Cronaca
Favignana, Carabinieri del NIL in azione: smaltimento rifiuti e sicurezza sui ponteggi

FAVIGNANA: NIL IN AZIONE. CONTROLLI NEL SETTORE EDILE
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Trapani col supporto del 9° Nucleo
Elicotteri e dei militari della Stazione di Favignana hanno eseguito una serie di controlli
sull’isola di Favignana nei confronti di alcune imprese impegnate in lavori di costruzione o
ristrutturazione nel territorio delle isole Egadi.
All’esito degli accertamenti sono stati denunciati due soggetti trapanesi, legali
rappresentanti di due distinte ditte, per aver:
– realizzato ponteggi non a norma;
– omesso la rimozione e lo smaltimento di rifiuti;
– non ancorato delle tavole di calpestio del ponteggio;
– omesso di consegnare ai lavoratori i dispositivi di protezione individuale;
– non aver realizzato il parapetto scale in costruzione;
– omesso l’ applicazione del Piano Operativo di Sicurezza.
Per una delle due ditte, viste le gravi violazioni in materia di sicurezza sul lavoro, è stato
adottato un provvedimento immediato di sospensione dell’attività imprenditoriale. Elevate
inoltre ammende e sanzioni per oltre 10 mila euro.
Economia
2 milioni di euro per promozione aziende agricole, Domande entro 10 marzo

Agricoltura, pubblicato bando da due milioni. Barbagallo: «Un volano per la crescita delle aziende»
Presidenza della Regione
Due milioni di euro per sostenere la promozione per il rafforzamento della competitività del settore agricolo siciliano. È stato pubblicato il bando a valere della sottomisura 3.2 del Psr Sicilia 2014/2022 rivolto ad associazioni di consumatori e consorzi. L’obiettivo è incentivare le attività di informazione e promozione rivolte ai consumatori e migliorare ulteriormente le prestazioni economiche delle aziende agricole siciliane, promuovendo le produzioni regionali di qualità.
«Con questa misura – dice l’assessore regionale all’Agricoltura, Salvatore Barbagallo – stimoliamo la promozione delle nostre aziende nel mercato interno ed europeo. È un modo per dare slancio alla produzione di qualità che potrà fare da volano per la crescita delle nostre imprese».
I progetti dovranno riguardare campagne di partecipazione a fiere in Paesi Ue, iniziative di informazione e promozione rivolte ai consumatori esclusivamente sul mercato nazionale, regionale e dell’Unione (punti vendita, workshop, incontri B2b, seminari, eventi promozionali), campagne di partecipazione a fiere in regioni Italiane. La spesa massima ammissibile a finanziamento non potrà superare la somma di 750mila euro. Le istanze vanno presentate entro il 10 di marzo.
A questo link è possibile consultare il bando completo.
Salute
ARS – Impianti sportivi, Giambona (PD) “In Sicilia lo sport non ha casa”

In Sicilia un ragazzo su te è in sovrappeso
“Chi vuole fare sport in Sicilia si trova davanti una situazione a dir poco mortificante. Uno stato di allarme che deve scuotere chi amministra questa regione. Ieri ho chiesto l’istituzione di una cabina di regia per individuare tutti gli interventi che si stanno portando avanti nel settore dell’impiantistica sportiva. L’obiettivo è quello di sfruttare al meglio tutte le risorse del PNRR, del bando risorse e periferie e del fondo sociale europeo ed evitare sprechi che la nostra terra non può permettersi. È inaccettabile che in Sicilia lo sport non abbia una casa”.
Così questa mattina il vice-presidente del gruppo parlamentare siciliano del Pd, Mario Giambona, ha commentato, da Palazzo dei Normanni, quanto discusso in aula a proposito dello stato di degrado in cui versano gli impianti sportivi siciliani. Il deputato del Pd poi spiega che “a differenza delle regioni del centro-nord, dove più del 50% degli edifici sportivi sono pubblici, in Sicilia lo sono meno del 30%” e aggiunge che “in Sicilia sono presenti 107 impianti sportivi ogni 100000 abitanti, mentre le regioni del centro-nord fanno affidamento su una media di 260 impianti ogni 100000 abitanti”. Giambona analizza anche le ricadute negative che l’impossibilità di praticare sport ha inevitabilmente sullo stato di salute dei siciliani.
“Questa situazione determina grosse difficoltà per la pratica sportiva con una ricaduta indiretta anche sulla salute dei siciliani. Nella nostra regione infatti solo il 17% della popolazione è impegnata in un’attività sportiva. Basti pensare che un ragazzo su tre risulta in sovrappeso e che nella nostra regione per gli adulti l’aspettativa di vita è di tre anni inferiore rispetto al centro-nord” e conclude aggiungendo che “Il Partito Democratico vigilerà affinché si intervenga a riguardo. È necessario invertire questa tendenza soprattutto attraverso il corretto utilizzo di tutte le risorse messe a disposizione anche dai fondi europei”.
Economia
Agricoltori di Pantelleria, sostegno fino a 50% per investimenti in aziende agricole. Scadenza domande

BANDO SOTTOMISURA 4.1 – Sostegno a Investimenti nelle Aziende Agricole
Sei un agricoltore? Hai un’azienda agricola e vuoi essere innovativo con il tuo sistema produttivo? Il Bando 2024 offre 40 milioni di euro per gli investimenti destinati al miglioramento delle attività agricole e agroalimentari.
A chi è rivolto il bando
Destinatari: Agricoltori, sia persone fisiche che giuridiche (società agricole, cooperative, etc.).
Sostegno finanziario: Fino al 50% dell’investimento, con aumenti del 20% per i giovani agricoltori o in zone montane.
Importi
Importo: Gli investimenti vanno da € 10.000 a € 300.000, a seconda del tipo di progetto.
Progetti Ammissibili: Acquisto di macchinari, serre, impianti per energie rinnovabili, miglioramenti fondiari e tanto altro.
Scadenza: Presenta la tua domanda entro il 28 febbraio 2025!
Non perdere questa occasione!
Per ulteriori info visita i link ufficiali:
Sito Comune Pantelleria
PSR Sicilia
Per chiarimenti, contatta l’esperta del Sindaco, dott.ssa Francesca Di Giovanni via email: fdigiovanni@comunepantelleria.it
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente3 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo