Connect with us

Cronaca

Lampedusa – Mediterranea, fornita assistenza a Guardia Costiera italiana durante soccorso

Redazione

Published

-

Lampedusa, ieri pomeriggio alle 15.30, il nostro equipaggio in missione di monitoraggio e soccorso nel Mediterraneo centrale con l’imbarcazione civile SAFIRA, ha captato un messaggio di “MayDay” trasmesso via radio dall’aereo Frontex EAGLE 1, che lanciava l’allarme per una barca in vetroresina alla deriva tra zona SAR tunisina e maltese. 

Il nostro rescue team è intervenuto immediatamente, portandosi sul target per fornire immediata assistenza. L’imbarcazione in distress con a bordo circa 50 persone è stata raggiunta contestualmente anche dalla motovedetta CP 319 della Guardia Costiera italiana, che ha provveduto all’imbarco dei naufraghi. Nel mentre il nostro team è rimasto in stand by a disposizione e dopo l’avvenuto soccorso dei naufraghi ha provveduto, come previsto dai protocolli, a siglare l’imbarcazione vuota alla deriva con il numero dell’evento SAR e con la data corrente. 

Mediterranea, nel ringraziare la Guardia Costiera per il provvidenziale intervento, esprime soddisfazione per quanto accaduto: la cooperazione in mare tra società civile e istituzioni, finalizzata a salvare vite umane, è sempre una vittoria della parte migliore di mondo che abbiamo.

Ambiente

Pantelleria, sospensione erogazione acqua a Khamma e Tracino

Direttore

Published

on

L’erogazione di acqua che interessava in questi giorni le contrade attigue Khamma e Tracino è stata sospesa.
L’avviso pubblico appena inserito in Albo Pretorio non riporta date di ripristino del servizio idrico.

Ecco quali zone rimarranno scoperte:

Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Khamma – Aprile 2025

Continue Reading

Economia

5×1000 per sostenere la Federazione Italiana Salvamento Aquatico: il tuo contributo nella formazione e dotazione di soccorritori

Redazione

Published

on

Sostieni la sicurezza in acqua!
AIUTACI attraverso il tuo 5 per 1000 alla Federazione Italiana Salvamento Acquatico ETS

🏊🏻‍♀mare, le piscine possono esserei luoghi di svago e divertimento, ma anche di incidenti.
🛟La FISA si impegna ogni giorno, come ha dimostrato negli anni, ad addestrare professionisti qualificati, che vigilano sulla nostra sicurezza in mare. Con i suoi volontari di protezione civile é sempre in prima linea a supportare le emergenze anche a terra.

5️⃣Con il tuo 5 per mille, puoi sostenere la loro preziosa attività e contribuire a rendere il piú sicuro il mondo acquatico. Il tuo contributo è davvero fondamentale per formare e addestrare soccorritori acquatici e volontari della protezione civile, ma anche dotare i soccorritori di materiali e tecnologie più avanzate al fine di fare intervenire in nuclei FISA in maniera più efficace e sicura, e rinforzare la loro operativitá.

✍Firma nella tua dichiarazione dei redditi e inserisci il
Codice fiscale : 97200960587
🙏Un piccolo gesto un gigantesco aiuto.

Continue Reading

Cronaca

Sanità Ragusa, UGL: “Scene da far west al pronto soccorso di Vittoria

Redazione

Published

on

Sanità Ragusa, UGL: “Scene da far west al pronto soccorso di Vittoria, ferma condanna per aggressione al personale sanitario e alle forze dell’ordine”

“Sono state autentiche scene da far west quelle che hanno visto questa mattina una giovane donna di venticinque anni, che non ha voluto attendere il proprio turno per una visita, aggredire con sputi e insulti, al Pronto soccorso dell’Ospedale di Vittoria, il personale sanitario colpendo con un pugno al volto una infermiera ed anche un carabiniere” dichiarano in una nota Gianluca Giuliano Segretario Nazionale UGL Salute e Giovanni Rizza Segretario Provinciale UGL Salute Ragusa.
“Esprimiamo la massima solidarietà a tutti i coinvolti nel vile atto di violenza, in particolare per la collega infermiera che costretta a ricorrere alle cure mediche. Per lei la prognosi è stata di sei giorni, a causa delle percosse, mentre il carabiniere ha riportato la frattura del setto nasale. Condanniamo ancora una volta con forza il verificarsi di atti inqualificabili” proseguono i sindacalisti. “Episodi del genere non sono più tollerabili. Torniamo per questo a chiedere un intervento urgente con il ripristino del posto di pubblica sicurezza e la rigida applicazione delle leggi perché tutti i colleghi possano poter lavorare nelle massime condizioni di sicurezza” concludono Giuliano e Rizza.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza