Ancora un passo di avvicinamento al tanto atteso ritorno del Trapani Comix, il Festival Mediterraneo della Pop Culture, che si svolgerà il prossimo 24, 25 e...
Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Poesia, istituita dall’UNESCO nel 1999 con l’obiettivo di sostenere la diversità linguistica attraverso l’espressione poetica e aumentare l’opportunità di...
Anche a PANTELLERIA i Testimoni di Geova invitano tutti all’evento che si terrà presso la Sala del Regno dei Testimoni di Geova, situata in “VIA SAN...
A GANGI SULLE TRACCE DI SHERLOCK HOMES GRAZIE ALL’ULTIMA FATICA LETTERARIA DI ROBERTO FRANCO DAL TITOLO: “E’ SEDIMENTARIO, MIO CARO WATSON! È sedimentario, mio caro Watson!....
Al centro dell’incontro, la rappresentazione della città di Palermo nelle opere di Marco FavataUna mattinata dedicata all’arte e al ruolo della cultura nella società contemporanea, tra...
“Io sono Rita”, la settima vittima di Via D’Amelio Venerdì 22 marzo 2024 (alle ore 18.00), al Centro studi “Feliciano Rossitto” (Via Ettore Majorana, 5 –...
Durante tutto il Seicento i militi della guarnigione del castello a mare di Pantelleria, per lo più di origini o discendenze spagnole, al momento della loro...
Tutto pronto per la nuova stagione di regate 2024 del Circolo Velico Isola di Pantelleria.Calendario alla mano: si parte da giugno con il vela day e...
Due nisseni per le elezioni del 7 maggio prossimo per il rinnovo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, organo di garanzia dell’unitarietà del sistema nazionale dell’istruzione,...
A cinque anni da quel tragico 10 marzo 2019 che cambiò profondamente la mia vita e quella dei miei familiari, ho ritenuto opportuno scrivere queste poche...
A cinque anni dalla scomparsa di Sebastiano Tusa, la Regione Siciliana ricorderà il grande archeologo e assessore ai Beni culturali con un’intera giornata dedicata al suo...
Il ministro della cultura Gennaro Sangiuliano ha accolto a Roma il commissario del Parco Nazionale Isola di Pantelleria, Italo Cucci, e la direttrice Sonia Anelli per...
“È la stampa bellezza!” è il titolo del laboratorio di giornalismo, organizzato da Davide Romano, che coinvolgerà gli alunni dell’Istituto Marcellino Corradini delle suore Collegine della...
L’accesso alle donne italiane all’università avvenne legalmente solo nel 1875 con un R.D. del 3 ottobre, firmato dal ministro Bonghi, in cui scriveva “le donne...
Presidenza della RegioneAnche quest’anno l’assessorato dei Beni culturali e dell’identità siciliana aderisce all’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura per celebrare l’8 marzo, Giornata internazionale della donna....
𝟭𝟬𝟬 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗘𝗟 𝗖𝗜𝗥𝗖𝗢𝗟𝗢 𝗣𝗥𝗢𝗗𝗨𝗧𝗧𝗢𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗕𝗨𝗞𝗞𝗨𝗥𝗔𝗠Il Circolo Produttori di Bukkuram celebra un secolo di storia! Ieri sera, in presenza dell’amministrazione comunale, si è festeggiato questo...
BALDASSAR La grafia originaria è Baltasar/Baltassar (poi italianizzato in Baldassar), quindi di chiara provenienza spagnola. Infatti il capostipite in Pantelleria è Giacomo Baldassar, un milite della...
Giovedì 29 Febbraio e Venerdì 1 Marzo 2024 è stato avviato il Progetto dal titolo “Alla scoperta dell’ isola di Pantelleria”, finanziato dalla Regione Siciliana e...
Si presenta domenica 3 marzo 2024 alle ore 17,30 presso l’Aula Consiliare in Piazza Garibaldi a Corleone, il libro di Nadia Nicolosi “Per dire addio ho dovuto...
Il Festival Internazionale Voci Dal Mediterraneo nasce da un’idea dell’ASS. MUSICULTURA in copruduzione con la Eventi e Management, la The Vocal Music School, il Direttore Artistico,...