Spettacolo
Festival “Cortinametraggio”: Guardia Costiera celebra 160° anniversario con cortometraggi

La Guardia Costiera ha preso parte al prestigioso Festival cinematografico “Cortinametraggio 2025”, uno degli eventi più importanti in Italia dedicati ai cortometraggi.
Il festival si è tenuto a Cortina d’Ampezzo dal 17 al 23 marzo.
Per celebrare il 160° anniversario del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, sono stati presentati due cortometraggi celebrativi, realizzati a seguito di un contest che ha coinvolto oltre 20 registi, chiamati a creare opere cinematografiche capaci di raccontare la storia e i valori che guidano il personale della Guardia Costiera. Tra le numerose sceneggiature pervenute, sono stati selezionati due progetti: Gli eroi vestiti di bianco e Nereide.
Gli eroi vestiti di bianco
Il cortometraggio “Gli eroi vestiti di bianco”, diretto dal produttore e regista Alessandro Parrello, racconta la storia del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera. Le riprese del cortometraggio si sono svolte tra Civitavecchia e Monopoli nel mese di ottobre 2024. Il corto è stato interpretato, tra gli altri, da Antonio Catania, Marco Bonini e Barbara Venturato.
Nereidi
Il corto “Nereide” è incentrato sull’identità dei valori che anima l’operato del personale della Guardia Costiera ed è stato diretto dai registi Alessandro D’Ambrosi e Santa de Santis. Le riprese del cortometraggio si sono svolte a Napoli nel mese di novembre 2024.
Entrambi i cortometraggi saranno proiettati nei principali festival cinematografici nazionali, nelle scuole e durante gli eventi celebrativi del 160° anniversario delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera.
Tra questi, la serata del 15 giugno al Teatro Greco di Taormina, dedicata alla Guardia Costiera e al cinema.
Spettacolo
Serie TV ed eventi sportivi da centinaia di piattaforme di streaming in tutto il mondo

La contatto per inviarle la nostra ultima classifica inerente a top film e serie TV più gettonate nello streaming in Italia nel mese di marzo 2025: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts?ct=monthly
Per i film più popolari in Italia a marzo 2025, “The Substance” conquista la vetta, seguito da “The Electric State” e “I ragazzi della Nickel”.
Per le serie TV piú popolari di marzo “Scissione” sale in prima posizione, seguito dalla discussissima “Adolescence” e da “The White Lotus”
Questo mese, JustWatch ha deciso di mettere in evidenza la lista di tutti i film e le serie TV con Luca Marinelli e dove guardarli in streaming in Italia, che include anche “M – Il figlio del secolo” che ha dominato le classifiche mensili di streaming in Italia realizzate da JustWatch nella prima parte dell’anno e che a marzo resiste in top 10 all’ottavo posto. La lista completa è consultabile a questa pagina: https://www.justwatch.com/it/guida/luca-marinelli-film-serie-tv-streaming
Personaggi
Pantelleria, l’Associazione Agorà presenta “Il Teatro abita la Scuola” con Gianni Bernardo

Progetto dell’Associazione Culturale Agorà per Democrazia Partecipata 2024
Un teatro non è solo un luogo dove si fabbricano e si rappresentano spettacoli. Esso è ormai da tempo divenuto un punto d’incontro, di scambio e di partecipazione.
Il teatro non è solo “momento culturale”, ma anche occasione e conoscenza critica di tante problematiche sociali che dal palcoscenico si spingono nella platea e poi nelle strade, nelle case, nelle fabbriche, nelle scuole.
OBIETTIVI
L’iniziativa di Agorà è principalmente volta ad avvicinare i giovani al teatro.
Il teatro come mezzo per l’aggregazione, come creatività, come libera espressione dell’individuo.
Obiettivo fondamentale: veicolare e diffondere la cultura teatrale, in particolare tra i giovani panteschi, che hanno poche occasioni per assistere a spettacoli dal vivo.
RISULTATI ATTESI E IMPATTO SOCIALE PREVISTO
L’esito finale che si auspica non è solo quello di “agevolare” una semplice offerta culturale rivolta agli studenti, ma innescare in loro la curiosità e la passione per una forma d’arte portatrice di significati, immediata, efficace, e anche provocatoria.
Il contesto pantesco di riferimento, quello giovanile, porta a considerare come l’impatto sociale di questo progetto non sia facilmente prevedibile, perché trattasi di una iniziativa che nell’ambito scolastico dell’Isola non si ripete spesso: non c’è l’abitudine (raramente l’opportunità) da parte degli studenti di confrontarsi (come fruitori, tanto meno come “interpreti” PROTAGONISTI) con l’arte del palcoscenico. Ma certo è, che se una proposta culturale ha dignità di arte, non lascia “indifferenti”.
LO SPETTACOLO
Gianni Bernardo metterà in scena “La casa dei silenzi”, un monologo di ispirazione pirandelliana replicato oltre 140 volte in diverse città italiane e che l’autore, utilizzando un proprio vocabolario (una mescola di italiano e dialetto pantesco), trasfigura in un “viaggio” narrato attraverso molteplici “quadri” gioiosi e brillanti, malinconici e suggestivi, in un continuo scorrere della narrazione.
Lo spettacolo verrà montato in un’aula scolastica dell’Istituto “V. Almanza – A D’Ajetti” di via Napoli. Tutti gli studenti degli istituti superiori di Pantelleria assisteranno alle otto repliche previste dal progetto. L’evento si configura come qualcosa di particolare e inconsueto: l’azione teatrale non si svolge in un convenzionale site specific, ma, appunto, in “un’aula scolastica che diventa teatro”.
Sociale
APRILIA ROCK AID “Il Rock che viene in aiuto”. Aperte le iscrizioni al contest per sostenere l’Associazione Raggio di Sole

Aprilia nostra città gemellata e dimora di tanti panteschi.
Il contest è aperto a tutti e da tutta Italia
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per “Aprilia Rock Aid – Il Rock che viene in aiuto”, il contest musicale ideato dai Deshedus, band rock romana, con un duplice obiettivo: promuovere il talento emergente e sostenere l’Associazione Raggio di Sole di Aprilia.
I fondi raccolti contribuiranno all’allestimento di una sala informatica per gli assistiti dell’associazione, impegnata da anni in progetti di assistenza sociale, inclusione e sostegno a minori, anziani e persone con disabilità.
Giuria d’eccezione
I talenti in gara saranno valutati da una prestigiosa giuria:
Mauro Paoluzzi – Produttore artistico di fama internazionale (ha collaborato con Gianna Nannini, Mango, Roberto Vecchioni, Bluvertigo)
Mimmo Paganelli – Produttore artistico e discografico
Altri nomi di rilievo saranno aggiunti a breve.
Chi può partecipare?
Il contest è aperto a:
Band e artisti solisti (accompagnati da band)
Musicisti da tutta Italia
Con almeno un brano inedito da eseguire dal vivo
Maggiorenni
Le fasi del contest
Selezione iniziale: Invia un video della tua esibizione seguendo il regolamento.
Audizioni live: 16 maggio 2025 al Teatro Europa di Aprilia (porte chiuse).
Finalissima: 17 maggio 2025, concerto aperto al pubblico con le 10 band finaliste.
Il premio
La band vincitrice avrà diritto a:
Due giorni di registrazione in studio professionale.
Pubblicazione e distribuzione con Terzo Millennio Records.
Promozione con Divinazione Milano, agenzia specializzata in ufficio stampa musicale, promozione radio, TV e social media.
Inclusione nella playlist di Rock Targato Italia.
Come iscriversi
Scarica il regolamento:
https://drive.google.com/file/d/1ogo8sC80Gy9d19L2rlCKC-gplOr5NdgM/view?usp=sharing
Date importanti:
Apertura iscrizioni: 26 marzo 2025, ore 10:00
Scadenza iscrizioni: 5 maggio 2025, ore 14:00
Unisciti a questa iniziativa: fai sentire la tua voce e aiutaci a sostenere una grande causa!
La giuria potrebbe essere ampliata con altri nomi prestigiosi nelle prossime settimane.
Nel web:
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo