Cronaca
Palermo, cavallo morto trovato tra i rifiuti in piena città

Un cavallo morto è stato rinvenuto tra i rifiuti via Giuseppe D’Alessandro, una traversa di via Trabucco, nel quartiere Cruillas, a Palermo.
La carcassa è stata abbandonata nei pressi una discarica abusiva. La Polizia Municipale ha avviato le indagini, anche con l’uso delle immagini dei sistemi di videosorveglianza presenti nella zona di viale Regione Siciliana per verificare se vi sia stata una corsa clandestina.
Il povero animale potrebbe essere morto a causa di sostanze dopanti che vengono somministrate proprio in circostanze di competizioni illegali.

Ambiente
Energia, insediato il neo assessore Francesco Colianni: «Investiremo al meglio i fondi disponibili»

Presidenza della Regione
Il nuovo assessore regionale all’Energia e ai servizi di pubblica utilità, Francesco Colianni, ha giurato questo pomeriggio a Sala d’Ercole, dinnanzi al presidente della Regione Renato Schifani, e a quello dell’Ars, Gaetano Galvagno, ed è entrato ufficialmente nel pieno delle sue funzioni.
Colianni ha preso il posto di Roberto Di Mauro che ha rassegnato le dimissioni.
«Ringrazio il presidente Schifani – ha detto l’assessore – per la fiducia attribuitami. Mi è stata affidata la responsabilità di un assessorato strategico che si occupa di temi come i servizi di pubblica utilità e il ciclo dei rifiuti, importanti per i cittadini e per gli enti locali. Abbiamo una grande opportunità, fornita dalla mole di risorse a nostra disposizione a partire dai fondi comunitari. Mi metterò subito al lavoro, in continuità con quanto fatto dal mio predecessore che ringrazio per il suo impegno, perché questi stanziamenti possano essere utilizzati al meglio, nell’interesse della Sicilia».
Economia
Pantelleria – Bando Turismo FSC Sicilia: novità e modifiche in arrivo

Tra le novità, si parla di campeggio. Come partecipare
Modificata la base giuridica dell’intervento, alcune delle novità:
- Inseriti anche i campeggi (effettivamente non si comprendeva l’esclusione);
- Tolto il rating di legalità tra i fattori premianti (avrebbe creato disparità);
- Introdotto un criterio premiale per i contributi di minore importo.
IRFIS Finsicilia viene incoronata come soggetto gestore.
Ma andiamo subito al quantum
nello stralcio dell’avviso
Per progetti il cui contributo richiesto sia compreso tra € 50.000,00 e € 300.000,00 il regime
di aiuto applicabile sarà quello previsto dal Regolamento (UE) n. 2831/2023 (“de minimis”),
con una intensità massima pari al 80% della spesa ammissibile.
Il limite minimo di contributo
per le agevolazioni concesse con il tale regime di aiuto è quindi di € 50.000,00, mentre il
limite massimo è di € 300.000,00.
2. Per progetti il cui contributo richiesto sia compreso tra € 300.000,01 e € 3.500.000,00 e, in
relazione agli interventi di cui all’articolo 8, rispettino i pertinenti requisiti stabiliti dal
Regolamento (UE) n. 651/2014 il regime di aiuto applicabile sarà quello previsto dal
sopracitato Regolamento.
Al riguardo, l’intensità massima è pari:
- Fino al 60% delle spese ammissibili per le micro imprese e piccole imprese (MPI);
- Fino al 50% delle spese ammissibili per le medie imprese;
- Fino al 40% delle spese ammissibili per le grandi imprese.
Il limite minimo di contributo concedibile per domanda di finanziamento è di 300.000,01 €, mentre il limite massimo è di 3.500.000,00 €.
3. Il regime di aiuto applicabile viene automaticamente determinato in base all’importo del contributo richiesto.
4. Il contributo non è cumulabile con altri finanziamenti pubblici regionali, nazionali o comunitari richiesti per le medesime spese ammissibili.
Termini e modalità di presentazione della domanda e documentazione da trasmettere
1. Ciascun Soggetto proponente può presentare una sola domanda di agevolazione e la stessa deve essere riferita ad una sola Unità produttiva Con successivo provvedimento da emanarsi entro 60 gg dalla pubblicazione del presente avviso, (in Albo Pretorio del Comune di Pantelleria è uscito in data 15 aprile 2025) l’Assessorato individuerà il soggetto gestore, al quale saranno affidati gli adempimenti tecnici e amministrativi riguardanti l’istruttoria delle domande, la concessione, l’erogazione delle agevolazioni, l’esecuzione dei controlli e delle ispezioni…
Di seguito il documento integrale: https://www.comunepantelleria.it/wp-content/uploads/2025/04/Avviso-FSC-2021-2027.pdf
Lavoro
Pantelleria -“Progetto Policoro”: in parrocchia attivato sportello lavoro

Saverio Esposito relatore per l’orientamento al lavoro degli studenti dell’Almanza – D’Ajetti
A PANTELLERIA IL “PROGETTO POLICORO”: SEMINARI E SPORTELLO IN PARROCCHIA
Il Progetto Policoro è “approdato” anche sull’isola di Pantelleria. Il seminario di formazione è stato offerto ai ragazzi delle quinte classi dell’istituto “V. Almanza – A. D’Ajetti”, coinvolgendoli in attività finalizzate alla ricerca attiva del lavoro. Gli incontri sul tema dell’orientamento lavorativo sono stati tenuti dall’animatore di progetto Saverio Esposito: con gli studenti si è parlato di sogni, ambizioni e sfide che il mondo del lavoro oggi impone ai più giovani.
I ragazzi hanno partecipato con entusiasmo, ponendo domande intelligenti e condividendo le proprie incertezze, ma anche le loro passioni. Durante il seminario si sono svolti laboratori pratici e attività mirate all’auto-orientamento, offrendo ai partecipanti strumenti concreti per riflettere sul proprio futuro e sulle competenze necessarie per costruirlo.
Lo sportello lavoro nella parrocchia di Pantelleria
Infine, presso gli uffici della parrocchia, è stato attivato uno sportello lavoro come punto di ascolto e consulenza aperto ai ragazzi e alla cittadinanza, dove l’animatore di comunità si è reso disponibile per accompagnare chi desiderava cogliere questa preziosa opportunità.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo