Connect with us

cronaca

Sicilia da oggi in zona arancione. Tutti i limiti e le libertà del caso

Direttore

Published

-

Da oggi la Sicilia cade nella zona arancione, a seguito del decreto del Ministro della Salute, Roberto Speranza, firmato in data 21 gennaio.

Come già spiegato, la zona arancione di adesso, rispetto a quella dello scorso anno cambia per la presenza del Green Pass.

Spostamenti torna l’autocertificazione – Senza Green pass sono consentiti gli spostamenti con mezzo proprio verso altri comuni della stessa regione o di altre regioni “solo per lavoro, necessità, salute o per servizi non sospesi ma non disponibili nel proprio comune”. Permessi invece anche senza certificato gli spostamenti con mezzo proprio da comuni di massimo 5.000 abitanti verso altri comuni entro i 30 km, eccetto il capoluogo di provincia.

Centri commerciali, ristoranti, palestre – Serve il Super Green Pass per il ristorante, anche all’aperto,  piscine,  palestre, le feste dopo le cerimonie, i centri culturali e ricreativi, anche all’aperto. In arancione ci vuole il ‘super’ per accedere nei centri commerciali nei festivi e nei prefestivi (eccetto alimentari, edicole, librerie, farmacie, tabacchi)

Capienze bar e locali – In regime di green pass raffoszato, in zona gialla e in arancione, nei bar, nei ristoranti e nelle altre attività di ristorazione non vi sono più limiti riguardo al numero di persone che possono sedersi allo stesso tavolo, purché sia mantenuto il rispetto delle capienze e delle regole per l’esercizio di queste attività stabilite negli specifici protocolli di settore.

Corsi ed eventi – Per partecipare  corsi di formazione in presenza si deve possedere il green pass rafforzato.

Di seguito il documento integrale del Ministero della Salute

tabella_attivita_consentite (1)

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Ambiente

Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Rekale – aprile 2025

Direttore

Published

on

E’ reso noto il calendario di distribuzione dell’acqua nella contrada di Rekhale.
Si parte da venerdì 4 aprile 

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, distacco energia elettrica per i giorni 3 e 4 aprile

Direttore

Published

on

Nelle giornate di giovedì 3 e venerdì 4 aprile, la società SMEDE ha programmato la sospensione di erogazione di energia elettrica nelle contrade riportate negli avvisi seguenti

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, sospesa raccolta rifiuti

Direttore

Published

on

Con avviso pubblico il Comune di Pantelleria rende noto che la Ditta AGESP, con nota protocollata in data 28 marzo 2025, comunicava che a causa di avverse condizioni meteo marine, le capacità di stoccaggio dei rifiuti erano in fase di esaurimento, pertanto i servizi di raccolta non sono garantiti.

Fino al ripristino, dunque dei collegamenti marittimi, da domani martedì 1 aprile, verranno interrotti i servizi di raccolta.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza