Segui i nostri social

Ambiente

Pantelleria – Importante, diffusione della falena Orgyia Trigotephras: attenzione nelle passeggiate

Redazione

Pubblicato

-

Diffusione della falena nota come Orgyia trigotephras: il Parco Nazionale ricorda gli accorgimenti per la fruizione dei sentieri

Ricordiamo che nelle aree boscate (in particolare Gibéle e Montagna Grande) sono ancora presenti larve di Orgyia trigotephras, (specie presente in diverse aree del bacino del Mediterraneo, nota da sempre nell’Italia meridionale e nella Sicilia).

Al fine di evitare il contatto con le setole urticanti che caratterizzano i bruchi di queste specie e di limitare il più possibile la diffusione delle larve, l’Ente Parco raccomanda di:

– evitare l’ingresso in aree densamente boscate e cespugliose (in particolare Gibéle e Montagna Grande);

– camminare al centro dei sentieri, evitando di avvicinarsi alle piante ai margini, dove è più probabile incontrare larve;

– evitare di portare con sé bambini ed animali da compagnia in aree dove è stata segnalata la presenza dei lepidotteri;

– indossare pantaloni lunghi e magliette che coprano le braccia al fine di evitare il contatto con la pelle;

– controllare attentamente gli indumenti al termine delle escursioni e ispezionare l’abitacolo del veicolo sul quale si viaggia, per ridurre il rischio di diffusione delle larve;

– evitare il contatto diretto con le larve di Orgyia trigotephras. Se è necessario maneggiare sempre guanti, per prevenire irritazioni cutanee o altre reazioni.

Ambiente

Lavori presso la Grotta di Sataria: aggiornamento progressi e avviso alla cittadinanza

Direttore

Pubblicato

il

Lavori presso la Grotta di Sataria: aggiornamento progressi e avviso alla cittadinanza

L’Amministrazione Comunale di Pantelleria informa tutti i cittadini e i visitatori che i lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza presso la Grotta di Sataria sono in fase di ultimazione.
Desideriamo precisare che il collaudo finale delle opere non è ancora stato effettuato e quindi la Grotta di Sataria non è al momento fruibile ai fini turistici.
Invitiamo i residenti e tutti coloro che sono interessati a visitare questo importante sito a pazientare fino a collaudo avvenuto.
Sarà nostra cura comunicare tempestivamente, attraverso i canali ufficiali del Comune, la data di riapertura della grotta non appena verrà completato il collaudo e si potrà garantire la massima sicurezza per i visitatori.

Ringraziamo tutti per la comprensione e la collaborazione

Come già spiegato nel nostro contenuto di ieri 27 giugno 2024:  Pantelleria – Grotte di Sataria ritornano a vivere il mito di Ulisse. A buon punto lavori

Leggi la notizia

Ambiente

Pantelleria – Grotte di Sataria ritornano a vivere il mito di Ulisse. A buon punto lavori

Direttore

Pubblicato

il

Terminati i lavori alle Grotte di Sataria: belle così non ce le ricordiamo più.

Sono stati portati a termine i lavori di “restauro” e messa in sicurezza delle Grotte di Sataria e la Brignone Edilizia (che ci ha prestato le foto) ha contribuito nella fornitura e assistenza sui prodotti usati per la pavimentazione.

Così il consulente, Paolo Brignone, commenta l’immane lavoro compiuto in una delle attrattive più importanti di Pantelleria ma anche più complesse.

“È stato molto faticoso riportare alla luce le grotte di Sataria.
La particolare miscela con aggiunta di additivi e fibre strutturali, insieme alla grande capacità dell’impresa , ci ha garantito un lavoro a dir poco stupendo.
Spero che i visitatori ne abbiano cura, e che nel risalire quei 108 gradini, possono ricordarsi di non deturpare il luogo.”

La questione delle grotte è decennale, addirittura e risalirebbe al 2012, allorquando la Capitaneria di Porto emetteva ordinanza di chiusura per messa in sicurezza dei siti. Da allora tutto fermo e il degrado si ara impossessato di uno dei luoghi più affascinanti. Si pensi solo al mito di Ulisse che elegge quelle grotte come nido d’amore con la ninfa Calipso.

Così sul versante occidentale dell’isola, tra Cimillia e Punta Tre Pietre è allocata una spa a cielo aperto, scolpita dalla natura nella natura per offrire esperienze indimenticabili.

I lavori sono a buon punto per essere ultimati e rendere fruibile il sito.

Leggi la notizia

Ambiente

Pantelleria, al via bando per punti di emissione da remoto buoni acqua in contrade e Capoluogo. Ecco come partecipare

Direttore

Pubblicato

il

C’è tempo fino all’8 luglio 2024

Il Comune di Pantelleria ha emesso bando pubblico per rinnovo convenzione emissione buoni acqua, da remoto.

Il bando porta una novità: stipulare nuove convenzioni con enti o esercizi presenti nelle contrade e nel capoluogo isolano.
Di seguito il testo integrale con i dettagli

Il documento integrale: https://www.comunepantelleria.it/wp-content/uploads/2024/06/avviso-pubblico.pdf

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza