Sport
Pantelleria si arricchisce di nuova attività con l’Airone dei Venti: palla a tamburello

Presidente dell’Airone dei Venti in Pantelleria, Felice Pàntano, dopo 5 anni di piena attività sportiva con lo sport del Badminton, in accordo con la FIPT (Federazione Italiana Palla Tamburello) decide di portare il gioco dinamico: la palla tamburello. Dopo mesi di lavoro, è riuscito ad organizzare la giornata della palla tamburello a Pantelleria, portando n°6 atleti tra cui due ragazze della nazionale italiana femminile, il Delegato Provinciale G. Dioguardi, n° 3 tecnici che spiegheranno le dinamiche del gioco. Tutto questo grazie agli sponsor che hanno permesso ciò.
Il Presidente .RINGRAZIA: la DAT VOLI per aver concesso un’ottima scontistica per gli “ospiti”, il Ristorante LO SCRUSCIO di S. Bottaro che ha offerto la cena del sabato sera, il Cantiere Navale ESPOSITO, la pizzeria MARRONE di Scauri per la pizzata di venerdì sera, l’autonoleggio ROGER RABBIT, l’Azienda vinicola MADDALENA, il bar TIKIRRIKI, Serafino SPORT, PAVIA Vernici, IDEA Casa, Ferramenta ERRERA, Ristorante Bue Marino, l’agenzia RIZZO snc, la Palestra FITNESS CLUB di C. Barbagallo. Il presidente tiene a precisare, che l’affetto dimostrato da tutti i commercianti, è dovuto principalmente dal fatto di vedere che Pantelleria RISPONDE agli eventi sportivi. E di questo ne siamo fieri!
La pratica della palla tamburello incarna una serie di valori e caratteristiche che lo rendono un’attività straordinaria su molti fronti. Prima di tutto, la sua versatilità è innegabile: può essere praticato su diversi tipi di terreno, che sia una palestra, una spiaggia o addirittura una strada, rendendolo accessibile a un’ampia vaarietà di persone in diversi contesti. Uno degli aspetti più ammirevoli della palla tamburello è il suo forte senso di fair play. Questo sport promuove la lealtà, il rispetto reciproco e la correttezza tra i giocatori, creando un ambiente sano e positivo per tutti coloro che vi partecipano. Questo incoraggia non solo la competitività, ma anche la collaborazione e la condivisione di momenti di gioia e soddisfazione insieme.
Inoltre, la Palla Tamburello, a differenza di tanti, è uno sport con meno rischi di infortuni, più economico e più versatile in quanto sfrutta al meglio anche terreni di gioco già esistenti.
Guardando al contesto specifico di Pantelleria, l’introduzione e lo sviluppo della palla tamburello potrebbero portare numerosi benefici all’isola. Oltre a fornire un’opzione di intrattenimento e attività fisica per i residenti locali, potrebbe anche attrarre turisti interessati a partecipare o assistere a eventi legati a questo sport affascinante. Inoltre, promuovendo il palla tamburello, Pantelleria potrebbe consolidare la propria identità come destinazione dinamica e accogliente, allineandosi perfettamente con lo spirito vivace e affascinante dell’isola stessa.
In sintesi, la palla tamburello rappresenta non solo un’opportunità per lo svago e l’attività fisica, ma anche un veicolo per la promozione dei valori positivi. Il suo potenziale per arricchire la vita comunitaria e culturale di Pantelleria è innegabile e investire in questo sport potrebbe portare benefici tangibili a lungo termine per l’isola e i suoi abitanti. Dagli abitanti di Pantelleria, dall’amministrazione comunale e anche dagli stessi sponsor ci si augura, che lo provino per comprendere la semplicità di questo sport che si può giocare, ripeto, in ogni angolo del territorio pantesco.
Rispecchia la caratteristica selvaggia e tradizionale della nostra isola. Infatti come l’isola è rimasta selvaggia, intatta, legata alle sue tradizioni, anche la palla tamburello è rimasta alle sue antiche, popolari e tradizionali regole. I soliti sport attuali nell’isola aiutano molto, ma cerchiamo di dare un diversivo alla monotonia soprattutto invernale.
Per saperne di più del COME FUNZIONA, della sua storia e il contesto di una partita, Vi invitiamo a provarlo con i tecnici attuali della ASD L’AIRONE DEI VENTI e amici di tutte le età.
Sport
Sport X Event, dal 24 al 31 maggio una festa dello Sport a Pantelleria

Dal 24 al 31 maggio 2025 si terrà la prima edizione di SportXEvent, una settimana di sport e intrattenimento sulla splendida isola di Pantelleria.
Per una settimana Pantelleria sarà capitale dello sport in Italia.
Dal 24 al 31 maggio si terranno nell’isola una serie di eventi adatti a tutti, con l’obiettivo di incrementare il turismo sportivo e dare un nuovo volto ad uno dei luoghi più suggestivi del nostro Paese.
Le due attività principali saranno il Trial Running e il Ciclismo, ma non mancherà lo spettacolo anche in mare, con il Wing Foil, e “in cielo”, con il FreeStyle.
Trial Running
Il Trial prevede due diversi percorsi da realizzarsi il 24 e 25 maggio: uno da 40km, per i più allenati, ed uno da 15km, per chi vuole entrare nelle discipline long distance. Ogni passo sarà un’immersione nella biodiversità e nella cultura dell’isola, un viaggio che unisce la sfida sportiva alla scoperta del territorio.
Ciclismo
Saranno invece 10 i percorsi per le bici: 5 dedicati al Gravel, per gli amanti della natura, ed altrettanti su strada, per gli appassionati del ciclismo classico. Per 6 giorni quindi ci sarà la possibilità di mettersi alla prova o semplicemente girare l’isola in totale sicurezza su percorsi ben definiti e attrezzati. L’agonismo non mancherà. Sono infatti in programma anche due prove di Cronoscalata una di gravel e una su strada, rispettivamente di 14km per 884m di dislivello, e di 9km per 819, che metteranno in palio per i vincitori due biciclette griffate Officine Mattio.
Wing Foil
Il vento e le acque cristalline di fronte al Porto di Scauri faranno da palcoscenico ad una spettacolare competizione di Wing Foil, sport Olimpico in continua crescita.
Freestyle
Ad aprire la settimana sarà però l’adrenalinico show di Freestyle proposto dal bellunese Giovanni Peterle, campione di Rollerblade FreeStyle e vero acrobata sulle rotelle. Lo spettacolo offerto dal giovane stuntman sarà accompagnato da DJ Set nel contesto del Porto di Scauri: le sorprese non mancheranno.
Saranno presenti durante la settimana anche diversi campioni dello sport e atleti olimpici, che approfitteranno dell’organizzazione per allenamenti personalizzati e un po’ di relax, immersi nella splendida cornice di Pantelleria.
L’evento, organizzato da Sport X Event, società sportiva controllata da VFC Sport, in
collaborazione con il Comune di Pantelleria, la Provincia di Trapani e la Regione Sicilia, ha
coinvol
numerose realtà del territorio.
Ad impreziosire l’offerta sportivo-turistica il volo diretto con partenza il 24 e ritorno il 30 maggio, da Linate, Milano. In collaborazione con ITA Airways, Pantelleria Island e i principali albergatori dell’isola è stato creato un volo diretto che consentirà di vivere a pieno l’esperienza di Sport X Event.
Non mancheranno comunque altre soluzioni con partenze da tutta Italia.
Conferenza stampa
Il 14 aprile, proprio a Milano, all’interno del Melià Hotel di Palazzo Cordusio (Piazza Cordusio 2), è in programma la conferenza stampa di presentazione dell’evento. A seguire breve rinfresco per i presenti. Maggiori informazioni su www.sportxevent.com e sulle pagine Facebook e Instagram.
Sport
Il mare di Pantelleria teatro del “Trofeo del Comitato”: 80 velisti giovanissimi da tutta la Sicilia sfidano il vento pantesco

Intervista al Presidente del Circolo Velico Isola di Pantelleria Daniele Alongi
Nei giorni sabato 17 e domenica 18 maggio, il mare di Pantelleria ospiterà 80 giovani velisti da tutta la Sicilia per il “Trofeo del Comitato”.
La nostra isola sarà una tappa del prestigioso Campionato Zonale denominato “TROFEO DEL COMITATO” per la classe Optimist, riservata a timonieri di età compresa tra gli 8 e i 15 anni.
Così il 17 e 18 maggio, per l’imperdibile regata la nostra isola sarà campo di regata del prestigioso trofeo cui si potrà assistere, da mare alla debita distanza di sicurezza e da terra, nelle zone che indicheremo quando sarà stabilito lo specchio d’acqua.
La manifestazione sportiva rientra nell’evento più ampio progetto di “Vele di Pantelleria – Sport, Turismo e Tradizione in Festa”.
Ma sentiamo direttamente dal Presidente del Circolo Velico Isola Di Pantelleria di cosa si tratta.
Comandante Daniele Alongi, cosa accadrà il 17 e il 18 maggio? “Quest’anno la federazione ci ha segnato la quarta prova del trofeo zonale, della classe di bambini tra gli otto e i quattordici anni diciamo: una ottantina giovanissimi velisti già iscritti. “
Ci sarà una presentazione ufficiale? “Si faremo l’evento, con la presentazione iniziale, Pantelleria Centro, presso l’ex Policardo, dove si svolgerà anche l’accoglienza e la premiazione, mentre lo svolgimento delle attività veliche, ci porterà al Porto di Scauri, Questa scelta è dovuta ad una serie di problematiche anche logistiche su Pantelleria Centro. Mentre Scauri ancora risulta più comodo, a parte la cornice è ancora molto più bella.”
E’ stato complicato organizzare questa manifestazione? “Sì, da un certo punto di vista chiaramente è complicatissimo: 80 bambini significano carrelli, macchine, che vengono da Palermo, Trapani, Marsala, ma anche da Siracusa, Messina, Catania.
“Quindi occorre un’organizzazione, prenotare le navi eccetera eccetera, organizzare i giudici.
“E’ una sfida anche per il circolo stesso perché chiaramente è tutto nuovo per tutto, la parte a mare la stiamo gestendo anche con le boe robotiche quelle che si possono usare per la Coppa America, che vengono gestite da un professionista.
Comandante, ma come siete riusciti a spuntarla questa cosa straordinaria e nuova per Pantelleria? In effetti c’è la fila, ma intanto i risultati che abbiamo ottenuto tutti questi anni dalla scuola Vela e la presenza comunque continua anche con 3-4 bambini sempre a tutti i campionati regionali. Sui 56 circoli siciliani siamo sicuramente dei più presenti attivi e funzionanti.”
Quindi verrà tanta gente tutta insieme, come siete organizzati per ospitare tutti? “Saranno ospitati in due residence, abbiamo fatto delle convenzioni con le strutture, abbiamo dovuto farle pure perché molte attività ricettive non sono neanche tutte aperte.
“Saranno molti tra bambini, poi sono gli allenatori, i genitori, i dirigenti.
Un gruppo di 150 persone a tre aria e macchina, carrelli. “
Sport
Basket Siracusa-Nuova Pallacanestro Marsala 91-84. Decisiva l’ultima di campionato in casa contro Invicta Caltanissetta

Incontro incerto fino alla fine per la Nuova Pallacanestro Marsala in trasferta a Siracusa, dove i locali dettano legge ma subiscono nel finale il ritorno dei ragazzi di Grillo che però non centrano il sorpasso. La NPM rischia i playout, che potrebbero essere evitati nell’ultimo turno con una vittoria e i risultati concomitanti favorevoli delle dirette avversarie.
Siracusa, 6/4/2025 – Nella penultima giornata della regular season non riesce il colpo a Siracusa della Nuova Pallacanestro Marsala nel tentativo di fare un salto in avanti verso i playoff o, quanto meno, l’aggancio al nono posto che vale automaticamente la permanenza in Serie C senza passare per i playout previsti dal decimo al tredicesimo posto. Il Basket Siracusa comanda per tutto l’incontro nonostante gli assalti della NPM che a meno di 2′ e mezzo dalla sirena finale si porta fino al -1, ma termina 91-84 con 25 punti personali a testa per Peral Solana e Tartamella.
Nel primo quarto gli aretusei allungano fino a +11 con un break corale che porta al 18-7 dopo 7 minuti e mezzo. A tenere a galla la NPM sono Stankovic e Tartamella, con Farruggia gravato già da due falli. Nel finale Cucchiara va subito a segno dall’arco e poco dopo subisce fallo e fa 2/2 dalla lunetta limitando lo svantaggio in chiusura di tempo sul risultato di 26-14.
La seconda frazione si apre con la risposta dei lilybetani, a canestro con Donato e due volte con Niang, che riducono lo svantaggio a -6 dopo poco più di un minuto. A metà tempo i padroni di casa accelerano però a +14 per opera principalmente di Alescio. La controrisposta della NPM si concretizza con Tartamella e Miculis. Prima del riposo lungo Stankovic spinge gli azzurri a -4 con il quarto che si chiude sul 43-39.
Nel terzo periodo il Siracusa Basket colpisce quattro volte dai 6,75 metri con Carpinteri, Peral Solana e Montanari e accelera ancora a +13, ma nel finale Donato dal campo e della lunetta e la tripla di Stankovic a 14” dall’ultimo riposo riducono lo svantaggio a -5. Peral Solana dalla lunetta chiude il tempo sul 66-59.
Nell’ultimo quarto dopo 3′ la NPM si porta a -3 sul 70-67 con Miculis e Donato, ma i siracusani ristabiliscono le distanze e vanno a +10 con Peral Solana dalla lunetta e dall’arco e Gojkovic, che però al 6′ esce per quinto fallo. Stankovic e Donato sospingono i marsalesi a -1 sul 79-78 con 2 minuti e mezzo da giocare. Prima Montanari e poi Carpinteri a meno di un minuto dal termine colpiscono dall’arco, ma è ancora Cucchiara da tre a riportare gli azzurri -4 con 43” sul cronometro. I locali però vanno due volte in lunetta e chiudono l’incontro sul 91-84.
Se sarà salvezza diretta o playout si deciderà dunque all’ultima giornata nella gara casalinga contro il fanalino di coda Invicta Caltanissetta, squadra ormai retrocessa in DR1. Nell’occasione la NPM, attualmente decima, oltre che a puntare alla vittoria, dovrà sperare in risultati favorevoli delle dirette avversarie dall’ottavo all’undicesimo posto. La gara è prevista al PalaMedipower Domenica 13 Aprile alle 18:00.
TABELLINO
Siracusa Basket – Nuova Pallacanestro Marsala 91-84
Parziali: 26-14, 17-25, 23-20, 25-25.
Siracusa Basket: Carbone 2, La Iacona ne, Peral Solana 25, Bonaiuto, Parlato ne, Carpinteri 14, Alescio 20, Gojkovic 17, Gionfriddo ne, Montanari 13, Zerilli, Amenta ne. All. Bonaiuto G.
Nuova Pallacanestro Marsala: Farruggia 4, Miculis 12, Cucchiara 8, Abrignani, Donato 11, Linares, Gentile, Mercogliano ne, Stankovic 16, Gerardi ne, Tartamella 25, Niang 8. All. Grillo G.
Arbitri: D’Amore C. e Gazzara M. di Messina
—
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo