Segui i nostri social

Salute

Pantelleria, il Comune in convenzione con strutture ricettive per chi si sposta per salute

Direttore

Pubblicato

-

Avviso pubblico inerente la disponibilità di strutture ricettive in terraferma convenzionati con il Comune di Pantelleria per l’ospitalità di residenti che si spostano a Trapani/Mazara del Vallo per motivi di salute


Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Salute

Giuliano (UGL): “Dal Congresso confederale un sindacato più forte e coeso. Ora la sfida per la sanità del futuro”

Marilu Giacalone

Pubblicato

il

“Le immagini e le emozioni dei tre giorni del Congresso confederale della UGL, con la conferma di Paolo Capone alla guida del nostro sindacato, rimangono indelebili. Ma già da oggi il nostro compito è guardare avanti. Dall’assise di Roma esce una UGL più forte, più coesa, pronta a guardare, attraverso lo sforzo delle sue donne e dei suoi uomini, ad un futuro sempre più da protagonista” dichiara il segretario nazionale della UGL Salute Gianluca Giuliano. “La nostra Federazione – prosegue il sindacalista – è ora pronta a lanciarsi verso nuove sfide. La sanità è stato uno dei temi centrali del Congresso confederale. Bisogna restituire agli italiani il diritto di accedere in tempi rapidi a cure di qualità. La battaglia per l’abbattimento delle liste d’attesa è una priorità assoluta ma deve essere combattuta assieme a quella per il potenziamento degli organici. Possibile solo se agli operatori italiani verrà riconosciuto il loro ruolo centrale e imprescindibile. Proprio oggi l’Assessore al Welfare della Regione Lombardia, Guido Bertolaso, ha detto una cosa che la UGL Salute ripete da tempo: il personale sanitario è stremato, questa è una vera emergenza, e bisogna trovare il modo di aumentare gli emolumenti a tutti i medici, agli infermieri e a tutte le professioni sanitarie. Parole che si sommano a quanto evidenziato dal Procuratore generale della Corte dei Conti Pio Silvestri che nella sua Requisitoria sul rendiconto generale dello Stato per l’esercizio 2023 ha sottolineato come il sistema sanitario, dopo aver sostenuto uno sforzo corale per limitare gli effetti della pandemia, soffre di una crisi sistemica – accentuata dalla fuga del personale sanitario, non adeguatamente remunerato – cui si deve rispondere con decisioni ed investimenti non più rinviabili, nei campi dell’organizzazione, delle strutture, della formazione e delle retribuzioni, al fine di garantire effettività al diritto alla salute. Riteniamo quindi che il tempo delle parole e degli slogan debba definitivamente lasciare spazio a fatti concreti, a soluzioni drastiche e risolutive. Gli investimenti per la sanità devono prioritariamente essere indirizzati sugli emolumenti dei professionisti e sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, per far tornare ad essere attrattive professioni che oggi vedono un costante numero di abbandoni che ne sguarniscono sempre più le fila. Non c’è più tempo per aspettare, la vera rivoluzione nella sanità va fatta ora, senza alcun indugio” conclude Giuliano.

Leggi la notizia

Salute

Pantelleria – Isole Minori, Dir. Croce ” stiamo studiando servizi e assistenza sanitaria per residenti e turisti”

Redazione

Pubblicato

il

Strategica collaborazione con compagnie di navigazione veloce e aerea

“Stiamo studiando soluzioni per implementare i servizi e l’assistenza sanitaria in favore dei residenti nelle Isole e dei turisti perseguendo i principi di uguaglianza e continuità nelle cure e, per questo, é assolutamente strategica una più intensa collaborazione con le compagnie di navigazione veloce”.
Lo ha detto il direttore generale dell’Asp di Trapani Ferdinando Croce , a margine della presentazione della HSC Vittorio Morace, la nuova nave ibrida veloce di Liberty Lines, avvenuta questo pomeriggio alla stazione marittima di Trapani.
“Collaborazione che vogliamo intraprendere, applicando la stessa filosofia, anche con le società di gestione degli scali aeroportuali di Trapani Birgi e Pantelleria”, ha concluso Croce

Leggi la notizia

Cronaca

MAZARA DEL VALLO: SEQUESTRATO DAI NAS UNA TONNELLATA DI PESCE NON TRACCIATO

Redazione

Pubblicato

il

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Palermo, con il supporto dei militari
della Compagnia di Mazara del Vallo, a conclusione ispezione igienico-sanitaria eseguita
presso alcune attività commerciali del mazarese, hanno sequestrato quasi una tonnellata
di prodotti ittici, per un valore complessivo di circa 40 mila euro, ad un’azienda operante
nel settore.
La merce in vendita sarebbe risultata in difformità alle norme di autocontrollo basate sui
principi del sistema HACCP senza l’attuazione della tracciabilità che garantisce la
sicurezza della filiera alimentare.
Oltre al sequestro i Carabinieri comminavano una sanzione di 3500 euro al legale
responsabile dell’attività.

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza