiunti, come uova, zucchero, olio e altri. Pertanto, è consigliabile fare attenzione alla quantità di farina e agli altri ingredienti utilizzati per mantenere il controllo delle calorie e della composizione nutrizionale complessiva della preparazione.
La farina 00 fa male?
La farina 00, utilizzata comunemente nella cucina italiana per la produzione di pasta, pane e dolci, non è intrinsecamente dannosa, ma il suo impatto sulla salute dipende dalla quantità consumata e da altri fattori nella dieta complessiva. La farina 00 è una farina raffinata, il che significa che è sottoposta a un processo di macinazione fine che elimina il germe e la crusca, riducendo così il contenuto di fibre e alcuni nutrienti.
Uno dei principali aspetti critici della farina 00 è il suo alto indice glicemico. Consumare cibi ad alto indice glicemico può portare a picchi di zuccheri nel sangue, che possono influenzare negativamente la gestione del peso e aumentare il rischio di sviluppare condizioni come il diabete di tipo 2. Tuttavia, è importante considerare la quantità consumata e combinare la farina 00 con altri alimenti per moderare l’impatto glicemico.
La farina 00 ha anche un basso contenuto di fibre, il che può influenzare la digestione. Le fibre sono essenziali per la salute intestinale e possono contribuire a prevenire problemi come la stitichezza. Integrare la dieta con fonti di fibre, come frutta, verdura e cereali integrali, può aiutare a compensare la mancanza di fibre nella farina 00.
Un’altra considerazione è che la farina 00 è spesso usata nella produzione di prodotti da forno, che possono contenere zuccheri aggiunti e grassi saturi. L’eccesso di zuccheri e grassi saturi può contribuire a problemi di salute, come l’aumento del rischio di malattie cardiache.
In sintesi, consumare la farina 00 con moderazione e in combinazione con una dieta equilibrata può far parte di uno stile di vita sano. Tuttavia, è consigliabile diversificare l’apporto di farine, integrando anche farine integrali per ottenere una maggiore quantità di fibre e nutrienti. La chiave per una dieta sana è la varietà e il controllo delle porzioni, insieme a uno stile di vita attivo. Consultare un medico o un nutrizionista può essere utile per personalizzare le scelte alimentari in base alle esigenze individuali.
Come sostituirla?
La sostituzione della farina 00 può essere necessaria per motivi dietetici, allergie o preferenze personali. Alcune alternative comuni includono farine integrali, farina di mais, farina di riso, farina di mandorle e farina di cocco. La chiave è selezionare l’alternativa in base al piatto che stai preparando.
Per sostituire la farina 00 in ricette di pane o pasta, potete optare per la farina di grano integrale. Questa farina mantiene l’integrità del chicco intero, fornendo più fibre e nutrienti rispetto alla farina raffinata. Tuttavia, potrebbe essere necessario aggiustare le proporzioni di liquidi poiché la farina integrale può assorbire più acqua.
La farina di mais è un’opzione senza glutine che può sostituire la farina 00 in ricette per torte, muffin o biscotti. Ha un sapore distintivo di mais, quindi è importante considerare l’impatto sul sapore finale. La farina di riso, anch’essa senza glutine, è un’alternativa leggera e delicata, adatta per prodotti da forno e impasti più leggeri.
Per chi cerca alternative senza glutine, la farina di mandorle è ricca di proteine e grassi salutari. Tuttavia, a causa della sua consistenza densa, è spesso utilizzata in combinazione con altre farine per ottenere la consistenza desiderata.
La farina di cocco è un’opzione senza glutine e a basso contenuto di carboidrati che può essere utilizzata in ricette dolci e salate. Tuttavia, poiché assorbe molto liquido, è importante regolare le proporzioni di liquidi nella ricetta.
In molte situazioni, è possibile utilizzare una miscela di diverse farine per ottenere un equilibrio tra gusto e consistenza. Ad esempio, una combinazione di farina di riso, farina di mandorle e fecola di patate può essere una buona alternativa senza glutine per la farina 00 in molte ricette.
Prima di sostituire la farina 00, è consigliabile fare delle prove, regolando gradualmente le proporzioni e valutando l’effetto sulla consistenza e sul sapore del piatto. Inoltre, in alcune ricette, la farina 00 può essere essenziale per ottenere la consistenza desiderata, quindi è importante comprendere il ruolo specifico della farina nella preparazione.
Ambiente
Pantelleria laboratorio naturale di energia. Domani presentazione dei risultati del Progetto PANTA REI

Un’occasione per condividere nuove prospettive di ricerca su un territorio di straordinario interesse
scientifico e ambientale
Si terrà domani, al Museo Geonaturalistico di Punta Spadillo, la giornata conclusiva di
presentazione dei risultati del progetto PANTA REI (acronimo per PANTelleria islAnd geotheRmal
ExploratIon”) finalizzato all’individuazione e alla caratterizzazione delle risorse geotermiche di
Pantelleria. Progetto condotto dall’INGV (Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia) e coordinato
da Maria Giulia Di Giuseppe, in collaborazione con le Università di Napoli “Federico II” e Roma Tre.
L’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria ha stipulato un accordo di collaborazione scientifica con
l’INGV finalizzato “allo studio dell’isola e del suo vulcanismo, attraverso la condivisione di expertise
e dati in possesso di entrambe le Parti”.
La ricerca è stata portata avanti attraverso l’integrazione di differenti indagini geofisiche mirate
allo sviluppo di un modello concettuale per la valutazione del potenziale geotermico dell’isola.
Indagini condotte attraverso l’analisi statistica dei dati geofisici (di tipo elettrico, magnetico,
elettromagnetico e gravimetrico) raccolti in ambiente vulcanico, sia originali che disponibili in
letteratura, l’analisi di procedure e lo sviluppo di algoritmi originali di inversione finalizzate al
trattamento di dati geofisici acquisiti e lo sviluppo di tecniche originali di analisi congiunta di
dataset geofisici multivariati, sia pre- che post-inversione (clustering, inversioni condizionate e
cooperative, inversioni congiunte).
La giornata di domani prevede la restituzione dei risultati attraverso una serie di interventi con un
saluto di benvenuto da parte del Commissario Straordinario Italo Cucci e gli interventi del
Direttore f.f. Geologo Carmine Vitale e l’Ingegnere Ambientale Gaspare Inglese.
“Capire il funzionamento del sistema geotermico isolano consentirà la corretta pianificazione della
risorsa geotermica qualora la tecnologia e l’assetto geologico-strutturale renda compatibile il suo
sfruttamento a livello industriale e/o domestico rispetto al contesto paesaggistico ed ecologico-
ambientale” ha dichiarato il Direttore f.f. Carmine Vitale.
La giornata proseguirà con gruppi di interventi tecnici ad opera di ricercatori con dati ed
elaborazioni originali che, dopo avere introdotto le metodologie geofisiche applicate alla ricerca
geotermica, entreranno nel dettaglio dei modelli applicati per il raggiungimento degli obiettivi.
Nelle differenti sessioni di lavoro saranno mostrate immagini geofisiche dell’isola, illustrata la sua
struttura vulcano-tettonica, la sua sismicità e deformazione, la caratterizzazione geochimica dei
fluidi vulcanici, per giungere alle valutazioni del potenziale geotermico. Quest’ultimo punto, vero
cuore pulsante della ricerca, sarà narrato attraverso la modellazione termo-fluido-dinamica del
sistema geotermico dell’isola e la valutazione del potenziale di sfruttamento geotermico.
“Pantelleria è un luogo ideale per osservare da vicino i segni del calore terrestre” ha detto Roberto
Isaia, Vulcanologo INGV partecipante al progetto. “Le attività di ricerca condotte hanno permesso
di costruire un modello scientifico del sistema geotermico dell’isola, utile a comprendere la
distribuzione del calore e dei fluidi e a valorizzare questa risorsa naturale”.
Cultura
Pantelleria, funerali di Uccio Greco domani presso Chiesa Madre

Sono stati fissati per domattina, 21 ottobre, ore 10.00 i funerali del Dottor Salvatore Greco, deceduto questa mattina presto.
Sarà la Chiesa Madre SS Salvatore ad accogliere il feretro del compianto professionista di Pantelleria, per i rituali celebrativi.
I messaggi di cordoglio sincero si stanno accavallando diventando moltissimi, per il grande dispiacere che si sta provando singolarmente e come comunità.
Aveva 71 anni, spesi per la propria preparazione e per la cura del prossimo, con tale abnegazione e slancio, da dimostrare come la professione medica si viva spesso come vocazione.
Al momento, le spoglie di Uccio Greco si trovano ancora presso la sala mortuaria dell’Ospedale Nagar di Pantelleria.
Cultura
Pantelleria, Attivazione del servizio di mensa scolastica – Anno 2025/2026

L’Amministrazione Comunale di Pantelleria informa la cittadinanza che il servizio di mensa
scolastica per le scuole dell’infanzia e primaria sarà attivato a decorrere da mercoledì 22 ottobre
2025.
Pur essendo nelle condizioni di consentire un avvio anticipato del servizio, l’Amministrazione ha
dovuto prendere atto delle difficoltà organizzative rappresentate dall’Istituto di Istruzione Superiore
“V. Almanza – A. D’Ajetti”, come comunicato nella nota pervenuta in data 20 ottobre 2025, che
hanno reso necessario differire la data di inizio.
In particolare, l’Istituto ha evidenziato:
• la necessità di rimodulare gli orari del servizio mensa e dei correlati servizi di trasporto
scolastico, operazione definita soltanto in data 15 ottobre 2025;
• la concomitanza con la chiusura della scuola per la festività del Santo Patrono (16 ottobre) e
con la sospensione delle attività didattiche nella giornata del 17 ottobre, circostanze che
hanno impedito di completare in tempo utile il raccordo con docenti e famiglie per le
necessarie comunicazioni e autorizzazioni.
Alla luce di tali circostanze, l’Amministrazione Comunale, pur rammaricandosi per il rinvio,
comprende e condivide le motivazioni espresse dalla Dirigenza scolastica, ribadendo che il servizio
avrebbe potuto essere avviato in anticipo qualora non si fossero verificate le suddette criticità.
L’Amministrazione Comunale ringrazia la Dirigenza scolastica e tutto il personale coinvolto per la
collaborazione, assicurando la massima disponibilità a garantire la regolare fruizione del servizio
mensa e delle attività connesse.
L’Amministrazione Comunale di Pantelleria
Redatto da Assessore G. Federico Tremarco
-
Ambiente5 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo