Soddisfatti che la maggior parte degli emendamenti presentati oggi durante la seduta del consiglio comunale rispetto al nuovo statuto della Fondazione Pantelleria siano stati accolti favorevolmente...
In merito a quanto emerso nella conferenza stampa di oggi sulla lingua siciliana, le 18 associazioni che fanno parte dell’AUCLIS – Associazioni Unite per la Cultura...
Il dialetto siciliano nelle scuole con docenti e artisti Progetto a Palermo su iniziativa dell’eurodeputato Corrao Palermo 14 febbraio 2024 – “Per generazioni parlare in dialetto siciliano...
Sabato open day LUMSA a Palermo Sabato 17 febbraio 2024, dalle ore 9.30 in via Filippo Parlatore 65 a Palermo, si svolgerà l’Open Day 2024-2025 della...
Il “Centro d’arte Raffaello” di Palermo dedica all’amore per gli animali la giornata di San Valentino. Il direttore artistico Sabrina Di Gesaro: “No a qualsiasi forma...
La musica come ponte culturale: collaborazione tra Trapani e Tunisi per l’opera “Carmen”Trapani, 13 febbraio 2024 – L’Ente Luglio Musicale Trapanese ha stretto un’importante collaborazione con...
Lingua siciliana: l’AUCLIS non supporta l’azione di Corrao Il fermento che si è prodotto recentemente intorno alla tematica della lingua siciliana e della sua promozione fa...
“TrapanIncontra” alla Biblioteca Fardelliana: appuntamento per il 16 febbraio con Marco Rizzo, annullato l’incontro del 15 febbraio con Giuseppina Torregrossa. Trapani, 12 febbraio 2024 – La Biblioteca...
Palermo 14 febbraio, ore 16,30, alla Cripta di San Giorgio dei Genovesi, “La vera storia di Vitti ’na Crozza – Autori, Misteri, Morte, Miniere” di Sara Favarò...
PATHOS, LOGOS E ALGOS NEL NELLA SETTIMANA SANTA DA NAPOLI A CORLEONE TRA FEDE, TEATRALITA’ E TRADIZIONE Siamo quasi alle porte del periodo pasquale.Il Sud della...
Città finaliste del concorso Capitale Italiana del Libro 2024 chiedono chiarezza al Ministero della Cultura – Comunicato congiunto Il Sottosegretario Durigon ha annunciato la designazione di...
Carnilvari: Puisia ri Lucianu (U cransciatu ) Arrruau Carnivaliddu, cu carrettu beddu beddu, gira pi strati cu fantasia, pi purtari festa a tutta a via. Carnivaleddu...
Quali strade percorrere per una cultura che generi un cambiamento nel Paese? A parlarne, ieri al Pedro Arrupe per GenerAzioni, Giorgio De Rita del Censis e...
BIZZARRILLI / BIZARIL / BIZZARRILLE Casato estinto in Pantelleria. Il cognome originale è Bizaril di provenienza spagnola, ma prima ancora probabilmente portoghese. Il capostipite deve essere...
Ci sono location che entrano nel cuore: le Saline, che rappresentano tutta la provincia, sono un simbolo indissolubile di questa terra. I tramonti, le albe, i...
La Chiesa di San Nicolò Regale a Mazara del Vallo… ed i suoi antichi segreti, ancora da decifrare.. La Chiesa di San Nicolò Regale di...
La cultura delle persone a servizio dello sviluppo delle comunità VIII Workshop di GenerAzioni con Giorgio De Rita del Censis e l’exeuroparlamentare Silvia Costa Sabato 10 febbraio all’Istituto di formazione politica Pedro Arrupe,...
Si è tenuta in queste ore la presentazione, programmata alla Brosa internazionale del Turismo in Milano, da parte dei principali rappresentanti del turismo e dell’isola: Adelina...
Lo scorso 20 gennaio, Jefferson Silva ha vinto a Tokyo, in Giappone, il titolo che lo riconosce come miglior chef al mondo della cucina giapponese nell’anno...
Il “Centro d’arte Raffaello” si appresta a inaugurare, nella sede di via Emanuele Notarbartolo 9/E a Palermo, la personale di Dario Schelfi. L’opening di “Crazy Raffaello”, questo...