Lavoro
Parco di Pantelleria, firmato protocollo per prevenzione incendi
![](https://www.ilgiornaledipantelleria.it/wp-content/uploads/2019/05/prefetura.jpeg)
Anche il Parco Nazionale dell’isola di Pantelleria è destinatario del modello presentato in Prefettura per la prevenzione degli incendi boschivi.
L’ufficio di governo con l’Ispettorato ripartimentale delle foreste, l’Assessorato regionale del territorio e dell’ambiente, il Dipartimento di protezione civile della Presidenza della Regione siciliana, il Comando provinciale dei vigili del fuoco di Trapani, il 37° stormo dell’Aeronautica di Birgi e l’82° centro Csar hanno firmato un protocollo per la prevenzione e la repressione degli incendi in Sicilia.
Il documento, che avrà durata di un anno, avvia un modello operativo di intervento che coniuga competenze e attività fra gli enti coordinati e raccordati dalla Prefettura in caso di emergenza.
L’obiettivo è quello di evitare la distruzione del patrimonio boschivo e tutelare l’incolumità della popolazione attraverso l’intervento sinergico e di collaborazione per garantire la tutela del patrimonio ambientale.
Alla firma del protocollo ha presenziato il direttore del parco nazionale isola di Pantelleria che ha colto l’importanza della più ampia collaborazione delle comunità interessate, soprattutto nella vigilanza e nella segnalazione dei focolai, per rendere ancora più efficiente il meccanismo operativo di prevenzione degli incendi.
Lavoro
ASP Trapani, manifestazione di interesse per elenco di “psicologi delle cure primarie”
![](https://www.ilgiornaledipantelleria.it/wp-content/uploads/2025/02/psicologo.png)
Emanato dal direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale di Trapani Ferdinando Croce, l’avviso per la “manifestazione di interesse finalizzato alla formazione dell’elenco provinciale degli #psicologi delle cure primarie”, quello che, in altri termini, diverrà per l’utenza trapanese lo psicologo di base.
“Si tratta – spiega Croce – della prima applicazione in Sicilia, seconda soltanto ad Asp Siracusa, della Legge regionale n. 18 del 20 ottobre 2023 e del decreto attuativo del Presidente della Regione del 27 novembre 2024. Diamo così attuazione a una innovativa disposizione regionale per far fronte con ancora maggior capillarità al disagio psicologico, con una particolare attenzione alle persone fragili e all’intervento precoce negli adolescenti”.
Lo “Psicologo delle cure primarie” viene inserito nel Distretto sociosanitario per l’attività di assistenza psicologica primaria, in collaborazione con medici di famiglia, con i pediatri di libera scelta e con gli specialisti ambulatoriali.
Questo avviso pubblico è finalizzato alla formazione dell’elenco provinciale degli psicologi delle cure primarie. Potranno accedere all’elenco gli psicologi che ne facciano domanda e che documentino l’esercizio dell’attività, anche di tipo libero professionale. Occorre essere in possesso della laurea magistrale o della laurea specialistica in psicologia, dell’iscrizione all’Albo degli psicologi, dell’assenza di rapporti di lavoro dipendente con le strutture del SSN o SSR e con la Pubblica Amministrazione in genere.
La domanda di partecipazione all’avviso pubblico andrà presentata entro e non oltre il 30° giorno successivo a quello della data di pubblicazione sul sito istituzionale asptrapani.it
L’Azienda provvederà quindi a valutare i titoli accademici e professionali per stilare l’elenco.
Lavoro
Concorso reclutamento di 626 allievi marescialli del ruolo ispettori dell’Arma dei Carabinieri
![](https://www.ilgiornaledipantelleria.it/wp-content/uploads/2025/02/foto-4-3-scaled.jpg)
CONCORSO PER IL RECLUTAMENTO DI 626 ALLIEVI MARESCIALLI DEL RUOLO
ISPETTORI DELL’ARMA DEI CARABINIERI
Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 626 Allievi Marescialli del Ruolo
Ispettori dell’Arma dei Carabinieri e, con un successivo decreto, di ulteriori 24 Allievi Marescialli
in possesso dell’attestato di bilinguismo.
Gli aspiranti potranno presentare la domanda online fino al giorno 8 marzo attraverso il sito
www.carabinieri.it nell’area concorsi, seguendo l’apposito iter e sostenendo le prove previste dal
bando (scritte di preselezione, di composizione italiana, di efficienza fisica, accertamenti psico-
fisici e attitudinali e, infine, la prova orale).
Decidere di arruolarsi nell’Arma significa entrare a far parte di un Istituzione ricca di tradizioni e
valori al completo servizio della comunità attraverso i numerosi comandi diffusi in maniera
capillare nel Paese, prime tra tutti le Stazioni Carabinieri: un presidio di prossimità a tutela della
sicurezza e della legalità che lega l’Arma al cittadino.
Al concorso possono partecipare i cittadini italiani in possesso del titolo di diploma o che siano in
grado di conseguirlo nell’anno scolastico 2024/2025 che, alla data di scadenza del termine di
presentazione delle domande, abbiano compiuto il 17° anno di età e non abbiano superato il 26°
anno di età. I vincitori del concorso, ammessi al 15° Corso Triennale Allievi Marescialli,
frequenteranno un corso di formazione della durata di tre anni, seguendo corsi militari e universitari
ad indirizzo giuridico-amministrativo presso la Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze,
conseguendo la laurea di 1° livello in “Scienze Giuridiche della Sicurezza”. Una volta completato il
ciclo di studi, i giovani Marescialli ricopriranno incarichi di responsabilità nelle varie
Organizzazioni dell’Arma dei Carabinieri rappresentando un insostituibile punto di riferimento per
la collettività.
Lavoro
Lavoro, La Grimaldi assume: 3 giornate di recruiting: tappa a Messina, Palermo e Agrigento
![](https://www.ilgiornaledipantelleria.it/wp-content/uploads/2025/02/grimaldi.png)
La Compagnia di navigazione Grimaldi assume
Presidenza della Regione
La Regione Siciliana, attraverso i Centri per l’impiego di Palermo, Messina e Agrigento, in collaborazione con la compagnia di navigazione Grimaldi e Sviluppo Lavoro Italia, ha organizzato tre giornate di recruiting con l’obiettivo di potenziare l’organico della società di navigazione.
La prima tappa per le selezioni sarà domani (martedì 11 febbraio) al Centro per l’impiego di Messina, in via Dogali 1/d, dalle 11 alle 17. Altra giornata di recruiting si svolgerà mercoledì 12 febbraio dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 14 alle 16 ad Agrigento, in via Acrone 51. Giovedì 13 febbraio dalle 9 alle 14 terza e ultima giornata a Palermo, in via Praga 21, alla quale parteciperà l’assessore regionale alla Famiglia, alle politiche sociali e al lavoro Nuccia Albano.
I profili cercati sono: cameriere di bordo, cuoco e aiuto cuoco, autista, manutentore, barista, addetto alle pulizie, elettricista, idraulico e mozzo.
Gli appuntamenti sono rivolti ai soggetti già preselezionati dal Cpi dopo l’esame dei curricula che, in sede di recruiting, dovranno presentare copia del proprio documento d’identità in corso di validità e il curriculum aggiornato. I recruiting day sono, inoltre, finalizzati allo svolgimento di colloqui conoscitivi nei quali la compagnia presenta i percorsi di carriera e le posizioni di bordo aperte.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente3 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo