Sport
Olimpiadi – Tokio 2000 al Tricolore con 9 medaglie: 1 oro, 4 argenti e 4 bronzi

Durante questi primi cinque giorni dei giochi olimpici di Tokyo 2020, il nostro paese ha già dimostrato di poter competere ad alti livelli in questa competizione grazie alla grinta e tenacia tipicamente italiana aggiungendo in bacheca la bellezza di 9 medaglie (1 oro; 4 argento; 4 bronzo).
L’oro
Vito Dell’Aquila, durante la giornata di sabato 24 Luglio, è stato il primo atleta azzurro ad essersi aggiudicato l’oro olimpico in quest’atipica competizione dei giochi. È spiccato nella disciplina del Taekwondo (categoria 58 kg maschile) prevalendo sul tunisino Jendoubi in una bellissima finale combattuta colpo su colpo con punteggio di 16-12 per il talento nostrano, dopo essersi ritrovato in parità a pochissimi secondi dal termine della gara.. Nella medesima giornata è doveroso ricordare il 34enne Luigi Samele che sfiora l’impresa nella Scherma (disciplina spada) perdendo la finale 7-15 contro il fuoriclasse ungherese Aron Szilagyi.
Gli argenti
Nei giorni abbiamo conquistato altri tre secondi posti : Diana Bacosi nel tiro a segno con una splendida esecuzione al bersaglio, nella disciplina Fioretto (Scherma) ad andare ad un passo dall’oro è stato il siciliano Daniele Garozzo che non è riuscito ad imporsi contro uno straordinario Cheung Ka Long ( 24enne hongkonghese ) e con la nostra batteria composta da Miressi, Zazzeri, Frigo e Ceccon nella staffetta 4x100m Stile Libero (Nuoto).
i bronzi
Siamo saliti sul gradino più basso del podio altre quattro volte: nel Nuoto (100m rana) con Nicolò Martinenghi arrivato dietro all’inglese Peaty e l’olandese Kamminga, nel ciclismo su strada con Elisa Longo Borghini nella gara di corsa in linea femminile preceduta dalla campionessa austriaca Anna Kiesenhofer e dall’olandese Annemek Van Vleuten ;la judoka Odette Giuffrida si è imposta nella finale 3/4° posto contro (categoria 52 kg) contro l’ungherese Pupp, nel sollevamento pesi (categoria 67 kg) Mirko Zanni ha battuto l’uzbeko Ergashev alzando complessivamente 322 kg e stabilendo così il nuovo record italiano.
L’Italbasket ha esordito sconfiggendo, con una gran prova, la Germania con il parziale di 92-82. Serata illuminata dalle prestazioni di Fontecchio, Tonut, Mannion e dal ritorno in nazionale di Danilo Gallinari impegato oltreoceano durante il periodo preolimpico per giocare la finale dei play off della Eastern Conference NBA, aggregandosi al gruppo all’ultimo momento. Da sottolineare la sconfitta del team USA (83-76) che sta vivendo un momento nero , arriva la terza e più pesante sconfitta inflitta da una Francia ben organizzata e molto compatta grazie alla superlativa prestazione di Fournier e Gobert, da evidenziare anche la brutta performance della stella NBA K.Durant pluri MVP.
Dopo una buona prima gara la squadra maschile di pallavolo è stata surclassata dalla Polonia che che si impone con uno schiacciante 3-0. I nostri azzurri proverranno a rifarsi contro il Giappone, primo solitario nel girone. La nazionale femminile, invece affronterà questa mattina la Turchia dopo aver battuto con un secco 3-0 il Comitato Olimpico Russo, trascinata da una maestosa Paola Egonu.
Nel tennis maschile abbiamo perso al primo turno Musetti che purtroppo non ha espresso il suo miglior gioco perdendo 2-0 contro l’austriaco Milman, eliminato a sua volta, dallo spagnolo Fokina che affronterà uno straripante Djokovic in ottima forma dopo la vittoria del Roland Garros e di Wimbledon. Sonego per sfortuna è uscito contro il georgiano Basilashvili perdendo 2-1 il match.
Fognini, invece, ha trovato con facilità due buone vittorie contro il giapponese Sugita e il biellorusso Garasimov e domani si giocherà il pass per i quarti di finale contro il ,numero 2 del ranking, Medvedev sulla superfice preferita dal russo. La Giorgi similmente si impone 2-0 contro l’americana Brady e la russa Vesnina si scontrerà con la testa di serie numero 7 ceca Pliskova.
Oggi alle ore 13,55nella disciplina nuoto 800m SL Gregorio Paltrinieri scenderà in vasca dopo aver superato la monucleosi recentemente ed il 30 luglio dovrà difendere la medaglia d’oro conquistata a Rio nel 2016 nei 1500m SL. La Pellegrini ha raggiunto la semifinale 200m SL qualificandosi con il penultimo crono utile e dichiarando pubblicamente di dover cambiare drasticamente il suo nuoto per raggiungere la finale.
Esordio in surplace per il settebello che annichilisce nettamente con il risultato di 21-2 il Sudafrica I ragazzi di Campagna proveranno a ripetersi contro la Grecia, avversario molto più ostico rispetto alla nazionale sudafricana e a guidarci in attacco ci sarà un Di Fulvio in grande spolvero autore di una magnifica cinquina nella partita sopracitata.
PROGRAMMA 27 LUGLIO ATLETI ITALIANI
ORE 02.00 Lupo-Nicolai vs Ishijima-Shiratori (Beach Volley) Mauro Nespoli (tiro con l’arco maschile) Tatiana Andreoli,Chiara Rebaiati e Lucilla Boari (tiro con l’arco femminile)
ORE 03.30
Federica Pellegrini (200m SL) semifinali
ORE 04.25
Isola, Fiammingo,Novarria,Santuccio vs team C.O.R (scherma spada )
ORE 04.50
Maria Grazia Alemanno Giorgia bordignon ( sollevamento pesi 59 kg)
ORE 05.05
Silvia Zenaro ( Laser radial)
ORE 05.30
Maria Centracchio vs Nomenjanahari (Judo 63kg) 1/16 finale Camilla Giorgi vs Pliskova (tennis) terzo turno
ORE 08.00
Eva Lechner ( mountain bike cross country) FINALE
ORE 08.30
Italia vs Grecia ( Pallanuoto maschile) gironi
ORE 9.25
Italia-Turchia (Pallavolo femminile) gironi
ORE 10.25 Italia-Russia (basket femminile 3vs3)
ORE 12:25
Thomas Ceccon-Alessandro Miressi (Nuoto 100m SL)
ORE 13.55
Gregorio Paltrinieri,Gabriele Detti (Nuoto 800m SL)
Raffaele G. Di Micco e Riccardo Dentamaro
Sport
Da Pantelleria il talento di Michele Inglese che entra in classifica nazionale della Federazione Tennis

La soddisfazione del M° Mario Squitieri
Lo avevamo adocchiato, ce le siamo studiato e lui, piccolo com’è, non fa che confermare un pensiero condiviso: Michele Inglese un talento assoluto del tennis.
Quel campo di terra rossa, agghindato da una rete poco più bassa di lui, ma che lui non teme.
Quel piglio solare ma tenace.
Quella passione sprigionata dai suoi suoi occhi vivaci e dalle ciocche ribelli dei suoi capelli castani.
Tutti i ragazzi della Tennis School Pantelleria, dove il M° Mario Squitieri impiega tutte le sue energie e capacità di grande istruttore, sono molto abili in questa disciplina sportiva che sta prendendo sempre più piede sull’isola.
Ma Michele spicca un pò di più e adesso ha portato a casa un altro risultato molto importante che potrebbe segnare la sua vita e la sua carriera.
Come lo stesso mister descrive:
“Oggi è un giorno speciale
Michele Inglese, 13 anni, ottiene i suoi primi punti da tennista agonista, inizia la propria personale scalata al ranking nazionale FITP e contemporaneamente diviene il mio primo allievo ad entrare nella classifica nazionale del tennis.
GRANDE MICHELE!”
Questo orgoglio che trapela dalle parole di Mario Squitieri è evidente anche dalla potenza di un abbraccio tra due generazioni di sportivi, amici e complici nelle avventure sui campi di terra rossa.
Grande Michele!
Grande Mario!
Sport
La Nuova Pallacanestro Marsala batte Basket Giarre 67-66

In un incontro incerto fino alla fine la Nuova Pallacanestro Marsala si aggiudica lo scontro diretto contro un Basket Giarre in una partita ad alto tasso agonistico. Marsalesi in vantaggio in pratica per tutto il tempo, ma etnei che si sono fatti sotto nella seconda metà fino al -1 nell’ultimo possesso con 5 secondi alla sirena finale, fallendo però il sorpasso in extremis. Migliore marcatore della NPM Luciano Tartamella.
Marsala, 30/03/2025 – La Nuova Pallacanestro Marsala esce vincitrice per 67-66 dallo scontro diretto determinante per uscire dalla zona playoff contro un Basket Giarre che ha dato del filo da torcere ai ragazzi di Grillo fino agli ultimissimi istanti. Due punti preziosi, quelli conquistati nello scontro casalingo contro gli etnei, che con due turni al termine della stagione regolare aumentano le possibilità di uscita dalla zona playout per la giovane compagine lilybetana.
Nel primo quarto i locali partono forte con Donato, Stankovic e Niang che va due volte in lunetta. Gli etnei trovano temporaneamente il pari con la tripla dell’MVP di giornata Guadalupi (19 punti personali), ma è Donato per la NPM che avvia il primo break che prosegue con Tartamella, Miculis e Stankovic che porta al +8 sul 18-10 dopo 7′. Nel finale di tempo Guadalupi e Tongue Zuko ai liberi limitano i danni e le due squadre vanno al primo intervallo sul 19-16.
Nel secondo periodo gli ospiti raggiungono il pari dopo 2′ con Da Costa, ma due triple consecutive di Farruggia danno il via all’allungo dei ragazzi di Grillo che con un altro centro dai 6,75 metri questa volta di Miculis si portano a +9 sul 34-25 a 4′ dalla sirena dell’intervallo lungo. Gjorgjevikj per gli ospiti va due volte in lunetta e fissa il punteggio a metà gara sul 36-27.
Nei primi minuti della terza frazione Linares va a segno due volte di seguito e amplia il gap a +10. Con la tripla di Tartamella gli azzurri toccano il massimo vantaggio dell’incontro di +11 dopo 3′ ma la reazione ospite si concretizza nelle due triple consecutive di Da Costa e Guadalupi e la pericolosità sotto le plance di Jacimovic, con il Basket Giarre che recupera fino al -1. Nell’ultimo possesso del periodo Donato firma però il canestro del 55-52.
In un ultimo periodo al cardiopalma gli ospiti si portano in vantaggio di una sola lunghezza con la tripla di Gjorgjevikj a cui risponde immediatamente Donato dall’arco e dal campo. Stankovic permette ai locali di allungare su un più rassicurante +6 dopo 5′ sul 66-60, ma la seconda tripla di Gjorgjevikj riavvicina i giarresi che si riportano a -1 poco dopo con un altro centro dai 6,75 di Guadalupi. Abrignani va in lunetta e fa 1 / 2 sul 67-63, Guadalupi colpisce ancora dall’arco e riporta i suoi a -1. Con 5” alla sirena finale e l’ultimo possesso per Basket Giarre, il coach ospite D’Urso disegna lo schema che libera Seslija al tiro della potenziale vittoria in extremis dall’arco, ma la palla colpisce solo il ferro un attimo prima della sirena finale che permette ai marsalesi di festeggiare la vittoria per 67-66.
Nel prossimo turno la Nuova Pallacanestro Marsala affronterà in trasferta domenica 6 aprile alle 19:00 il Siracusa Basket.
TABELLINO
Nuova Pallacanestro Marsala – Basket Giarre 67-66
Parziali: 19-16, 17-11, 19-25, 12-14.
Nuova Pallacanestro Marsala: Farruggia 6, Miculis 8, Cucchiara, Abrignani 1, Donato 11, Linares 6, Gentile, Mercogliano ne, Stankovic 16, Gerardi, Tartamella 17, Niang 2. All. Grillo G.
Basket Giarre: Seslija 2, Taino 3, Tongue Zuko 12, Scalella ne, Arpi, Leonardi, Jacimovic 13, Bauso ne, Gjorgjevikj 9, Da Costa Gomes 8, Guadalupi 19, Strazzeri ne. All. D’Urso S.
Arbitri: Fiannaca C. di Siracusa e Barone M. di Palermo
Economia
Pantelleria a Reggio Emilia per acquisire modello di relazione con gli asini per nuova offerta turistica, percorsi didattici e inclusione sociale

Prende sempre più forma, per Pantelleria, la creazione di una nuova offerta ecoturistica che, nel settore come ARIA APERTA SNC, Pet Therapy Doctor Dog APS e l’Asineria di Reggio Emilia attraverso un sistema coordinato di servizi, possa rispondere ad una domanda esigente del turista.
L’elemento sostanziale di questa progettazione è l’asino pantesco, al centro delle future
attività escursionistiche, didattiche, educative, ricreative e terapeutiche che saranno realizzate a conclusione del percorso formativo promosso dall’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria, in collaborazione con il Dipartimento di Sviluppo Rurale e Territoriale della Regione Siciliana e con soggetti specializzati.
A seguito dell’importante lavoro svolto dal Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale Servizio 17 – Servizio per il Territorio di Trapani, che ha consentito di recuperare la razza di asinello pantesco, a rischio estinzione, è stato avviato il percorso per la preparazione di personale qualificato allo svolgimento di attività con gli asini e alla loro gestione.
Si sta svolgendo in questi giorni, presso la fattoria di animazione ambientale “L’asino di Ariosto” di Reggio Emilia, la seconda fase del corso “propedeutico – base coadiutore asino – avanzato” che coinvolgerà, fino al 30 marzo, i sette partecipanti sotto la guida degli esperti Massimo Montanari, Nicoletta Teso, Manuel Savioli, per approfondire la conoscenza delle potenzialità dell’utilizzo dell’asino in contesti naturalistici e ambientali.
Presente anche Mirko Vitale, geologo dell’Ente Parco nonché referente del progetto, per poter maturare la giusta consapevolezza delle questioni da affrontare nell’implementazione del progetto su Pantelleria.
Per il commissario straordinario dell’Ente Parco, Italo Cucci, questa esperienza, riportata sull’isola, rappresenta una ventata di nuove possibilità in quanto sarà da stimolo alla comunità locale per costruire un’associazione d’impresa dedicata all’offerta esperienziale completa con gli asini.
Durante questa settimana i corsisti sono impegnati, non solo in attività teoriche ma soprattutto pratiche e operative nell’ambiente all’aria aperta, per ampliare le competenze per la gestione degli asini, il loro accudimento e spaziare nelle varie attività di animazione, come i laboratori di relazione con il pubblico. “Una partecipazione attiva e piena di entusiasmo quella dei panteschi – afferma Massimo Montanari – che rappresenta un ottimo segnale per sviluppare un’azione concreta sull’isola, potendo creare una realtà operante sul territorio dove l’asino è un conduttore e soprattutto l’elemento di legame tra guide operatori e le persone che vengono accompagnate”.
I progetti, con il coinvolgimento degli asini, avranno anche un ambito di azione nel sociale per la comunità pantesca creando sinergie con gli organismi che si occupano delle persone fragili. Inoltre, l’isola potrà occupare una posizione di rilievo nell’ambito dell’esperienza trekking anche di più giorni itinerante lungo la rete dei sentieri Cai.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo