Il 29 febbraio è un giorno singolare: le sue origini, peculiarità scientifiche e implicazioni culturali lo rendono un giorno ricco di fascino e mistero di Filomena...
Con il Patrocinio del Comune di Marsala e con la presenza dell’Assessore Ivan Gerardi, la Dirigenza Regionale per la Sicilia della Guardia Agroforestale Italiana con sede a Marsala in...
CAMPOBELLO DI MAZARA, LA PRO LOCO ALLESTISCE L’ALTARE DI SAN GIUSEPPE A PALAZZO ACCARDI Dopo più di 15 anni torna a essere allestito l’altare di San...
Al via bando di Premio Letterario Isola di Pantelleria. Negli allegati riportati di seguito e scaricabili i dettagli del bando.Si tratta di un concorso letterario suddiviso...
Domani, mercoledì 28 febbraio dalle ore 9.00, presso il Cineteatro San Gaetano, in Scauri, si terrà “Foibe ed esodo: è storia d’Italia”. L’evento, moderato dal prof....
IL PRIMO INCONTRO CON LA COMUNITA’ PANTESCA NELLA SEDE DELL’ASSOCIAZIONE GIANPORCARO Si è tenuto, giovedì 22 febbraio, il primo incontro con la comunità pantesca organizzato...
ALLO SPAZIO NOZ ARRIVA “OPIFICIA” CON UN’EDIZIONE SPECIALE Palermo: si svolgerà all’interno dello Spazio NOZ (Nuove Officine della Zisa), ai Cantieri Culturali alla Zisa (Via Paolo...
Trapani, 26 febbraio 2024 – Nell’ambito della rassegna letteraria “TrapanIncontra”, sabato 2 marzo, alle ore 18.00, presso la Biblioteca Fardelliana di Trapani, Girolamo Grammatico presenta il...
CHITARDI / CHITARDO Originario della Sicilia Orientale, territorio di Caltanissetta. Il capostipite nell’isola è un milite del castello, Antonio Chitardi nato circa il 1580. Questo Antonio...
L’Amministrazione Comunale si congratula con Saverio Ferrito L’Amministrazione Comunale di Pantelleria si congratula con Saverio Ferrito per l’ammissione all’ordine del Diaconato che avverrà durante la solenne...
“Urge un nuovo approccio!” Auclis sigla un Manifesto e presenta 10 proposte per la lingua siciliana Si è tenuto ieri a Palermo presso il Palazzo Reale,...
TREMESTIERI ETNEO, VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E PROMOZIONE DEL PRODOTTO ENOGASTRONOMICO TRA ARTE, CULTURA E SPETTACOLO Tremestieri Etneo (CT) – Promozione e valorizzazione del prodotto enogastronomico attraverso...
Promosso dal Circolo Culturale Empedocleo, AICS, BCsicilia e Epea, si terrà martedì 20 febbraio 2024 alle ore 17,00, presso la sala conferenza del Circolo Culturale Empedocleo,...
Il pan d’arancio è un dolce tipico siciliano, una torta all’arancia senza burro, soffice, dal profumo intenso e dallo spiccato gusto agrumato. A rendere speciale questo...
Al via il restauro dell’Arsenale della Marina Regia di Palermo dove nascerà il nuovo Museo del Mare e della Navigazione.Sono stati affidati questa mattina, alla presenza...
Lunedì 19 febbraio alle ore 18.00, presso l’Oratorio Punto Luce della Chiesa del SS Salvatore, si terrà la Presentazione delle nuove attività didattiche e culturali che...
Fabbrica San Rocco: cambia il calendario del laboratorio di scrittura creativa Il corso sarà gratuito: prorogate le iscrizioni. Ultimi 10 posti disponibiliPer l’aggiungersi di ulteriori eventi...
Un’ora di tempo per superare sette “stazioni” con altrettanti enigmi, puzzle, indovinelli, giochi di logica.E’ questo il gioco “Digital Apocalypse” presentato ieri ai Cantieri culturali della...
Incrementare il turismo attraverso i canali dell’Arte Il giorno 22 febbraio alle ore 21:00 nella sede dell’ Ass. Centro Culturale Vito GiamPorcaro ETS, in Via Alessandro...
La confederazione di associazioni unite per la cultura e la lingua siciliana presenterà le sue proposte il 21 febbraio all’ARS La confederazione delle Associazioni Unite per la Cultura...