Connect with us

Cronaca

Fuori dal coma Salvatore Sinagra, il ragazzo di Favignana aggredito in Spagna

Direttore

Published

-

Buone notizie dalla famiglia Sinagra di Favignana: Salvatore è uscito dal coma e ripreso conoscenza.

A darne comunicazione è stato il fratello Vito, attraverso i social, con un post su Instagram che recita:
“Finalmente un po’ di luce in fondo al tunnel! Il nostro Salvatore sta tornando tra di noi”, si legge, sebben il trentenne ancora non si renda molto conto di cosa sia successo e di dove si trovi.

Un pugno micidiale

 Il coma è la conseguenza di una terribile aggressione  che ha visto il siciliano protagonista, in un locale di Lanzarote, nelle Canarie.  Sarebbe bastato un pugno molto violento da parte di un giovane pregiudicato spagnolo, dal che Sinagra nel cadere a terra avrebbe sbattuto la testa, riportando il trauma che lo ha portato al coma. L’emorragia celebrale conseguente ha richiesto un intervento chirurgico molto delicato.

Il responsabile della brutta aggressione è stato tratto in arresto poco dopo dalla Guardia Civil.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Salute

ASP Trapani assume a tempo indeterminato: basta licenzia media. Scadenza 14 maggio

Direttore

Published

on

Ne dà notizia Live Sicilia

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di n. 16 persone con contratto a tempo indeterminato.
Il bando e per soli titoli, esami e prova tecnico-pratica finalizzato al profilo di Operatore Tecnico Specializzato – Autista Ambulanza dell’Area degli Operatori.

C’è tempo fino a mercoledì 14 maggio 2025 per presentare la domanda.

Requisiti per partecipare al concorso, continua Live Sicilia

  • Età minima 18 anni; cittadinanza italiana, UE o status equiparato; idoneità fisica all’impiego; assenza di condanne penali incompatibili con l’impiego pubblico.
  • Diploma di istruzione secondaria di primo grado (scuola media); esperienza professionale di almeno 5 anni nel profilo di autista ambulanza presso enti pubblici, aziende private o enti del terzo settore (con certificazione del legale rappresentante); patente di guida categoria B; certificazione OTSEA – Soccorritore di II livello, conforme all’accordo Stato-Regioni del 22 maggio 2003 o DD.AA. regionali vigenti.

Prove del concorso

Il concorso prevede: valutazione dei titoli (fino a 30 punti); prova tecnico-pratica (fino a 40 punti), che può consistere nella guida di un mezzo su strada o in un test scritto con quesiti su manovre e normativa; prova orale (fino a 30 punti) su argomenti del profilo, lingua inglese e uso delle applicazioni informatiche più diffuse.

E’ possibile presentare la domanda nell’apposita piattaforma Inpa.gov relativa all’assunzione in  pubblica amministrazione

Continue Reading

Politica

Pantelleria, Al via 4° Consiglio Comunale di aprile. Identificazione fabbricati e bilancio di previsione tra i punti

Direttore

Published

on

Si terrà martedì 29 aprile, alle ore 12.00 Consiglio Comunale di Pantelleria, come di seguito specificato.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria – Pedalata assistita, liquidati contributi per scooter e bici elettriche. Ecco quanto

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria, in ottemperanza al progetto del PNRR – Programma Isole Verdi – Intervento II – Mobilita’ sostenibile – Tipologia II.B – “Mobilita’ condivisa e incentivi per l’acquisto di scooter elettrici, biciclette a pedalata assistita e monopattini” ha proceduto alla liquidazione dei contributi.
In una prima tranche del bando, gli aventi diritto erano 62, ma con la pubblicità fatta, si è ricalcolato il numero dei soggetti idonei, che hanno raggiunto il numero di 83.

Così riporta il documento, la somma complessiva di incentivi per tutti e gli 83 residenti.

“Considerato che è pertanto possibile procedere all’ erogazione di una seconda tranche di incentivi per n. 83 richiedenti risultanti in regola con le dichiarazioni rese e la documentazione presentata;
Visto il vigente O.RR.EE.LL.;
PROPONE
LIQUIDARE E PAGARE ai soggetti beneficiari di cui all’ allegato prospetto (All. A) la somma complessiva di € 66.399,00 quali incentivi a cittadini maggiorenni residenti nel Comune di Pantelleria (TP) … per l’acquisto di scooter elettrici, biciclette a pedalata assistita e monopattini” – voce…”
Per ciascuna persona sono previsti circa 800 euro come previsto

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza