Cultura
Oroscopo del 2020 per tutti i segni di Paolo Fox

Il grane astrologo romano, presenza fissa su Rai2 nei Fatti Vostri e spesso su Domenica In ha messo nero su bianco le previsioni astrologiche per ciascun segno dello Zodiaco.
Ecco cosa dice di
Oroscopo 2020 del segno zodiacale dell’Ariete di Paolo Fox
Il segno dell’Ariete è molto sincero e questa è anche la cosa che vi mette sempre nei guai, perché le bugie non sapete dirle. Il 2020 dell’Ariete parte con tanta fatica e delle tensioni, oltre che lontananze in amore. Non vuol dire che non andiate d’accordo col partner, ma è difficile vedersi. Siete poco concentrati nelle relazioni, per problemi di lavoro o altro genere. Da aprile a luglio, però arriva tanta energia e saranno importanti per i contratti e i rinnovi da un punto di vista professionale. E poi quest’anno arriva Saturno, che tornare attivo durante l’estate e in particolare da dicembre. Tutta l’esperienza accumulata negli ultimi tempi vi sarà d’aiuto. Non andate di fretta, nel prendere decisioni o fare qualsiasi altra cosa. La libertà l’Ariete la concede, ma è talmente passionale nei proprio sentimenti che quando sente una persona di sua proprietà, fa difficoltà a cederla. In questo è simile al Toro.
Oroscopo 2020 del segno zodiacale del Toro di Paolo Fox
I Toro sono una risorsa, amano la stabilità nella vita. Almeno quando entrano in età matura ed è una persona che può darti garanzie. Avete Giove e Saturno favorevoli e tra aprile e maggio arriveranno grandi novità. Ci saranno novità in amore e qualcosa che riguarda la casa, una stabilizzazione o un trasferimento. Non è un anno di grandi difficoltà, ma va detto che Urano è entrato nel vostro segno nel marzo 2019, questo fa sì che vogliate fare qualcosa di nuovo, provare, fare nuove esperienze. Avrete una voglia di rivoluzionare la vostra vita che ha davvero del prodigioso.
Oroscopo 2020 del segno zodiacale dei Gemelli di Paolo Fox
I Gemelli spesso tendono a credere che l’amore sia l’innamoramento, la prima fase in cui si sente battere il cuore e vivono le prime emozioni come identificative del sentimento. Ma l’amore è costruzione, dopo l’innamoramento c’è la fase più bella e per i gemelli è l’anno di dare spazio ai sentimenti e costruire un amore. Quelli che hanno vissuto complicazione d’amore, lavoro e legali, li risolverete molto facilmente. Questo perché Venere, da aprile ad agosto sarà nel vostro segno zodiacale, altro che farfalle nello stomaco. Avete bisogno di molto rumore e amate il contatto con gli altri e a volte pur di non rimanere soli, vi circondate di persone da cui rimanete delusi. Cercate di essere più concreti nelle amicizie.
Oroscopo 2020 del segno zodiacale del Cancro di Paolo Fox
Il segno del cancro ha una particolare fragilità ed emotività che piace molto alle donne, perché il cancro si occupa molto del piacere delle donne. Il problema degli uomini cancro è essere spesso evanescenti. Con Giove e Saturno in opposizione all’inizio dell’anno, c’è qualcosa da rivedere. Magari ci sono cose che non volete fare, che siete costretti a fare e che dovrete modificare, Aprile sarà il mese più complicato ed è chiaro che se doveste avere una relazione complicata, potrebbe essere il caso di risolverla. Il cancro è un segno zodiacale molto vulnerabile, ma quest’anno Saturno, che si oppone di solito al cancro in questi anni, vi lascerà tregue per qualche mese, tra maggio e giugno. Questo sarà il periodo per risolvere alcuni nodi. Ma si parla anche di amore e lavoro. I sentimenti sono un po’ allo sbando. O avete una cotta e seguite una persona che magari ha dei problemi, oppure siete voi che avete decido di stare o per conto vostro, o contro qualcuno. Il segno del cancro tende sempre a dare la colpa agli altri, anche per le proprie responsabilità. Siete grandi artisti, grandi sognatori, grandi emotivi e uno dei mesi più belli per voi sarà quello di agosto, quando Venere sarà nel vostro segno zodiacale. Sarà un periodo per risolvere anche questioni di tipo legale o economico.
Oroscopo 2020 del segno zodiacale del Leone di Paolo Fox
Il Leone è molto esigente. Nel 2019 c’è stato un Giove importante, che avrebbe già dovuto portarvi rassicurazioni e conferme in fatto d’amore. Il 2020 conferma questa tendenza. Chi ha ascendente sagittario potrebbe avere anche soddisfazioni economiche. A meritare l’attenzione di voi Leone è chi in qualche modo vi adula. Bellissimo il transito di Venere in primavera, potreste fare stragi di cuori. Un Leone descritto come estremamente determinato, perché la cosa certa è che il Leone vuole vincere. Ma il 2020 sarà complessivamente molto buono, perché non ci saranno pianeti contrari.
Oroscopo 2020 del segno zodiacale della Vergine di Paolo Fox
Fortunati saranno per il 2020 per i nati sotto il segno della Vergine, per cui si prevede un grande anno. Già dall’inizio Giove e Saturno rappresentano per voi una marcia in più che dovete sfruttare. Spesso i nati sotto il segno della vergine hanno un forte senso del pudore e non vanno avanti dando gomitate. Anche se avete vissuto nel 2019 qualche problema, date spazio a nuovi progetti perché il 2020 sarà un anno importante. La vostro figura non verrà intaccata da eventuali difficoltà di fine 2019. Tra l’altro siete persone molto rigorose. Ci sono tante possibilità per voi, ma l’unico rischio è non mettersi in gioco, restare a casa, rimuginare. Il vostro rigore si ripercuote anche sulla vita amorosa e la vostra missione è quella di organizzare la vostra vita e quella di chi vi sta vicino. Molto bene il lavoro, anche se tra aprile e maggio avrete tensione su un accordo specifico. Paolo Fox racconta anche un aneddoto su Amadeus, proprio del segno della vergine: “Due anni fa gli dissi che il suo 2020 sarebbe stato un anno importante, “Non è che farai Sanremo?”, gli chiesi”. Come è andata finire lo sappiamo tutti, anzi lo sapremo a febbraio 2020.
Oroscopo 2020 del segno zodiacale della Bilancia di Paolo Fox
Per la Bilancia si presentano preoccupazioni nei primi mesi dell’anno, relativi a famiglia e lavoro. Poi ci sarà un paladino, quello stesso Saturno che vi ha osteggiato negli ultimi mesi. Proseguirà fino a gennaio e febbraio, per poi liberarvi, perché diventerà favorevole nella seconda parte dell’anno. Avete la sensazione di essere soli, nel portare avanti certe imprese e responsabilità. Forse c’è stato un cambiamento, avete sfoltito le fila delle persone meno affidabili. La cosa vera è che non avete più peli sulla lingua, quello che dovete dire lo direte. E soprattutto, dall’anno prossimo, la formalità che c’è sempre stata, quel velo di insicurezza, sparirà. A volte per essere gentili, gli altri vi considerano deboli. Momenti di fortuna a fine 2020, che si protrarranno anche per gli anni successivi.
Oroscopo del segno zodiacale dello Scorpione di Paolo FOx
I segni di acqua (cancro, scorpione e pesci) sono molto volubili, fragili, irascibili se le cose non funzionano. Conserva questa naturale vulnerabile, all’inizio dei rapporti siete leggermente diffidenti, osservate molto. Quando andate a un primo appuntamento con una persona che non conoscete, volete sapere ma non rivelate molto di voi. Paolo Fox suggerisce di tenere sotto controllo un tesoretto nascosto e nota come spesso siate rigidi nelle vostre posizioni. Questa è la ragione per cui lo scorpione spesso viene preso male. Il segno dello scorpione è anche molto attento alla salute. Le grandi intuizioni ci sono e i primi mesi dell’anno saranno molto importanti per il vostro lavoro e poi ci sono agosto e settembre che sono mesi di grande forze per quel che riguarda i sentimenti. Se avete un progetto per il vostro amore, esploratelo. Potreste cambiare vita. Sarà un anno di soddisfazioni generali.
Oroscopo 2020 del segno del Sagittario di Paolo Fox
I nati sotto il segno del Sagittario in un modo o nell’altro godono la vita e sono caratterizzati da un forte senso di libertà. Chi la rispetta verrà da voi seguito. Ci sono segnali positivi anche per i guadagni. Per il sagittario è molto importante innovare, viaggiare. Siete persone solari e questa cosa si riflette sulle persone che stanno vicino a voi, spesso irradiate da questa positività. Grandi risultati a fine anno, quando Saturno inizierà un transito lungo che vi proteggerà.
Oroscopo 2020 del segno del Capricorno di Paolo Fox
.Avendo Giove e Saturno nel segno siete molto determinati a tagliare rapporti inutili, perché accumulate molto. Si tratta di un segno vecchio, nel senso positivo della parola, vecchio sin da quando avete vent’anni. Tendete a non concedervi se non ne vale la pena, fate scelte molto oculate. Il 2020 è un anno importante perché se avevate un sogno da realizzare, potete farlo. Il Capricorno è uno dei segni più forti del prossimo anno.
Oroscopo 2020 del segno dell’Acquario di Paolo Fox
Per l’Acquario Paolo Fox ha visto gli ultimi mesi faticosi e pesanti. Da agosto c’è stato un po’ di stress, magari legato al fatto che gli acquari sono molto creativi, ma anche disorganizzati. Bisognerebbe fermarsi ogni tanto e organizzare la giornata, ma l’acquario fa tutto ciò che vuole e spesso non bada a questi dettagli. Si parte all’inizio dell’anno con un po’ di fatica, ma è necessario cambiare vita, regolarsi, chi ha fatto troppo deve fare meno e meglio. C’è anche da dire che l’acquario è un segno anarchico e quest’anno, nel 2020, perde i freni inibitori. Se da tanti anni fate cose che non vi divertono più, direte basta. E non ci sarà convenienza, perché l’acquario non bada a queste cose. Quest’anno però, con questo Saturno che si affaccia nel segno verso aprile, maggio e giugno, ci saranno anche cose da troncare, magari con persone che sono state un po’ toste nel passato. Ad inizio anno chiedo un po’ di attenzione alla forma, potreste rivedere il vostro rapporto di coppia. Gli acquario sono dei folli seri e sono governati da Saturno, che è anche il pianeta della riservatezza: vedremo acquari liberi, indipendenti, caciaroni, ma anche un po’ soli.
Oroscopo 2020 del segno dei Pesci di Paolo Fox
I pesci sono grandi artisti e vivono la realtà su due piani, quello razionale e quello sognatore. Nei primi mesi avrete Giove e Saturno favorevoli. Quando sentono il richiamo della famiglia, non conoscono ostacoli, mette da parte il lavoro. Se in coppia c’è competizione, Paolo Fox consiglia di stare attenti. Il lavoro potrebbe essere prodigo di buone notizie nei mesi di settembre, ottobre e novembre, ma il consiglio di Paolo Fox è quello di essere sempre sinceri. Lo fa perché sottolinea come i pesci dicano spesso bugie: “A volte ne raccontate di piccole non perché siate cattivi, ma per togliervi da imbarazzi”. Il capricorno, aggiunge Fox, è un segno con cui pesci hanno affinità. Stessa cosa con il toro, mentre c’è un po’ di caos quando si incontrano Vergine e Gemelli.
Fonte Tv fanpage
Cultura
Gran successo a Mazara del Vallo per la XVII edizione del Premio Nazionale PESCHERECCIO D’ORO

Gran successo a Mazara del Vallo per la XVII edizione del Premio Nazionale PESCHERECCIO D’ORO 2025 organizzata dal Gruppo Campisi che ha visto la consegna del prestigioso riconoscimento, un’opera realizzata dal Liceo Artistico “Don Gaspare Morello”, a personalità del mondo della letteratura, antimafia, arte, cultura, televisione, giornalismo, sport, moda, spettacolo, imprenditoria e food.
L’evento, di rilievo internazionale, presentato da Piero e dalla giornalista Giada Giacalone, si è svolto nella giornata di giovedì 3 aprile presso la splendida location dell’Hotel Mahara.
In mattinata alcuni premiati hanno incontrato le delegazioni scolastiche degli istituti superiori della Città. A rispondere alle molte domande dei ragazzi sono stati: Alberto Gilardino (testimonial Cesare Prandelli), bomber del Milan e Campione del Mondo 2006, l’ex arbitro internazionale Nicola Rizzoli (testimonial Marco Di Vaio), il giornalista Marco Oliva (testimonial Fulvio e Caterina Collovati) ed il vicedirettore di Rai Sport Marco Lollobrigida (testimonial Marco Tardelli), la scrittrice Arianna Mortelliti (testimonial Adriana Pannitteri), nipote di Andrea Camilleri, la scrittrice mazarese Annamaria Piazza (testimonial Camillo Scaduto), Giusy Puglisi, nipote del sacerdote Don Pino Puglisi ucciso barbaramente dalla mafia, e il giornalista sportivo Valerio Cassetta (testimonial Stefano Pantano). Tra i tanti momenti significativi della serata invece il Premio “Antimafia alla Memoria” che dopo l’assegnazione negli anni precedenti a Peppino Impastato e al giudice Paolo Borsellino, quest’anno è andato alla memoria del Beato Don Pino Puglisi, ha ritirato il premio la nipote Giusi Puglisi accompagnata da Maurizio Artale, dell’associazione Centro Padre Nostro di Brancaccio, testimonial l’associazione “Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato”, presenti:Felicia Impastato e Salvo Ruvolo.
A Don Puglisi anche il riconoscimento di rappresentanza della Presidenza della Camera dei Deputati con un messaggio video del vice presidente on. Giorgiò Mulè. Fra gli insigniti del Premio e di altri riconoscimenti: lo scrittore e critico gastronomico Aldo Palmeri, il giornalista Michele Cucuzza (testimonial Angelo Gagliano), la regista coreografa Carla Favata, La Città di Agrigento “Capitale Italiana della Cultura 2025” (presente con il sindaco Francesco Miccichè), La Città di Gibellina “Capitale dell’Arte Contemporanea 2026” (presente la vicesindaca Francesca Barbiera con il sindaco collegato Salvatore Sutera in collegamento video), la Città di Bivona (presente il sindaco Milko Cinà), lo scrittore Ignazio Rosato (testimonial Francesco Bozzi), la cantante Fiorella Bella, l’imprenditore italo-americano Ron Onesti, il musicista Giuseppe Sinacori, il presidente nazionale FIGC Lega Calcio a 5 Stefano Castiglia, il designatore arbitrale di calcio a 5 Adrea Sabatini, Il presidente IMAHR internazionale Francesco Vaccarella, il comico Antonio Panzica, il giornalista Ettore Tortorici, la cantante Ilaria Macaddino, il direttore sportivo Fabio Capuana (testimonial Rocco Galasso), il giornalista e scrittore Roberto Tedesco (testimonial Totò Cascio), il comico ed influenzer Francesco Ferrante in arte “Ciccioloso”, l’artista mazarese Manuela Marascia, il maestro pasticcere Gaspare Di Stefano e gli chef Salvatore e Paolo Alessi.
La serata si è conclusa con una sontuosa sfilata delle modelle del Gruppo Campisi con gli abiti disegnati e prodotti dal Liceo Artistico di Mazara del Vallo.
(Nella foto di Damiano Asaro: La premiazione di Ettore Tortorici a mister Alberto Gilardino)
Cultura
Pantelleria al Vinitaly 2025 con i suoi passiti e gli agricoltori eroici. Fabio Capello testimonial d’eccezione per raccontare l’isola

Pantelleria torna a Verona dal6 al 9 aprile con otto cantine
Pantelleria torna a Verona in occasione della 57° edizione del Vinitaly grazie all’ attività congiunta del Parco Nazionale, del Consorzio dei Vini Doc Pantelleria e dell’amministrazione comunale. Quest’anno si valorizzeranno i simboli dell’isola: vini e passiti di Pantelleria e i valorosi agricoltori eroici, che continuano a distinguersi per la tenacia, la devozione e la resilienza.
Benedetto Renda del Consorzio Vini Doc dell’Isola di Pantelleria
“La partecipazione al Vinitaly rappresenta un’occasione unica per raccontare al mondo l’identità di Pantelleria attraverso i suoi vini e il lavoro instancabile dei nostri viticoltori” – dichiara Benedetto Renda, Presidente del Consorzio dei Vini Doc dell’isola di Pantelleria – “Come Consorzio dei Vini Doc Pantelleria, siamo fortemente impegnati nella valorizzazione delle eccellenze enologiche dell’isola, preservando e promuovendo una viticoltura eroica che è patrimonio di cultura e tradizione. In sinergia con il Parco Nazionale e il Comune di Pantelleria, continuiamo a investire nella tutela del nostro territorio e nella promozione di un modello agricolo sostenibile, affinché il vino di Pantelleria possa essere sempre più ambasciatore di una terra unica e straordinaria”.
Nel padiglione 2 della Sicilia, posizionati nello stand A1, si troveranno le straordinarie produzioni enologiche di Pantelleria a marchio Doc, che saranno presentate ai visitatori da alcuni produttori presenti per far degustare e raccontare Pantelleria. Qui sarà possibile trovare le etichette di Agricola Ferreri Caterina Angela, Bonomo Emanuela, Pellegrino, Cantina Basile, Donnafugata, Salvatore Murana vini, Vinisola, Cantina Giuseppe Maddalena, Prosit.
Italo Cucci del Parco Nazionale Isola di Pantelleria
Il Commissario Straordinario del Parco, Italo Cucci, sarà presente con il suo staff per sostenere l’attività di promozione congiunta ma anche per portare solidarietà al mondo vinicolo al vaglio del nuovo peso dai dazi statunitensi. “La qualità del vino italiano è altissima ed è sicura garanzia di inalterato successo fra gli americani – afferma Cucci – Il Parco brinderà al vino campione con un altrettanto grande campione, Fabio Capello fedele cittadino di Pantelleria che sarà amichevolmente presente nello stand di Pantelleria nella giornata di lunedì come testimonial speciale”.
Gli appuntamenti
Gli appuntamenti cominceranno domenica 6 aprile, con il tradizionale incontro fra i due patrimoni Unesco, le colline della Valdobbiadene e la pratica agricola della vite ad alberello di Pantelleria. Alle ore 16 presso il pad. 8 del Veneto, nello stand del Consorzio Valdobbiadene, si terrà la masterclass “Dal profumo floreale del Conegliano Valdobbiadene Prosecco all’intensità dei sentori nei Bianchi di Pantelleria: due gioielli italiani dalle terre eroiche più emblematiche” che sarà guidata da Cristian Maitan, miglior sommelier AIS d’Italia 2023.
La seconda iniziativa si terrà lunedì 7 aprile alle ore 15.15 nella meeting hall della regione siciliana nel pad. 2 Sicilia con la degustazione “Vini senza tempo: i passiti storici di Pantelleria” in abbinamento alcune tipicità pantesche per contribuire a celebrare la Sicilia proclamata Regione della gastronomia 2025.
L’amministrazione comunale di Pantelleria, che da tempo porta avanti un’importante rete di relazioni per la promozione agroalimentare locale, presenzierà con una delegazione, per dare seguito alle azioni di supporto al settore agricolo, programmate con importanti progetti già presentati a Bruxelles,
Cultura
Pantelleria, moltissima partecipazione all’apertura del Santuario della Margana

IL SANTUARIO DELLA MARGANA DI PANTELLERIA TRA I SETTE LUOGHI GIUBILARI
Il Santuario della Madonna della Margana di Pantelleria è tra i sette luoghi diocesani giubilari. Sull’isola, con una celebrazione presieduta dal Vescovo monsignor Angelo Giurdanella, è stata aperta la porta santa e dato avvio all’anno giubilare.
«Pantelleria è una scuola di mitezza evangelica che aiuta a rimotivarsi continuamente, a non perdere la speranza, a lottare e preparare per te poi possibili imprevisti. Mitezza e capacità di previsione che aiuta ad accogliere provvisorietà e imprevisto come una sorte di esperienze del limite», ha detto il Vescovo, facendo riferimento al senso di «rassegnazione mite e abitudine» col quale i panteschi hanno accolto il rinvio della cerimonia per il maltempo.
«L’Anno santo “Pellegrini di speranza”, mette in campo la grazia (il vitello grasso), superando la giustizia (il capretto), e guarendo l’istinto (i porci) – ha detto il Vescovo nell’Omelia – non possiamo pensare che la misericordia di Dio si faccia spaventare dalla nostra miseria. Il peccato allontana noi dal padre, ma no Lui da noi. Il vitello grasso è per il figlio minore che “era morto ed è tornato in vita” ma alla festa è tornata l’intera famiglia, compreso il figlio maggiore».
La Margana è la protettrice dei campi, in un’isola in cui l’agricoltura è eroica, così come gli agricoltori: «perché danno alla terra il proprio chinarsi perché possa portare frutto, possa dare vita. È un rivolgersi verso il basso della terra fin dove sorge la vita come nutrimento. L’abitudine virtuosa e umile alla terra. La virtù più bella per uomini e donne circondati dal mare, i cui volti sono scavati dal sale e dal mare e nei cui solchi abita il vento», è un altro passaggio dell’Omelia del Vescovo. Alla cerimonia hanno preso parte autorità civili e militari, sei presbiteri, il diacono permanente sull’isola, le suore, le corali delle tre parrocchie, gli scouts con i capi, i ragazzi della catechesi e tantissimi fedeli.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo