Capitaneria di Porto
Pantelleria, Capitaneria di Porto sanziona peschereccio maltese senza autorizzazione nel mare territoriale

Ieri mattina, il Fisheries Monitoring Centre (FMC) della Centrale operativa della Guardia Costiera di Roma, nell’ambito delle attività di monitoraggio attraverso il sistema satellitare di motopesca, ha individuato un’unità da pesca maltese in presunta attività di pesca all’interno delle acque territoriali italiane nell’area antistante l’isola di Pantelleria. È stato quindi disposto l’impiego immediato della M/V CP 302 della Guardia Costiera di Pantelleria che ha intercettato il motopesca maltese a circa 10 miglia dall’isola, intento a calare in mare un dispositivo di concentrazione dei pesci, Fishing Aggregating Device, (FAD – cosiddetti cannizzi ) per effettuare la pesca della specie ittica “lampuga”. In considerazione dell’attività da pesca effettuata senza autorizzazione nelle acque territoriali italiane, il motopesca è stato scortato nel porto di Pantelleria per la redazione degli atti da parte del locale comando territoriale della Guardia Costiera. Il comandante è stato deferito all’ Autorità Giudiziaria per pesca nelle acque territoriali di altro stato (italiana) ai sensi dell’art.7 comma 1 lettera d) del D.lgs n.04/2012. Sono stati altresì comminati verbali per un totale di 4.000 euro, per logbook (registro di pesca) non correttamente compilato e per mancanza di identificativi e marcatura dei FAD. Infine al sequestro degli attrezzi da pesca , 3 FAD e 1 rete a circuizione lunga 250 metti senza chiusura, si è aggiunto il sequestro di oltre 600 kg di prodotto ittico pescato. Il peschereccio è poi ripartito nella nottata. La pesca professionale a circuizione con l’ausilio di questi sistemi può essere praticata esclusivamente dal 15 agosto al 31 dicembre, ogni attrezzo deve riportare la marcatura e l’identificazione del M/P autorizzato così come previsto dal Reg. (CE) 404/2011, inoltre dovrà essere predisposto con cime e galleggianti biodegradabili al fine di minimizzare l’impatto sull’ambiente. Proprio in questi giorni Nave Peluso, pattugliatore d’altura della Guardia Costiera del Reparto navale a Messina, di rientro da una missione operativa nel Tirreno meridionale, ha intercettato, recuperato e sequestrato altri 53 FAD posizionati irregolarmente essendo privi di segnalamento, nella zona di mare intorno le isole Eolie. Nelle acque di giurisdizione italiana nell’anno in corso la Guardia Costiera con l’impiego di pattugliatori d’altura, elicotteri ed altri mezzi navali assegnati ai Comandi di zona ha recuperato e sequestrato circa 200 FAD illegali. Tale attività di contrasto alla pesca illegale, svolta dalla Guardia Costiera, è fondamentale per la salvaguardia dell’ecosistema marino e per il sostegno degli operatori del settore pesca che operano nella legalità.
Il prodotto del sequestro è stato donato in beneficenza a più di 50 famiglie bisognose individuate dai servizi sociali del Comune di Pantelleria
I volti sono oscurati per rispetto della privacy
Capitaneria di Porto
Pantelleria, l’Ufficio Circondariale Marittimo e gli auguri per le festività

L’Ufficio Circondariale Marittimo di Pantelleria, retto dal Tenente di Vascello, Comandante Antonio Terrone, per tramite della nostra testata, augura a tutti buone festività.
Capitaneria di Porto
Pantelleria, consegnate medaglie al valore per 14 militari della Guardia Costiera

Guardia Costiera di Pantelleria, consegnate onorificenze dell’ordine al merito della Repubblica a 14 militari
Si è svolta ieri mattina, presso lo Stato Maggiore della Marina Militare, la cerimonia di conferimento delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Le onorificenze, concesse con decreto del Ministro dell’Interno, al termine di una specifica e approfondita istruttoria, hanno lo scopo di premiare chi ha svolto il proprio lavoro in modo encomiabile portando un importante contributo alla comunità.
In particolare, alla presenza dell’Ammiraglio Giuseppe Berutti Bergotto e del Vice Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di porto Ammiraglio Nunzio Martello, sono state consegnate le medaglie di bronzo al Merito civile istituite con la finalità di premiare le persone, gli Enti e i Corpi prodigatisi, con eccezionale senso di abnegazione, nell’alleviare le altrui sofferenze o, comunque, nel soccorrere persone in stato di bisogno.
Destinatari del riconoscimento sono stati 14 militari che, in servizio presso l’Ufficio Circondariale marittimo di Pantelleria, hanno contribuito a trarre in salvo, il 13 aprile 2011, numerosi migranti la cui unità si incagliò sulle coste dell’isola in una giornata tempestosa.
Tra i militari insigniti dell’ambito riconoscimento anche il 2⁰ Capo aiutante Salvatore Silvia ed il Sc. Scelto Gabriele Galanti ancora in forza al Comando marittimo pantesco. A seguire i 14 marinai sono stati ricevuti dal Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto Ammiraglio Nicola Carlone che ha voluto complimentarsi personalmente con i colleghi che con le loro gesta hanno contribuito a portare in alto l’immagine del Corpo e dunque dell’Italia tutta. Anche il Comandante e tutto il personale dell’Ufficio Circondariale marittimo di Pantelleria rivolge le più sentite congratulazioni ai colleghi insigniti.
Attualità
Pantelleria, cavo sottomarino all’Arenella: lavori di posa e istallazione ISWEC. Interdizione area ecco quando

Operazioni di scarico materiali, rimorchio e lavori per la posa delle linee d’ormeggio, cavo sottomarino e installazione dispositivo ISWEC in località Arenella del Comune di Pantelleria”.
Dallo stralcio di seguito si vede il periodo interessato dall’interdizione dell’Ufficio Marittimo dell’isola.
le aree portuali, nonché gli specchi acquei di seguito meglio specificati, a far data dal 8 dicembre 2022 e fino al 30 gennaio 2023 e comunque sino al completamento delle attività, saranno interessati da lavori subacquei, movimentazione materiali, operazioni di rimorchio ed ormeggio temporaneo, come dettagliatamente rappresentato negli stralci cartografici in allegato
CPPAN.REGISTRO UFFICIALE.2022.0011187
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo