Economia
Sanità, 700mila euro extra per abbattimento liste d’attesa di prestazioni specialistiche nell’ASP di Trapani
![](https://www.ilgiornaledipantelleria.it/wp-content/uploads/2018/08/2617723_0735_medico_di_base_650x365.jpg)
Fondi extra budget a strutture e specialisti privati convenzionati per l’abbattimento delle liste d’attesa delle prestazioni specialistiche ambulatoriali anche per il 2025 . Il direttore generale dell’Asp Trapani Ferdinando Croce ha convocato i rappresentanti dei privati convenzionati con l’Azienda per annunciare l’autorizzazione dell’Assessorato all’utilizzo di ulteriori risorse economiche da destinare a esami di laboratorio e strumentali e a visite specialistiche. I fondi, circa 700 mila euro, sono derivanti dall’avanzo di gestione 2024 per l’abbattimento delle liste d’attesa.
“Un clima di grande collaborazione ha caratterizzato l’incontro con i privati convenzionati – ha detto Croce – a conferma che non esiste una sanità pubblica e una sanità privata ma un’unica sanità territoriale e questa è la filosofia di fondo di questa importante collaborazione. Per questo li ringrazio per la disponibilità dimostrata per dare un ulteriore apporto all’effettuazione delle prestazioni specialistiche, contribuendo così alla riduzione dei tempi che intercorrono tra la prenotazione e l’erogazione del servizio, a vantaggio dell’utente”.
Economia
Fondazione Isola di Pantelleria, tutti i componenti del CdA retto da Myrta Merlino
![](https://www.ilgiornaledipantelleria.it/wp-content/uploads/2025/02/CdA-Fondazione-Isola-di-Pantelleria.png)
Nomina dei nuovi componenti del Consiglio di Amministrazione della Fondazione “Isola di Pantelleria”
Il Sindaco Fabrizio D’Ancona, con propria determina n. 6 dell’11 febbraio 2025, ha provveduto alla nomina dei nuovi componenti del Consiglio di Amministrazione della Fondazione “Isola di Pantelleria” nelle persone di:
Presidente del Consiglio di Amministrazione
Myrta Merlino (Giornalista)
Componente del Consiglio di Amministrazione: Adelina Francesca Pineda (Assessore del Comune di Pantelleria);
Componente del Consiglio di Amministrazione: Giovanni Federico Salvatore Tremarco (Assessore del Comune di Pantelleria).
Componente del Consiglio di Amministrazione: Giuseppe La Francesca (Imprenditore);
I quattro membri di nomina sindacale andranno ad integrarsi con gli altri cinque membri eletti dall’assemblea dei soci: Daniela Patanè, Mariella Raffaele, Mariano Rodo, Umberto Belvisi, Salvatore Mangiapanelli.
L’Amministrazione Comunale augura un buon lavoro ai nuovi componenti del Consiglio di Amministrazione, nella certezza che il loro operato contribuirà al benessere e alla crescita della comunità.
Per i dettagli della costituzione: Fondazione di Pantelleria: Presidente Myrta Merlino. Nel CDA due assessori
Economia
Pantelleria, al Vivaio Paulsen disponibili barbetelle di vari vitigni. Domande entro 28 febbraio
![](https://www.ilgiornaledipantelleria.it/wp-content/uploads/2018/11/vite-alberello-pantelleria-e1542308455496.jpg)
Pubblicato avviso della Regione Siciliana per la distribuzione di barbetelle di diversi vitigni
Di seguito l’avviso completo
Si porta a conoscenza che il VIVAIO F. PAULSEN, Centro Regionale per la
conservazione della biodiversità viticola ed agraria – Nucleo di Premoltiplicazione della
Regione Siciliana ha la disponibilità di barbatelle di categoria base e/o certificato di
seguito riportate
I vivaisti e/o viticoltori interessati, entro il 28 febbraio 2025, possono fare richiesta per
l’assegnazione delle barbatelle al Vivaio F. Paulsen utilizzando il modello allegato al presente
avviso al seguente indirizzo: e-mail : agri.areaprogrammazione@regione.sicilia.it.
L’Amministrazione si riserva in ogni caso di assegnare il materiale richiesto seconda la
disponibilità.
Per ulteriori informazioni contattare il funz. Dir. Giuseppe Monteleone cell. 3669146687.
Economia
Pantelleria, progetto sperimentale per la coltivazione del tartufo
![](https://www.ilgiornaledipantelleria.it/wp-content/uploads/2019/07/PANTELLERIA-2.jpg)
Sperimentazione nei soli terreni agricoli privati
L’iniziativa è realizzata dal Parco di Pantelleria, il Comune di Pantelleria, il Co.Re.Ta.S, l’Assessorato Regionale dell’Agricoltura e l’Università di Palermo
Prenderà il via nelle prossime settimane un’attività di ricerca scientifica che prevede la realizzazione di prove sperimentali di coltivazione del tartufo, attraverso la micorizzazione di piante ottenute da materiale di propagazione autoctono. Il progetto è realizzato dall’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria, in collaborazione con il Comune di Pantelleria, il Coordinamento Regionale Tartufi Sicilia (Co.Re.Ta.S) dell’Assessorato Regionale dell’Agricoltura e l’Università di Palermo.
L’obiettivo dell’iniziativa, suggerita dal Commissario del Parco Italo Cucci, è di esplorare nuove opportunità per lo sviluppo dell’economia pantesca, diversificando le produzioni agricole e valorizzando in modo sostenibile le risorse del territorio. La sperimentazione riguarderà esclusivamente i terreni agricoli privati, escludendo a priori qualsiasi utilizzazione futura nelle aree demaniali boscate per la ricerca e la raccolta di funghi ipogei.
Al momento è nota a Pantelleria la sola presenza di Tuber panniferum, specie non commestibile di cui è vietato il commercio ai sensi dell’art. 2 della L. 752/1985 “Normativa quadro in materia di raccolta e commercio dei tartufi freschi o conservati destinati al consumo”, recepita dalla Regione Siciliana con L.R. n. 35/2020.
Il primo step della ricerca sarà un’attenta valutazione dell’incidenza ambientale, per individuare possibili interferenze sugli ecosistemi dell’isola dovute all’introduzione di funghi ipogei alloctoni.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente3 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo