Connect with us

Spettacolo

Gemellaggio Aprilia-Pantelleria, Radio Studio 93 in giuria a Sanremo 2025

Direttore

Published

-

L’emittente radiofonica di Aprilia a Sanremo 2025, STUDIO 93 nella giuria delle radio
 

Sanremo 2025: conferma – dopo il debutto dello scorso anno – per la Giuria della Radio che ufficialmente prende il posto della Giuria Demoscopica tra le tre componenti di voto del Festival della Canzone Italiana. E anche quest’anno, come già accaduto nel 2024, Radio Studio 93 sarà in giuria.

L’obiettivo di questa iniziativa resta quello di valorizzare le emittenti locali che hanno confermato nel tempo un forte radicamento territoriale. Proprio come ha fatto e sta facendo Studio93 da ormai più di “40 anni suonati”.

“Il nostro contributo in Giuria sarà sicuramente attivo – commenta il direttore Mario de Vita – il nostro lavoro sul territorio nel tempo ci ha portato a grandi risultati e partecipare alla Giuria delle Radio per Sanremo 2025 è l’ennesima conferma della qualità del nostro impegno sul campo”.

 Il Festival di Sanremo si terrà da martedì 11 a sabato 15 febbraio. La Giuria delle Radio, come detto, sostituisce già dall’anno scorso quella demoscopica ed avrà un peso importantissimo sulla votazione finale. Si tratta di un gruppo di circa 100 emittenti, tra cui i grandi network e alcune locali che hanno massima rappresentanza sul territorio italiano. Tra quest’ultime ci sarà anche Studio 93, la radio delle Belle Canzoni delle province di Roma e Latina.

 

Studio 93 segue il Festival di Sanremo da sempre, dalla fine degli anni 80. Era infatti il 1989 quando l’emittente pontina trasmetteva una serie di interessanti speciali dall’Ariston. Tantissimi artisti che hanno calcato il palcoscenico di Sanremo sono stati poi ospiti dell’emittente pontina e tanti altri sono di nuovo oggi al Festival di Sanremo. Questa 75esima edizione, come è noto, sarà condotta da Carlo Conti. In questa edizione ci saranno 30 campioni in gara (oltre ai 4 finalisti di Sanremo Giovani nell’ambito delle Nuove Proposte). La giuria delle radio voterà in tutte le serate a partire da mercoledì sera.

 Modalità di Voto: Sintesi delle Serate e delle Giurie

Il Festival di Sanremo 2025 vedrà l’alternarsi di diverse modalità di voto nelle varie serate, per le categorie “Campioni” e “Nuove Proposte”. Ecco un prospetto aggiornato in base alle modifiche annunciate da Carlo Conti:

Campioni

•        Prima Serata (martedì 11 febbraio 2025): Vota solo la Giuria della Sala Stampa. Si esibiscono tutti i 30 Campioni.

•        Seconda e Terza Serata (mercoledì 12 e giovedì 13 febbraio 2025): Votano Televoto (50%) e Giuria delle Radio (50%). Si esibiscono 15 Campioni per serata.

•        Quarta Serata – Cover (venerdì 14 febbraio 2025): Votano Televoto (34%), Giuria della Sala Stampa (33%), e Giuria delle Radio (33%). Si esibiscono tutti i 30 Campioni con cover e duetti.

Quinta Serata – Finale (sabato 15 febbraio 2025)

•        Prima fase: Votano Televoto (34%), Giuria della Sala Stampa (33%), e Giuria delle Radio (33%). Il risultato si somma a quello delle serate precedenti per definire la classifica. Si esibiscono tutti i 30 Campioni.

•        Seconda fase (Superfinale): Nuova votazione con Televoto (34%), Giuria della Sala Stampa (33%), e Giuria delle Radio (33%). Si esibiscono solo i primi 5 classificati.

Nuove Proposte

•        Seconda Serata – Semifinali (mercoledì 12 febbraio 2025): Votano Televoto (34%), Giuria della Sala Stampa (33%), e Giuria delle Radio (33%). Si sfidano gli 8 artisti, in quattro duelli diretti, determinando i 4 finalisti.

•        Terza Serata – Finale (giovedì 13 febbraio 2025): Votano Televoto (34%), Giuria della Sala Stampa (33%), e Giuria delle Radio (33%). Si esibiscono i 4 finalisti e viene proclamato il vincitore.

In copertina da sx. il cantante Francesco Gabbani e il direttore Mario De Vita
.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Spettacolo

 La top film e serie TV più gettonate in Italia nell’ultima settimana

Redazione

Published

on

Ecco la top film e serie TV più gettonate in Italia nell’ultima settimana: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts
 

 
Per i film, “La Zona di Interesse” guadagna due posizioni e conquista la vetta della classifica. Vincitore di due premi Oscar, il film racconta con uno stile glaciale e disturbante la quotidianità della famiglia di Rudolf Höss, comandante di Auschwitz. Nella loro villetta con giardino, tra tè pomeridiani e momenti di spensieratezza, l’orrore si consuma appena oltre il confine, in un contrasto che lascia senza fiato. Un’opera che costringe lo spettatore a confrontarsi con la banalità del male.

Scende al secondo posto “Blink Twice”, il thriller psicologico che esplora i lati oscuri del potere e delle relazioni. Frida, una cameriera, viene sedotta dal miliardario Slater King e accetta l’invito a una vacanza esclusiva sulla sua isola privata. Ma quello che inizia come un sogno si trasforma presto in un incubo, rivelando un pericoloso gioco di manipolazione. Un film teso e ricco di colpi di scena che tiene lo spettatore con il fiato sospeso fino all’ultimo istante.

Chiude il podio la nuova entrata “Un matrimonio di troppo”, una commedia che mescola romanticismo e caos. Due coppie stanno per sposarsi, ma scoprono che le loro nozze sono state prenotate per lo stesso giorno e nella stessa location. Tra imprevisti esilaranti, scontri tra famiglie e momenti di puro divertimento, il film regala una storia leggera e coinvolgente, perfetta per gli amanti delle commedie romantiche.


 Per le serie TV, al primo posto della classifica settimanale troviamo stabile “M – Il Figlio del secolo”, una miniserie tratta dal libro di Antonio Scurati che esplora l’ascesa al potere di Benito Mussolini interpretato da Luca Marinelli. Il racconto si concentra sugli eventi chiave tra il 1919, anno della fondazione dei Fasci italiani di combattimento, e il 1925, con il celebre discorso in Parlamento che segna simbolicamente l’inizio del ventennio fascista. Un’opera intensa che svela i retroscena di un periodo cruciale della storia italiana.

Debutta direttamente al secondo posto “Paradise City”, un thriller ambientato in una lussuosa comunità abitata esclusivamente da ultra-milionari. Il loro stile di vita perfetto viene improvvisamente sconvolto quando un omicidio scuote le fondamenta del paradiso dorato. Tra segreti, intrighi e un’indagine che svela la fragilità di un mondo apparentemente intoccabile, la serie tiene incollati gli spettatori con un racconto avvincente e pieno di suspense.

Stabile sul terzo gradino del podio anche “Scissione”: Mark guida un team di impiegati la cui memoria è stata chirurgicamente scissa per dividere i ricordi della vita lavorativa da quelli della vita privata. Quando un misterioso collega compare fuori dalla Lumon Corporation, inizia un viaggio alla scoperta della verità riguardo al loro lavoro.

A questa pagina è presente la tabella contenente la classifica completa aggiornata in tempo reale e riferita agli ultimi 7 giorni anche oltre la 10ma posizione.

Speriamo che la notizia possa essere interessante da condividere con i vostri lettori e resto a disposizione per eventuali domande sulla ricerca.

Questa settimana JustWatch ha deciso di mettere in evidenza la lista di tutte le serie TV simili a “The Night Agent” e dove guardarle in streaming in Italia. L’attesissima seconda stagione del successo di Netflix è stata rilasciata nell’ultima settimana di gennaio e occupa attualmente il quarto posto nella classifica settimanale delle serie TV più popolari in Italia. La lista completa è disponibile a questa pagina: https://www.justwatch.com/it/guida/serie-tv-simili-the-night-agent

Continue Reading

Personaggi

Nino D’Angelo torna dal vivo con “I miei meravigliosi anni ’80 Estate 2025”. Tour estivo parte il 13 giugno da Palermo

Redazione

Published

on

NINO D’ANGELO torna dal vivo con “I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80 Estate 2025”, il tour estivo in partenza il 13 giugno da Palermo.

STADIO DIEGO ARMANDO MARADONA di Napoli,

i sold out nei palasport italiani e il tour internazionale

 

NINO D’ANGELO

PROSEGUE L’INCREDIBILE TOUR

 

“I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80 Estate 2025”

IN PARTENZA IL 13 GIUGNO DA PALERMO

 

Biglietti in prevendita dalle ore 14.00 di domani

https://bit.ly/ninoestate2025 

 
Dopo il grande successo del suo concerto – evento allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli, il 29 giugno, di fronte a più di 40 mila spettatori, i sold out nei palasport italiani e il tour internazionale dall’Europa all’America, NINO D’ANGELO torna dal vivo con “I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80 Estate 2025”, il tour estivo che lo vedrà in tutta Italia, in partenza il 13 giugno dal Teatro Verdura di Palermo.

 

Questo il calendario del tour “I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80 Estate 2025”, prodotto e organizzato da Trident Music:

 

13 giugno – Palermo – Teatro di Verdura

14 giugno – Catania – Villa Bellini

17 luglio – Firenze – Villa Demidoff (“MusArt”)

20 luglio – Campobasso – Area Eventi Nuovo Romagnoli

23 luglio – Roma – Cavea, Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone

11 agosto – San Pancrazio Salentino (Brindisi) – Forum Eventi

19 agosto – Apricena (Foggia) – SUONINCAVA, Cava dell’Erba

22 agosto – Pescara – Porto Turistico

 

Dalle ore 14.00 di domani, venerdì 31 gennaio, i biglietti del tour saranno disponibili in prevendita su https://bit.ly/ninoestate2025 ,Ticketone.it, su Ticketmaster.it e nei punti di vendita abituali. Per ulteriori informazioni consultare il sito: https://www.tridentmusic.it/.

 

Il “ragazzo della curva B” celebrerà, oltre 40 anni di straordinaria carriera con una grande festa anni ’80, attraverso i brani entrati nel cuore di più generazioni come “A’ Discoteca”, inno nelle discoteche italiane negli anni ’80, “Jamaica” con il suo ritmo coinvolgente, ” Popcorn e Patatine” pezzo che ha accompagnato l’omonimo film e racconta la bellezza di un amore spensierato, “Maledetto Treno” un brano toccante dal testo commovente e tante altre hit, senza dimenticare “Napoli”, recentemente diventato ufficialmente l’inno della squadra azzurra.

 

La carriera di Nino D’Angelo è stata segnata da una vasta produzione artistica e dalla sua versatilità come cantante, attore e musicista. Sei partecipazioni al Festival di Sanremo, un David di Donatello, un Ciak d’Oro, un Nastro d’Argento e un Globo d’oro per le musiche del film musical “Tano da morire” di Roberta Torre, co-conduttore del DopoFestival nel 1998, direttore artistico del Teatro Trianon Viviani di Napoli e un concerto al Teatro Real San Carlo per omaggiare Sergio Bruni. Sono solo alcuni dei momenti salienti di una carriera iniziata nel 1976 e che da allora ha visto Nino D’Angelo diventare uno degli artisti più amati dal pubblico e dalla critica. Tra i momenti più emozionanti della sua vita, il murales tributo dell’artista Jorit a San Pietro a Patierno, commissionato dagli stessi abitanti del quartiere napoletano dove è nato, come omaggio per essere sempre stato vicino al popolo con le sue opere.

Continue Reading

Spettacolo

Top 10 film e serie TV attualmente più popolari in Italia – La classifica di JustWatch

Redazione

Published

on

L’ultima classifica inerente a top film e serie TV più gettonate in Italia nell’ultima settimana: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts

Film


 Per i film, Podio completamente rinnovato rispetto a 7 giorni fa, a partire dal vertice con “Blink Twice” in prima posizione, un thriller psicologico che esplora i lati oscuri delle relazioni e del potere. Frida è una cameriera che, durante una lussuosa raccolta fondi, incontra il miliardario Slater King. Sedotta dal suo fascino e dal suo stile di vita, accetta l’invito a trascorrere una vacanza esclusiva sulla sua isola privata. Tuttavia, ciò che inizia come un sogno si trasforma rapidamente in un incubo, mentre Frida scopre che dietro il carisma di King si nasconde una verità pericolosa. Un film intenso che gioca con la tensione e i colpi di scena.

In seconda posizione si piazza “The Apprentice – Alle origini di Trump”, un biopic sugli inizi del magnate Donald J. Trump nella New York degli anni ’70. Determinato a uscire dall’ombra del potente padre, Trump si fa strada nel competitivo settore immobiliare di Manhattan. Al suo fianco, il controverso avvocato Roy Cohn, noto per la sua spregiudicatezza e i suoi metodi discutibili, diventa il mentore che lo introduce ai giochi di potere. Una storia che svela come gli eventi abbiano contribuito a plasmare una figura destinata a segnare la storia.

Chiude il podio “La Zona di Interesse”, un dramma che esplora il confine tra normalità e orrore vincitore di 2 premi Oscar. Liberamente ispirato al romanzo di Martin Amis, il film racconta la quotidianità apparentemente serena della famiglia di Rudolf Höss, comandante di Auschwitz. Nella loro villetta con giardino, a pochi passi dal campo di concentramento, si susseguono gite in barca, tè con le amiche e momenti di spensierata routine, mentre l’orrore si consuma appena oltre il confine. Una pellicola potente e disturbante che obbliga lo spettatore a confrontarsi con la banalità del male.
 

Serie tv


 Per le serie TV, al primo posto della classifica settimanale troviamo stabile “M – Il Figlio del secolo”, una miniserie tratta dal libro di Antonio Scurati che esplora l’ascesa al potere di Benito Mussolini interpretato da Luca Marinelli. Il racconto si concentra sugli eventi chiave tra il 1919, anno della fondazione dei Fasci italiani di combattimento, e il 1925, con il celebre discorso in Parlamento che segna simbolicamente l’inizio del ventennio fascista. Un’opera intensa che svela i retroscena di un periodo cruciale della storia italiana.

In seconda posizione stabile anche “I segreti di Twin Peaks”, la serie cult capolavoro di David Lynch che ha rivoluzionato il mondo della televisione. Ambientata nella fittizia cittadina montana di Twin Peaks, nello Stato di Washington, la storia si apre con il ritrovamento del cadavere di Laura Palmer, figlia di un avvocato locale e ragazza simbolo della comunità. Le indagini condotte dall’agente speciale Dale Cooper rivelano il lato oscuro e nascosto del luogo e dei suoi abitanti. Un mix di mistero, surrealismo e dramma che continua a incantare nuove generazioni di spettatori.

Sale di due posizioni e si porta sul terzo gradino del podio “Scissione”: Mark guida un team di impiegati la cui memoria è stata chirurgicamente scissa per dividere i ricordi della vita lavorativa da quelli della vita privata. Quando un misterioso collega compare fuori dalla Lumon Corporation, inizia un viaggio alla scoperta della verità riguardo al loro lavoro.

A questa pagina è presente la tabella contenente la classifica completa aggiornata in tempo reale e riferita agli ultimi 7 giorni anche oltre la 10ma posizione.

Speriamo che la notizia possa essere interessante da condividere con i vostri lettori e resto a disposizione per eventuali domande sulla ricerca.

Questa settimana, JustWatch ha deciso di mettere in evidenza la lista di tutti i film nominati agli Oscar 2025 e dove guardarli in streaming in Italia. Diversi dei film candidati sono entrati nelle classifiche di streaming italiane questa settimana, con “The Apprentice” che si piazza al secondo posto tra le serie più popolari. La lista completa è disponibile a questa pagina: https://www.justwatch.com/it/guida/nomination-agli-oscar-2025-streaming

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza