cronaca
Pantelleria, domani videoconferenza “Non è amore 2021” dal progetto “Donna: una strada in salita”

Si terrà domani, giovedì 9 dicembre 2021 alle ore 17.00 in diretta su Facebook e YouTube la prima videoconferenza del progetto DONNA: UNA STRADA IN SALITA 2021 dal titolo NON È AMORE 2021.
Il Comune di Pantelleria, Assessorato alle Politiche Giovanili, Sociali e alle Pari Opportunità, in collaborazione con Punto a Capo APS, l’Arma dei Carabinieri, l’Istituto Omnicomprensivo Almanza di Pantelleria, della Consigliera di Parità della Regione Siciliana, e dei Media Partner, presenta la prima di una serie di videoconferenze sulle donne e sul mondo al femminile che si protrarranno fino all’8 marzo 2022.
La videoconferenza di domani tratterà come tema la violenza sulle donne che vuole fornire dati, testimonianze e informazioni su come affrontare il problema e a chi rivolgersi in caso di bisogno.
Si tratta dell’ideale continuazione della videoconferenza organizzata lo scorso anno in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Lo scopo è di dar voce alle donne ed informarle sulle azioni di supporto messe in campo dai Servizi Sociali del Comune, dalla locale stazione dei Carabinieri, molto sensibili e impegnati sul tema, in particolare con il Comandante Massimiliano Diamanti, dallo Sportello Antiviolenza del Tribunale di Marsala che ha competenza su Pantelleria e dalle Associazioni di Settore.
Parteciperanno alla videoconferenza l’Assessore Politiche Sociali e Culturali, Francesca Marrucci, Giacomo Davide Bertolino, della Procura della Repubblica di Marsala, Rosalia Conti, dei Servizi Sociali del Comune di Pantelleria, Fabrizio Guercio, Giudice della Sezione Penale del Tribunale di Marsala, Iliana Ciulla, Presidente Associazione Le Onde che si occupa delle donne che hanno deciso di denunciare i propri aguzzini, Anna Amoroso, del Centro di Ascolto e Cura Uomini Maltrattanti di Bagheria, unico centro in tutta la Sicilia, Valentina Belvisi, pantesca, figlia di una vittima di femminicidio ed Erik Vallini, Presidente del Consiglio Comunale.
La copertina iniziale, come per il progetto dello scorso anno, è stata realizzata dall’attrice Cinzia Bochicchio, che ci farà ascoltare un monologo tratto da “Tu che nella notte nera” di Katia Regina, regia di Tommaso Rallo. Ringraziamo Katia Regina, Cinzia Bochicchio e quanti hanno lavorato al video gratuitamente, sposando lo scopo sociale dell’iniziativa.
“Anche quest’anno ci sarà la partecipazione degli studenti dell’Istituto Omnicomprensivo Almanza di Pantelleria e del Comitato Studentesco che con la Prof. Simona Scialanga e la Prof. Caterina Lionti hanno discusso in classe dell’argomento e hanno prodotto un video che sarà presentato durante la diretta. Inoltre, anche recependo gli input ed i suggerimenti venuti dagli spettatori dello scorso anno, introdurremo due realtà legate al problema della violenza contro le donne di cui si parla poco e niente,” afferma l’Assessore Francesca Marrucci, ideatrice dell’iniziativa.
“Innanzi tutto, sarà presente l’unica struttura, come Centro d’Ascolto, che si occupa degli uomini maltrattanti in tutta la Sicilia. Nonostante il fatto che il percorso di ‘riabilitazione’ per gli uomini violenti sia obbligatorio per legge, sono pochissimi i centri adibiti a questo servizio e in Sicilia ne è presente solo uno a Bagheria. Constatazione davvero disarmante se pensiamo che la Sicilia ha il dato più alto d’Italia per femminicidi (Istat 2021).
Il problema è che la società continua a preoccuparsi solo delle conseguenze, cioè delle donne maltrattate e uccise, ma non si impegna seriamente sulle cause, cioè i comportamenti degli uomini. In questo modo, non si riuscirà mai a porre un freno a questo preoccupante fenomeno che invece risulta in crescita ogni anno che passa.
L’altro argomento, che verrà introdotto proprio dalla figlia di una donna pantesca vittima di femminicidio, Valentina Belvisi, è il destino e le conseguenze psicologiche delle violenze sugli orfani di femminicidio, spesso piccolissimi. Tutti si dimenticano delle famiglie che vivono questi traumi, invece si tratta di un problema attuale e urgente da affrontare per la società.”
La videoconferenza potrà essere seguita in diretta sulla Pagina Facebook del Comune di Pantelleria: https://www.facebook.com/comunedipantelleria, sul canale YouTube dell’Assessorato alla Comunicazione: https://www.youtube.com/watch?v=2iH_g7DTMZo (link diretto alla trasmissione) e sui siti dei Media Partner, che ringraziamo anche quest’anno per aver supportato il progetto: Meridionews, Sesta Rete (canale 215 digitale terrestre), Pantelleria Notizie, Pantelleria Internet, Marsala Live, Marsala c’è, Itaca Notizie, Egadi c’è, Il Quotidiano di Sicilia, Punto a Capo Online, Il Paese delle Donne, Womenews.
Gli spettatori e le spettatrici potranno intervenire postando le loro domande in diretta nei commenti dei link succitati.
Sport
Sport X Event, dal 24 al 31 maggio una festa dello Sport a Pantelleria

Dal 24 al 31 maggio 2025 si terrà la prima edizione di SportXEvent, una settimana di sport e intrattenimento sulla splendida isola di Pantelleria.
Per una settimana Pantelleria sarà capitale dello sport in Italia.
Dal 24 al 31 maggio si terranno nell’isola una serie di eventi adatti a tutti, con l’obiettivo di incrementare il turismo sportivo e dare un nuovo volto ad uno dei luoghi più suggestivi del nostro Paese.
Le due attività principali saranno il Trial Running e il Ciclismo, ma non mancherà lo spettacolo anche in mare, con il Wing Foil, e “in cielo”, con il FreeStyle.
Trial Running
Il Trial prevede due diversi percorsi da realizzarsi il 24 e 25 maggio: uno da 40km, per i più allenati, ed uno da 15km, per chi vuole entrare nelle discipline long distance. Ogni passo sarà un’immersione nella biodiversità e nella cultura dell’isola, un viaggio che unisce la sfida sportiva alla scoperta del territorio.
Ciclismo
Saranno invece 10 i percorsi per le bici: 5 dedicati al Gravel, per gli amanti della natura, ed altrettanti su strada, per gli appassionati del ciclismo classico. Per 6 giorni quindi ci sarà la possibilità di mettersi alla prova o semplicemente girare l’isola in totale sicurezza su percorsi ben definiti e attrezzati. L’agonismo non mancherà. Sono infatti in programma anche due prove di Cronoscalata una di gravel e una su strada, rispettivamente di 14km per 884m di dislivello, e di 9km per 819, che metteranno in palio per i vincitori due biciclette griffate Officine Mattio.
Wing Foil
Il vento e le acque cristalline di fronte al Porto di Scauri faranno da palcoscenico ad una spettacolare competizione di Wing Foil, sport Olimpico in continua crescita.
Freestyle
Ad aprire la settimana sarà però l’adrenalinico show di Freestyle proposto dal bellunese Giovanni Peterle, campione di Rollerblade FreeStyle e vero acrobata sulle rotelle. Lo spettacolo offerto dal giovane stuntman sarà accompagnato da DJ Set nel contesto del Porto di Scauri: le sorprese non mancheranno.
Saranno presenti durante la settimana anche diversi campioni dello sport e atleti olimpici, che approfitteranno dell’organizzazione per allenamenti personalizzati e un po’ di relax, immersi nella splendida cornice di Pantelleria.
L’evento, organizzato da Sport X Event, società sportiva controllata da VFC Sport, in
collaborazione con il Comune di Pantelleria, la Provincia di Trapani e la Regione Sicilia, ha
coinvol
numerose realtà del territorio.
Ad impreziosire l’offerta sportivo-turistica il volo diretto con partenza il 24 e ritorno il 30 maggio, da Linate, Milano. In collaborazione con ITA Airways, Pantelleria Island e i principali albergatori dell’isola è stato creato un volo diretto che consentirà di vivere a pieno l’esperienza di Sport X Event.
Non mancheranno comunque altre soluzioni con partenze da tutta Italia.
Conferenza stampa
Il 14 aprile, proprio a Milano, all’interno del Melià Hotel di Palazzo Cordusio (Piazza Cordusio 2), è in programma la conferenza stampa di presentazione dell’evento. A seguire breve rinfresco per i presenti. Maggiori informazioni su www.sportxevent.com e sulle pagine Facebook e Instagram.
Ambiente
Pantelleria, zona interdetta per indagine morfologica della costa con la nave NG Surveyor

La Capitaneria di Porto di Pantelleria ha emesso ordinanza, a firma del suo comandante Vincenzo De Falco, relativa all’interdizione della zona di sotto riportata in cartina, dalla data di emissione della presente ordinanza fino al 30/11/2025.
Tale ordinanza si motiva con il Progetto “Seamounts” per una indagine morfologica della zona.
La nave che effettuerà l’indagine sarà la MPSV “NG
SURVEYOR” di bandiera Italiana, e lunga 65 metri circa.
” Nello stralcio cartografico sotto riportato, è rappresentata la macro area in questione i cui punti di coordinate geografiche (WGS84) sono indicati con i numeri 78,79,80,81,82,83,84,85 come meglio riportato nella tabella sottostante. Per tutta la durata della suddetta campagna di ricerca, la nave dovrà essere considerata “NAVE CON MANOVRABILITA’ LIMITATA” ai sensi della regola 3) lett. II) del Regolamento Internazionale per Prevenire gli abbordi.”
Nel periodo sopra meglio indicato, all’interno delle acque di giurisdizione di questa Autorità
Marittima, tutte le unità in navigazione devono mantenersi ad una distanza non inferiore ai 500
metri dalla MPSV “NG SURVEYOR”
I comandanti/conducenti delle unità in transito in prossimità dell’unità interessata dalle indagini
geomorfologiche dovranno, secondo perizia marinaresca, transitare alla minima velocità consentita
per il governo in sicurezza dell’unità, evitando di creare movimenti ondosi nonché valutando
l’eventuale adozione di misure aggiuntive suggerite dalla buona perizia marinaresca al fine di
prevenire situazioni di potenziale pericolo.
L’ordinanza
Sport
Il mare di Pantelleria teatro del “Trofeo del Comitato”: 80 velisti giovanissimi da tutta la Sicilia sfidano il vento pantesco

Intervista al Presidente del Circolo Velico Isola di Pantelleria Daniele Alongi
Nei giorni sabato 17 e domenica 18 maggio, il mare di Pantelleria ospiterà 80 giovani velisti da tutta la Sicilia per il “Trofeo del Comitato”.
La nostra isola sarà una tappa del prestigioso Campionato Zonale denominato “TROFEO DEL COMITATO” per la classe Optimist, riservata a timonieri di età compresa tra gli 8 e i 15 anni.
Così il 17 e 18 maggio, per l’imperdibile regata la nostra isola sarà campo di regata del prestigioso trofeo cui si potrà assistere, da mare alla debita distanza di sicurezza e da terra, nelle zone che indicheremo quando sarà stabilito lo specchio d’acqua.
La manifestazione sportiva rientra nell’evento più ampio progetto di “Vele di Pantelleria – Sport, Turismo e Tradizione in Festa”.
Ma sentiamo direttamente dal Presidente del Circolo Velico Isola Di Pantelleria di cosa si tratta.
Comandante Daniele Alongi, cosa accadrà il 17 e il 18 maggio? “Quest’anno la federazione ci ha segnato la quarta prova del trofeo zonale, della classe di bambini tra gli otto e i quattordici anni diciamo: una ottantina giovanissimi velisti già iscritti. “
Ci sarà una presentazione ufficiale? “Si faremo l’evento, con la presentazione iniziale, Pantelleria Centro, presso l’ex Policardo, dove si svolgerà anche l’accoglienza e la premiazione, mentre lo svolgimento delle attività veliche, ci porterà al Porto di Scauri, Questa scelta è dovuta ad una serie di problematiche anche logistiche su Pantelleria Centro. Mentre Scauri ancora risulta più comodo, a parte la cornice è ancora molto più bella.”
E’ stato complicato organizzare questa manifestazione? “Sì, da un certo punto di vista chiaramente è complicatissimo: 80 bambini significano carrelli, macchine, che vengono da Palermo, Trapani, Marsala, ma anche da Siracusa, Messina, Catania.
“Quindi occorre un’organizzazione, prenotare le navi eccetera eccetera, organizzare i giudici.
“E’ una sfida anche per il circolo stesso perché chiaramente è tutto nuovo per tutto, la parte a mare la stiamo gestendo anche con le boe robotiche quelle che si possono usare per la Coppa America, che vengono gestite da un professionista.
Comandante, ma come siete riusciti a spuntarla questa cosa straordinaria e nuova per Pantelleria? In effetti c’è la fila, ma intanto i risultati che abbiamo ottenuto tutti questi anni dalla scuola Vela e la presenza comunque continua anche con 3-4 bambini sempre a tutti i campionati regionali. Sui 56 circoli siciliani siamo sicuramente dei più presenti attivi e funzionanti.”
Quindi verrà tanta gente tutta insieme, come siete organizzati per ospitare tutti? “Saranno ospitati in due residence, abbiamo fatto delle convenzioni con le strutture, abbiamo dovuto farle pure perché molte attività ricettive non sono neanche tutte aperte.
“Saranno molti tra bambini, poi sono gli allenatori, i genitori, i dirigenti.
Un gruppo di 150 persone a tre aria e macchina, carrelli. “
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo