Ambiente
Pantellera, oggi inizio distribuzione acqua a Scauri. Novità per Rukia Bukkuram e Grazia

Mentre torna a scorrere acqua per Scauri, un nuovo avviso investe le contrade di Bukkuram, Grazie, e Rukia.
L’Ufficio del Settore Idrico, intanto rende noto il nuovo calendario per Scauri, relativo al mese di febbraio 2025. L’avviso, pubblicato in questi minuti, fa partire da oggi stesso, 21 febbraio, la distribuzione dell’acqua.
Per quanto riguarda le contrade di
Rukia, Bukkuram e Grazia ecco cosa si legge
Ambiente
Pantelleria, altro distacco di energia elettrica per il 27 febbraio in molte contrade

La Società SMEDE ha reso noto, per mezzo di avviso, che il giorno giovedì 27 febbraio 2025 procederà all’interruzione di energia elettrica.
Rircordiamo l’annuncio di questa mattina con il distacco di energia elettrica per il giorno 25 febbraio: Pantelleria, distacco di energia elettrica il 25 febbraio. Ecco dove
Ambiente
Pantelleria, distacco di energia elettrica il 25 febbraio. Ecco dove

La SMEDE comunica che il giorn o martedì 25 febbraio sarà effettuata l’interruzione di energia elettrica in contrada Santa Chiara e Campobello,
Ambiente
Verso emissioni zero, Guardia Costiera autorizza uso di batterie a bordo di navi italiane

Nei giorni scorsi, il Comando Generale delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, in qualità di Amministrazione competente per la sicurezza della navigazione, ha rilasciato per la prima volta l’autorizzazione all’impiego di batterie in sostituzione dei generatori diesel a un’unità navale di bandiera italiana.
L’obiettivo – in piena sintonia con l’esigenza di assicurare trasporti marittimi sempre più green – è quello di garantire che le unità navali equipaggiate con sistemi a batteria mantengano almeno lo stesso livello di sicurezza delle navi con generazione di energia convenzionale. A tal fine la Guardia Costiera, in accordo con gli Organismi riconosciuti e gli stakeholder del settore (cantieri e armatori), sta elaborando istruzioni tecniche dettagliate per le unità nazionali che intendano adottare combustibili alternativi e tecnologie a zero emissioni, incluse le batterie.
Fornire linee guida chiare e dettagliate potrà così ridurre le incertezze burocratiche e ottimizzare le tempistiche di autorizzazione, a beneficio di ogni operatore del settore e dell’Amministrazione di bandiera.
Il trasporto marittimo è infatti una componente essenziale del sistema globale dei trasporti e opera in un contesto di forte competitività tra gli operatori economici. Assicurare condizioni di parità e promuovere la sostenibilità ambientale sono priorità strategiche, in linea con gli impegni internazionali, per favorire la transizione verso fonti energetiche a basso impatto ambientale.
Il provvedimento di autorizzazione, destinato a essere esteso ad altre navi, è stato adottato in regime di “equivalenza”, ai sensi della Convenzione SOLAS e della Direttiva 2009/45/EC, garantendo il rispetto dei necessari requisiti di sicurezza, in particolare per la prevenzione incendio. Attualmente, infatti, non esistono normative internazionali o comunitarie che disciplinano l’utilizzo delle batterie nel settore marittimo. Per questo motivo, la Guardia Costiera italiana nel rilasciare l’autorizzazione ha adottato un approccio basato sulla valutazione del rischio, utilizzando le linee guida dell’European Maritime Safety Agency- EMSA realizzate in collaborazione con gli Stati membri più virtuosi in materia, tra cui l’Italia stessa.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente3 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo