Connect with us

Sport

Pantelleria, sul campo di calcio dell’Arenella le precisazioni dell’Amministrazione e Video della manifestazione

Redazione

Published

-

 

Dopo l’incontro con i ragazzi panteschi delle associazioni sportive, l’Amministrazione ricorda gli impegni presi

Il 16 dicembre scorso, i ragazzi panteschi delle associazioni sportive che fanno calcio, hanno indetto una manifestazione di protesta a Piazza Cavour per chiedere di poter utilizzare il campo dell’Arenella, chiuso ormai dal 2010.

Il campo di calcio richiede interventi di messa in sicurezza che riguardano la recinzione, la tribuna, le torri faro, la rete di divisione del campo con la zona riservata al pubblico, perché è stato lasciato per più di 10 anni in stato di abbandono.

Questa Amministrazione, infatti, ha optato per la realizzazione della nuova struttura sportiva in località Kuddie Rosse (come da programma elettorale), piuttosto che spendere risorse in una struttura che, tra l’altro, si trova in una posizione non certo felice, visto che è adiacente alla centrale elettrica a gasolio.

In questi mesi abbiamo sollecitato i progettisti ad apportare le correzioni richieste dal CONI e da noi per il progetto della nuova struttura a Kuddie Rosse.

In ogni caso, su sollecitazione di un nostro illustre concittadino, ci era stato detto che sarebbe stato possibile ottenere un finanziamento da parte della Presidenza della Regione per mettere in sicurezza la struttura esistente. Ed è solo per questa ragione che il 12 marzo 2020, in pieno periodo Covid, è stato approvato il progetto di manutenzione straordinaria del campo con una delibera di Giunta (n. 45), ma il Covid, ha poi complicato il tutto e dalla Regione non sono arrivati più i fondi necessari.

In ogni caso, è bene ribadirlo: prima di consentire l’utilizzo della struttura, avremmo avviato un monitoraggio delle polveri depositate per essere sicuri che la zona fosse salubre. Infatti, noi non autorizzeremmo mai la pratica sportiva in un sito in cui le analisi ci dicono che non è idoneo per tale attività.

Tramontata l’ipotesi del finanziamento regionale, si è continuato a spingere sulla via maestra del progetto della struttura di Kuddie Rosse, in modo da poter richiedere un mutuo al credito sportivo; abbiamo preso la decisione di effettuare comunque le analisi al campo de l’Arenella, per poi decidere l’entità degli interventi minimi necessari in funzione dei risultati e avendo la consapevolezza che l’impianto nuovo non potrà essere disponibile nel breve.

Le analisi potranno darci tre esiti: l’area è idonea per la pratica sportiva, l’area non è idonea, oppure, l’area è idonea solo in particolari condizioni.

L’Amministrazione Comunale ha preso un impegno preciso con i ragazzi: martedì 21 dicembre saranno installate le centraline di monitoraggio che per alcuni giorni dovranno raccogliere i campioni da analizzare.

Nel momento in cui si avranno i dati, saranno messi a disposizione della cittadinanza e se saranno positivi, l’Amministrazione ha preso l’impegno di avviare subito i lavori al campo per poter permettere ai ragazzi di tornare a giocare in primavera.

L’Amministrazione Comunale ha anche proposto più volte, durante l’incontro, di creare un Tavolo direttamente con i ragazzi che permetta loro di seguire la situazione passo passo, ma non c’è stata alcuna risposta a questa proposta.

Noi intendiamo dialogare con i ragazzi e non con chi, nel corso della manifestazione ha preso la parola per strumentalizzare inopportunamente le richieste degli stessi, facendo affermazioni come: “le analisi non servono perché noi abbiamo giocato per decenni e non abbiamo mai avuto problemi”, oppure “la SMEDE vi denuncerà perché le emissioni sono in regola”.

In più di 10 anni di chiusura del campo dell’Arenella, questa è la sola Amministrazione con la quale si è manifestato (prima il problema non doveva essere così prioritario, si vede) e, come sempre, siamo scesi a testa alta ad ascoltare i ragazzi e a ribadire le nostre convinzioni.

Possiamo capire che non tutti le condividano, ma non accettiamo che chi, da amministratore, non ha mai mosso un dito, lasciando che quella struttura cadesse in uno stato di degrado, non preoccupandosi mai di verificare l’idoneità dei luoghi, ci venga a dare lezioni.

Indire una nuova manifestazione per il 23 dicembre, l’antivigilia di Natale, quindi, non ha alcun senso.

È stato detto chiaramente che i campionamenti saranno effettuati a partire da giorno 21 e ci vorrà del tempo prima di avere i risultati, che saranno comunicati alla cittadinanza appena arrivati.

Quindi aspettiamo di incontrare una rappresentanza dei ragazzi non appena avremo dei dati e, così, potremo decidere insieme a loro il da farsi.

Ora sta ai ragazzi, non ad altri, sfruttare questo canale di comunicazione, che possono usare anche per segnalare altre situazioni che li riguardano e che necessitano di attenzione.

Proposta concreta e immediata per renderli protagonisti e controllori in prima persona.

Proposta che non ha ancora ricevuto risposta.

Sport

Basket Siracusa-Nuova Pallacanestro Marsala 91-84. Decisiva l’ultima di campionato in casa contro Invicta Caltanissetta

Redazione

Published

on

Incontro incerto fino alla fine per la Nuova Pallacanestro Marsala in trasferta a Siracusa, dove i locali dettano legge ma subiscono nel finale il ritorno dei ragazzi di Grillo che però non centrano il sorpasso. La NPM rischia i playout, che potrebbero essere evitati nell’ultimo turno con una vittoria e i risultati concomitanti favorevoli delle dirette avversarie.

Siracusa, 6/4/2025 – Nella penultima giornata della regular season non riesce il colpo a Siracusa della Nuova Pallacanestro Marsala nel tentativo di fare un salto in avanti verso i playoff o, quanto meno, l’aggancio al nono posto che vale automaticamente la permanenza in Serie C senza passare per i playout previsti dal decimo al tredicesimo posto. Il Basket Siracusa comanda per tutto l’incontro nonostante gli assalti della NPM che a meno di 2′ e mezzo dalla sirena finale si porta fino al -1, ma termina 91-84 con 25 punti personali a testa per Peral Solana e Tartamella.

Nel primo quarto gli aretusei allungano fino a +11 con un break corale che porta al 18-7 dopo 7 minuti e mezzo. A tenere a galla la NPM sono Stankovic e Tartamella, con Farruggia gravato già da due falli. Nel finale Cucchiara va subito a segno dall’arco e poco dopo subisce fallo e fa 2/2 dalla lunetta limitando lo svantaggio in chiusura di tempo sul risultato di 26-14.

La seconda frazione si apre con la risposta dei lilybetani, a canestro con Donato e due volte con Niang, che riducono lo svantaggio a -6 dopo poco più di un minuto. A metà tempo i padroni di casa accelerano però a +14 per opera principalmente di Alescio. La controrisposta della NPM si concretizza con Tartamella e Miculis. Prima del riposo lungo Stankovic spinge gli azzurri a -4 con il quarto che si chiude sul 43-39.

Nel terzo periodo il Siracusa Basket colpisce quattro volte dai 6,75 metri con Carpinteri, Peral Solana e Montanari e accelera ancora a +13, ma nel finale Donato dal campo e della lunetta e la tripla di Stankovic a 14” dall’ultimo riposo riducono lo svantaggio a -5. Peral Solana dalla lunetta chiude il tempo sul 66-59.

Nell’ultimo quarto dopo 3′ la NPM si porta a -3 sul 70-67 con Miculis e Donato, ma i siracusani ristabiliscono le distanze e vanno a +10 con Peral Solana dalla lunetta e dall’arco e Gojkovic, che però al 6′ esce per quinto fallo. Stankovic e Donato sospingono i marsalesi a -1 sul 79-78 con 2 minuti e mezzo da giocare. Prima Montanari e poi Carpinteri a meno di un minuto dal termine colpiscono dall’arco, ma è ancora Cucchiara da tre a riportare gli azzurri -4 con 43” sul cronometro. I locali però vanno due volte in lunetta e chiudono l’incontro sul 91-84.

Se sarà salvezza diretta o playout si deciderà dunque all’ultima giornata nella gara casalinga contro il fanalino di coda Invicta Caltanissetta, squadra ormai retrocessa in DR1. Nell’occasione la NPM, attualmente decima, oltre che a puntare alla vittoria, dovrà sperare in risultati favorevoli delle dirette avversarie dall’ottavo all’undicesimo posto. La gara è prevista al PalaMedipower Domenica 13 Aprile alle 18:00.
TABELLINO
Siracusa Basket – Nuova Pallacanestro Marsala 91-84
Parziali: 26-14, 17-25, 23-20, 25-25.

Siracusa Basket: Carbone 2, La Iacona ne, Peral Solana 25, Bonaiuto, Parlato ne, Carpinteri 14, Alescio 20, Gojkovic 17, Gionfriddo ne, Montanari 13, Zerilli, Amenta ne. All. Bonaiuto G.

Nuova Pallacanestro Marsala: Farruggia 4, Miculis 12, Cucchiara 8, Abrignani, Donato 11, Linares, Gentile, Mercogliano ne, Stankovic 16, Gerardi ne, Tartamella 25, Niang 8. All. Grillo G.

Arbitri: D’Amore C. e Gazzara M. di Messina

Continue Reading

Sport

Da Pantelleria il talento di Michele Inglese che entra in classifica nazionale della Federazione Tennis

Direttore

Published

on

La soddisfazione del M° Mario Squitieri

Lo avevamo adocchiato, ce le siamo studiato e lui, piccolo com’è, non fa che confermare un pensiero condiviso: Michele Inglese un talento assoluto del tennis.

Quel campo di terra rossa, agghindato  da una rete poco più bassa di lui, ma che lui non teme.
Quel piglio solare ma tenace.
Quella passione sprigionata dai suoi suoi occhi vivaci e dalle ciocche ribelli dei suoi capelli castani.

Tutti i ragazzi della Tennis School Pantelleria, dove il M° Mario Squitieri impiega tutte le sue energie e capacità di grande istruttore, sono molto abili in questa disciplina sportiva che sta prendendo sempre più piede sull’isola.
Ma Michele spicca un pò di più e adesso ha portato a casa un altro risultato molto importante che potrebbe segnare la sua vita e la sua carriera.

Come lo stesso mister descrive:
“Oggi è un giorno speciale
Michele Inglese, 13 anni, ottiene i suoi primi punti da tennista agonista, inizia la propria personale scalata al ranking nazionale FITP e contemporaneamente diviene il mio primo allievo ad entrare nella classifica nazionale del tennis.
GRANDE MICHELE!”

Questo orgoglio che trapela dalle parole di Mario Squitieri è evidente anche dalla potenza di un abbraccio tra due generazioni di sportivi, amici e complici nelle avventure sui campi di terra rossa.

Grande Michele!
Grande Mario!


Continue Reading

Sport

La Nuova Pallacanestro Marsala batte Basket Giarre 67-66

Redazione

Published

on

In un incontro incerto fino alla fine la Nuova Pallacanestro Marsala si aggiudica lo scontro diretto contro un Basket Giarre in una partita ad alto tasso agonistico. Marsalesi in vantaggio in pratica per tutto il tempo, ma etnei che si sono fatti sotto nella seconda metà fino al -1 nell’ultimo possesso con 5 secondi alla sirena finale, fallendo però il sorpasso in extremis. Migliore marcatore della NPM Luciano Tartamella.

Marsala, 30/03/2025 – La Nuova Pallacanestro Marsala esce vincitrice per 67-66 dallo scontro diretto determinante per uscire dalla zona playoff contro un Basket Giarre che ha dato del filo da torcere ai ragazzi di Grillo fino agli ultimissimi istanti. Due punti preziosi, quelli conquistati nello scontro casalingo contro gli etnei, che con due turni al termine della stagione regolare aumentano le possibilità di uscita dalla zona playout per la giovane compagine lilybetana.

Nel primo quarto i locali partono forte con Donato, Stankovic e Niang che va due volte in lunetta. Gli etnei trovano temporaneamente il pari con la tripla dell’MVP di giornata Guadalupi (19 punti personali), ma è Donato per la NPM che avvia il primo break che prosegue con Tartamella, Miculis e Stankovic che porta al +8 sul 18-10 dopo 7′. Nel finale di tempo Guadalupi e Tongue Zuko ai liberi limitano i danni e le due squadre vanno al primo intervallo sul 19-16.

Nel secondo periodo gli ospiti raggiungono il pari dopo 2′ con Da Costa, ma due triple consecutive di Farruggia danno il via all’allungo dei ragazzi di Grillo che con un altro centro dai 6,75 metri questa volta di Miculis si portano a +9 sul 34-25 a 4′ dalla sirena dell’intervallo lungo. Gjorgjevikj per gli ospiti va due volte in lunetta e fissa il punteggio a metà gara sul 36-27.

Nei primi minuti della terza frazione Linares va a segno due volte di seguito e amplia il gap a +10. Con la tripla di Tartamella gli azzurri toccano il massimo vantaggio dell’incontro di +11 dopo 3′ ma la reazione ospite si concretizza nelle due triple consecutive di Da Costa e Guadalupi e la pericolosità sotto le plance di Jacimovic, con il Basket Giarre che recupera fino al -1. Nell’ultimo possesso del periodo Donato firma però il canestro del 55-52.

In un ultimo periodo al cardiopalma gli ospiti si portano in vantaggio di una sola lunghezza con la tripla di Gjorgjevikj a cui risponde immediatamente Donato dall’arco e dal campo. Stankovic permette ai locali di allungare su un più rassicurante +6 dopo 5′ sul 66-60, ma la seconda tripla di Gjorgjevikj riavvicina i giarresi che si riportano a -1 poco dopo con un altro centro dai 6,75 di Guadalupi. Abrignani va in lunetta e fa 1 / 2 sul 67-63, Guadalupi colpisce ancora dall’arco e riporta i suoi a -1. Con 5” alla sirena finale e l’ultimo possesso per Basket Giarre, il coach ospite D’Urso disegna lo schema che libera Seslija al tiro della potenziale vittoria in extremis dall’arco, ma la palla colpisce solo il ferro un attimo prima della sirena finale che permette ai marsalesi di festeggiare la vittoria per 67-66.

Nel prossimo turno la Nuova Pallacanestro Marsala affronterà in trasferta domenica 6 aprile alle 19:00 il Siracusa Basket.

TABELLINO
Nuova Pallacanestro Marsala – Basket Giarre 67-66
Parziali: 19-16, 17-11, 19-25, 12-14.

Nuova Pallacanestro Marsala: Farruggia 6, Miculis 8, Cucchiara, Abrignani 1, Donato 11, Linares 6, Gentile, Mercogliano ne, Stankovic 16, Gerardi, Tartamella 17, Niang 2. All. Grillo G.

Basket Giarre: Seslija 2, Taino 3, Tongue Zuko 12, Scalella ne, Arpi, Leonardi, Jacimovic 13, Bauso ne, Gjorgjevikj 9, Da Costa Gomes 8, Guadalupi 19, Strazzeri ne. All. D’Urso S.
Arbitri: Fiannaca C. di Siracusa e Barone M. di Palermo

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza