Sport
Piccoli tennisti di Pantelleria si distinguono in trasferta. Ottimi risultati per Greta Tilotta

Grandi performance per gli allievi della Tennis School Pantelleria Giuseppe Esposito, Emanuele Di Chiara e Greta Tilotta, i ragazzi d’oro del M° Squitieri
Ragazzi d’oro, li definisce il M° Mario Squitieri della Tennis school Pantelleria che portano a casa risultati importanti dai campi da tennis del Sunshine Tennis Club Marsala Morana Salus. Giuseppe Esposito, Emanuele Di Chiara e Greta Tilotta.
Così descrive l’esito dell’evento sportivo, il coach Squitieri;
Ancora una giornata all’insegna dello sport e del divertimento, ieri a Marsala, per i tre intrepidi cerbiatti (classe 2014/15)della TENNIS SCHOOL PANTELLERIA nella fase PROVINCIALE del campionato individuale FIT JUNIOR PROGRAM categoria SUPERORANGE.
Mentre Giuseppe Esposito ed Emanuele Di Chiara si facevano onore nel singolare maschile , la nostra “FORMICA ATOMICA” Greta Tilotta ci regalava l’ennesimo successo nel tabellone femminile.
CAMPIONI DI SIMPATIA
Tutti bravissimi, impegnati, volitivi ma senza perdere mai di vista il senso del divertimento nello sport.
Una particolare attenzione, in questa occasione, va a Greta, 10 anni, da tre con la racchetta in mano, insieme a Squitieri con cui sta crescendo come atleta e come persona.
Dal tabellino della partita infatti si legge il suo talento
Tra Greta e il Maestro si è istaurato un rapporto di grande fiducia reciproca e di collaborazione. Definita un fenomeno, questa bambina ha un grande potenziale, sapendo stare in campo meravigliosamente, dimostrando anche una grande capacità di concentrazione, ma, soprattutto, sapendosi divertire giocando.
E’ a questo che punta Squitieri, con i suoi allievi: giocare, sudare e faticare spesso, ma sempre all’insegna del divertimento, solo coì si cresce con uno spirito competitivo sano e costruttivo.
Tutte le reazioni:
35Eva Casano, Mariangela Silvia e altri 33
Salute
ARS – Impianti sportivi, Giambona (PD) “In Sicilia lo sport non ha casa”

In Sicilia un ragazzo su te è in sovrappeso
“Chi vuole fare sport in Sicilia si trova davanti una situazione a dir poco mortificante. Uno stato di allarme che deve scuotere chi amministra questa regione. Ieri ho chiesto l’istituzione di una cabina di regia per individuare tutti gli interventi che si stanno portando avanti nel settore dell’impiantistica sportiva. L’obiettivo è quello di sfruttare al meglio tutte le risorse del PNRR, del bando risorse e periferie e del fondo sociale europeo ed evitare sprechi che la nostra terra non può permettersi. È inaccettabile che in Sicilia lo sport non abbia una casa”.
Così questa mattina il vice-presidente del gruppo parlamentare siciliano del Pd, Mario Giambona, ha commentato, da Palazzo dei Normanni, quanto discusso in aula a proposito dello stato di degrado in cui versano gli impianti sportivi siciliani. Il deputato del Pd poi spiega che “a differenza delle regioni del centro-nord, dove più del 50% degli edifici sportivi sono pubblici, in Sicilia lo sono meno del 30%” e aggiunge che “in Sicilia sono presenti 107 impianti sportivi ogni 100000 abitanti, mentre le regioni del centro-nord fanno affidamento su una media di 260 impianti ogni 100000 abitanti”. Giambona analizza anche le ricadute negative che l’impossibilità di praticare sport ha inevitabilmente sullo stato di salute dei siciliani.
“Questa situazione determina grosse difficoltà per la pratica sportiva con una ricaduta indiretta anche sulla salute dei siciliani. Nella nostra regione infatti solo il 17% della popolazione è impegnata in un’attività sportiva. Basti pensare che un ragazzo su tre risulta in sovrappeso e che nella nostra regione per gli adulti l’aspettativa di vita è di tre anni inferiore rispetto al centro-nord” e conclude aggiungendo che “Il Partito Democratico vigilerà affinché si intervenga a riguardo. È necessario invertire questa tendenza soprattutto attraverso il corretto utilizzo di tutte le risorse messe a disposizione anche dai fondi europei”.
Sport
Pantelleria – Campetti calcio Khamma, ecco chi sarà a curare funzionalità e sicurezza nei lavori di ripristino

Il Comune di Pantelleria ha nominato il direttore dei lavori, Architetto Nunzio Alessandro Terrana, per la messa in sicurezza e funzionalità ottimale dei campetti di calcio siti in Khamma.
Il progetto ridetto è risalente al novembre 2023 e da allora ulteriori tti devastatori hanno reso gli impianti sportivi khamioti completamente inutilizzabili.
Un vero peccato per i contradaioli e non solo che si riversavano a frotte in quei fazzoletti di verde, seppur sintetico, per performance atletiche o anche solo ludiche sia per il calcio che per il tennis.
Con la nomina del responsabile dei lavori, si può ben sperare in una tempistica prossima per l’apertura del cantiere, l’eliminazione di uno scempio e il riavvio dello sport sano, educato e formativo per Khamma e tutta l’isola.
Pantelleria, devastati spogliatoi e campo di calcio di Khamma: atti vandalici feroci
Sport
Nuova Pallacanestro Marsala batte CUS Palermo per 86-79

Gli azzurri di Grillo tornano alla vittoria tra le mura amiche nella 5a giornata di ritorno mantenendosi avanti per tutti i 40′ sugli universitari. Debuttano in Serie C i giovani marsalesi Enrico Gerardi e Antonino Meo.
Marsala 16/02/2025 – La Nuova Pallacanestro Marsala torna alla vittoria tra le mura amiche e si impone per 86-79 contro un CUS Palermo che rimane indietro per tutto il tempo ma fa di tutto per rimontare grazie soprattutto al top scorer del campionato Pirrera che mette a segno ben 33 punti. Ulteriori note positive dell’incontro sono i primi secondi in carriera in Serie C di Enrico Gerardi (classe 2007) ed Antonino Meo (classe 2008), due giovani cresciuti in casa NPM.
Il primo quarto è quello che influenzerà maggiormente l’incontro, con i padroni di casa che si portano avanti sul 6-0 nei primissimi secondi con Miculis, Farruggia e Stankovic e allungano fino a +8, ma subiscono il ritorno degli universitari che si riavvicinano fino a -1 dopo 4′. La NPM piazza però il contro-break con Donato, la tripla del neoentrato Linares e l’ottima intesa tra Tartamella e Niang che più volte mettono in difficoltà gli ospiti. Si va al primo riposo sul 33-18.
Il secondo quarto si apre con la tripla di Abrignani che vale il +18 per i locali, ma i palermitani con il prolifico Pirrera, Bruno e Bonanno riescono a dimezzare lo svantaggio con 3′ di gioco agli spogliatoi. Le triple prima di Farruggia e poi di Cucchiara ricacciano però indietro i cussini e si va all’intervallo lungo sul punteggio di 47-36.
Nella terza frazione i locali riescono ad allungare fino a +22 grazie soprattutto al peso in attacco della coppia Miculis-Stankovic difficili da contenere nell’uno contro uno e alle tante palle recuperate sotto le plance da Miculis e Tartamella. Gli ospiti di coach Catania non demordono e con capitan Inzerillo ed il solito Pirrera reagiscono nella seconda metà della frazione a ridurre lo svantaggio sul punteggio di 67-56 all’ultima sirena.
In un ultimo periodo giocato in maniera molto fisica dalle due squadre, sono gli ospiti a rimettere in discussione l’esito dell’incontro riavvicinandosi fino al -3 con 5′ 20” alla sirena finale, ma il quinto fallo di Pirrera a due minuti e mezzo dal termine priva il CUS Palermo del principale realizzatore. La carica di Tartamella infonde coraggio ai ragazzi della NPM, che riescono a mantenersi in avanti fino alla sirena finale che suona sul punteggio di 86-79.
Nel prossimo turno la Nuova Pallacanestro Marsala affronterà in trasferta domenica 23 febbraio alle 19:00 lo Sport Club Gravina.
TABELLINO:
Nuova Pallacanestro Marsala – CUS Palermo 86-79
Parziali: 33-18, 14-18, 20-20, 19-23.
Nuova Pallacanestro Marsala: Farruggia 18, Miculis 12, Cucchiara 5, Abrignani 6, Donato 5, Linares 4, Gentile, Meo, Stankovic 12, Gerardi, Tartamella 16, Niang 8. All. Grillo G.
CUS Palermo: Mensah, Pirrera 33, Bonanno 12, Corrao 10, Filippone 1, Bruno 6, Bertolino 1, Inzerillo 12, Tantillo, Benfratello 4, Fontana, Geraci. All. Catania F.
Arbitri: Cappello C. e Sguali G. di Porto Empedocle (AG).
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente3 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo