Connect with us

Sociale

Oggi 120 anni di Rotary, così li narra la Presidente del Club di Pantelleria, Mimmi Panzarella

Direttore

Published

-

Rotary, 120 anni di impegno e professionalità tra la gente per la gente

Oggi è una ricorrenza davvero significativa per il Rotary Club, a livello mondiale.
Infatti era il 23 febbraio del 1905 quando tutto è cominciato, dalla lungimirante visione di Paul Harris.
Avvocato di Chicago  ha creato il Rotary Club di Chicago il 23 febbraio 1905 per consentire a professionisti di vari settori di incontrarsi per scambiare idee, instaurare amicizie significative e durature e contraccambiare la loro comunità.

Il Governatore del Distretto Sicilia Malta, Giuseppe Pitari

Il Governatore del Rotary Club 2110 Distretto Sicilia Malta, Giuseppe Pitari, così ha scandito questo importante anniversario:
“Buongiorno Irresistibili e buon Rotary Day !
Oggi il nostro amato Rotary International compie 120 anni: un traguardo davvero straordinario. Sventoliamo le nostre bandiere del Rotary testimoniando l’orgoglio dell’appartenenza e l’adesione ai valori che abbiamo scelto affinché contraddistinguano la nostra azione di rotariani, di professionisti e di persone pronte ad agire.
W il Rotary!”

Pres. Rotary Mimmi Panzarella e il Gov. Distretto Giuseppe Pitari

Il Club di Pantelleria

A questo pensiero si unisce la nostra Presidente, del Rotary Club di Pantelleria, Mimmi Panzarella: “Il Rotary di Pantelleria è formato, come tutti i club, da soci che mettono a disposizione la propria professionalità per le esigenze del territorio, non volendosi sostituire alle istituzioni, bensì collaborando con esse.
I nostri progetti, in genere, toccano temi relativi alla cultura, al sociale, i giovani: siamo sempre presenti con delle iniziative a favore della popolazione, per contribuire a migliorare le condizioni di quelle persone più bisognose.
Quest’anno abbiamo fatto due importanti progetti per i giovani, una per ricordare le vittime di femminicidi, oppure quello per dare alle persone indigenti un Natale più decoroso.  Non sono rari, inoltre, i consulti medici gratuiti offerti dai professionisti sanitari presenti nella compagine.
E’ in corso di organizzazione un grande progetto distrettuale, rivolto ai malati di Alzheimer per dare sostegno a chi si trova nelle maglie di questa malattia.

Le attività finora svolte e quelle in programma sono molto gradite dalla popolazione e anche richieste.

Non è da dimenticare, poi, una delle più grandi lotte del Rotary a livello mondiale contro polio, nel mondo. L’associazione è arrivata quasi alla risoluzione di questo problema sempre attuale. La malattia è presente dove ci sono conflitti.
Il Rotary è costituito da semplici professionisti che offrono la loro attività totalmente in modo gratuito e sono sempre presenti.

Buon Rotary

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Sociale

Castelvetrano, ai detenuti i dolci della Pasqua del Gruppo Catechismo

Redazione

Published

on

Il cappellano del carcere di Castelvetrano don Vincenzo Aloisi e gli operatori volontari della casa circondariale hanno consegnato ai detenuti i dolci/doni realizzati dal gruppo catechismo della parrocchia Santa Maria di Gesù di Mazara del Vallo. I bambini, coordinati da Marianna Mulone e animati dal parroco don Giuseppe Lupo, hanno accompagnato i dolci/doni con coloratissime letterine di speranza consegnate a ogni fratello recluso. I ragazzi del catechismo hanno pensato anche di donare alcune uova di cioccolato per i figli dei detenuti che, in questa settimana santa, verranno a visitare i loro papà per gli auguri pasquali. «Per questo Giubileo Papa Francesco ci raccomanda di essere segni e porte di speranza – ha detto don Aloisi – questa è la missione di ogni cristiano che come questi ragazzi mazaresi di Santa Maria di Gesù stanno crescendo, coinvolti da questo meraviglioso progetto di umanizzazione portato dal Signore Gesù, nostra unica speranza».

Continue Reading

Lavoro

Pantelleria -“Progetto Policoro”: in parrocchia attivato sportello lavoro

Redazione

Published

on

Saverio Esposito relatore per l’orientamento al lavoro degli studenti dell’Almanza – D’Ajetti

A PANTELLERIA IL “PROGETTO POLICORO”: SEMINARI E SPORTELLO IN PARROCCHIA
Il Progetto Policoro è “approdato” anche sull’isola di Pantelleria. Il seminario di formazione è stato offerto ai ragazzi delle quinte classi dell’istituto “V. Almanza – A. D’Ajetti”, coinvolgendoli in attività finalizzate alla ricerca attiva del lavoro. Gli incontri sul tema dell’orientamento lavorativo sono stati tenuti dall’animatore di progetto Saverio Esposito: con gli studenti si è parlato di sogni, ambizioni e sfide che il mondo del lavoro oggi impone ai più giovani.

I ragazzi hanno partecipato con entusiasmo, ponendo domande intelligenti e condividendo le proprie incertezze, ma anche le loro passioni. Durante il seminario si sono svolti laboratori pratici e attività mirate all’auto-orientamento, offrendo ai partecipanti strumenti concreti per riflettere sul proprio futuro e sulle competenze necessarie per costruirlo.

Lo sportello lavoro nella parrocchia di Pantelleria

Infine, presso gli uffici della parrocchia, è stato attivato uno sportello lavoro come punto di ascolto e consulenza aperto ai ragazzi e alla cittadinanza, dove l’animatore di comunità si è reso disponibile per accompagnare chi desiderava cogliere questa preziosa opportunità.

Continue Reading

Sociale

Presentato a Trapani il progetto rotariano “Sicura…Mente”. La partecipazione del Club di Pantelleria

Direttore

Published

on

È stato presentato sabato 12 aprile, nella sede del Rotary Club Trapani Birgi Mozia, il progetto distrettuale “Sicura…Mente”, promosso dallo stesso club in qualità di capofila, sotto la guida della Presidente Mariella De Luca.

Così la Presidente De Luca descrive l’evento

Un’iniziativa di grande valore umano e sociale, realizzata in sinergia con i Rotary Club di Trapani, Marsala, Alcamo, Castelvetrano, Mazara, Salemi, Partanna, Pantelleria e con i Rotaract Club di Trapani, Marsala e Castelvetrano.

Il progetto, finanziato dalla Rotary Foundation, è dedicato alla protezione delle persone affette da demenza, in particolare Alzheimer, e al sostegno concreto alle loro famiglie. Un obiettivo ambizioso, che si fonda sulla collaborazione con importanti partner istituzionali: la Prefettura di Trapani, le Forze dell’Ordine, il Dipartimento di Salute Mentale dell’ASP di Trapani con l’U.O.D. Centri Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD), e la Croce Rossa Italiana – Comitato di Trapani.

Numerosi gli ospiti presenti che hanno partecipato con grande interesse, manifestando vivo apprezzamento per i contenuti e le finalità del progetto.

Il Presidente Panzarella ha partecipato fattivamente a portare in porto il progetto

Il Presidente del Club pantesco, Mimmi Panzarella, ha sollecitato i colleghi affinchè l’iniziativa fosse portata avanti, vista la sua importanza sociale sia per i pazienti di tali patologie, sia le famiglie e chi si prende cura.
Ci ha spiegato che, nonostante sia complesso e complicato da realizzare, la sua validità non può essere messa in secondo piano. Anche a Pantelleria vi sono diverse persone, anzi tante, affette da demenza senile o Alzheimer.
Con il suo lavoro di farmacista, la Presidente Panzarella vede la fatica, la disperazione e perfino la resa dei famigliari che spesso si sentono soli e abbandonati.
Si tratta, pertanto, di un piccolo grande passo per supportare chi in casa vive una situazione così difficile.

Nella foto, da sinistra: Presidente Rotary Pantelleria Mimmi Panzarella, Presidente Rotary Trapani Birgi Mozia, Mariella De Luca, dottore Gabriele Tripi neuropsichiatra, soci rotaryani di Pantelleria Gaspare Cavasino e Francesco Deastis

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza