Sei proposte ai governi nazionale e regionale per allungare lestagionalità turistichePer 5 mesi stop tassa di imbarco aereo, sgravi a imprese e a famiglieche viaggianoNasce il...
In libreria la ristampa del saggio di Laura Veccia Vaglieri, “Apologia dell’islamismo”, a cura di Davide Romano, con una nota di padre Marcello Di Tora op.,...
La Camera dei Deputati ha approvato pochi istanti fa, con 172 si, 46 no e 65 astenuti, la proposta di legge, contenente un emendamento del parlamentare agrigentino...
Presidenza della RegioneBoom di visitatori nel corso del week-end pasquale per i siti culturali della Sicilia, che continuano ad attrarre visitatori da tutto il mondo. Dai...
La Scola Poetica Siciliana traslatata in diversi linguidi Fonso Genchi (Presidenti di l’Accademia della Lingua Siciliana) Comu tutti sannu, la prima lingua vulgari – in chiddu...
Mercoledì 10 aprile dalle ore 21, il Teatro Sollima di Via Armando Diaz in Marsala, ospiterà “Lilith”, di Fabio D’Anna, con la regia di Tommaso Rallo....
Teschio umano rinvenuto a Pantalica Sebastian Colnaghi: “Probabile di epoca antica” Durante un’escursione a Pantalica, nella valle dell’Anapo, è stato ritrovato un cranio verosimilmente appartenente a...
Della triste vicenda della cattura e della successiva riduzione in schiavitù di un capitano dell’isola di Pantelleria, nel primo decennio dell’Ottocento, da parte del temibile corsaro...
La “scaccia rausana co pummaroru e cosacavadu” è la prima De.Co. del Comune di Ragusa, presentato lo scorso 26 Marzo, il marchio che caratterizzerà i prodotti...
L’iniziativa è supportata dall’Accademia della Lingua Siciliana Da domenica 31 marzo a domenica 7 aprile si celebrerà per la prima volta la “Simana dû Sicilianu”.Quest’iniziativa nasce...
MAZARA DEL VALLO, IN CATTEDRALE SUCCESSO PER “VIA MATRIS”I testi lirici che incontrano la musica di Bach e poi, infine, una preghiera per la Palestina. Successo...
L’idea di sviluppare una riflessione filosofico-teologica sul tema del Bello nasce da un’esperienza personale dell’autrice: un viaggio ad Assisi, che rappresenta l’incontro con la Bellezza...
In libreria: Edoardo Marengo, “La pragmatica musicale nella liturgia dopo il Concilio Vaticano II. Cum musica fit sacra”, prefazione di Roberto Tagliaferri, Edizioni progetto Accademia ...
Il 29 marzo 2024, dalle ore 21.00, avrà inizio la Via Crucis.La partenza sarà da Via del Mercato, per poi concludere il percorso a Piazza Cavour,...
La Passione di Cristo al Carmine di Ragusa Mercoledì 27 marzo, presso il Santuario Madonna del Carmine (carmelitani scalzi Ragusa), Piazza Carmine, alle ore 19.30, appuntamento...
È Radio Studio 90 Italia la radio più ascoltata nella media settimanale in Sicilia orientale Importantissimo e prestigiosissimo il dato di Radio Ter che, ancora una volta,...
Buscemi, borgo posto tra gli Iblei, in provincia di Siracusa, con la sua Bellezza e la sua Storia ci racconterà la molteplicità sicula nei riti...
Quest’anno si terrà la prima edizione del festival organizzato per la lingua siciliana, la Simana dû sicilianu, dal 31 marzo al 7 aprile. Non solo musica...
Il parlamentare agrigentino Calogero Pisano preannuncia la presentazione di un emendamento per l’inserimento del Teatro Luigi Pirandello di Agrigento nel provvedimento legislativo che intende dichiarare monumento...
Il Comune di Pantelleria, mediante avviso, fa presente che è possibile partecipare con la propria firma alle proposte di legge di iniziativa popolare (G.U. 23AO6500 –...