Connect with us

Sociale

Oggi 120 anni di Rotary, così li narra la Presidente del Club di Pantelleria, Mimmi Panzarella

Direttore

Published

-

Rotary, 120 anni di impegno e professionalità tra la gente per la gente

Oggi è una ricorrenza davvero significativa per il Rotary Club, a livello mondiale.
Infatti era il 23 febbraio del 1905 quando tutto è cominciato, dalla lungimirante visione di Paul Harris.
Avvocato di Chicago  ha creato il Rotary Club di Chicago il 23 febbraio 1905 per consentire a professionisti di vari settori di incontrarsi per scambiare idee, instaurare amicizie significative e durature e contraccambiare la loro comunità.

Il Governatore del Distretto Sicilia Malta, Giuseppe Pitari

Il Governatore del Rotary Club 2110 Distretto Sicilia Malta, Giuseppe Pitari, così ha scandito questo importante anniversario:
“Buongiorno Irresistibili e buon Rotary Day !
Oggi il nostro amato Rotary International compie 120 anni: un traguardo davvero straordinario. Sventoliamo le nostre bandiere del Rotary testimoniando l’orgoglio dell’appartenenza e l’adesione ai valori che abbiamo scelto affinché contraddistinguano la nostra azione di rotariani, di professionisti e di persone pronte ad agire.
W il Rotary!”

Pres. Rotary Mimmi Panzarella e il Gov. Distretto Giuseppe Pitari

Il Club di Pantelleria

A questo pensiero si unisce la nostra Presidente, del Rotary Club di Pantelleria, Mimmi Panzarella: “Il Rotary di Pantelleria è formato, come tutti i club, da soci che mettono a disposizione la propria professionalità per le esigenze del territorio, non volendosi sostituire alle istituzioni, bensì collaborando con esse.
I nostri progetti, in genere, toccano temi relativi alla cultura, al sociale, i giovani: siamo sempre presenti con delle iniziative a favore della popolazione, per contribuire a migliorare le condizioni di quelle persone più bisognose.
Quest’anno abbiamo fatto due importanti progetti per i giovani, una per ricordare le vittime di femminicidi, oppure quello per dare alle persone indigenti un Natale più decoroso.  Non sono rari, inoltre, i consulti medici gratuiti offerti dai professionisti sanitari presenti nella compagine.
E’ in corso di organizzazione un grande progetto distrettuale, rivolto ai malati di Alzheimer per dare sostegno a chi si trova nelle maglie di questa malattia.

Le attività finora svolte e quelle in programma sono molto gradite dalla popolazione e anche richieste.

Non è da dimenticare, poi, una delle più grandi lotte del Rotary a livello mondiale contro polio, nel mondo. L’associazione è arrivata quasi alla risoluzione di questo problema sempre attuale. La malattia è presente dove ci sono conflitti.
Il Rotary è costituito da semplici professionisti che offrono la loro attività totalmente in modo gratuito e sono sempre presenti.

Buon Rotary

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Sociale

ANNO GIUBILARE, VESCOVO APRE PORTA SANTA IN CARCERE A CASTELVETRANO

Matteo Ferrandes

Published

on

Nell’anno giubilare che la Chiesa cattolica sta vivendo, venerdì 7 marzo, ore 10, il Vescovo monsignor Angelo Giurdanella aprirà la porta santa nella casa circondariale di Castelvetrano. Monsignor Giurdanella celebrerà poi la santa messa coi detenuti.

Continue Reading

Cultura

A Pantelleria si parla di “Sesso questo sconosciuto” con il Rotary Club. Grande partecipazione al progetto per gli studenti

Direttore

Published

on

Il  progetto del Rotary Club di Pantelleria si è ripetuto negli anni, ravvisandone l’importanza, e in quest’ultima edizione si è rinnovato l’interesse dei ragazzi delle classi terze, quarte e quinte superiori.

Portare l’argomento tra gli adolescenti, sensibilizzandoli e rendendoli partecipi, è una volontà dell’attuale presidente rotaryano, Mimmi Panzarella, che ha saputo trovare i giusti relatori e le giuste modalità. Questo risultato è stato possibile  anche grazie ai ragazzi del Comitato Studentesco di Pantelleria, che hanno definito quell’evento “un progetto valido e necessario da fare”.

I locali accoglienti dell’Oratorio della Chiesa Madre di Pantelleria Centro hanno reso piacevole e semplice l’assemblea.

Tra gli interventi di avvio ai lavori, anche quello del Dr. Massimo Chiarot, porgendo poi la parola al ginecologo dell’Ospedale  Dr. Giuseppe Turco. Questi, forte dell’esperienza clinica e pantesca, usando termini e toni molto semplici per riuscire non solo per catturare l’attenzione dei ragazzi, ma anche per farsi sentire vicino.

A lungo, l’esperto, ha parlato dell’importanza dell’igiene personale per evitare la trasmissione di infezioni e malattie sessuali. Attraverso l’uso di strumenti elementari, si è anche mostrato l’uso degli anticoncezionali che rientrano nell’ambito del consenso del rapporto sessuale.

Infatti, il punto che più avuto un accento marcato nella relazione del Dr. Turco è il rispetto e il consenso nell’atto sessuale, cosa a cui tiene molto la nostra Presidente: ricordiamo la sua battaglia contro la violenza di genere.

Il pomeriggio si è concluso con una esortazione a parlare di sessualità con professionisti, anche solo con gli adulti perchè il dialogo aiuta sempre ad ogni età e ogni circostanza.

Continue Reading

Lavoro

ASP Trapani, manifestazione di interesse per elenco di “psicologi delle cure primarie”

Redazione

Published

on

Emanato dal direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale di Trapani Ferdinando Croce, l’avviso per la “manifestazione di interesse finalizzato alla formazione dell’elenco provinciale degli #psicologi delle cure primarie”, quello che, in altri termini, diverrà per l’utenza trapanese lo psicologo di base.
“Si tratta – spiega Croce – della prima applicazione in Sicilia, seconda soltanto ad Asp Siracusa, della Legge regionale n. 18 del 20 ottobre 2023 e del decreto attuativo del Presidente della Regione del 27 novembre 2024. Diamo così attuazione a una innovativa disposizione regionale per far fronte con ancora maggior capillarità al disagio psicologico, con una particolare attenzione alle persone fragili e all’intervento precoce negli adolescenti”.
Lo “Psicologo delle cure primarie” viene inserito nel Distretto sociosanitario per l’attività di assistenza psicologica primaria, in collaborazione con medici di famiglia, con i pediatri di libera scelta e con gli specialisti ambulatoriali.
Questo avviso pubblico è finalizzato alla formazione dell’elenco provinciale degli psicologi delle cure primarie. Potranno accedere all’elenco gli psicologi che ne facciano domanda e che documentino l’esercizio dell’attività, anche di tipo libero professionale. Occorre essere in possesso della laurea magistrale o della laurea specialistica in psicologia, dell’iscrizione all’Albo degli psicologi, dell’assenza di rapporti di lavoro dipendente con le strutture del SSN o SSR e con la Pubblica Amministrazione in genere.

La domanda di partecipazione all’avviso pubblico andrà presentata entro e non oltre il 30° giorno successivo a quello della data di pubblicazione sul sito istituzionale asptrapani.it
L’Azienda provvederà quindi a valutare i titoli accademici e professionali per stilare l’elenco.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza