Connect with us

Cronaca

Pantelleria per l’Ucraina: le 4 farmacie e studenti delle superiori raccolgono 3.000 euro

Direttore

Published

-

3.091 euro sono stati raccolti dalla quattro farmacie presenti sul territorio di Pantelleria,  per i profughi ucraini.

Così, le farmacie: Asaro di Scauri, Ganci e Greco di Pantelleria Centro e Oddo di Tracino si sono adoperati per raccogliere fondi che saranno utilizzati per l’acquisto di farmaci, medicazioni e pannolini e latte. La cifra verrà inviata via bonifico direttamente ad un deposito di Treviso e da lì, tramite una associazione, arriveranno in Ucraina. Al ritorno in Italia, l’associazione porterà seco profughi.

La cifra sembra stia già subendo movimenti, perchè altre persone si stanno avvicinando per supportare come possono l’iniziativa lodevole.

Anche gli studenti delle scuole superiori hanno fatto la loro parte, contribuendo con nell’importo che consentirà l’acquisto di beni di prima necessità.

L’idea è dei professionisti che, sensibilizzati dalle immagini dei tg, dalle notizie che di ora in ora arrivano in Italia, hanno deciso di muoversi e portare il loro contributo, anche sensibilizzando la cittadinanza pantesca. Questa ha accolto e raccolto l’appello, immedesimandosi nella popolazione devastata da una guerra che speriamo veda la parola fine il prima possibile.

La dott.ssa Mimmi Panzarella si è resa disponibile per ritirare le offerte a nome di tutte le farmacie dell’isola. Occasione è stata la manifestazione in Piazza Cavour organizzata, ieri mattina, dagli studenti per la pace in Ucraina.

 

Marina Cozzo

 

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Ambiente

Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Rekale – aprile 2025

Direttore

Published

on

E’ reso noto il calendario di distribuzione dell’acqua nella contrada di Rekhale.
Si parte da venerdì 4 aprile 

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, distacco energia elettrica per i giorni 3 e 4 aprile

Direttore

Published

on

Nelle giornate di giovedì 3 e venerdì 4 aprile, la società SMEDE ha programmato la sospensione di erogazione di energia elettrica nelle contrade riportate negli avvisi seguenti

Continue Reading

Cronaca

Maltempo Sicilia, temporale violentissimo tra le isole Eolie e Capo d’Orlando: allarme nello Stretto

Redazione

Published

on

Maltempo in Sicilia, temporale molto violento in corso tra le isole Eolie e la fascia tirrenica della provincia di Messina: segnalata grandine
di Peppe Caridi da Meteoweb.eu

Forti temporali hanno raggiunto nelle ultime ore l’estremità meridionale del mar Tirreno, abbattendosi con grande violenza sulla Sicilia settentrionale, in provincia di Messina, tra le isole Eolie e la costa tirrenica. In pochi minuti sono caduti 22mm di pioggia a Patti Marina, 10mm a Capo d’Orlando, 8mm a Brolo e Piraino, 7mm a Gioiosa Marea, con locali nubifragi. Molto forte la grandine che ha colpito il messinese. Situazione difficile anche alle isole Eolie, a Lipari e a Vulcano. Il maltempo si sta intensificando con temporali che montano in tutto il basso Tirreno, dirigendosi minacciosi verso Calabria e Sicilia e in modo particolare sullo Stretto di Messina.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza