“La commissione regionale Antimafia aprirà un’indagine conoscitiva sulle modalità di gestione delle commissioni provinciali per l’invalidità civile”. Lo annuncia il presidente della commissione regionale Antimafia, Antonello...
Palermo, 3 Maggio – “Considero una grave mancanza nei confronti dei cittadini e una inaudita omissione la mancata istituzione della commissione nazionale antimafia, a sette mesi...
Antimafia: Premio Nazionale “Peschereccio D’Oro 2023” a Peppino Impastato a 45 anni dal suo omicidio mafioso Alla XV edizione del Premio Nazionale “PESCHERECCIO D’ORO” che si...
Il messaggio di sostegno del presidente della commissione Antimafia a manifestazione ad Acate contro lo sfruttamento del lavoro Palermo, 1 Maggio – “L’assenza di diritti rafforza...
Palermo, 27 Aprile – “Colpisce la sfiducia generale dei ragazzi verso le istituzioni, nonostante gli sforzi profusi da tanti operatori e insegnanti: ho letto con preoccupazione...
“L’antimafia non è composta solo da magistrati e forze dell’ordine, ma anche da cittadini, operatori sociali, maestri, esempi. Personalmente oggi vivo con grande imbarazzo e una...
Antimafia, presidente Cracolici: “Nel Messinese per aiutare la Sicilia perbene a liberarsi da cosa nostra. Traffico di stupefacenti, gestione dei beni confiscati e appalti le prime emergenze”...
“Nel Nisseno non esistono associazioni antiracket e non c’è un consorzio tra Comuni per la gestione dei beni confiscati e con questa parcellizzazione non andremo da...
DIA: PUBBLICATA LA RELAZIONE SEMESTRALE – I SEMESTRE 2022 Nella giornata di ieri 12 aprile è stata pubblicata sul sito della Camera dei Deputati la Relazione...
Commissione antimafia: il presidente Cracolici domani a Catania a incontro promosso da Auser con Agenzia nazionale, Cgil e associazioni su beni confiscati Il presidente della commissione...
Cracolici: “Chiediamo al governo regionale di intervenire sui problemi legati alla criminalità di stampo mafioso” Palermo, 14 marzo – È stata approvata all’unanimità dalla commissione siciliana antimafia...
Castelvetrano (TP) 2 febbraio 2023 – “La Commissione Antimafia all’ARS ha effettuato la sua prima visita a Castelvetrano. Un messaggio chiaro che vuole sottolineare come lo Stato...
Contro le “mafie silenti”, non solo contro la criminalità militarizzata, si batte da sempre l’Associazione “Antimafia e Legalità”, presieduta dall’avv. Enzo Guarnera, ribadito in...
𝐌𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞𝐬 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐚 𝐌𝐨𝐫𝐯𝐢𝐥𝐥𝐨, 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐥𝐞 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐩𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐧𝐨: 𝐥𝐚 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐯𝐢𝐧𝐜𝐞 𝐬𝐮 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨! Dopo il vergognoso atto vandalico dei giorni scorsi, il Comune di Trapani...
NELLA GIORNATA DEL 30MO ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI VIA D’AMELIO CHE VIDE L’UCCISIONE DI PAOLO BORSELLINO E DELLA SUA SCORTA, L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DEDICA UNA SERIE DI...
“Con la nuova procedura di assegnazione dei diritti per le frequenze del digitale terrestre, tante piccole emittenti televisive locali, che da sempre garantiscono un’informazione libera...
“Letteratura e mafia” è il titolo della importante rassegna letteraria organizzata per i mesi di Maggio e Giugno dall’Associazione antiracket ed antiusura di Trapani, grazie al...
E’ morto all’età di 78 anni Alberto Di Pisa, dopo una lunga malattia. Il 3 febbraio era stato dimesso in fin di vita dall’ospedale, e si...
La Direzione Investigativa Antimafia, con apposito decreto emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Trapani, ha dato esecuzione alla confisca di beni nei confronti...
Nel luglio scorso il senatore Pietro Grasso, giudice nel primo maxiprocesso a Cosa Nostra, ha pubblicato “Paolo Borsellino parla ai ragazzi”. L’ex Procuratore della Repubblica, che...