Connect with us

Salute

Pantelleria – Ritardi risultati esami clinici arrivano in Parlamento con interrogazione di Mulè e Dalla Chiesa

Redazione

Published

-

L’Amministrazione Comunale ringrazia gli On. Mulè e Dalla Chiesa per l’attenzione posta sul diritto alla salute dei cittadini panteschi

Un sentito ringraziamento agli On. Giorgio Mulè e Rita Dalla Chiesa per l’importante interrogazione discussa alla Camera dei Deputati riguardante i gravi ritardi nella refertazione degli esami istologici. La loro determinazione e sensibilità nel portare all’attenzione nazionale un tema così cruciale per la tutela della salute dei cittadini rappresentano un segno concreto di vicinanza alle nostre comunità.

L’interrogazione ha messo in evidenza una situazione drammatica: esami istologici che richiedono fino a un anno per essere consegnati, con gravi conseguenze per la diagnosi e il trattamento di patologie, spesso oncologiche.

Le istituzioni stanno dimostrando attenzione e responsabilità nel voler affrontare un problema che tocca il cuore della nostra comunità: il diritto alla salute e alla vita. Ci auguriamo che le azioni annunciate trovino una rapida attuazione, e continueremo a vigilare affinché vengano rispettati i tempi promessi. La collaborazione tra i livelli locali, regionali e nazionali è fondamentale per garantire risposte concrete ai bisogni dei cittadini.

L’Amministrazione comunale di Pantelleria si unisce all’impegno delle istituzioni affinché episodi del genere non si ripetano in futuro e invita la cittadinanza a mantenere fiducia nelle soluzioni messe in campo. Ribadiamo la nostra volontà di supportare ogni azione utile a garantire il rispetto dei diritti fondamentali dei cittadini.

Salute

ASP Trapani assume a tempo indeterminato: basta licenzia media. Scadenza 14 maggio

Direttore

Published

on

Ne dà notizia Live Sicilia

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di n. 16 persone con contratto a tempo indeterminato.
Il bando e per soli titoli, esami e prova tecnico-pratica finalizzato al profilo di Operatore Tecnico Specializzato – Autista Ambulanza dell’Area degli Operatori.

C’è tempo fino a mercoledì 14 maggio 2025 per presentare la domanda.

Requisiti per partecipare al concorso, continua Live Sicilia

  • Età minima 18 anni; cittadinanza italiana, UE o status equiparato; idoneità fisica all’impiego; assenza di condanne penali incompatibili con l’impiego pubblico.
  • Diploma di istruzione secondaria di primo grado (scuola media); esperienza professionale di almeno 5 anni nel profilo di autista ambulanza presso enti pubblici, aziende private o enti del terzo settore (con certificazione del legale rappresentante); patente di guida categoria B; certificazione OTSEA – Soccorritore di II livello, conforme all’accordo Stato-Regioni del 22 maggio 2003 o DD.AA. regionali vigenti.

Prove del concorso

Il concorso prevede: valutazione dei titoli (fino a 30 punti); prova tecnico-pratica (fino a 40 punti), che può consistere nella guida di un mezzo su strada o in un test scritto con quesiti su manovre e normativa; prova orale (fino a 30 punti) su argomenti del profilo, lingua inglese e uso delle applicazioni informatiche più diffuse.

E’ possibile presentare la domanda nell’apposita piattaforma Inpa.gov relativa all’assunzione in  pubblica amministrazione

Continue Reading

Salute

ASP Trapani – Sit in dei sindacati, Direzione strategica “Nessun ritardo negli istologici”

Redazione

Published

on

Dal sito dellAzienda Sanitaria Provinciale di Trapani:

La Direzione strategica aziendale dell’ASP Trapani, in riferimento al sit in organizzato da Cgil, Cisl e Uil per giovedì prossimo davanti la sede di via Mazzini, precisa che la convocazione, richiesta dai sindacati con nota pervenuta lo scorso 4 aprile, era già in programma in una data successiva alle festività pasquali, visti gli adempimenti dovuti all’insediamento del sostituto del Direttore generale dell’ASP Danilo Palazzolo. Lo stesso comunque si mostra disponibile a incontrare i tre segretari confederali già giovedì.

La Direzione strategica aziendale altresì ribadisce che i ritardi nella refertazione degli esami istologici sono già superati, come più volte sottolineato, e che la processazione è tornata regolare, secondo i tempi previsti dalla normativa.

Continue Reading

Cronaca

Sanità Ragusa, UGL: “Scene da far west al pronto soccorso di Vittoria

Redazione

Published

on

Sanità Ragusa, UGL: “Scene da far west al pronto soccorso di Vittoria, ferma condanna per aggressione al personale sanitario e alle forze dell’ordine”

“Sono state autentiche scene da far west quelle che hanno visto questa mattina una giovane donna di venticinque anni, che non ha voluto attendere il proprio turno per una visita, aggredire con sputi e insulti, al Pronto soccorso dell’Ospedale di Vittoria, il personale sanitario colpendo con un pugno al volto una infermiera ed anche un carabiniere” dichiarano in una nota Gianluca Giuliano Segretario Nazionale UGL Salute e Giovanni Rizza Segretario Provinciale UGL Salute Ragusa.
“Esprimiamo la massima solidarietà a tutti i coinvolti nel vile atto di violenza, in particolare per la collega infermiera che costretta a ricorrere alle cure mediche. Per lei la prognosi è stata di sei giorni, a causa delle percosse, mentre il carabiniere ha riportato la frattura del setto nasale. Condanniamo ancora una volta con forza il verificarsi di atti inqualificabili” proseguono i sindacalisti. “Episodi del genere non sono più tollerabili. Torniamo per questo a chiedere un intervento urgente con il ripristino del posto di pubblica sicurezza e la rigida applicazione delle leggi perché tutti i colleghi possano poter lavorare nelle massime condizioni di sicurezza” concludono Giuliano e Rizza.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza