Inizierà sabato 3 febbraio alle ore 17.00 presso il Circolo di San Vito l’atteso seminario a cura di Nuccia Farina dal titolo PANTESCHITÁ. Si tratta del primo...
Due importanti linguisti si esprimono online sulla lingua dell’Isola Le associazioni che hanno dato vita ad AUCLIS (Associazioni Unite per la Cultura e la Lingua Siciliana)...
Enrico Corradini fu il massimo esponente del nazionalismo italiano agli inizi del Novecento. Nel 1910 organizzò il primo Congresso Nazionalista a Firenze, dal quale nacque l’Associazione...
“Un brano che contrasta l’odio e protegge la democrazia”. “Fuori campo” rappresenta la memoria, la testimonianza e il racconto della storia di chi è sopravvissuto all’Olocausto.“Shoah”, la macchina di...
Gli anziani al centro del programma soggiorni climatici dell’Amministrazione Comunale di Pantelleria, che organizza un viaggio di 4 notti e cinque giorni, per visitare le meraviglie...
DALLA TERRA MELITENSIS ALLA TARANTA BEVENDO ACQUA TAUMATURGICA Tracce di Sud nell’odissea paolina Il viaggio di San Paolo, da Malta al Salento, è...
Il prof. Giovanni Di Stefano ha incontrato il Soprintendente del Patrimonio Culturale di Malta, dr. Kurt Farrugia Malta e Calabria sempre più vicine attraverso la cooperazione...
Prosegue il percorso di co-progettazione avviato dal Comune di Mazara del Vallo, in qualità di beneficiario delle risorse del “PN Metro Plus e città medie Sud 2021-2027”. L’obiettivo...
Inizia lunedì 29 gennaio 2024 alle ore 17 il Corso di Scrittura creativa che sarà tenuta dalla prof.ssa Sandra Guddo. Le lezioni si terranno dalle ore 17,00...
: Presidenza della RegioneSono diciassette in Sicilia le scuole superiori che attiveranno il “Liceo del Made in Italy”, il nuovo indirizzo di studi previsto dalla legge...
“Incontrare Anne Frank oggi” è il tema del confronto, organizzato in occasione della Giornata della Memoria, che il giornalista Davide Romano avrà con gli alunni...
Non siamo nel periodo di luna piena, ancora, ma a Pantelleria, anche un pezzettino del satellite naturale della Terra, specie se immortalato dall’obiettivo di Leonardo Puleo,...
A otto mesi dall’insediamento, l’amministrazione capeggiata dal Sindaco Fabrizio D’Ancona sembra distinguersi per un approccio pragmatico, evitando di cadere nella trappola della propaganda politica e concentrandosi...
La Sicilia di ieri, oggi e domani Giungendo con uno sguardo nuovo, nell’ultimo borgo palermitano confinante con la provincia di Agrigento, con l’inconsapevolezza di trovarsi davanti...
I fiori di Roberto Fontana del “Centro d’arte Raffaello” al Policlinico di Palermo. Un nuovo dono della galleria che si affianca alle opere già esposte di...
Titolo: “Scendo alla Prossima: Lima, la Capitale del Perù. Tra viaggi, emozioni e scoperte” Il libro verrà presentato a Palermo sabato 20 gennaio alle ore 17:00,...
Trapani compie il passo successivo ed entra tra le cinque finaliste in competizione per diventare Capitale Italiana del Libro 2024. L’ha dichiarato il prof. Franco Bruni,...
Giornata mondiale della pizza: secondo un’indagine Coldiretti/Ipsos, è il simbolo nazionale per l’89% degli italiani di Beatrice Raso da Meteoweb.eu La pizza è il simbolo della tavola...
Trapani, 16 gennaio 2024 – Venerdi 19 gennaio alle 18.00, la Biblioteca Fardelliana ospiterà la presentazione del libro “La bellezza: Istruzioni per l’uso” (Baldini+Castoldi) di...
Palermo, mercoledì 17 ore 17,30, “La vera storia di VITTI ’NA CROZZA Autori, Misteri, Morte, Miniere” di Sara Favarò Ai Cavalieri Hotel Sarà presentato a...