Connect with us

Spettacolo

Pantelleria, dal 26 al 28 luglio “Voci dal Mediterraneo” il festival internazionale di Massimo Galfano

Redazione

Published

-

๐—œ๐—Ÿ ๐Ÿฎ๐Ÿฒ.๐Ÿฎ๐Ÿณ.๐Ÿฎ๐Ÿด. ๐—Ÿ๐—จ๐—š๐—Ÿ๐—œ๐—ข ๐—ฉ๐—œ ๐—”๐—ฆ๐—ฃ๐—˜๐—ง๐—ง๐—œ๐—”๐— ๐—ข ๐—ฆ๐—จ๐—Ÿ๐—Ÿ’๐—œ๐—ฆ๐—ข๐—Ÿ๐—” ๐——๐—œ ๐—ฃ๐—”๐—ก๐—ง๐—˜๐—Ÿ๐—Ÿ๐—˜๐—ฅ๐—œ๐—”, ๐—ฃ๐—œ๐—”๐—ญ๐—ญ๐—” ๐—–๐—”๐—ฉ๐—ข๐—จ๐—ฅ ๐—ข๐—ฅ๐—˜ ๐Ÿฎ๐Ÿญ:๐Ÿฌ๐Ÿฌ, ๐—ฃ๐—˜๐—ฅ ๐—œ๐—Ÿ ๐—™๐—˜๐—ฆ๐—ง๐—œ๐—ฉ๐—”๐—Ÿ ๐—œ๐—ก๐—ง๐—˜๐—ฅ๐—ก๐—”๐—ญ๐—œ๐—ข๐—ก๐—”๐—Ÿ๐—˜ “๐—ฉ๐—ข๐—–๐—œ ๐——๐—”๐—Ÿ ๐— ๐—˜๐——๐—œ๐—ง๐—˜๐—ฅ๐—ฅ๐—”๐—ก๐—˜๐—ข”

In attesa della conferenza stampa vi presentiamo il cast ufficiale del Festival Voci Dal Mediterraneo:
il maestro Enzo Campagnoli
il direttore artistico del Festival Voci Dal Mediterraneo Massimo Galfano
Dj Aniceto
Il produttore e Talent Schout Marcello Balestra
Julian Borghesan speaker radiofonico di Rai Radio tutta italiana e Rai Radio Uno
La cantante Deva prodotta dalla Sugar di Caterina Caselli
Il cantautore Niko Cutugno figlio di Toto Cutugno
Enzo Di Napoli unico tributo a Domenico Modugno riconosciuto in tutto il mondo
Emanuela Daidone conosciuta per i suoi successi avuti su alcuni programmi Mediaset
Claudio D’Ancona direttore artistico di Radio Gocce Di Stelle e Radio Web Italiane
Gio’ corista e cantante
Kristel giovane talento calabrese
Vanessa Barraco cantante e vocal coach
Noemi Rizzo giovane talento siciliano
Liliana Giannettino regista di Radio Gocce Di Stelle e Radio Web Italiane
Giuseppe Denaro maestro e produttore discografico
Lea Benigno cantante e vocal coach
Norma Imbriano produttrice Rai musicista autrice e produttrice discografica
Roberto Giuca cantante lirico seguito da Andrea Bocelli
Per tutte le info – Contatti –
Sito: https://www.eventiemanagement.com/partner
Segreteria: +39 339 762 0720 – +39 339 762 1369
Email: ass.musicultura2023@libero.it – eventi.management@libero.it
Una produzione eventi e management e ass. musicultura.
Perchรจ la musica batte forte con il Festival
Voci Dal Mediterraneo Dell’Isola di Pantelleria.

Spettacolo

Tg2 DOSSIER, Domenica 6 aprile 2025 โ€œTUTTI ALLโ€™OPERAโ€ di Daniela Bisogni

Direttore

Published

on

Tg2 DOSSIER Domenica 6 aprile 2025 Ore 18.00 su Rai 2 โ€œTUTTI ALLโ€™OPERAโ€

Due appassionati di Pantelleria coinvolti nel servizio di Daniela Bisogni, appunto, con la partecipazione del Mยฐ Riccardo Muti
La giornalista RAI, talento nei reportage,ย  ha reso a Pantelleria un grande servigio di esposizione sui canali nazionali, studiando e offrendo l’isola in ogni suo aspetto: da quello antropologico, a quello naturalistico.
Domenica con “Tutti all’Opera” ora ci porterร  nei principali teatri italiani e nel mondo della lirica, in un servizio per Rai2.

Tutti all’Opera

Il Tg2 Dossier โ€œTutti allโ€™Operaโ€ realizzato da Daniela Bisogni nel programma a cura
di Francesco Vitale, andrร  in onda domenica 6 aprile su Rai Due alle 18. Un viaggio
dentro l’opera per scoprire quante storie ci siano, quanto lavoro, soprattutto dietro le
quinte e quanta arte e talento e non solo nel canto. Patrimonio dellโ€™umanitร , lโ€™opera
lirica italiana – negli ultimi anni – ha ampliato il suo pubblico arrivando anche ai piรน
giovani, ad esempio con le rappresentazioni all’aperto alle Terme di Caracalla che
Francesco Giambrone, sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma, ha
ulteriormente valorizzato.

Con il reportage dellโ€™inviata Daniela Bisogni porteremo i telespettatori alla scoperta
di molti bellissimi teatri lirici Italia per godere della magia di spettacoli meravigliosi
e ipnotici, anche grazie alla musica di opere senza tempo.
Nel Dossier anche un intervento del maestro Riccardo Muti e dei piรน famosi interpreti
della lirica mondiale.

Continue Reading

Spettacolo

Marsala. La compagnia Sipario con โ€œPensaci Giacominoโ€ in scena nella โ€œXVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacoloโ€

Redazione

Published

on

Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrร  in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende del professor Toti, di Lillina e di Giacomino saranno interpretate da Vito Scarpitta ed Enza Giacalone, Francesco Di Bernardo insieme con Gilda Giacalone, Salvo Lo Grasso, Giuseppe Todaro, Enza Maria Billardello, Maria Teresa Maggio, Cristina Ottoveggio, Adele La Grutta e con la piccola Greta Scarpitta

Uno dei maggiori classici del teatro di Luigi Pirandello prenderร  vita domenica 13 aprile alle ore 18 sul palcoscenico del teatro Impero di Marsala. La Compagnia teatrale Sipario presenterร  infatti lโ€™opera in tre atti โ€œPENSACI GIACOMINOโ€.

Questo lavoro รจ stato rappresentato dalla compagna Sipario per la prima volta in Liguria, a Garlenda, riscontrando un grande successo di pubblico. โ€œPensaci Giacomino” โ€“ spiega il regista Vito Scarpitta – affronta temi come l’ipocrisia sociale, le convenzioni e la moralitร  e pertanto rimane sempre attualeโ€.

La storia ruota attorno allโ€™anziano professor Toti, che decide di sposare una giovane Lillina, non per amore, ma per proteggerla da uno scandalo. La ragazza, infatti, รจ incinta di Giacomino, un giovane che non puรฒ sposarla per le pressioni della societร . Sposandola Toti vuole garantire a Lillina e al bambino legittimitร  e sicurezza economica, consentendo a Giacomino di rimanere accanto allโ€™amata e al figlio. Tuttavia, la gente si mostra ostile e ipocrita. โ€œUn testo che, con la maestria della scrittura pirandelliana, esplora e mette in scena il conflitto tra apparenze e sentimenti autentici โ€“ continua Scarpitta โ€“. รˆ una commedia drammatica che invita lo spettatore a riflettere su cosa sia giusto e cosa sbagliatoโ€. In scena: Vito Scarpitta e Enza Giacalone, Francesco Di Bernardo con Gilda Giacalone, Salvo Lo Grasso, Giuseppe Todaro, Enza Maria Billardello, Maria Teresa Maggio, Cristina Ottoveggio, Adele La Grutta e la piccola Greta Scarpitta. Un classico reso ancor piรน intenso da particolari sottofondi musicali. Una commedia dal finale intenso e commovente con le scene di Andrea Perrera.

Lo spettacolo รจ inscritto allโ€™interno della โ€œXVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacoloโ€ organizzata dalla Compagnia teatrale Sipario con il patrocinio e la compartecipazione del Comune di Marsala.

Per Informazioni รจ possibile chiamare il numero: 320.8011864

Biglietti presso I Viaggi dello Stagnone via dei Mille e Tabaccheria Fischetti via Garibaldi a Marsala, oppure online a questo link.

https://www.liveticket.it/compagniateatralesipario?fbclid=IwY2xjawJUs_JleHRuA2FlbQIxMAABHc50zTLq0sVGo7nDsi6j8HbI5fST9PNO1thostqBH-Le3XPol-7Pe_swzA_aem_9CZEmehbHiICURA5kh1XUA

Questi gli altri spettacoli in cartellone:

domenica 27 aprile alle 18 โ€œFacci unโ€™altra Facciaโ€ di Tiziana Foschi con la regia di Antonio Pisu. รˆ lโ€™antico gioco della parodia: trasformare persone in personaggi e situazioni quotidiane in ciรฒ che vale la pena di raccontare. โ€œDel resto le storie di uomini e di donne sono sempre state il bersaglio della mia curiositร  โ€“ spiega Tiziana โ€“ e il trasformismo lโ€™abito ideale alla mia timidezza. Le mie facce sono proiezioni di realismo, sono facce contemporanee, che raccontano lโ€™attualitร , ma anche facce di sogno cinico e garbato. Sono i tanti connotati che ho. โ€œLa faccia e lโ€™unica zona del corpo che mostriamo nudaโ€.

Sabato 3 di maggio alle ore 21,30 su il sipario per: โ€œLe Stelle del Varietร  โ€“ Il grande Show allโ€™italianaโ€ con Band dal vivo, (spettacolo precedentemente fissato per sabato 22 febbraio, si precisa che i ticket giร  acquistati sono validi per la nuova data).

Il service audio e luci รจ a cura di Primafila di Gianmarco Scarpitta.

Per informazioni รจ possibile chiamare i numeri: 320.8011864 โ€“ 338.2615790.

Continue Reading

Spettacolo

Marsala. Sabato 5 aprile la commedia โ€œParoddruleโ€ in scena al teatro Impero

Redazione

Published

on

La compagnia teatrale โ€œTerrarrussaโ€ sabato alle 21,30 metterร  in scena la commedia in tre atti scritta e diretta da Giovanni Maniscalco: โ€œParoddrule โ€“ spiega il regista โ€“ racconta lโ€™apparenza, il bisogno, la paura, la complicitร  del silenzio, la prepotenza, lโ€™arroganza, lโ€™appartenenza, il coraggio, la legalitร  e lโ€™onestร . รˆ la narrazione di un pezzo di vita di questo tempo,ย ma lo fa con lโ€™ironia, con la necessaria leggerezza, con il giusto distacco e con tante risateโ€
ย 
โ€œIl termine Paroddrule viene preso in prestito da un gioco fatto con le carte siciliane chiamato sette e mezzo e fino a qualche tempo fa giocato dalle famiglie durante il periodo natalizio. Il gioco consisteva nel non sforare il punteggio di sette e mezzo altrimenti si andava fuori, si faceva cioรจ Paroddrule!โ€. Con queste parole lโ€™autore e regista Giovanni Maniscalco spiega il titolo della sua nuova commediaย โ€œParodduleโ€ che sarร  messa in scena dalla sua compagnia teatrale โ€œTerrarrussaโ€ sabato 5 aprile alle ore 21,30 nel teatro Impero.
ย 
โ€œLa commedia si svolge in uno studio fotografico โ€“ anticipa Maniscalco โ€“, dove il titolare e il suo assistente, visto la crisi che il settore vive con lโ€™avvento del digitale, sta attraversando un momento di difficoltร  economica.
Anche il fratello del titolare, che รจ piccolo imprenditore della zona vive un momento di crisi economica, ma nonostante ciรฒ, รจ costretto a effettuare spese che potrebbe evitare, ma per non scontrarsi con la moglie รจ costretto a fronteggiare.
La malavita locale, venuta a conoscenza della difficoltร  economica di questi due piccoli ma onesti imprenditori, fa in modo di entrarci in societร .
Solo la dignitร  e lโ€™onestร  di questi due onesti imprenditori e con l’inconsapevole intervento delle forze dellโ€™ordine farร  sรฌ che ciรฒ non accadaโ€.
ย 
Maniscalco con questa nuova commedia intende accompagnare lo spettatore dentro un problema sociale che affligge la Sicilia e non solo, ma lo fa con lโ€™ironia tipica delle sue opere precedenti, โ€œParoddrule racconta lโ€™apparenza, il bisogno, la paura, la complicitร  del silenzio, la prepotenza, lโ€™arroganza, lโ€™appartenenza, il coraggio, la legalitร  e lโ€™onestร . รˆ la narrazione di un pezzo di vita di questo tempo, ma con la necessaria leggerezza, con il giusto distacco e con tante risateโ€.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza