Connect with us

Attualità

Pantelleria, contest natalizio per gli esercizi commerciali: “Una vetrina per Natale”. Ecco come partecipare e cosa si vince

Marilu Giacalone

Published

-

 

L’ASSESSORE FERRERI INVITA GLI ESERCIZI COMMERCIALI A PARTECIPARE. IN PALIO UN BUONO BENZINA DI 200,00€

 

“Scegli il negozio pantesco che incarna di più lo spirito natalizio”, così recita il concept di uno dei due contest presenti nell’ambito del Programma di eventi natalizi ‘A NATALE PUOI…’.

L’Assessore alle Attività Produttive Leonardo Ferreri, insieme all’Assessore alla Cultura, Francesca Marrucci invitano gli esercizi commerciali a partecipare il Contest ‘UNA VETRINA PER NATALE’, dedicato agli esercizi commerciali di Pantelleria.

 

COME SI PARTECIPA?

Gli esercizi interessati che addobberanno le proprie vetrine ispirati dallo spirito natalizio, potranno chiedere di partecipare al contest. Si potranno anche fare omaggi o altro tipo di promozioni natalizie che potranno attrarre i clienti e portarli ad acquistare, certo, ma anche a votare.

Il contest è aperto sia agli esercizi commerciali (compresi bar e ristoranti) di Pantelleria Centro che delle Contrade, ovviamente.

Per partecipare basterà chiedere all’Assessore Ferreri via whatsapp (328 3870461) l’invio della locandina da appendere ben visibile nell’esercizio commerciale e della scheda per votare che dovranno distribuire ai clienti e a quanti vorranno votare.

La partecipazione è assolutamente gratuita.

 

COME SI VOTA?

I cittadini che riceveranno la scheda dai commercianti, dovranno compilarla scrivendo il nome del negozio che secondo loro più rappresenta lo spirito natalizio, se possibile inserendo anche l’indirizzo (via, piazza, contrada, ecc.).

Una volta votato, i cittadini dovranno inserire la scheda nell’urna apposita.

 

DOVE SI TROVA L’URNA PER VOTARE?

L’urna sarà ben riconoscibile con la locandina del contest.

Dal 17 al 24 dicembre, allo stand di ‘Clara e Babbo Natale’ al Mercatino di Natale in Piazza Unesco e Piazza Messina.

Dal 27 dicembre fino al 7 gennaio alle 12.00, chiudendo il Mercatino, l’urna sarà disponibile presso il negozio FIRMATO ALICE, in Via Napoli, 2 a Pantelleria Centro.

 

COSA SI VINCE?

Il 7 gennaio alle 12.00 si aprirà l’urna e si decreterà il vincitore del premio, che lo riceverà durante la premiazione in Piazza Messina alle 16.30. Il premio in palio sarà un buono di euro 200,00 in buoni benzina, in parte offerto dalla Ditta Dal Zotto sas di Armando Dal Zotto.

Attualità

FISA e ANAB, Perrotta e Ballarin siglano protocollo per Sicurezza e Tutela degli Assistenti Bagnanti.

Redazione

Published

on

Le due sigle FISA e ANAB, rispettivamente rappresentate dai presidenti Raffaele PERROTTA e Guido BALLARIN, siglano un Protocollo d’Intesa Storico

In un’epoca in cui la sicurezza in acqua è diventata una priorità assoluta, due organizzazioni di spicco, la Federazione Italiana Salvamento Acquatico (FISA) e l’Associazione Nazionale Assistenti Bagnanti (ANAB), hanno unito le forze in un protocollo d’intesa rivoluzionario. L’accordo segna un significativo passo avanti nella professionalizzazione e nella protezione della figura dell’assistente bagnante, garantendo standard di sicurezza più elevati e un unico linguaggio per tutti i frequentatori di ambienti acquatici e affini.

Obiettivi ed Ambizioni del Protocollo

Il cuore di questa collaborazione risiede nell’impegno condiviso di entrambe le organizzazioni a:

  • Elevare e unificare gli standard professionali: Attraverso programmi di formazione congiunti con aggiornamenti continui, FISA e ANAB mirano a fornire agli assistenti bagnanti sia competenze aggiornate e all’avanguardia, sia quelle necessarie per affrontare efficacemente le emergenze in acqua e soprattutto in mare.
  • Proteggere la figura dell’assistente bagnante: Il protocollo, infatti, per la prima volta si concentra sulla valorizzazione del ruolo dell’assistente bagnante, riconoscendone l’importanza cruciale nella prevenzione degli incidenti e nel salvataggio di vite umane.
  • Promuovere la cultura della sicurezza in acqua: Attraverso iniziative di sensibilizzazione e campagne educative, FISA e ANAB si impegnano a diffondere la consapevolezza dei rischi legati all’acqua e a promuovere comportamenti sicuri per le future generazioni.
  • Un futuro più sicuro per tutti: Il protocollo include anche preziose informazioni sulla gestione contrattualistica e sull’assistenza legale specifica per la categoria, offrendo supporto agli assistenti bagnanti nelle sfide burocratiche del mondo del lavoro.

La sinergia tra FISA e ANAB promette di innalzare il livello di sicurezza in piscine, spiagge e altri ambienti, come quello della protezione civile. Grazie a questa collaborazione, gli assistenti bagnanti saranno meglio preparati ad affrontare le sfide del loro lavoro, garantendo il proprio ruolo sociale. Questo protocollo d’intesa rappresenta un esempio virtuoso di come la collaborazione tra organizzazioni altamente competenti possa portare a risultati significativi nella protezione della vita umana.

Il motto di questa collaborazione è: “Non è importante chi siamo, ma ciò che facciamo ci identifica.”

Immagini in copertina da NewBalneari

Continue Reading

Attualità

Opportunità per Allenatori di Nuoto al Salvamento Certificati

Redazione

Published

on

La Federazione Italiana Salvamento Acquatico (FISA) e le sue Delegazioni provinciali offrono un’opportunità di crescita professionale unica per Allenatori di nuoto al salvamento certificati SNAQ 2° o 3° livello Coni.

Entra a far parte di un’organizzazione leader nel settore del salvamento acquatico, con programmi di formazione all’avanguardia e la possibilità di contribuire attivamente alla sicurezza in acqua e ad una formazione professionale in tutti gli aspetti sar.

Il percorso di formazione consiste in un affiancamento a Maestri di salvamento territoriali FISA per un corso di omogeneizzazione delle procedure operative secondo le linee guida federali FISA.

Una formazione continua e un aggiornamento professionale garantisce una crescita costante.
Questa opportunità permetterà di operare in un ambiente dinamico e stimolante e di contribuire attivamente alla sicurezza acquatica delle future generazioni.

Le selezioni sono gratuite.

Per ulteriori informazioni e per candidarsi, contattare la segreteria nazionale fisa inviando una email a: segreteria@fisasalvamentoacquatico.it

Continue Reading

Attualità

Pantelleria, convocato COnsiglio Comunale per il 1° aprile. Molti i punti all’ordine del giorno

Marilu Giacalone

Published

on

LA CONVOCAZIONE del Consiglio Comunale in sessione ordinaria, in prima convocazione per
il giorno 01 Aprile 2025 ore 11,00 ed in seconda convocazione il giorno 02 Aprile 2025 alle ore
11,00, per trattare il seguente ordine del giorno:
 Nomina scrutatori;
 Lettura ed approvazione verbale seduta precedente;
 Comunicazioni;
 Interrogazioni, interpellanze e mozioni;
– Mozione servizio Bus aeroporto di Trapani
– Mozione cittadinanza Pantesca
 Approvazione della proposta di Piano di azione della Strategia Territoriale (S.T.) “Terre degli
Elimi Smartland” da attuare sotto forma di investimento territoriale integrato ex articoli 28, 29 e 30
del Regolamento (UE) 2021/1060 e referente riconoscimento della pubblica utilità –
Approvazione schema di accordo ex art 15 L.241/1990’e parallelo art. 22 della L.R. 7/2019 – art. 34
del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, e parallelo art 1 comma 1 lettera e) L.R. 48/91 in sede di

Documento informatico redatto tramite utilizzo del sistema informativo automatizzato in uso presso il Comune, conforme alle regole
tecniche di cui al Dpcm 13.11.2014.
Determinazione del Presidente del Consiglio Comunale n. 1 del 18-03-2025 – Pagina 3 di 4
recepimento dell’art. 27 L.142/90- art. 30, del D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, e della parallela norma
regionale ex art 1 comma 1 lettera e) L.R. 48/91 in sede di recepimento dell’art. 24 L.142/90 commi
1 e 2 e correlativa autorizzazione alla stipula.

 Modifica composizione commissioni consiliari e nomina nuovi componenti;
 Nomina delegati per le assemblee Regionali delle macro-aree ANCIM;
 Esame osservazioni presentate a seguito approvazione, ai sensi dell’art. 19 del D.P.R. n.
327/2001 e s.m. ed i., del progetto di fattibilità tecnico economica dei lavori di “Realizzazione di un
parcheggio ecosostenibile nel centro urbano di Pantelleria Via Giovanni Bovio” – CUP
H21J23000860006, in variante al P.R.G.R.;
 Criteri e modalità per il recupero volumetrico di verande chiuse ai sensi dell’art. 20 della L.R. n.
4 del 16/04/2003, pertinenze, locali accessori, ammezzati, volumi tecnici, altre strutture
seminterrate e/o interrate, sottotetti (L.R. n. 10 agosto 2016, art. 5 comma 1 lett. d)
 Adozione dello schema di piano di utilizzo del demanio marittimo (P.U.D.M.) del Comune di
Pantelleria.
 Riconoscimento legittimità debito fuori bilancio ai sensi dell’art. 194 comma 1 lett. a) del D.Lgs.
267/2000, scaturente dal verbale di conciliazione sottoscritto all’udienza del 04.12.2024 RG
1536/2023 a chiusura di tutti i contenziosi presentati dal dipendente (omissis) verso il Comune di
Pantelleria per l’importo di € 38.082,31.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza