Elezioni
Leali per Pantelleria congeda Angelo Fumuso e lui lancia una petizione

Riceviamo e pubblichiamo testualmente
Lanciamo una petizione per indicare quale opposizione serva all’isola
Il 16 Dicembre 2023 alle ore 08,43, Angela Siragusa, mi ha rimosso dalla chat di Leali per Lesa Maestà. Me ne sono fatta una ragione ! Lo sapevo che venendo a pubblicare l’articolo (*) avrei avuta questa reazione.
Dopo due elezioni perse dal gruppo di Angela Siragusa, proporre il solito gruppo e la solita capogruppo e futura candidata sindaco, mi era sembrata e mi sembra una proposta suicida. C’è di bisogno di rivisitare tutta l’opposizione e di proporre un nuovo gruppo .
In questo senso sono state le mie proposte di formare una coalizione di tutte le forze che hanno fatto parte della lista “ Leali “, per poi proporre un allargamento a tutta l’opposizione. Questa la mia grande colpa ! Questa è la lesa Maestà !
Creare una discussione su quale opposizione è più conveniente oggi per l’isola !
Avevo proposto ai primi di Settembre una coalizione che comprendesse tutti i gruppi che componevano la lista elettorale, proposta che è stata approvata da tutta Leali, per poi subire diversi stop e go.
Abbiamo aspettato più di quattro mesi, dopo tanti stop e go, per fare una riunione generale e cinque, e per quella del direttivo sei..
C’è voluta un ‘azione dall’interno per indire il primo direttivo, invitando tutti i componenti. Insomma si camminava a spallate senza una condivisione completa per affermare un modus da coalizione. Me ne sono reso conto ed ho avanzato la proposta di una nuova coalizione !
Per non parlare delle tre mozioni che ho presentato per delle interrogazioni cadute nel silenzio per mesi.
Fin dai tempi della campagna elettorale abbiamo sempre chiesto ad Angela Siragusa di sciogliere un nodo : Leali è espressione di un gruppo o è una coalizione ? Nodo che si ripropone anche oggi nella gestione dell’opposizione : gruppo o coalizione? e quale coalizione? Il gruppo storico di Leali ? Una coalizione vera, coi componenti della lista ? Oppure allargarla a tutte le forze dell’opposizione ?
Il problema sta tutto qui ! Il problema è solo di natura politica e non personale ! E’ questo il problema oggi ! il modo di intendere il nostro ruolo e chi deve rappresentare l’opposizione, visto che abbiamo perso le elezioni, anche per poco.
Il tema attuale oggi è quello di intercettare le aspettative, le istanze e le aspirazioni dei panteschi portandole all’attenzione del Consiglio Comunale (sia ai consiglieri di maggioranza che a quelli di opposizione) e all’attenzione dell’ attuale amministrazione.
Per questo chiedo a tutta la comunità Pantesca di esprimersi in merito. Leali rappresenta tutta l’opposizione o no ? Ci vuole una nuova opposizione ? E quale ?
Questo è il senso della petizione.
Angelo Fumuso
* L’articolo cui fa riferimento Fumuso è il seguente
“Lavoriamo x Pantelleria” Lavora per un opposizione forte e più rappresentativa
lavoriamoxpantelleria Scritto il 29 Novembre 2023
Non possiamo fare opposizione seguendo vecchi schieramenti e vecchie logiche . Occorre un tavolo di coordinamento con i rappresentanti di tutte le forze politiche che non hanno vinto le elezioni.
“Alla fine aveva ragione Aurelio Mustacciuoli, finite le elezioni, la Lista “Leali per Pantelleria” , non avendo vinto, si è sciolta come coalizione. Anche perché non ha più senso di esistere come proposta di governo nella configurazione in cui si è presentata a queste elezioni.
Le prossime elezioni sono lontane e si vedrà nel tempo se emergeranno altre forze politiche, se si formeranno altre alleanze e se ci saranno altri candidati.
Fin dai tempi della campagna elettorale abbiamo sempre chiesto ad Angela Siragusa di sciogliere un nodo : Leali è espressione di un gruppo o è una coalizione ? Nodo che si ripropone oggi nella gestione dell’opposizione : gruppo o coalizione?
Il problema sta tutto qui ! Il problema è solo di natura politica e non personale ! E’ questo il problema oggi ! il modo di intendere il nostro ruolo d’opposizione, visto che abbiamo perso le elezioni, anche per poco
Il tema attuale è invece quello di intercettare le aspettative, le istanze e le aspirazioni dei panteschi portandole all’attenzione del Consiglio Comunale (sia ai consiglieri di maggioranza che a quelli di opposizione) e all’attenzione della attuale amministrazione.
“Lavoriamo per Pantelleria” a tal fine sta cercando la collaborazione di tutte le forze politiche e si sta interfacciando con i politici provinciali e regionali della propria area di riferimento. Inoltre continua a dialogare con i vecchi alleati della coalizione Leali per Pantelleria, pur occupando una diversa area nello scacchiere politico pantesco, che è quella centrale.
Per ottenere risultati più incisivi, tuttavia, propongo un tavolo di coordinamento con i rappresentanti delle forze politiche che non hanno vinto le elezioni, in particolare quelle del gruppo storico di Leali (PD e Pantelleria Popolare), “Progetto per Pantelleria” e i Cinque Stelle e la Nuova DC.
In caso contrario “Lavoriamo per Pantelleria” si muoverà autonomamente nell’interesse dell’isola e dei Panteschi.
Angelo Fumuso, Lavoriamo x Pantelleria”
Elezioni
Elezioni, indetti i comizi elettorali per Amministrative del 25 e 26 maggio

Sono stati indetti i comizi elettorali in vista delle Amministrative che si terranno il 25 e il 26 maggio in nove Comuni siciliani
Lo stabilisce un decreto dell’assessore regionale alle Autonomie Locali e alla funzione pubblica Andrea Messina.
A essere coinvolti dal voto saranno i seguenti Comuni, tutti commissariati:
- Realmonte, in provincia di Agrigento;
- Montemaggiore Belsito e Prizzi, nel Palermitano;
- Solarino, in provincia di Siracusa;
- Favignana, nel Trapanese;
- mentre, in provincia di Catania sono chiamati alle urne Castiglione di Sicilia, Palagonia, Raddusa e Ramacca, dove intanto sono diventate definitive le dimissioni presentate dal sindaco.
- Una decima amministrazione, quella di Tremestieri Etneo, inizialmente coinvolta nella tornata elettorale, non andrà invece al voto a maggio a causa dello scioglimento per mafia deliberato oggi dal Consiglio dei ministri.
L’assessorato provvederà dunque a emettere un nuovo provvedimento per escludere il comune del Catanese dalle prossime Amministrative. «Con l’indizione di queste elezioni – dichiara l’assessore Messina – restituiamo voce ai cittadini e alle comunità locali, garantendo il ritorno alla piena legittimazione democratica delle amministrazioni comunali. La funzione del commissario è temporanea ed è solo attraverso il voto che può realizzarsi pienamente l’autonomia locale sancita dalla nostra Costituzione e dallo Statuto regionale. Questo passaggio rappresenta non solo un atto formale, ma un segnale di fiducia nelle istituzioni e nella partecipazione attiva della cittadinanza».
Quando si vota
Le elezioni, come deliberato dal governo regionale lo scorso 19 marzo, si svolgeranno domenica 25 maggio dalle 7 alle 23 e lunedì 26 maggio dalle 7 alle 15. L’eventuale ballottaggio è fissato per domenica 8 giugno, sempre dalle 7 alle 23 e lunedì 9 giugno dalle 7 alle 15, in coincidenza con la tornata referendaria. Dei Comuni chiamati al voto, solo in uno, a Palagonia, i seggi saranno assegnati con il sistema proporzionale, poiché gli abitanti sono più di 15 mila. In tutte le altre amministrazioni si voterà con il maggioritario.
Elezioni
Sicilia chiamata alle urne per eleggere presidenti e consiglieri liberi consorzi: domenica 27 aprile

Presidenza della Regione
Si svolgeranno domenica 27 aprile, in Sicilia, le elezioni di secondo livello per scegliere i presidenti e i consiglieri dei Liberi consorzi comunali di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa, Siracusa e Trapani e i componenti delle assemblee delle Città metropolitane di Palermo, Catania e Messina.
Lo stabilisce il decreto del Presidente della Regione, Renato Schifani, su proposta dell’assessore regionale alle Autonomie locali e alla funzione pubblica, Andrea Messina, pubblicato sul portale istituzionale.
Hanno diritto di voto gli organi elettivi comunali in carica alla data delle elezioni degli enti di area vasta. Le operazioni elettorali si svolgeranno nell’intera giornata del 27 aprile, dalle 8 alle 22.
Elezioni
Liberi Consorzi di Sicilia, 15 dicembre rinnovo Presidente e Consigli

Si vota ad Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa, Siracusa e Trapani nonché dei Consigli Metropolitani di Palermo, Catania e Messina
Per il giorno di domenica 15 dicembre 2024, dalle ore 8 alle ore 22.00, sono indette le elezioni dei Presidenti e dei Consigli dei liberi Consorzi comunali di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa, Siracusa e Trapani nonché dei Consigli Metropolitani di Palermo, Catania e Messina.
Chi può candidarsi
a Presidente del libero Consorzio comunale i sindaci in carica dei comuni appartenenti allo stesso
libero Consorzio comunale;
a consiglieri del libero Consorzio comunale i sindaci ed i consiglieri in carica dei comuni
appartenenti allo stesso libero Consorzio comunale;
a consiglieri della Città metropolitana i sindaci ed i consiglieri in carica dei comuni appartenenti alla stessa Città metropolitana.
Sono candidabili a Presidente del libero Consorzio comunale i sindaci dei comuni appartenenti allo
stesso libero Consorzio comunale, il cui mandato scada non prima di diciotto(18) mesi dalla data di
svolgimento delle elezioni, stante che la modifica introdotta dall’art. 12, comma 2, della legge regionale 17.02.2021, n. 5, era riferita esclusivamente alle elezioni da svolgersi nell’anno 2021.
Il corpo elettorale per le elezioni del Presidente (art. 6/4) è costituito dai sindaci e dai consiglieri in
carica dei comuni del libero Consorzio; anche per le elezioni di Consigliere del libero Consorzio comunale (art. 7 bis/6) il corpo elettorale è costituito sia dai sindaci che dai consiglieri comunali in carica nei comuni del libero Consorzio.
Per le elezioni del Consiglio metropolitano, il corpo elettorale è costituito dai sindaci e dai consiglieri comunali in carica nei comuni.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo