Connect with us

Cronaca

Mangiapane, presidente ordine medici Trapani: “Piena solidarietà ai colleghi dell’ospedale di Mazara del vallo”

Redazione

Published

-

 

L’Ordine dei Medici di Trapani esprime la propria piena e incondizionata solidarietà ai colleghi e al personale sanitario dell’Ospedale di Mazara del Vallo, che, purtroppo, si trovano ancora una volta al centro di attacchi ingiustificati, sia tramite i social network che, in alcuni casi, con violenze fisiche.

È inaccettabile che chi dedica la propria vita alla cura e al benessere dei pazienti venga continuamente osteggiato, denigrato e, addirittura, minacciato. Gli attacchi subiti dai medici e dal personale sanitario non solo minano la serenità di chi è impegnato ogni giorno in prima linea, ma rischiano di compromettere gravemente il diritto alla salute di tutti i cittadini.

Ci troviamo oggi a dover denunciare un fenomeno sempre più preoccupante, che vede professionisti della salute vittime di aggressioni fisiche e verbali, non solo in ospedale ma anche sui social media, dove si moltiplicano le offese e le campagne d’odio nei confronti di chi lavora per il bene comune. Questi comportamenti non solo sono moralmente riprovevoli, ma rappresentano un grave danno per la società intera, che ha bisogno di medici e operatori sanitari motivati, rispettati e tutelati.

Invito le istituzioni locali e nazionali a prendere tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza e il rispetto verso i professionisti della salute, promuovendo campagne di sensibilizzazione e potenziando la protezione legale per chi ogni giorno si impegna in prima linea per la salute pubblica. Non possiamo più tollerare che la violenza e l’intolleranza possano prevalere sulla professionalità e sul rispetto reciproco.

Esprimo ancora una volta la nostra solidarietà ai colleghi dell’Ospedale di Mazara del Vallo e a tutti i professionisti del settore sanitario, che ogni giorno affrontano con impegno e dedizione le difficoltà della professione, spesso a costo di sacrifici personali. L’Ordine dei Medici di Trapani continuerà a sostenere i diritti e la sicurezza dei medici e del personale sanitario, affinché possano svolgere la propria missione con la serenità che meritano.

Ambiente

Pantellera, oggi inizio distribuzione acqua a Scauri. Novità per Rukia Bukkuram e Grazia

Direttore

Published

on

Mentre torna a scorrere acqua per Scauri, un nuovo avviso investe le contrade di Bukkuram, Grazie, e Rukia.

L’Ufficio del Settore Idrico, intanto rende noto il nuovo calendario per Scauri, relativo al mese di febbraio 2025. L’avviso, pubblicato in questi minuti, fa partire da oggi stesso, 21 febbraio, la distribuzione dell’acqua.

Per quanto riguarda le contrade di 

Rukia, Bukkuram e Grazia ecco cosa si legge

Continue Reading

Economia

2 milioni di euro per promozione aziende agricole, Domande entro 10 marzo

Direttore

Published

on

Agricoltura, pubblicato bando da due milioni. Barbagallo: «Un volano per la crescita delle aziende»
Presidenza della Regione
Due milioni di euro per sostenere la promozione per il rafforzamento della competitività del settore agricolo siciliano. È stato pubblicato il bando a valere della sottomisura 3.2 del Psr Sicilia 2014/2022 rivolto ad associazioni di consumatori e consorzi. L’obiettivo è incentivare le attività di informazione e promozione rivolte ai consumatori e migliorare ulteriormente le prestazioni economiche delle aziende agricole siciliane, promuovendo le produzioni regionali di qualità.

«Con questa misura – dice l’assessore regionale all’Agricoltura, Salvatore Barbagallo – stimoliamo la promozione delle nostre aziende nel mercato interno ed europeo. È un modo per dare slancio alla produzione di qualità che potrà fare da volano per la crescita delle nostre imprese».

I progetti dovranno riguardare campagne di partecipazione a fiere in Paesi Ue, iniziative di informazione e promozione rivolte ai consumatori esclusivamente sul mercato nazionale, regionale e dell’Unione (punti vendita, workshop, incontri B2b, seminari, eventi promozionali), campagne di partecipazione a fiere in regioni Italiane. La spesa massima ammissibile a finanziamento non potrà superare la somma di  750mila euro. Le istanze vanno presentate entro il 10 di marzo.

 

A questo link è possibile consultare il bando completo.

Continue Reading

Salute

ARS – Impianti sportivi, Giambona (PD) “In Sicilia lo sport non ha casa”

Marilu Giacalone

Published

on

In Sicilia un ragazzo su te è in sovrappeso 

“Chi vuole fare sport in Sicilia si trova davanti una situazione a dir poco mortificante. Uno stato di allarme che deve scuotere chi amministra questa regione. Ieri ho chiesto l’istituzione di una cabina di regia per individuare tutti gli interventi che si stanno portando avanti nel settore dell’impiantistica sportiva. L’obiettivo è quello di sfruttare al meglio tutte le risorse del PNRR, del bando risorse e periferie e del fondo sociale europeo ed evitare sprechi che la nostra terra non può permettersi. È inaccettabile che in Sicilia lo sport non abbia una casa”.

Così questa mattina il vice-presidente del gruppo parlamentare siciliano del Pd, Mario Giambona, ha commentato, da Palazzo dei Normanni, quanto discusso in aula a proposito dello stato di degrado in cui versano gli impianti sportivi siciliani. Il deputato del Pd poi spiega che “a differenza delle regioni del centro-nord, dove più del 50% degli edifici sportivi sono pubblici, in Sicilia lo sono meno del 30%” e aggiunge che “in Sicilia sono presenti 107 impianti sportivi ogni 100000 abitanti, mentre le regioni del centro-nord fanno affidamento su una media di 260 impianti ogni 100000 abitanti”. Giambona analizza anche le ricadute negative che l’impossibilità di praticare sport ha inevitabilmente sullo stato di salute dei siciliani.

“Questa situazione determina grosse difficoltà per la pratica sportiva con una ricaduta indiretta anche sulla salute dei siciliani. Nella nostra regione infatti solo il 17% della popolazione è impegnata in un’attività sportiva. Basti pensare che un ragazzo su tre risulta in sovrappeso e che nella nostra regione per gli adulti l’aspettativa di vita è di tre anni inferiore rispetto al centro-nord” e conclude aggiungendo che “Il Partito Democratico vigilerà affinché si intervenga a riguardo. È necessario invertire questa tendenza soprattutto attraverso il corretto utilizzo di tutte le risorse messe a disposizione anche dai fondi europei”.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza