Connect with us

Ambiente

Pantelleria, non ce l’ha fatta la tartaruga soccorsa la scorsa settimana a Punta Limarsi

Direttore

Published

-

Non ce l’ha fatta la tartaruga soccorsa il 20 giugno passato, nelle acque del mare di Pantelleria, a Punta Limarsi.

Ieri la notizia l’abbiamo appresa dallo stesso soccorritore, Gianluca Salerno, che preoccupato dalle condizioni della “sua” bestiola, ha preso contatti con il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe – Isole Egadi.

Il Centro così rispondeva: “L’esemplare è arrivato in condizioni critiche, con un quadro ematologico compromesso e peritonite settica. Purtroppo è deceduta questa mattina.”

Gianluca Salerno, lupo di mare, con tono rammaricato così ci spiega: “A Pantelleria il mare è sempre pulito ma è al centro del Mediterraneo. A causa delle correnti e dei venti, che qui non mancano mai, un sacchetto di plastica buttato da una barca da una nave o dalla spiaggia, anche nello stretto di Gibilterra dopo un mese magari si trova a galleggiare a Pantelleria.

Si consideri che le tartarughe sono molto attratte da pesci bianchi e spesso li scambiano con le buste.

Anche se un mare è pulito o lo manteniamo pulito, purtroppo, le sporcizie possono arrivare da molto lontano.

Il tema è più serio di quanto si immagini e  la responsabilità ormai è mondiale.

A rischio, nel caso della caretta-caretta, è una specie, che seppur sia aumentata di pari passo aumentano anche  gli incidenti e i casi di morte di questi bellissimi esemplari…

A rischio è l’ecosistema!”

 

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Ambiente

Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Rekale – aprile 2025

Direttore

Published

on

E’ reso noto il calendario di distribuzione dell’acqua nella contrada di Rekhale.
Si parte da venerdì 4 aprile 

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, distacco energia elettrica per i giorni 3 e 4 aprile

Direttore

Published

on

Nelle giornate di giovedì 3 e venerdì 4 aprile, la società SMEDE ha programmato la sospensione di erogazione di energia elettrica nelle contrade riportate negli avvisi seguenti

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, sospesa raccolta rifiuti

Direttore

Published

on

Con avviso pubblico il Comune di Pantelleria rende noto che la Ditta AGESP, con nota protocollata in data 28 marzo 2025, comunicava che a causa di avverse condizioni meteo marine, le capacità di stoccaggio dei rifiuti erano in fase di esaurimento, pertanto i servizi di raccolta non sono garantiti.

Fino al ripristino, dunque dei collegamenti marittimi, da domani martedì 1 aprile, verranno interrotti i servizi di raccolta.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza