Connect with us

Spettacolo

L’ultima classifica inerente a top film e serie TV più gettonate in Italia nell’ultima

Redazione

Published

-

L’ultima classifica inerente a top film e serie TV più gettonate in Italia nell’ultima settimana: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts
 

Film


Per i film, “Parthenope” fa il suo ingresso trionfale direttamente in vetta alla classifica. Il nuovo film di Paolo Sorrentino racconta la vita di Parthenope, una ragazza cresciuta a Napoli, seguendola dalla sua nascita nel 1950 fino ai giorni nostri. Con la sua poetica inconfondibile e uno sguardo profondo sull’esistenza, il regista napoletano dipinge un affresco intimo e universale sulla crescita, l’amore e il tempo che passa.

“The Order” entra in classifica al secondo posto con un thriller avvincente ispirato a eventi realmente accaduti. Jude Law interpreta Terry Husk, un agente veterano dell’FBI che scopre un complotto terroristico su scala nazionale per rovesciare il governo federale. Un film teso e ricco di suspense, che esplora i pericoli dell’estremismo con una narrazione mozzafiato e un’interpretazione intensa.

“Blink Twice” scende di una posizione, ma resta saldo sul terzo gradino del podio grazie alla sua trama ad alta tensione. Frida, una cameriera, viene sedotta dal miliardario Slater King e accetta il suo invito a una vacanza esclusiva sulla sua isola privata. Quello che inizia come un sogno si trasforma presto in un incubo, rivelando un pericoloso gioco di manipolazione e potere. Un thriller psicologico carico di colpi di scena, che tiene lo spettatore con il fiato sospeso fino all’ultima scena.

Serie TV

 Per le serie TV, al primo posto della classifica settimanale troviamo stabile “M – Il Figlio del secolo”, una miniserie tratta dal libro di Antonio Scurati che esplora l’ascesa al potere di Benito Mussolini interpretato da Luca Marinelli. Il racconto si concentra sugli eventi chiave tra il 1919, anno della fondazione dei Fasci italiani di combattimento, e il 1925, con il celebre discorso in Parlamento che segna simbolicamente l’inizio del ventennio fascista. Un’opera intensa che svela i retroscena di un periodo cruciale della storia italiana.

Sale di una posizione e si piazza al secondo posto “Scissione”: Mark guida un team di impiegati la cui memoria è stata chirurgicamente scissa per dividere i ricordi della vita lavorativa da quelli della vita privata. Quando un misterioso collega compare fuori dalla Lumon Corporation, inizia un viaggio alla scoperta della verità riguardo al loro lavoro.

Al terzo posto scende di un gradino “Paradise City”, un thriller ambientato in una lussuosa comunità abitata esclusivamente da ultra-milionari. Il loro stile di vita perfetto viene improvvisamente sconvolto quando un omicidio scuote le fondamenta del paradiso dorato. Tra segreti, intrighi e un’indagine che svela la fragilità di un mondo apparentemente intoccabile, la serie tiene incollati gli spettatori con un racconto avvincente e pieno di suspense.

A questa pagina è presente la tabella contenente la classifica completa aggiornata in tempo reale e riferita agli ultimi 7 giorni anche oltre la 10ma posizione.

Speriamo che la notizia possa essere interessante da condividere con i vostri lettori e resto a disposizione per eventuali domande sulla ricerca.

Questa settimana, JustWatch ha deciso di mettere in evidenza la lista di tutti i film dell’universo di “Dune” e dove guardarli in streaming in Italia. “Dune: Parte 2”, il film di Denis Villeneuve tratto dalla celebre serie di fantascienza, occupa attualmente il nono posto nella nostra classifica settimanale dei film più popolari in Italia. È possibile consultare la lista completa di tutti i film dell’universo di Dune a questa pagina: https://www.justwatch.com/it/guida/ordine-film-dune-streaming

Gastronomia

 Ritorno del Gruppo Campisi a Sanremo. Galà del Gambero Rosso di Mazara e presentazione eventi 2025

Redazione

Published

on

Il ritorno del Gruppo Campisi a Sanremo. Galà del Gambero Rosso di Mazara e presentazione eventi 2025

Il Gruppo Campisi, dopo il successo nazionale del tour “Gran Galà del Gambero Rosso di Mazara del Vallo” che si è svolto a Palermo, Milano, Roma e Mazara del Vallo, è lieta di comunicare l’organizzazione di una tappa speciale ed esclusiva del “Galà del Gambero Rosso” che si svolgerà in Liguria a Sanremo (Imperia) dal 10 al 15 febbraio 2025, in concomitanza con la 75^ edizione del Festival della Canzone Italiana.
 
Natale e Piero Campisi che in passato sono stati protagonisti con grande successo al Festival di Sanremo con Piero Chiambretti, ritornano nella riviera ligure, palco della canzone italiana e grande fonte di attrazione mediatica mondiale per la divulgazione promozionale della città di Mazara del Vallo.
 
L’evento “Galà del Gambero Rosso” ideato e organizzato dal Gruppo Campisi si svolgerà presso il “Living Garden Hub” in via Giardini di Vittorio Veneto, spazio ideato per ospitare eventi e offrire opportunità di networking in un contesto esclusivo con terrazza sul mare, a soli 7 minuti dal Teatro Ariston e a 5 minuti dal Casinò di Sanremo. Il Living Garden Hub durante la settimana sanremese, sarà uno spazio dedicato a interviste a ospiti, operatori del settore e approfondimenti su tutto ciò che ruota intorno alla macchina del Festival di Sanremo.
 
All’interno del Living Garden il Gruppo Campisi, farà degustare il Gambero Rosso di Mazara del Vallo, mettendo in evidenza le aziende partecipanti quali Siciliana Fish, Algela Fish, G.S. Pesca, Ittica Sud, Ittica Barracco ed Europesca. Non mancherà la rivisitata cassata siciliana e i dolci tipici siciliani del maestro Gaspare Di Stefano della Pasticceria Serena. La pasta ufficiale sarà Primeluci – Fratelli Gallo. Spazio alla presenza dell’azienda Ad Majora che promozionerà l’offerta turistica del Mahara Hotel e farà degustare la produzione dei prodotti Bajù. Non mancheranno le alici dell’azienda Carlino e l’olio Ammari. Presente l’associazione internazionale di hotel e ristoranti I.M.A.H.R..
 
Madrina del “Gran Galà del Gambero Rosso di Mazara” la giornalista di Sport Italia Giada Giacalone. Ospite d’eccezione l’organizzatore e produttore televisivo DJ Roberto Onofri che presenterà la rivista mondiale MIAMITALY e il suo ultimo libro “Dal Mar Tirreno a Ocean Drive”. Per l’occasione sarà presentato l’evento “Oscar dei Porti” che andrà in onda su Rai Italia. Non mancherà il momento di lettura gastronomica con la presentazione dei libri del maestro Aldo Palmeri che attraverso gli chef siciliani vengono descritte speciali ricette di pietanze uniche al mondo. Inoltre saranno presenti artisti, personaggi del giornalismo, cultura, spettacolo, moda, ecc…
 
Programma eventi Gruppo Campisi

Durante la settimana sanremese verrà diramato e presentato il programma degli eventi del Gruppo Campisi per l’anno 2025: Premio Nazionale Peschereccio D’Oro a Mazara e Miami; Il Tour Galà del Gambero Rosso di Mazara del Vallo in Italia e all’estero; International Contest Miss Mare in The Word, contro la violenza sulle donne; Gran Galà del Mare e della Moda; Premio Interculturale della Pace e altre iniziative a carattere socio-culturale. Una grande opportunità di promozione turistica e di sviluppo economico per la città di Mazara del Vallo che per l’occasione, grazie ai privati, avrà una grande visibilità del territorio.

Possono interessare:

Pantelleria, Chef Bottacin con il gambero rosso di Mazara sulla rivista MiamItaly

Pantelleria, chef Andrea Bottacin diventa ambasciatore del Gran Galà del Gambero rosso a Mazara

Continue Reading

Personaggi

23 maggio al Metropolitan di Catania Toquinho in concerto. Sarà presenta anche a Sanremo

Marilu Giacalone

Published

on

18 maggio al Teatro Trianon Viviani di NAPOLI – NUOVA DATA
19 maggio al Teatro Massimo di CAGLIARI

21 maggio al Gran Teatro Geox di PADOVA
22 maggio al Teatro Arcimboldi di MILANO
23 maggio al Teatro Metropolitan di CATANIA
25 maggio all’Auditorium Parco della Musica di ROMA

 

SONO DISPONIBILI LE PREVENDITE PER LE DATE

 

 

Al 75° Festival di Sanremo

l’artista duetterà con Gaia nella serata delle cover

interpretando il brano “La voglia, la pazzia” di Ornella Vanoni

 

 

L’anima della Bossa Nova TOQUINHO torna live in Italia a maggio con il tour “60 ANNI DI CARRIERA”. Lo spettacolo, attraverso i brani che hanno costellato il suo percorso di 60 anni di successi, ripercorrerà i momenti più significativi e memorabili della storia dell’artista, omaggiando amici, compositori e collaboratori che hanno contribuito a crearla.

 

Con lui sul palco, una delle più grandi voci della “Nuova Mùsica Popular Brasileira”, Camilla Faustino, che grazie al suo immenso talento porterà giovinezza, carisma e allegria a uno spettacolo unico ed emozionante.

 

Di seguito le date del tour italiano “60 ANNI DI CARRIERA”

18 maggio al Teatro Trianon Viviani di Napoli – NUOVA DATA

19 maggio al Teatro Massimo di Cagliari

21 maggio al Gran Teatro Geox di Padova

22 maggio al Teatro Arcimboldi di Milano

23 maggio al Teatro Metropolitan di Catania

25 maggio all’Auditorium Parco della Musica di Roma

 

I biglietti in prevendita per la nuova data di Napoli sono disponibili al seguente link: https://www.azzurroservice.net/biglietti/toquinho-60-anni-di-carriera/ .

I biglietti in prevendita per il tour sono disponibili online e nei punti vendita abituali.

 

Venerdì 14 febbraio Toquinho duetterà con GAIA al 75° FESTIVAL DI SANREMO nella serata dedicata alle cover. Insieme porteranno sul palco del Teatro Ariston lo storico brano di Ornella Vanoni, “LA VOGLIA, LA PAZZIA”, contenuto nell’album “La voglia la pazzia l’incoscienza l’allegria” pubblicato nel 1976 e realizzato in collaborazione con Toquinho e Vinícius de Moraes.

 

Toquinho, nome d’arte di Antonio Pecci Filho, nasce il 6 luglio 1946 a San Paolo in Brasile ed è considerato uno dei più grandi chitarristi e cantanti brasiliani. Ha registrato circa 90 dischi, composto oltre 450 brani e tenuto circa 15.000 concerti in tutto il mondo. Il suo nome è legato soprattutto alla collaborazione con Vinícius de Moraes, con cui ha creato canzoni immortali come “Aquarela” (originariamente “Aquarello”, scritta con Maurizio Fabrizio). Insieme, hanno inciso sedici album e scritto più di 120 canzoni, cimentandosi anche in centinaia di concerti. Tra le canzoni celebri che Toquinho ha scritto con Vinícius, figurano “Tristeza” e “Samba de Orly”. Un altro dei suoi brani più celebri, “Que Maravilla”, è stato scritto in collaborazione con Jorge Ben Jor, che ha riscosso un enorme successo. Inoltre, Toquinho ha composto e interpretato brani come “Samba da Bencão”, “Tarde em Itapuá”, e “A Tonga da Mironga do Kabulete”. Dopo la morte di Vinícius nel 1980, Toquinho ha proseguito la sua carriera da solista, collaborando con artisti di fama mondiale come Chico Buarque e Ennio Morricone. Con Morricone, Toquinho ha lavorato all’album “Per un Pugno di Samba”, un incontro tra la tradizione della samba e l’arte cinematografica del compositore italiano. In Italia, ha collaborato con Sergio Endrigo, Sergio Bardotti, Luis Bacalov e Fred Bongusto, dando vita a canzoni come “La Voglia La Pazzia”, “Samba della Rosa”, “Senza Paura” e “Samba per Vinícius”, tutte cantate insieme a Ornella Vanoni. Nel 2021, Toquinho ha collaborato con il celebre artista spagnolo C. Tangana nell’album “El Madrileño”, con il brano “Comerte Entera”, che ha ottenuto un successo clamoroso. Toquinho ha ottenuto numerosi riconoscimenti nel corso della sua carriera, tra cui due Latin Grammy nel 2012 e 2021, e la sua popolarità si estende anche in Italia, dove ha avuto successo sin dagli anni ’60. Il suo repertorio spazia dalla Bossa Nova alla samba, e ha continuato a incantare il pubblico con il suo straordinario talento e la sua passione per la musica.

Continue Reading

Spettacolo

Gemellaggio Aprilia-Pantelleria, Radio Studio 93 in giuria a Sanremo 2025

Direttore

Published

on

L’emittente radiofonica di Aprilia a Sanremo 2025, STUDIO 93 nella giuria delle radio
 

Sanremo 2025: conferma – dopo il debutto dello scorso anno – per la Giuria della Radio che ufficialmente prende il posto della Giuria Demoscopica tra le tre componenti di voto del Festival della Canzone Italiana. E anche quest’anno, come già accaduto nel 2024, Radio Studio 93 sarà in giuria.

L’obiettivo di questa iniziativa resta quello di valorizzare le emittenti locali che hanno confermato nel tempo un forte radicamento territoriale. Proprio come ha fatto e sta facendo Studio93 da ormai più di “40 anni suonati”.

“Il nostro contributo in Giuria sarà sicuramente attivo – commenta il direttore Mario de Vita – il nostro lavoro sul territorio nel tempo ci ha portato a grandi risultati e partecipare alla Giuria delle Radio per Sanremo 2025 è l’ennesima conferma della qualità del nostro impegno sul campo”.

 Il Festival di Sanremo si terrà da martedì 11 a sabato 15 febbraio. La Giuria delle Radio, come detto, sostituisce già dall’anno scorso quella demoscopica ed avrà un peso importantissimo sulla votazione finale. Si tratta di un gruppo di circa 100 emittenti, tra cui i grandi network e alcune locali che hanno massima rappresentanza sul territorio italiano. Tra quest’ultime ci sarà anche Studio 93, la radio delle Belle Canzoni delle province di Roma e Latina.

 

Studio 93 segue il Festival di Sanremo da sempre, dalla fine degli anni 80. Era infatti il 1989 quando l’emittente pontina trasmetteva una serie di interessanti speciali dall’Ariston. Tantissimi artisti che hanno calcato il palcoscenico di Sanremo sono stati poi ospiti dell’emittente pontina e tanti altri sono di nuovo oggi al Festival di Sanremo. Questa 75esima edizione, come è noto, sarà condotta da Carlo Conti. In questa edizione ci saranno 30 campioni in gara (oltre ai 4 finalisti di Sanremo Giovani nell’ambito delle Nuove Proposte). La giuria delle radio voterà in tutte le serate a partire da mercoledì sera.

 Modalità di Voto: Sintesi delle Serate e delle Giurie

Il Festival di Sanremo 2025 vedrà l’alternarsi di diverse modalità di voto nelle varie serate, per le categorie “Campioni” e “Nuove Proposte”. Ecco un prospetto aggiornato in base alle modifiche annunciate da Carlo Conti:

Campioni

•        Prima Serata (martedì 11 febbraio 2025): Vota solo la Giuria della Sala Stampa. Si esibiscono tutti i 30 Campioni.

•        Seconda e Terza Serata (mercoledì 12 e giovedì 13 febbraio 2025): Votano Televoto (50%) e Giuria delle Radio (50%). Si esibiscono 15 Campioni per serata.

•        Quarta Serata – Cover (venerdì 14 febbraio 2025): Votano Televoto (34%), Giuria della Sala Stampa (33%), e Giuria delle Radio (33%). Si esibiscono tutti i 30 Campioni con cover e duetti.

Quinta Serata – Finale (sabato 15 febbraio 2025)

•        Prima fase: Votano Televoto (34%), Giuria della Sala Stampa (33%), e Giuria delle Radio (33%). Il risultato si somma a quello delle serate precedenti per definire la classifica. Si esibiscono tutti i 30 Campioni.

•        Seconda fase (Superfinale): Nuova votazione con Televoto (34%), Giuria della Sala Stampa (33%), e Giuria delle Radio (33%). Si esibiscono solo i primi 5 classificati.

Nuove Proposte

•        Seconda Serata – Semifinali (mercoledì 12 febbraio 2025): Votano Televoto (34%), Giuria della Sala Stampa (33%), e Giuria delle Radio (33%). Si sfidano gli 8 artisti, in quattro duelli diretti, determinando i 4 finalisti.

•        Terza Serata – Finale (giovedì 13 febbraio 2025): Votano Televoto (34%), Giuria della Sala Stampa (33%), e Giuria delle Radio (33%). Si esibiscono i 4 finalisti e viene proclamato il vincitore.

In copertina da sx. il cantante Francesco Gabbani e il direttore Mario De Vita
.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza