Cultura
Pantelleria ricorda Papa Francesco il 24 aprile

GIovedì 24 aprile 2025, ore 17.00, presso la Chiesa Madre la comunità ecclesiale di Pantelleria si riunisce per pregare e suffragare l’anima di Sua Santità, Papa Francesco.
Un papa diverso, compassionevole, con quello sguardo perso nel vuoto di una umanità da educare e inquadrare.
Il mondo intero lo sta piangendo, perchè consapevole della grande perdita di una guida sincera, intelligente e profondamente buona

Cronaca
Palermo, i gesuiti celebrano messa in suffragio a Papa Francesco

I GESUITI DI PALERMO CELEBRANO UNA SANTA MESSA IN SUFFRAGIO DI PAPA FRANCESCO
Mercoledì 23 aprile 2025, alle ore 19:00, nella Chiesa del Gesù – Casa Professa, tutte le comunità dei Gesuiti di Palermo, insieme alle opere e ai laici che collaborano nella missione, si ritroveranno per celebrare una Santa Messa in suffragio di Papa Francesco.
Papa Francesco, gesuita, primo Pontefice appartenente alla Compagnia di Gesù, ha lasciato un’impronta profonda nella Chiesa e nel cuore di moltissimi credenti e non credenti in tutto il mondo. Uomo di dialogo, vicinanza e misericordia, ha saputo incarnare con radicalità e semplicità il Vangelo, restando fedele alla spiritualità ignaziana che lo ha formato.
In questa occasione di preghiera e memoria, i Gesuiti di Palermo vogliono anche ricordare con gratitudine la visita che Papa Francesco fece a Palermo il 15 settembre 2018, in occasione del 25° anniversario del martirio del Beato don Pino Puglisi. Un momento di grazia per la città, durante il quale il Papa lanciò un forte appello alla giustizia, alla legalità e alla speranza.
Siete tutti invitati a unirvi alla celebrazione, per rendere grazie a Dio per il dono del servizio e della testimonianza di Papa Francesco.
Le Comunità dei Gesuiti di Palermo
Cultura
Pantelleria, tutte gli appuntamenti religiosi dal 21 aprile, da Pasquetta

Riportiamo di seguito il calendario di tutte le messe che si celebreranno nell0ultima settimana di aprile 2025
- Lun. 21 S. Anselmo 9:00 Chiesa Madre – 11:00 Sant’Antonio Mueggen
- Mar. 22 S. Leonida 18:00 Chiesa Madre
- Mer. 23 S. Giorgio 17:00 Khamma – 18:00 Chiesa Madre
- Giov 24 S. Fedele da Sigmarigen 17:00 Scauri – 18:00 Chiesa Madre
- Ven 25 S. Marco ev 18:00 – 18:00 Chiesa Madre
- Sab 26 S. Pascasio Radberto 9:30 Cappella dell’ospedale – 17:00 Grazia – 18:30 Margana
- Dom 27 II Domenica di Pasqua Della Divina Misericordia: 11:00 Khamma – 11:00 Chiesa Madre – 17:00 Rekale – 17:00 Tracino – 18:30 Scauri – 18:30 Chiesa Madre
S. MESSE DEL MESE
Ferreri Salvatore domenica 27 aprile ore 17:00 Rekale
PREGHIERA CARISMATICA martedì 22 Aprile ore 21:15 Kamma
GRUPPO DI PREGHIERA“ REGINA DELLA PACE ” Rosario, mercoledì 16 alle ore 19:00 Chiesa Madre – mercoledì 23 aprile ore 19:00 al Santuario Madonna della Margana
Visitate i canali web della Chiesa Madre di Pantelleria:
www.chiesapantelleria.it
Facebook Chiesa Madre
SS.Salvatore di Pantelleria
Twitter.com/matricepnl
Instagram: @chiesa di pantelleria
e-mail della Parrocchia: matricepnl@gmail.com
Orari S. Messe dal 21 al 27 Aprile
Telefono: Residenza Sacerdoti e Ufficio (Tel/Fax) 0923 83 87 03; don Vincent Ramesh 333 565 84 68; don Remi 334 115 29 39
Spettacolo
Montalbano, count down per il 27 aprile: 1ª puntata della serie di Zingaretti, l’attore innamorato di Pantelleria

Una settimana e torniamo a sorridere e sognare con il commissario più affascinante e singolare d’Italia: Salvo Montalbano
Le date
A partire da domenica 27 aprile, Rai 1 trasmetterà l’intera collezione degli episodi de Il Commissario Montalbano, un omaggio speciale ad Andrea Camilleri in occasione del centenario dalla sua nascita.
Da domenica 27 aprile 2025, il pubblico potrà rivivere le avventure del commissario di Vigata con la riproposizione di tutti i 37 episodi della serie, in ordine cronologico e in prima serata.
Con quell’occhio cristallino, il risplendere del cranio desnudo, la parlata verosimilmente siciliana e là! il gioco è fatto: Luca Zingaretti fa centro ogni volta, immancabilmente.
Non neghiamo il debole della nostra redazione verso la serie, sia per la stima per il suo scrittore, Andrea Camilleri, sia per il legame del suo protagonista con Pantelleria, dove trascorrere lunghi periodi, insieme alla sua splendida moglie, Luisa Ranieri e le figlie.
Poi ci metti il mare, i manicaretti della gastronomia sicula e un tour appassionato per buona parte della grande isola: sono diversi i luoghi e le cittadine siciliane in cui sono girate le scene della fiction del Commissario Montalbano, tanto che esiste una geografia turistica che da Porto Empedocle (Vigata) e la Scala dei Turchi passa per Scicli (il Commissariato nella realtà è il Municipio della cittadina barocca).
Ma non dimentichiamo la sede della dimora, Punta Secca, oggetto di sogno e bisogno di quelle nuotate infinite in un mare che solo la Sicilia può vantare.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo